CATTIVA SORTE? BUONA SORTE? CHI LO SA… Un contadino possedeva un vecchio cavallo per lavorare i suoi campi. Un giorno il cavallo fuggì sulle montagne.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Paradiso o Inferno?.
Advertisements

Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
Sai, Giuseppe, ho fatto uno strano sogno… Cera anche nostro figlio!
VIVERE INSIEME A MARIA.
CAMMINO verso il PERDONO
Due ragazzi stavano leggendo un libro di avventura tranquillamente uno a fianco allaltro, quando all improvviso il libro,… si illuminò
Nel Regno Dei Morti : Tiresia e Anticlea Direct By: Alberto Geranelli.
ODISSEA EURICLEA.
Un giorno, il cavallo di un contadino cadde in un pozzo. Non riportò alcuna ferita, ma non poteva uscire da lì con le sue proprie forze. Per molte ore.
“Signore, non posso continuare. La mia croce è troppo pesante”.
I clarinetti del Requiem di Britten invitano a VEGLIARE
Si racconta di un vecchio anacoreta eremita: una di quelle persone che per amore a Dio si rifugiano nella solitudine del deserto, del bosco o delle montagne.
GIANLUCA, EMIGRATO DI ANDREA SCLABAS.
Musica: “Il mondo inganna Gesù”
Il discorso indiretto.
DOMENICA 17 ANNO A Chiediamo la Pace del Regno ascoltando “Et in terra pax” della Messa in Si minore di Bach.
San Marcellino Champagnat
Sinais de Deus!! Segnali di Dio!
Paradiso o Inferno? Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano vicino ad un albero gigantesco, un fulmine.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano vicini, in cascine separate, ma un giorno…
Mi chiedi: perché pregare?.
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
Edvard Grieg Peer Gynt.
L'amore premuroso del Padre
“In principio era il Verbo.
I DOMENICA DI QUARESIMA
Cera una volta una nuvoletta che vagava smarrita in un cielo terso, quasi confusa tra i colori dellarcobaleno.
San Benedetto da Norcia
Un giorno Dio si stancò degli uomini. Lo seccavano in continuazione, Chiedendogli qualsiasi cosa.
Il bambino cattivo e la staccionata
CLASSE IV C. oh! cinque monete doro! Un giorno un contadino decise di andare a cercare fortuna.
11.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIV Domenica del Tempo Ordinario /c 7 luglio.
Un giorno, il cavallo di un contadino cadde in un pozzo. Non riportò alcuna ferita, ma non poteva uscire da lì con le sue proprie forze. Per molte ore.
HO FATTO UN SOGNO.
La notte e il giorno.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
L’ANNUNCIAZIONE DELL’ANGELO A MARIA
IL PERIODO IPOTETICO Se oggi parliamo di moda, io racconto della sfilata che ho visto. Se andrò a Milano durante la settimana delle sfilate, proverò ad.
Dio mai si sbaglia.
GRAZIE PER TUTTE LE DONNE
4 Quaresima C DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II b domenica del Tempo Ordinario.
Capitoli 1,2 e – 470 a.C. - Persia - Re Assuero (Serse)
Il regno di Carmelot in pericolo!.
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto Musica: You needed me, Anne Murray Traduzione dallo spagnolo: Lulu.
Antico consiglio cinese.
C'era una volta un fiore.
Le spiagge Wangniang. Molti anni fa, la pianura occidentale dello Sichuan conobbe una grave siccità…
I due amici tratto da: Bruno Ferrero, Il canto del grillo, Elledici 1990 PPS by Soraya – oasidelpensiero.it.
LA VITA CI INSEGNA.
che vivono in pace con te,
MISTERI DELLA LUCE.
Aumente o Som SCUOTERE LA TERRA.
IL VERO SEGRETO. Che Dio sia buono non è un segreto: è esperimentato da tutti i cuori ben fatti. Che esista Dio non è un segreto: è talmente visibile!
Domenica delle Palme (Mc 11,1-10)
I FRUTTI DELLO SPIRITO SANTO
Si racconta che un vecchio arabo analfabeta, pregava con tanto fervore e tanta tenerezza, ogni notte, che una volta, il capo della tribù lo chiamò alla.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 1 quaresima C Ascoltando la Corale “Il mondo inganna Gesù” della Passione secondo.
SONO UN EMIGRATO di Andrea Grossutti.
Si racconta di un vecchio anacoreta eremita: una di quelle persone che per amore a Dio si rifugiano nella solitudine del deserto, del bosco o delle montagne.
EL REGNE ÉS ENMIG NOSTRE FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Questa preghiera dei bambini, del Requiem di Britten, ci apre il cuore.
Di Piasentin Simone. Nel 1959 Luigino, un contadino del Veneto, ricevette una lettera con scritto: £1500 da pagare per l’affitto della casa in cui abitava.
I DOMENICA DI quaresima ANNO C Luca 4,1-13. In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano.
Gli Esseni a cura di Ghinny Breve storia La Comunità degli Esseni è sorta intorno al a.C. Essa era costituita da solo membri, la maggioranza.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Monastero della Quarantina La tentazione è “L’ora delle tenebre” di.
transizione manuale Si narra che Alboino, all'assedio di Pavia, avesse fatto voto di uccidere tutti i cristiani della città. Vinta la resistenza, mentre.
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
Transcript della presentazione:

CATTIVA SORTE? BUONA SORTE? CHI LO SA… Un contadino possedeva un vecchio cavallo per lavorare i suoi campi. Un giorno il cavallo fuggì sulle montagne. Quando i vicini del contadino andarono a condolersi con lui e lamentare la sua sfortuna, rispose: “Cattiva sorte? Buona sorte? Chi lo sa?”. Testo dal web

La settimana seguente il cavallo tornò dalle montagne portando con sé una mandria di cavalli selvatici. Allora i vicini si felicitarono con il contadino per la sua fortuna. Questi rispose: “Cattiva sorte? Buona sorte? Chi lo sa?”.

Quando il figlio del vecchio contadino tentò di domare uno di quei cavalli cadde e si ruppe una gamba. Tutti considerarono il fatto come una disgrazia; ma non così il contadino, che si limitò a dire: “Cattiva sorte? Buona sorte? Chi lo sa?”.

Una settimana più tardi entrò nel villaggio l’esercito entrò nel villaggio l’esercito e furono reclutati tutti i giovani che si trovavano in buone condizioni fisiche. Quando videro il figlio del contadino con la gamba rotta, lo lasciarono in pace. E allora? Cattiva sorte? Buona sorte? Chi lo sa? “TUTTO CONCORRE AL BENE, PER QUELLI CHE AMANO DIO” (Lettera ai Romani 8, 28) MICHAEL NYMAN: TO THE EDGE OF THE EARTH elaborazione: