Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A. 2009-2010 I Semestre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sommario Nella lezione precedente abbiamo visto che un enunciato è vero se rappresenta uno stato di cose che sussiste nel mondo del discorso Ora affronteremo.
Advertisements

Comunicare bene con se stessi per vivere meglio con gli altri
Le filosofie della differenza sessuale
Aristotele Logica.
Il mio rapporto con la matematica.
TW Analisi dei documenti n Classificazione dei componenti n Selezione dei componenti, costruzione della gerarchia, dei blocchi informativi e degli elementi.
CALARCO FRANCESCO critica manipolativa una critica che ha lo scopo fondamentale di creare.
QUESTIONARIO DI GRADIMENTO E VERIFICA CORSI DI MATEMATICA
Studiamo Storia Un metodo per imparare.
PRIME OBIEZIONI Iohan de Kater o Caterus 1) p. 89: “quale causa richiede un’idea? che cos’è un’idea?” “è la cosa pensata in quanto oggettivamente nell’intelletto”
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive
Progetto Adolescenti e sessualità
Progetto SKILL LAB Centro Giovanile Meltin Pop di Aron a
Vita Aristotele diviene allievo di Platone a 17 anni.
Il mio rapporto con la matematica
_ ___ _ ______ _ _ _________.
+ Ciao Capitolo 16.2 Espressioni negative. + non...più non...mai non...ancora.
1 Guida alla stesura degli elaborati Parte IV Lanalisi della bibliografia moderna.
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Logica.
IO E LA MATEMATICA.
II LEZIONE Castelmaggiore 11 marzo 2014
La logica di Frege Come sapete Frege è stato il maestro riconosciuto e ammirato da Wittgenstein (“le grandiose opere di Frege” dice nel Tractatus.
A cura della Dott.ssa Claudia De Napoli
CORSO DI APPROFONDIMENTO
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
Logica Lezione Nov 2013.
Fil Ling
Fil. Ling Lez /4/14. Annunci Ho messo in rete una lista di possibili domande per l'esame finale. Penso d completare la lista con un'altra.
Logica A.A Francesco orilia
F. Orilia Logica F. Orilia
Logica A.A Francesco orilia
Donald Davidson La causazione come relazione tra eventi FILOSOFIA ANALITICA DEL LINGUAGGIO (MODULO ONTOLOGIA) Presentazione di Virgilia Potetti 22 novembre.
SFC analitici /Russell 1 B. Russell: Atomismo logico Russell & Whitehead : - Nuova logica di ambito assai più vasto della logica classica La logica.
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Lezz Filosofia del linguaggio Semestre II Prof. F. Orilia.
Epistemologia delle scienze naturali (II Sem.) La natura del Tempo e la teoria della relatività di Einstein Francesco Orilia.
Fil. Ling. Lezione 29 30/4/14. Indeterminatezza della traduzione Quine arriva a queste conclusioni perché non ammette significati "ipostatizzati" nel.
Fil Ling Lezioni
Fil Ling Russell e Frege sui nomi propri I nomi propri sono visti come abbreviazioni di descrizioni definite "Apollo" = "il dio del sole" "Socrate"
Logica A.A Francesco orilia
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Alexius Meinong Alexius Meinong, cavaliere di Handschuchsheim (Lemberg, 17 luglio 1853 – Graz, 27 novembre 1920), è stato un filosofo austriaco, noto principalmente.
Filosofia analitica del linguaggio modulo ONTOLOGIA A.A Semestre I Francesco Orilia
Filosofia analitica del linguaggio modulo filosofia della mente A.A II Semestre L'identità personale Francesco Orilia.
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
Bertrand Russell Bertrand Arthur William Russell, terzo conte Russell (Trellech, 18 maggio 1872 – Penrhyndeudraeth, 2 febbraio 1970), è stato un filosofo,
L'identità personale Francesco Orilia
Lezz Filosofia del linguaggio Semestre II Prof. F. Orilia.
Filosofia analitica del linguaggio modulo filosofia della mente A.A II Semestre L'identità personale Francesco Orilia.
Filosofia analitica del linguaggio modulo ONTOLOGIA A.A Semestre I Francesco Orilia
Contemplazione e scienza
I-C-02: La caffettiera del masochista di Donald A. Norman
PROGETTO CENTOPENNE QUESTIONARIO CLASSE 2B SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO PRANDONI TORNO (CO)
Aristotele Poi ch’innalzai un poco più le ciglia,
IL RUOLO DEI GENITORI NELLO SVILUPPO DELL’AUTOSTIMA
Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre.
TECNICHE DI MEMORIA 4 settembre 2015 Istituto Comprensivo A. Fogazzaro Prof.ssa Elena Conte.
FRAMEWORK EUROPEO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ELEMENTARE - A1ELEMENTARE - A2 INTERMEDIO - B1 AscoltoRiesco a riconoscere parole che mi sono familiari.
Fil Ling Lez /10/15 Vi ricordo che non ci sarà lezione in questi giorni: 28 ottobre, 2, 3,4 novembre.
Fil Ling Lezione 14, tre dati problematici per Frege Questi tre enunciati sembrano veri, ma per Frege sono né veri né falsi – il cavallo alato.
Filosofia del linguaggio Semestre II Prof. F. Orilia.
Russell e gli universali appunti per Filosofia della scienza.
Logica Lezione 8, DISTRIBUIRE COMPITO 1.
Fil. Ling Lezioni 15-16, 23/3/15.
+ BREVE GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA TESI. + LA PRESENTAZIONE deve essere come un TRAILER di un film cioè … La presentazione come un “trailer”
Filoosofia del Linguaggio Lezz Lez sett
Tempo e linguaggio Lezioni
Ontologia Lezioni 7-9.
Transcript della presentazione:

Filosofia analitica del linguaggio: mod. ontologia esistenza e identità Francesco Orilia A.A I Semestre

Lez. 16 9/11/09

Tesi difese da Meinong LA. Libertà d'assunzione: ad ogni insieme di proprietà corrisponde un oggetto che ha esclusivamente quelle proprietà LA garantisce il darsi di tutti gli oggetti verso i quali le nostre attività psichiche possono in linea di principio dirigersi Da LA segue che: ci sono oggetti incompleti ci sono oggetti impossibili ci sono oggetti contraddittori Inoltre LA, insieme a certi presupposti semantici sul funzionamento dei termini singolari genera: Tutti gli enunciati singolari analitici (come "il quadrato rotondo è rotondo") sono necessariamente veri

Le critiche di Russell a Meinong 1) violazione del principio di non contraddizione. – (a) il quadrato rotondo è rotondo – (b) il quadrato rotondo è quadrato – (c) 'quadrato' implica non-rotondo – (b) implica (d) il quadrato rotondo è non-rotondo – (d) implica (e) non è vero che il QR è rotondo 2) Problemi con la nozione di esistenza – (a) il quadrato rotondo esistente è esistente (enunciato analitico). MA: – (b) il quadrato rotondo esistente non esiste – (b) implica (c) non è vero che il QRE è esistente

Critica implicita Non solo Meinong viola il principio di non contraddizione, ma anche quello del terzo escluso Infatti, se x è un oggetto incompleto, secondo M., dobbiamo ammettere, per qualche proprietà P, che x è P nonché x è non-P Ma x è non-P implica non è vero che x è P

NB NC: non è vero che: x è P & non è vero che x è P TE: x è P oppure non è vero che x è P Abbiamo bisogno di un "ponte logico" che ci porti da 'x è non-P' (attribuzione della proprietà negativa non-P) a 'non è vero che x è P' (negazione dell'attribuzione della proprietà P)

Lez /11/09

La risposta di Meinong (1) La legge logica di non-contraddizione non vale per gli oggetti inesistenti (2) Bisogna distinguere tra 'esiste' ed 'è esistente' La tesi (1) necessita di una logica alternativa, "paraconsistente", a quella classica => Routley, Priest La tesi (2) ha bisogna di una distinzione tra tipi di predicazione (interna ed esterna, Castañeda) oppure di proprietà (nucleari ed extra-nucleari, Parsons)

Lez /11/09

DOMANDE PER L'ESAME Richieste di chiarimenti: Domanda 2: in cosa consiste il "paradosso" di Frege. Spiegare meglio in che modo viene fuori una (apparente) contraddizione Domanda 6: gerarchia dei sensi Domanda 4: esistenza secondo Meinong

Critiche alla conduzione del corso Critica: Ci voleva maggiore preavviso per il primo test Risposta: Era scritto nel programma che ci sarebbe stato un esame (facoltativo) "intermedio". Quindi direi che il preavviso c'era fin dall'inizio. Ad ogni modo, per chi proprio non se la sente possiamo metterci d'accordo su un'altra data. Inoltre per il futuro fisserò la data fin dall'inizio. Critica: usare il libro di testo a lezione Invito: se lo dimentico, chiedetemi in classe dove si parla nei libri di testo degli argomenti trattati in classe Critica: più chiarezza meno velocità/diapositive non comprensibili/non avevo la giusta preparazione e quindi gli argomenti trattati sono risultati incomprensibili Invito: bloccatemi quando opportuno e fate più domande (Auto-)critica: spesso non capisco niente ma è pur vero il "nostro non chiedere Invito: IDEM !!!!! Critica: Più esempi Invito: idem

Critiche alla conduzione del corso (cont.) Critica: alla risposta di chiarimenti il docente ripete l'argomento in modo uguale Invito: se capita, chiedere di spiegare con parole diverse, con esempi diversi, ecc. Critica: il corso è troppo distante dalle materie che si studiano negli altri corsi/argomenti troppo "pesanti" Invito: Sforzarsi di vedere questo come l'opportunità per un arricchimento e invitare il docente a tentare connessioni con argomenti trattati in altri corsi. Critica: a volte poco filosofico e troppo "linguistico" Invito: per quanto sia opportuno per chi fa filosofia spaziare su altre discipline (inclusa la linguistica), fare domande sulle connessioni con la filosofia, quando vi sembrano assenti Critica: perché non studiare altri tipi di linguaggio? Risposta/invito: è necessario SELEZIONARE avendo a disposizione 30 ore di lezione. MA: Fate richieste di approfondimento in classe. Critica: Leggere passi significativi dalle fonti Invito: Ottima idea, ma fatemelo notare se mi dimentico

Critiche alla conduzione del corso (cont.) (Super-)critica: non c'è alcun aspetto positivo nel corso, probabilmente perché la mente del docente Orilia non è parte di questo mondo, molto difficile seguire le lezioni senza avere una mente logica Risposta/invito: quando non si comunica per niente di solito ci sono responsabilità da entrambe le parti. Non partire dal presupposto di "non avere una mente logica" (come è possibile?), fare domande, partecipare (anche per aiutare la mente del docente a rientrare nel mondo!)