Sistema gestione tirocini di Medicina. Questo è il titolo del tuo progetto Prenotazione e valutazione dei tirocini della Scuola di Medicina.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rete degli Istituti Medi Superiori per le attività di educazione alla salute Soggetti coinvolti: Gli Istituti Medi Superiori di Pesaro CSA provinciale.
Advertisements

La struttura della nuova Università
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
LA SCUOLA CHE NON CÈ ROMA STRUMENTI IMCT PER LA FORMAZIONE E L'INSEGNAMENTO Ing. Enrico Fontana Commissione ICT Ordine Ingegneri Roma.
Divini università Realizzazione di un sistema di monitoraggio della qualità delle acque superficiali Progetto realizzato in collaborazione con i.
Valutare la rete Lisalab. La comunità Presenza Distanza Territorio Contatto fisico Comunicare e agire Spazio semantico Presenza fatica Linguaggio pragmatico.
Con la riforma dellordinamento universitario italiano: Con la riforma dellordinamento universitario italiano:..contenuti ed obiettivi dei percorsi formativi.
IL COORDINAMENTO DELLA MODULISTICA E DEGLI ARCHIVI AMMINISTRATIVI Parte lattività: metodi, procedure e strumenti a supporto Giovanna DAngiolini, Edoardo.
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Direzione Generale per la Formazione.
Coordinamento di Area Medica Responsabile: Prof. Guido Pozza Cefalù, 17/12/2005.
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
DIAGNOSTIC AND THERAPEUTIC BURNING QUESTIONS ON LYMPHOPROLIFERATIVE DISEASES Rieti ottobre 2006 Ruolo ed esperienza dello studente tutor nella didattica.
MODALITA DESAME. La prova d'esame si svolge nei seguenti passaggi: 1.Dal sito ufficiale collegamento all'indirizzo:
La Verbalizzazioni Online 10 Luglio Verbalizzazione OnLine DOCENTE SEGRETERIA STUDENTE Appello on-line Crea un nuovo appello Si prenota allappello.
Università degli Studi di Roma La Sapienza
LIM Lavagna interattiva multimediale. Che cosè la LIM?LIM.
Elaborazione dati questionario di RILEVAZIONE D'USO DELLE TECNOLOGIE WEB PER LA DIDATTICA Facoltà di Medicina e Chirurgia Questionario compilato da 118.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Cosa fare per… I laboratori sulle risorse digitali del Polo di Lettere 23 aprile 2012.
Contatta la Segreteria
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007IT051PO007 A.S. 2010/2011 C-1-FSE ………TITOLO ECDL CORE Docenti.
SIAR - Sistema Informativo Agricolo Regionale REGIONE MARCHE Servizio Agricoltura Forestazione e Pesca Sistemi Informativi pubblici per le Imprese La PA.
Le competenze nelluso delle nuove tecnologie nella didattica dei futuri docenti Lesperienza della SSIS Toscana Sede di Pisa.
Corso di laurea in Scienze dellAmministrazione e dellOrganizzazione Sede di Ivrea Moduli professionali per lo sviluppo dei sistemi informativi nellamministrazione.
La cultura del web, il web per la cultura
PRENOTAZIONE COLLOQUI
Programmi congiunti: gli aspetti amministrativi Bologna 11 aprile 2008.
RIORDINO SECONDARIA CHE TIPO DI SCUOLA E COSA SI STUDIA COSA SI DIVENTA QUALE UNIVERSITA QUALI LAVORI.
LA FUNZIONE INFORMATICA PER IL MONITORAGGIO Direzione Generale per lo Studente, lIntegrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio VI Direzione.
Palermo, 14 giugno 2011 Barbara Rebecchi, Università di Modena e Reggio Emilia SIMOR Sistema Informatico per il MOnitoraggio, la gestione e il controllo.
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
Un collaboratore virtuale alla professionalità. Beatrice conosce a memoria tutti i cataloghi e in un attimo trovi tutto quello che cerchi.
1 COSA SERVE? piano pluriennale di consolidamento dei sistemi informativi esistenti e re-ingegnerizzazione dei processi organizzativi Gli obiettivi di.
Faculty of Economics in Forlì Lo studente si connette al sito clicca su Home page studenti e inserisce Nome utente e Password.
MOTIVI DELLA REALIZZAZIONE DEL SITO
Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale Presentazione dei lavori dei gruppi.
Progettazione e gestione dei corsi post-laurea: l'esperienza dell‘Università di Ferrara Valeria Ruggiero – Clara Coviello 26 ottobre 2010 Università e.
Progetto Internazionalizzazione dei Corsi di Studio Bando Assegnazione contributi mobilità studenti e/o Visiting Professors L’Università Degli.
Sito della Formazione Specifica della Regione Lazio
La nella progettazione eTwinning ualità. Procedure per la certificazione RICHIESTA attraverso il modulo online sul sito europeo CONFERIMENTO LABEL NAZIONALE.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II PROGETTO INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI CORSI DI STUDIO Presentazione Bando per assegnazione contributi per la.
ESMOS - Accrescere la mobilità studentesca attraverso l’utilizzo di supporti online Franca Leonora Morrone - Università della Calabria (IT) Helen Keegan,
CI SIAMO! LA LAUREA SI AVVICINA DA DOVE COMINCIO?
Questo è il titolo del tuo progetto. Questo è il titolo del tuo progetto Qual è il problema affrontato dal progetto?
Antonio De Crescenzo. Il turismo è un’industria ad alto contenuto di informazione e il web è il mezzo più efficace ed efficiente per distribuire informazione.
La rete per la collaborare Vittorio Midoro Istituto Tecnologie didattiche CNR.
I risultati del censimento di progetti di cooperazione allo sviluppo e DABACU.
Net Sounds Project ABCD Novembre Lo sfondo educativo NET Sounds (Network of Educational Technologies Sounds) Il progetto prevedeva di.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale PROGETTO L’Europa di casa a scuola! Percorso formativo per insegnanti.
Coollanguages per praticare le lingue. coollanguages Da una parte, la maggior parte degli studenti non trova momenti o spazi per praticare le lingue.
CONFERENZA SULLA DIDATTICA 22 gennaio 2007 LA PAGINA WEB COME RISORSA AGGIUNTIVA RISPETTO AGLI STRUMENTI DIDATTICI TRADIZIONALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI.
Verbali Digitali di Esame
L’Open Source per i flussi documentali Roma - Piazza Cardelli, 3 giugno 2004 Provincia di Prato 1.
Direzione Informatica Servizi rilasciati di recente.
Studenti iscritti primo anno A.A – 2007 Ingegneria informatica triennale … mediamente matricole: A.A : 134 matricole; A.A : 106.
Gestione delle richieste di acquisto: sintesi dell’esperienza del Politecnico di Milano Francesco Cavazzana – Fabrizio Pedranzini Dalla fatturazione elettronica.
La dematerializzazione del ciclo acquisti
Scuola Di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2015/16 Servizi Studenti.
Scuola di Scienze Politiche
WELCOME DAY Efficienza del corso di studi.
FORMAZIONE Lunedì 12 ottobre
14/12/20151 Novità al Ginanni 2 Nuovi corsi Sport manager & English plus for economics Stesso diploma Stesse ore Più competenze.
DALLA LEZIONE ALL’INTERAZIONE!
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
INGLESE ALL’ ARIMONDI … CERTIFICAZIONI LANGUAGE CENTRE STAGE ALL’ESTERO e tanto altro ancora…
PROGETTO KNORK – Sperimentazione Didattica Alcuni Dati 4 Progetti (Aprile 2014 – Giugno 2015); 8 Docenti 10 Ore di Formazione 100 Studenti 400 Ore di.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: classe 3^Ic. Acquasanta Terme Disciplina:Italiano Argomento:il testo argomentativo Durata.
Digital DS e spendibilità dei titoli universitari Università di Ferrara novembre 2015 Diploma supplement Label L’esperienza dell’Università di Pisa.
Docenti Secondaria 22 risposte.
Transcript della presentazione:

Sistema gestione tirocini di Medicina

Questo è il titolo del tuo progetto Prenotazione e valutazione dei tirocini della Scuola di Medicina

Questo è il titolo del tuo progetto Sistema informatico di gestione dei tirocini Possibilità di prenotarsi online, di essere valutati e valutare - meno passaggi -meno persone coinvolte - dematerializzazione del processo

Questo è il titolo del tuo progetto Studenti, docenti e tecnici amministrativi cooperano con informatici per progettare il sistema da inserire nelle procedure informatiche già esistenti nel nostro ateneo.

Questo è il titolo del tuo progetto Studenti, tecnici amministrativi e docenti Abituati a relazionarsi ai tirocini da tre punti di vista differenti, pronti a collaborare per una soluzione condivisa

Questo è il titolo del tuo progetto Un sistema semplice, veloce e integrato con le altre procedure online di Unito per la gestione dei tirocini

Questo è il titolo del tuo progetto Informatici: lavoro stimato ore Collaborazione con: - reparti di tirocinio - corsi di studi della Scuola di Medicina - servizi web integrati