F I N A L I T A’ Offrire una risorsa professionale nella gestione di situazioni educative complesse, facilitando la sinergia fra i diversi attori ed Enti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rete degli Istituti Medi Superiori per le attività di educazione alla salute Soggetti coinvolti: Gli Istituti Medi Superiori di Pesaro CSA provinciale.
Advertisements

Siamo una comunità che educa ?
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
PROGETTO IFS: ORGANISMI COINVOLTI. DIMENSIONE NAZIONALE LEGGE N.53 MARZO 2003 Schema di decreto legislativo per lalternanza scuola-lavoro ai sensi dellart.
Collaborazione integrata: gli alunni con bisogni educativi speciali.
REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE I PUNTI CRITICI CULTURA VALUTAZIONE DOCUMENTAZIONE ORGANICA.
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
LE SCUOLE DI MODENA UNA RETE CON TANTI NODI. Il progetto ha ormai una lunga storia, è iniziato nel anno scolastico 2002/2003. Ha creato e rinforzato il.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
I soggetti dell'Inclusione
Racconto di Un viaggio partito da una telefonata….
Verso la realizzazione di uno Spazio di aggregazione giovanile
Motivi da cui può nascere lesigenza di un Patto educativo di corresponsabilità sono: la consapevolezza che una proposta educativa debba essere chiara.
Il ruolo del referente come risorsa per la scuola autonoma Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 26 ottobre 2006.
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
Gandin Stefania Referente del Progetto A.S. 2013/2014 Area 3: Interventi e servizi per gli studenti I.C. S.VENDEMIANO SPAZIO ASCOLTO SPAZIO ASCOLTO.
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
OSSERVARE … PER VALUTARE
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
PEDAGOGICO-DIDATTICI
PIANO DI AZIONE DELLA FIGURA STRUMENTALE N°5 Disagio e DSA PPaNNO sA PROF.SSA KATIA LOMBARDO ANNO SCOLASTICO 2012/2013.
Formazione Docenti Neoassunti a.s. 2007/2008
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Indicazioni operative
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Coordinare lintervento di mediatori culturali Fornire consulenza su criticità legate alla integrazione Partecipare a incontri.
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
PROGETTO CCQS 2004/2005 “STAR BENE A SCUOLA”
Bisogni educativi speciali dell’Istituto Comprensivo del Mare
Progetto Cittadini si diventa Il Progetto, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio e dal Comune di Modena promuove in tutte le scuole della città
ISTITUTO COMPRENSIVO GORLAGO PROGETTO ORIENTAMENTO D’ISTITUTO
LINEE GUIDA PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA.
Forte Flusso Migratorio Intercultura Disagio Legalità
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Istituto Comprensivo “A. Belli” Sabbio Chiese a.s ’13
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
1 ) PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE DEL PROGETTO 2) COINVOLGIMENTO DEI GENITORI 3) FORMAZIONE INSEGNANTI 4) LAVORO DEGLI INSEGNANTI CON LE CLASSI 5) INCONTRI.
Sessione 3 – Piccoli centri Introduzione ai lavori Direttore Generale USR Basilicata Franco Inglese Coordinamento Anna Romanazzi – Referente intercultura.
L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
CENTRO TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE
RETE FORMATA DA 4 ISTITUTI: I.C.C. “A MANZONI” – UBOLDO (capofila) I.C. “A. MORO” – SARONNO I.C.C. “IGNOTO MILITI” – SARONNO D.D. di CARONNO.
GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE
Accordo di rete Convitto Nazionale G. Piazzi Ciao ragazzi io sono MaMao! E oggi vi mostrerò dove passo le mie giornate migliori I.C. PAESI RETICI.
DSA/BES “ Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali.
Una scuola di tutti e di ciascuno DSA e BES 11 Aprile 2014 Relatrice: Tiziana Bianconi.
ALUNNI BES PROTOCOLLO SEGNALAZIONE
“E’ una persona integrata quella che conserva una propria identità diversa dalle altre e con il suo posto nel gruppo”
A.S A CURA DELLE DOCENTI F. CASTELLINO e L. MARINO
P IANO A NNUALE D’ I NCLUSIVITÀ ALUNNI Carloforte 09 maggio 2015.
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
Metodologie di tipo partecipativo: i “circoli di studio”
L’ ARTE DI EDUCARE INSIEME
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
SEMINARIO REGIONALE SULLE” INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO” LE SCUOLE DELL'INFANZIA IN VENETO: RIFLETTIAMO SULLE PRATICHE VENEZIA-ZELARINO 3 OTTOBRE.
FUNZIONE STRUMENTALE Referente Sportello Ascolto
INCLUSIONE E BES.
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Direzione Didattica Circolo 3 Sesto Fiorentino Gruppo di Lavoro per l'Inclusione LE FAMIGLIE SI CONFRONTANO PER UNA SCUOLA INCLUSIVA 25 GENNAIO 2016 Direzione.
BES Direttiva MiurDirettiva Miur del 27 dicembre 2012del 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento“Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi.
01/06/ Responsabile: prof.ssa Scudeler M. Collaboratori interni: prof.ssa Bulgarelli R. prof:ssa Zordan G. prof.ssa Pisello M.G. Collaboroatori esterni:
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
Le quattro aree di riferimento 1- gestione del POF 2- sostegno al lavoro dei docenti 3- interventi e servizi per gli studenti 4- realizzazione di progetti.
FORMAZIONE IN SERVIZIO DEI DOCENTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO PROMOZIONE DI FIGURE DI COORDINAMENTO svolgere funzioni di coordinamento pedagogico ed organizzativo.
Transcript della presentazione:

F I N A L I T A’ Offrire una risorsa professionale nella gestione di situazioni educative complesse, facilitando la sinergia fra i diversi attori ed Enti che sostengono la crescita. promuovere azioni compartecipate affinchè i ragazzi possano sentirsi a proprio agio a scuola, esprimere le proprie potenzialità, sviluppare autostima e senso di appartenenza

STRUMENTI TAVOLO DI PROGETTO EDUCATORE Dirigente Scolastico e Docenti Referenti Assessore Servizi Sociali Assistente Sociale Educatore Coordinatore Educatore INTERVENTI DI BACK OFFICE INTERVENTI DI FRONT OFFICE

Analisi compartecipata dei bisogni Definizione delle strategie dell’educatore e di tutti gli altri interlocutori Ciascuno nel proprio ruolo Sviluppare un’ottica di corresponsabilità TAVOLOTAVOLO

AZIONIAZIONI Osservazione dal problema al bisogno Analisi dei bisogni (Tavolo di Progetto) Consigli di Classe Coordinatori Alunni Genitori Servizi Sociali Psicologi UOMPIA

EDUCATORE FIGURA NEUTRA NON GIUDICANTE FACILITATORE DI COMUNICAZIONE COMPETENZE NELLA LETTURA DEL DISAGIO NON LAVORA SOLO CON LA SUA PRESENZA MA ANCHE CON LA SUA ASSENZA STRUMENTI A.P STRUMENTI DI PREVENZIONE E LAVORO IN RETE

DISAGIO

LA SCUOLA E’ UN IMPORTANTE FOCUS PER L’EMERSIONE DEL DISAGIO PER LA PREVENZIONE PER LA RESILIENZA

N.ALUNNI199 N.CLASSI9 N.ALUNNI DSA-BES 44 CLASSI SUPPORTO APPRENDIMENTO 3 CLASSI PERCORSI A.P 3

TAVOLI DI PROGETTO NUMERO PARTECIPANTI AD OGNI TAVOLO 5 10/13 INCONTRI CON DOCENTI E GENITORI12 INCONTRI E RACCORDI TELEFONICI CON LA PSICOLOGA S.A. 6 INCONTRI CON I SERVIZI SOCIALI7 INCONTRI CON OPERATORI ED ENTI SANITARI (UOMPIA-NEUROPSICHIATRI E PSICOLOGI-NOSTRA FAMIGLIA –VELA – TERAPISTI, ETC.) 8 INCONTRI CON REFERENTI AGENZIE CULTURALI E SPORTIVE DEL TERRITORIO 4