Biblioteca “La casa nel Parco” Via della Pineta Sacchetti 78 - Roma 27 Novembre 2013 Istituto Parco Comprensorio Belli Classe 1I Col di Lana A cura di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Per cercare i libri di autore-ente scegli la ricerca per liste.
Advertisements

PROGETTO "QUALITA' DELL'ARIA" Rieti, via delle Fontanelle snc
GLI SPAZI DEL CENTRO RISORSE una sala di consultazione una sala lettura una sala video Spazio Informativo Pubblico, Punto Informatico Studenti, Spazio.
Per cercare tutti i libri pubblicati in una collana scegli la ricerca per liste.
Per sapere quali libri di un certo autore ci sono in biblioteca scegli la ricerca per liste.
Per cercare un libro descritto da una keywords scegli la ricerca per liste.
A cura di Lida Barazzutti. Col passare degli anni si moltiplicarono i computer collegati tra loro; intere reti, che nel frattempo si erano sviluppate.
ELEMENTI COSTITUTIVI DELLA CARTA DEI SERVIZI
Agenzia delle Entrate Entrate … in classe
COMITATO SBN 2004 IL POLO SBN RMS LA RETE DELLE BIBLIOTECHE DEL LAZIO: UNIVERSITA LA SAPIENZA, REGIONEL LAZIO, ENTI ASSOCIATI.
Comunicare Nati per Leggere e l'offerta delle biblioteche ai bambini in età prescolare e alle loro famiglie Giovedì 15 novembre 2012 Lodi.
Biblioteca Don Bosco. Ambienti e settori Magazzini sotterranei: 9 Silo: magazzino automatizzato:2 Sale di lettura e consultazione:2 Settori della biblioteca45.
Biblio sat Analisi anagrafica Età del campione Frequenza della biblioteca Mezzo di trasporto utilizzato Fascia oraria prediletta Perché vai in biblioteca?
COMUNE CAVALLINO-TREPORTI I SERVIZI ALLA PERSONA Servizi demografici Le politiche sociali Le iniziative culturali I progetti educativi Lassociazionismo.
TEMPI DI VITA; TEMPI DI LETTURA IL PROGETTO E STATO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA BIBLIOTECA DI OLIVETO LARIO E LA R.S.A SAN GIORGIO E LEDUCATRICE.
Iniziativa rivolta alle classi quarte e quinte
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova LA BIBLIOTECA DI CHIMICA «CESARE PECILE»
I numeri della biblioteca Statistiche di 3 anni di attività Periodo di rilevazione dati: 21/05/ /05/10.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova LA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE.
QUESTO TUTOR COSTITUISCE UNA BREVE GUIDA PER RENDERE PIU' FACILI, VELOCI ED EFFICACI LE VOSTRE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE E LA CONSULTAZIONE DEL CATALOGO.
Associazione di promozione sociale costituita ai sensi della Legge 7/12/2000, con sede a Genova, via Bologna,86.
Liceo Classico Statale Dirigente scolastico: Prof.ssa Perla Fignon
PROGETTO COMUNICHIAMO.IT ISTRUZIONE PER LUSO ALUNNI Consultazione prestito libri DOCENTI Consultazione prestito libri.
Progetto A.R.E.A. Parchi Un Archivio Regionale per lEducazione Ambientale nei Parchi Lombardi Dott.ssa Alessandra Dellocca – Dott.ssa Carolina Aibar –
Standard qualità dei servizi offerti Indicatori di misurazione della qualità erogata in ogni servizio.

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE COMPATRI
S.M.S. N. INGANNAMORTE GRAVINA IN PUGLIA. Allestimento video conferenza, proiettore, etc.
+ Ciao Capitolo 3 Le Preposizioni. + di Di dovè Lei, signora? Sono di Pisa. Di chi è questo libro? È di Carlo.
dalla carta alla pubblicazione … L’ IDEA Creare un libro, dalla carta alla pubblicazione …
PROGETTO LETTURA IN…BIBLIOTECA SCUOLA DELL’INFANZIA M. SERAO SEZ
BIBLIOTECA SCOLASTICA
Paola Fabbri INFN Sezione di Ferrara Roma, 7 – 8 giugno Candidatura al ruolo di Rappresentante Nazionale del Personale Tecnologo, Tecnico e Amministrativo.
Standard qualità dei servizi offerti nel corso del 2008 Indicatori di misurazione della qualità erogata in ogni servizio.
1 Roma. 14 ottobre 2010 II FASE PROGETTO GLI ULTIMI PER PRIMI PROF. SSA L ILIANA C ANTATORE.
Il restauro della Biblioteca del Palazzo della Consulta UNO SGUARDO ALLE FOTO DELLA BIBLIOTECA IERI E OGGI (
Noi partecipiamo a questo progetto con il fine di migliorare il paesaggio che ci circonda affinchè la cittadinanza possa usufruire delle numerose aree.
15 ottobre 2011 A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone - Bergamo Capire fa rima con agire.
Informare il paziente: l’esperienza dell’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova Anna Bogliolo, Romina Truffelli Gestione Scientifica e.
INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI LETTURA
Nuovi spazi per la biblioteca Giordano Bruno L’attuale sede della biblioteca nel quartiere Prati / Trionfale, aperta nel 1979.
La Rete delle Biblioteche Comunali della Val d’Agri.
+ Ciao Capitolo 3 Le Preposizioni. + di Di dov’è Lei, signora? Sono di Pisa. Di chi è questo libro? È di Carlo.
Sito internet
Tra biblioterapia e diritto all’informazione dei pazienti. La biblioteca per i pazienti dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia R. Iori*, E.Cervi*,
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
La Biblioteca delle Scienze Struttura Servizi Novità.
Sistema Bibliotecario Urbano
Gestire una sezione multimediale: Idee ed esperienze a confronto tra biblioteche di pubblica lettura Gestire una sezione multimediale: Idee ed esperienze.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” a. s. 2012/2013.
La nostra scuola ha una biblioteca dove si può leggere e studiare.
Una biblioteca con il computer a scuola
SETTIMANA DELLA LETTURA 2014/2015
Per cercare un libro sulla base di un soggetto scegli la ricerca per liste.
Benvenuti nel : CENTRO DI AGGREGAZIONE S.Vincenzo-Spaccone Centro di aggregazione S.Vincenzo-Spaccone 1 Come è nato il Centro Il Centro di aggregazione.
LA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE DEL GRAMSCI-KEYNES E’ UNO SPAZIO DI STUDIO E CONDIVISIONE DEL SAPERE PER ALUNNI E INSEGNANTI. Docenti e giovani possono accedere.
La degooglizzazione Dalla ricerca alla scrittura:
Queste sono le esperienze raccolte dai ragazzi alla scuola superiore Olympia.
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
Gli alunni dell’istituto “M. Polo” promuovono la lettura e “aprono” la biblioteca scolastica al Territorio Iniziativa in collaborazione con.
I L MODELLO DEI B IBLIOPOINT NELLE SCUOLE ROMANE “FORUM DEL LIBRO” Roma, 27 novembre 2015.
2012 Indagine sull’utenza delle biblioteche comunali.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova La Biblioteca di Scienze Economiche “Marco Fanno” e l’Emeroteca “Ca’ Borin” Risorse e servizi per.
Sottosezione di Cameri Sede in via Novara, Cameri Orari di apertura: tutti i Venerdì dalle alle Guida alla consultazione.
Comune di Sesta Godano Biblioteca Civica Pagine e Pensieri Convegno: Diari di guerra 1915 – 1918 di Monsignor Lorenzo Taramaschi a cura di LORENA CALABRIA.
1 CENTRO SERVIZI AUTISMO C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità U.S.T. XIV Emilia Romagna c/o V Circolo – PIACENZA
RiPARKiamo riPARKiamo Percorso di progettazione partecipata per dare nuova vita al parco di via Nabucco, Baganzola, Parma Comune di Parma.
MAPPA DEI 5 POLI D’AREA Dati generali Biblioteche aderenti: nel 2005 erano 46 nel 2011 sono 64 (il progetto regionale prevede 87 biblioteche) 5 Aree territoriali,
CIVICA BIBLIOTECA VIRGILIO BROCCHI
Letture ad alta voce Autunno 2017
Transcript della presentazione:

Biblioteca “La casa nel Parco” Via della Pineta Sacchetti 78 - Roma 27 Novembre 2013 Istituto Parco Comprensorio Belli Classe 1I Col di Lana A cura di Enrico Ferrari

Alcune informazioni sulla Biblioteca Il settecentesco Casale del Giannotto, situato all'interno del Parco Urbano del Pineto, ospita la biblioteca “La casa nel Parco” proponendo iniziative con le scuole e attività culturali anche in collaborazione con le associazioni territoriali. Dispone di uno spazio all'aperto per la lettura. Al suo interno è possibile consultare cataloghi; prendere in prestito di documenti (libri e DVD); consultare documenti, leggere e studiare; vi è anche una sezione ragazzi

La 1I alla Biblioteca