Com’è speso il denaro dell’UE Europa globale: inclusi gli aiuti per lo sviluppo 6% Altro, amministrazione 6% Crescita intelligente e inclusiva:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La riforma dell’OCM zucchero: le implicazioni per l’Italia
Advertisements

MERCANTILISMO L’Economia come scienza sociale trova i suoi primi riferimenti organici solo intorno al XV e XVII secolo con la prima vera corrente di pensiero.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Azioni Strutturali Politica regionale Le proposte dellUnione europea per il Nuove prospettive finanziarie Proposte legislative.
1 Politica regionale dellUE Sintesi DG Politica regionale Commissione europea.
Bilancia commerciale italiana (in milioni di ) Fonte: Istat.
Verso il POR FSE Consiglio Regionale del Veneto
Sistema di contabilità nazionale
Pagamenti eseguiti nel 1992 (elaborazione 1997) per settore e per Stato membro beneficiario (milioni di Ecu)
LA POLITICA DI COESIONE ECONOMICA E SOCIALE La politica di Coesione europea si fonda su un principio cardine: il principio di sussidiarietà, che rappresenta.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
P OLITICA A GRICOLA C OMUNE
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
Lezione 3 Il Mercato dei Beni La Domanda di Beni L’Offerta dei Beni
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
Le Istituzioni Europee
L’ECONOMIA Per economia si intendono le attività umane che sfruttano le risorse naturali, il complesso degli elementi presenti in natura, utilizzando le.
2. Obiettivi, strumenti, effetti e criteri di valutazione Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
Le tendenze della cooperazione allo sviluppo italiana, europea e internazionale Carlotta Aiello, CeSPI.
Al servizio di gente unica Presentazione degli Orientamenti nelle Politiche Comunitarie di Coesione Udine 6 giugno 2012 Auditorium Palazzo Regione.
Politiche per lo sviluppo rurale Lezioni prima settimana 30 settembre, 1 e 2 ottobre In rosso gli argomenti che verranno ripresi.
Workshop Sviluppi della Tecnologia Informatica e della Sicurezza ICT: sinergie tra Università, Industria e Pubblica Amministrazione LO SVILUPPO DELLE CONOSCENZE.
L’equilibrio del reddito in economia aperta
UNIONE EUROPEA: STEP e TRATTATI
Ambasciatori Rappresentano gli interessi di unarea geografica Nord America Fabbisogno energetico grande nazione, abitudine alla mobilità Cina Sud-Est Asiatico.
Istituto nazionale per il Commercio Estero Home PageL’ICE nel mondo Polonia: Fondi Strutturali e Campionato Europeo di Calcio 2012 L’Assistenza.
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei Per un piano europeo straordinario per lo sviluppo sostenibile e per l ’ occupazione.
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
Il Sistema Economico Bollini, Canavesi, Cattaneo, Loda, Moretti, Paoletti, Ricca, Roncolato, Rossi, Vita.
CENTRO DI FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE
I GIGANTI DELL’ECONOMIA
IL SISTEMA GEOPOLITICO MONDIALE
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
Fondi strutturali Romania: PRINCIPI BASE. I FONDI STRUTTURALI Il 27/12/06 approvato dalla Commissione Europea il regolamento dei fondi strutturali per.
L'altro Semestre Il coordinamento economico nell'Unione europea 20 marzo 2014 – Pierre Ecochard 1.
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA PER UN PROGETTO SOSTENIBILE “RIPARTIAMO DA SARZANA” Valerio Zingarelli Presidente Fondazione Valerio Zingarelli.
Il ruolo e il funzionamento della Commissione europea Roma 20 marzo 2014 Natalja Montefusco
MACROECONOMIA La macroeconomia si occupa dell’andamento del sistema economico nel suo complesso: delle fasi di espansione e di recessione della produzione.
Universita’ Degli Studi Di Milano Bicocca Corso Di Politica Economica A Milano, 15 Aprile 2002 Roberta Crippa Michela Parravicini Marco Giulio Valsecchi.
ACIMALL Uno sguardo sulle tecnologie per la lavorazione del legno.
DIMENSIONE RELATIVA DELLE TAPPE MECCANISMO ECONOMICO DI BASE.
1 LE FONTI FINANZIARIE La fonte comunitaria La fonte nazionale La fonte regionale.
LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IL POR SARDEGNA Sergio Diana – Membro del Team Europe della Commissione Europea.
I Fondi Diretti all’interno dell’Unione Europea
Ue27 Totale Mondo miliardi di euro Distribuzione geografica della produzione chimica mondiale Nafta Cina Giappone America Latina Europa non Ue.
L A TENUTA, LO SVILUPPO E IL SUCCESSO DEL SISTEMA SANITARIO DIPENDE MOLTO DALLA CAPACITÀ DI PORRE IN CAMPO SOLUZIONI ORGANIZZATIVE ECONOMICHE EFFICACI.
1 Aspettative economiche Giugno 2015 Fonte: GfK, Commissione UE > +5 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 totale dell'UE:
…Cos ’ è la politica di cooperazione allo sviluppo? La politica di cooperazione allo sviluppo rappresenta quella politica comunitaria il cui scopo è ridurre.
L’economia e il mondo.
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
POLITICHE dell'Unione europeA: POLITICA REGIONALE
IL TRATTATO TRANSATLANTICO SUL COMMERCIO E GLI INVESTIMENTI (TTIP) Arzerello di Piove di Sacco (Pd) – 17 novembre 2015 Veneto Agricoltura - Europe Direct.
La bozza di piattaforma di CGIL, CISL, UIL su LAVORO, FISCO, PREVIDENZA LA PROPOSTA VIENE ILLUSTRATA IN ASSEMBLEA NEI LUOGHI DI LAVORO; IL SINDACATO ASCOLTA.
EN Regional Policy EUROPEAN COMMISSION Negoziati finanziari Dicembre 2005.
RAPPORTI ECONOMICI TRA L’UNIONE EUROPEA E LA CINA.
ORIZZONTE 2020 I NUOVI FONDI EUROPEI PER LO SVILUPPO E L'IMPRESA Incontro del Vice Presidente Antonio Tajani con Imprenditori e Amministratori del territorio.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio Contesto 2 Andamento PIL a prezzi costanti e previsioni per Area Euro, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone.
Poland’s 10 years in the European Union. Dimensione politica dell’adesione - come la Polonia ha cambiato l’Europa.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
Documento di Economia e Finanza Regionale DEFR 2015 A GGIORNAMENTO PRS PER IL TRIENNIO
Politica economica Parte seconda Valentina Meliciani.
L A S TRATEGIA REGIONALE PER L ’ INCLUSIONE SOCIALE ATTIVA I CANTIERI DI CITTADINANZA IN PUGLIA.
Alberto Ribolla – Milano 7 marzo 2016 Mobility Conference 2016 La mobilità del futuro: la Macroregione Alpina come luogo di innovazione e di sviluppo.
Note per l’orientamento post-maturità Liceo Classico L. Muratori Giuseppe Marotta Credits per gli effetti grafici: Chiara Marotta Modena – 13 Maggio 2010.
Vendite di food bio in GERMANIA 7,9 miliardi nel 2014 (+4.8%); canale specializzato a +9% con vendite per 2,6 miliardi, GDO +3,7% con vendite a 4,2 miliardi.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
EUROPA 2019 Verso le elezioni europee. Cittadini, parliamone!
Transcript della presentazione:

Com’è speso il denaro dell’UE Europa globale: inclusi gli aiuti per lo sviluppo 6% Altro, amministrazione 6% Crescita intelligente e inclusiva: posti di lavoro, competitività, sviluppo regionale 45% Sicurezza e cittadinanza, giustizia 2% Crescita sostenibile – risorse naturali: agricoltura, ambiente 42% Bilancio totale dell’UE nel 2014: 142,6 miliardi di euro = 1,06 % del reddito nazionale lordo

UE: una grande potenza commerciale % di esportazioni globali, merci, 2012 Altri 55% UE 15% Stati Uniti 11% Giappone 5% Cina 14% % di esportazioni globali, servizi 2012 Altri 42% UE 25% Stati Uniti 18% Giappone 4% Cina 6% India 5%