Aggiornamento e sviluppo delle competenze degli operatori degli enti di Formazione Professionale Doc. Gianluca Daffi II° incontro: Dagli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stili di apprendimento e intelligenze multiple
Advertisements

Scuola dell’Infanzia di Campeglio a.s
La Cicala e la Formica.
Eh già … … Vasco è ancora qua!
CREDO (Bungaro).
A te A te che sei l’unica al mondo
Unità didattica di Anfossi Mariarosa
Ci sono molti spot sulla diversità, soprattutto nel settore della moda ed è frequente il messaggio: - compra la tal cosa e tutti ti noteranno perché sei.
Per introdurci nel tema del dono, faremo la nostra meditazione in compagnia di un pensatore francese, scomparso di recente, Paul Ricoeur.
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Negli ultimi 5 anni ho portato in Istituto un po' più di 1 milione di euro Per questo motivo mi chiamano La Gallina dalle uova doro Rossella Palomba.
LA CICALA E LA FORMICA.
una bella avventura culturale
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
Come dicevamo prima, le maestre avevano le idee molto chiare su cosa volevano insegnarci con questo concerto e una delle prime cose che ci hanno detto.
Prospettive di ricerca nel linguaggio amministrativo Seminario nellambito del corso di Analisi del linguaggio amministrativo Università degli Studi di.
Antonio Sarò bravo e bello..
Ciò che veramente le donne desiderano dagli uomini Aspettative minime raggruppate in fasce di età comprese fra i 18 e i 75 anni.
Materiali didattici (D7)
IL CARABINIERE E LE MELE
A Te Testo: Jovanotti PPS by.
ISTITUTO COMPRENSIVO “ G.C. PAROLARI “ Zelarino ( Ve )
PROGETTO IO MANGIO BENE CLASSE PRIMA B TEMPO PIENO
Scuola Primaria Piano dellOfferta Formativa A.S
"BRAVO, BRAVISSIMO!" PROGETTO di INFORMATICA
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Alla ricerca dei colori perduti...
Le mie memorie.
QUIZ SHOW CHI VUOL ESSERE ANIMATORE DEL GREST?.
Capitolo 8 Incontri.
Il Cavaliere sta attraversando tranquillamente una strada di Roma, quando viene investito e muore.
Emma Project Incontro 10.
Colori, emozioni, evviva il Carnevale!
Lettera di Gesù autore ignoto
“…Ma il cielo è sempre più blu…”
I FANTASTICI MONDI DI IPERLOGO
Sincro.
Capitolo 7 7.IV Dovere, potere, volere
Questo è il testo di uno spot Che è stato proiettato nei cinema
Istruzioni per i lavori di Geografia
Buongiorno a questo giorno che si sveglia oggi con me,
Progetto europeo Comenius “CHANT’EUROPE”
«La vita è bella. Divertiamoci e non pensiamo a niente»
Linee metodologiche A cura di Francesca Scalabrini
Ma che musica maestro Progetto europeo Comenius “CHANT’EUROPE” Istituto Comprensivo Rignano Incisa classi 4 A /B/C – Scuola Primaria Rignano sull’Arno.
Nel mio sogno, i bambini cantano una canzone di amore per ogni ragazzo e ragazza, il cielo è blu e i campi sono verdi: ridere mostrandosi appagati e.
Testo informativo-espositivo
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
CASO 1 Due  fidanzatini stanno passeggiando nel parco quando passando davanti ed un gruppetto di pensionati che vedendoli cominciano a bisbigliare:
che piacere sentirti dopo tanto tempo!
"Un uomo può essere padre, ma ci vuole una persona speciale per essere papà."
Preparazione per l’orale
La comprensione del testo Doc. Gianluca Daffi. Decodifica&Comprensione.
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
LE TRE FASI IDEALI 1. PROIETTIVA O DI ESPRESSIONE IL GRUPPO ESPRIME LE PROPRIE PRECOMPRENSIONI DEL TEMA 2. ANALISI O APPROFONDIMENTO STABILIRE DISTANZA.
Mi presento: Ho cercato una foto recente in cui ci fossi solo io… e ho scoperto di non averne… forse perché la mia famiglia è troppo importante… mi chiamo.
Area dei linguaggi Modulo Area Formativa
Il processo di comprensione del testo: proposte di attività con i quotidiani Doc. Gianluca Daffi.
Mi Presento Joshua Steiner.
Alla scoperta dei colori primari: IL BLU
Il disegno della ricerca valutativa e le ragioni della sua necessità Genova, 28 Giugno 2010 – Facoltà di Scienze della Formazione File 1/3, durata 41’34’’
Lo Stato e gli Enti locali
FRAMEWORK EUROPEO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ELEMENTARE - A1ELEMENTARE - A2 INTERMEDIO - B1 AscoltoRiesco a riconoscere parole che mi sono familiari.
Verso un progetto triennale di Italia Nostra per l’educazione al patrimonio culturale IV corso nazionale LE PIETRE E I CITTADINI **** LE RISORSE PER L’EDUCAZIONE.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
I criteri di divisibilità
Sabato 12 giugno 2010 Festa di intitolazione Scuola dell’infanzia Bruno Munari.
Coniche e conicografi Autori: Associazione Macchine Matematiche e MMLab.
Transcript della presentazione:

Aggiornamento e sviluppo delle competenze degli operatori degli enti di Formazione Professionale Doc. Gianluca Daffi II° incontro: Dagli obiettivi al metodo

Comprensione Arricchimento lessicale Produzione

Attività Strumenti

Canzone intelligente Cochi e Renato iata tta ta...iata tta ta... mi piacerebbe cantar un canzone intelligente che segua un filo logico.....importante e che sia pieno di bei ragionamenti insomma una canzone....intelligente che spieghi un po' di tutto, e un po' di niente che segua un filo logico.....importante e che sia pieno di bei ragionamenti insomma una canzone....intelligente che spieghi un po' di tutto, e un po' di niente questa è la canzone intelligente, che farà cantar tutta la gente questa è la canzone intelligente che farà cantar, che farà ballar, che farà ballar......lo sciocco in blu.. iatta ta ta...iatta ta ta cosa ci vuole chissà per far successo con la gente si prende un filo logico.....importante la casa discografica adiacente veste il cantante come un deficiente lo lancia sul mercato....sottostante.... questa è la canzone

Metodologia

Come? Coppia Singolo Gruppo

Come? Guidato “Semi-guidato” “Libero”

Come? Confronto tra pari Scoperta Verifica

Area dei linguaggi ? ? ? ? ? ?