IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, TUTTO IL MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Musica: Cantata 36 di Avvento (J.S. Bach)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Advertisements

FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
3 AVV B IN MEZZO A VOI STA UNO CHE NON CONOSCETE.
FIGLIO, QUELLO MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Corale per la fine dell’anno liturgico di Bach
I Quartieri con Maria I Misteri della Gioia.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
SECONDA DOMENICA DI AVVENTO - C
II DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
METODO USI E COSTUMI DEL TEMPO (PALESTINA, I sec d. C.)
Ii DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
Domenica II di Avvento 6 Dicembre 2009
G I O R N D N A T L E.
IL REGNO ÈS IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Il Canto di culla di Reger ci mette vicino.
Prima domenica di Quaresima 17 febbraio 2013
II° Domenica di Avvento
2ª DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
AVVENTO.
Camminare verso una più grande uguaglianza tra i popoli e le persone
9 dicembre 2012 Seconda Domenica.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C La melodia Qui tollis peccata mundi di Bach.
FIGLIO, TUTTO IL MIO E’ TUO
Musica: Cantata 36 di Avvento (J.S. Bach)
PARROCCHIA S. MARTINO CORLEONE Incontro di preghiera Inizio Avvento Una comunità in attesa.
Camminare verso una maggior uguaglianza fra le persone e i popoli è l’invito alla conversione. E’ l’utopia cristiana della fratellanza universale! Sappiamo.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
9.00.
DOMENICA 2 AVVENTO Con la Cantata 36 di Avvento di Bach, possiamo dire: “Vieni, Signore! L’amore e la fede ti fanno spazio”
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
BATTESIMO E TENTAZIONE
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Voce di uno che grida nel deserto:
Prima Domenica di Avvento State pronti “State pronti, perché nell’ora che non immaginate, il figlio dell’uomo verrà” (dal Vangelo di Matteo 24,44)
preghiamo Gesù di prepararci alla sua venuta
NATALE del Signore Messa della notte Anno A
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorgi bella LUCE”
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C.
Regina Anno A DOMENICHE 2 AVVENTO.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
3 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Cantico di Simeone (Schmitt), il Profeta che ha visto la LUCE.
Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.
Anno C TRANSIZIONI MANUALI Domenica II d’Avvento 10 dicembre 2006.
Domenica XXlX –B- 18 ottobre 2015 tempo ordinario
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Anno C Domenica II di Avvento 6 dicembre 2015 Musica: “Cosa daremo al figliolo della Madre” (canzone popolare catalana) Gerusalemme: muro della Porta.
Il tempo dell’Avvento è segnato da modelli concreti di attesa. Oggi la liturgia concentra l’attenzione sulla figura di Giovanni Battista. Egli annuncia.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Musica: Cantata 61 di Avvento (J.S. Bach)
Anno B Seconda domenica di Avvento 7 dicembre 2008 Musica: “Lux fulgebit” V sec.
Anno C Il “Canto di culla” (ninna nanna) di Reger ci mette vicino alla Madre.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Musica: Cantata 36 di Avvento (J.S. Bach)
II DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
“Aspettate la sua Misericordia”
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Il “Canto di culla” (ninna nanna) di Reger ci mette vicino alla.
PER UN AVVENTO RICCO DI MISERICORDIA TRE CATECHESI SULL’ATTESA E SULLA VENUTA DEL MESSIA.
La melodia ”Qui tollis peccata mundi” di Bach evoca il Battesimo.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Musica: Canto popolare catalano: “Finiscono.
Anno C Domenica II di Avvento 6 dicembre 2015 Musica: “Cosa daremo al figliolo della Madre” (canzone popolare catalana) Gerusalemme: muro della Porta.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Con Giovanni, cantiamo la Salvezza che viene da Cristo (Bach. Vangelo di Matteo)
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Il “Canto di culla” (ninna nanna) di Reger ci mette vicino alla.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea Ascoltiamo con devozione il magnifico “Recordare, pie Jesu”
9.00.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
II DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
Anno C Domenica II di Avvento 3 dicembre 2018.
FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO
II DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
Transcript della presentazione:

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, TUTTO IL MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C Musica: Cantata 36 di Avvento (J.S. Bach)

Il Regno è in mezzo a noi Lc 17,21 Vegliate e pregate in ogni occasione Non avere paura piccolo gregge Lc 12,32 Dio si manifesta ai piccoli Tutto quello che è mio è tuo Lc 15,31 Il Padre ama TUTTI i figli Pensieri basilari:

DOMENICA 1 Camminare vigilare per stare in piedi nel giorno della sua venuta DOMENICA 2 Preparare la via con Giovanni Battista DOMENICA 3 Dio viene a noi per trovarci DOMENICA 4 Camminiamo con Maria per Visitare

Prepariamo la via perché Egli venga? Deserto di Giuda

Immagini del Deserto Lc 3,1-6 Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell’Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto.

L’ Imperatore Tiberio I potenti non si rendono conto di quanto avviene nel deserto Ascolti la Parola che risuona nel silenzio?

Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati,

I profeti segnalano l’arrivo del cambiamento Lo prepari, anche tu? Luogo dove Giovanni predicava

com’è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia: Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, com’è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia: Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!

Suppone alzare la voce per farsi ascoltare anche da quanti vivono in luoghi pubblici Gridare nel deserto è disperante

Si riempiano le valli,

Fate alzare quanti vivono nella valle Non vedete la miseria di quelli in basso? Tende del deserto

ogni monte e ogni colle sarà abbassato;

Tutte le cime devono essere abbassate L’orgoglio del potere è falso

le vie tortuose diverranno diritte e quelle impervie, spianate.

“Dacci, Signore, la fede che abbassa le montagne e apre la via alla vita” (Torres i Bages) Tutti dobbiamo avere uguali opportunità

Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!

“Dio si incarna per salvare l’uguale con l’uguale” G. Nazianzeno Lavorare per l’uguaglianza è la via di Dio

Signore, fa’ che arriviamo ad aprire vie di uguaglianza per TUTTI