SCHEMA 3D DI UNA CELLULA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRINCIPI di METABOLISMO
Advertisements

La respirazione cellulare
Programma dettagliato della 2° lezione
METABOLISMO CELLULARE
Metabolismo dei Carboidrati
Metabolismo dei Carboidrati
Fosforilazione ossidativa
Movimento di molecole e ioni attraverso la membrana plasmatica
ESONERO DI CITOLOGIA 11 NOVEMBRE 2011 ORE 11
La Cellula.
Tessuto muscolare scheletrico STRIATO
Struttura e funzioni della cellula
CELLULA Elementi fondamentali (cap. 5, pag73)
LA CELLULA La cellula (dal latino, piccola camera) è l'unità fondamentale di tutti gli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere classificabile.
Scuola Media Statale Balzico – Classe II C
LE BASI MOLECOLARI DELLA CONTRAZIONE
Fosforilazione ossidativa. Fosforilazione ossidativa Fosforilazione ossidativa Processo attraverso il quale gli elettroni contenuti nel NADH e FADH 2.
La creazione dell’ATP nelle cellule attraverso l’ossidazione del glucosio C6H12O6  6O2  6CO2  6H2O  686 kcal.
Il mitocondrio S.Beninati.
Metabolismo energetico
LA CATENA RESPIRATORIA MITOCONDRIALE
COSTRUIRE, DEMOLIRE, RINNOVARE
L’ENERGIA L’ENERGIA.
METABOLISMO È l’insieme delle reazioni chimiche che avvengono nel corpo degli esseri viventi e che intercorrono tra l’introduzione di sostanze di origine.
L’ENERGIA L’ENERGIA.
1. Il sistema muscolare Circa il 40% del peso corporeo è costituito da tessuto muscolare striato. I muscoli sono attaccati alle ossa mediante i tendini.
L’unità fondamentale della vita: La Cellula
La fotosintesi clorofilliana
1. Panoramica del tessuto muscolare
LA RESPIRAZIONE CELLULARE
I MICROTUBULI Sono strutture a forma di tubo cavo formate dall’aggregazione di diverse molecole di tubulina. Si trovano a livello del centrosoma, la regione.
20/11/
Le cellule estraggono energia dalle sostanze organiche
Il metabolismo energetico
LA CELLULA EUCARIOTICA VEGETALE
L’energetica muscolare
Procarioti ed Eucarioti a confronto
Definizione di metabolismo
La Cellula.
La Gluconeogenesi.
Comunicazione neuronale
Metabolismo dei Carboidrati
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
La Glicolisi e il Ciclo di Krebs
Principali componenti cellulari
BIOENERGETICA branca della biochimica che si occupa di trasferimento e utilizzazione di E Si applicano le leggi della termodinamica I, II e III legge della.
CITOSCHELETRO parte 2.
La Glicolisi.
Metabolismo cellulare
Realizzato da: Terenzi Andrea Tafuri Giuseppe
Copertina.
Dott.ssa Monica Benincasa Ed. Q – Via Giorgieri 5 Tel Testi consigliati: “Elementi di biologia e genetica” (Vol. 1) Sadava.
LE MEMBRANE BIOLOGICHE
Gerard Tortora, Brian Derrickson
IL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI Principali vie di utilizzo del glucosio
1 Metabolismo Si definisce metabolismo l’insieme di tutte le reazioni chimiche che avvengono in una cellula. Le reazioni biochimiche che permettono di.
+2ADP.
CI di Biologia Molecolare e Cellulare
Acidi Grassi Testa polare Coda apolare.
CI di Biologia Molecolare e Cellulare
CITOSCHELETRO parte 2.
Transcript della presentazione:

SCHEMA 3D DI UNA CELLULA

Mitocondri

Dimensioni 0.5-1.0 micron di larghezza,fino a 10 micron di lunghezza

Due membrane Membrana esterna membrana interna che si ripiega all’interno Chiamate creste

Composizione molecolare Maggior parte proteine, lipidi meno presenti Proteine mitocondriali sono costantemente rinnovate Piccole quantità di DNA e RNA

Funzione Mitocondriale Fosforilazione Ossidativa Il processo tramite cui i metaboliti cellulari sono convertiti in ATP Usa elettroni provenienti dalle reazioni biochimiche Avviene nella membrana interna sistema di trasporto degli elettroni Ezimi chiave ATP-sintetasi Utilizza H+ gradiente per generare ATP

Replicazione Mitocondri si dividono per semplice scissione

Varianti nella morfologia Creste differiscono per lunghezza, forma e numero a seconda delle esigenze energetiche della cellula Maggioranza cell.: creste attraversano metà mitocondrio. Creste corte significa poca richiesta di energia Muscolari cell.: attraversano tutto il mito. Cell. muscolari hanno tantissime creste stipate Piu’ creste rappresentano piu’ richiesta di produrre energia

“configurazioni” Ortodossi-bassi livelli di fosforilazione ossidativa Condensati-alti livelli di fosforilazione ossidativa

Granuli Matrice Sono accumuli di fosfato di calcio Aiutano a mantenere bassi livelli di calcio nel citosol

Mitocondri quanti e dove? Tutte le cellule hanno un certo numero di mitocondri La maggior parte dei mitocondri sono situati in punti della cellula dove è necessaria piu’ energia Pochi mitocondri si trovano in cellule che operano sotto condizioni anaerobiche Alcuni muscoli e le cell. del sangue

Mitocondri abbondanti Piu’ mitocondri si trovano in cellule che necessitano piu’ energia: Hanno motilità (spermatozoo) Si contraggono (c. muscolari) Intenso lavoro metabolico ( fegato)

Epatociti Cellule con abbondanza di ogni tipo di organello, I mitocondri anche 1000 Cellule molto attive metabolicamente Detossificano e producono bile

Muscolo Cardiaco Contrazione continua richiede molto ATP

Muscolo Scheletrico Alta richiesta di energia Stain for succinate dehyrdgogenase*

Cellule cigliate ATP necessario per il movimento delle ciglia Ciglia aiutano il movimento del muco nella trachea e dell’oocita nella tuba uterina

Terminale presinaptico del neurone Vescicole contengono i neurotrasmettitori Mitocondri forniscono l’energia per l’attività sinaptica FH 7.10 and 7.12

Coda dello spermatozoo Flagello ha alcuni microtubuli disposti come nelle ciglia Richiede ATP per il movimento FH 18.7

T. Adiposo bruno (animali in letargo) Sympathetic nerve ending Produzione di calore dovuta alla presenza di numerosi mitocondri in seguito trasmesso ai capillari sanguigni circostanti FH 4.13d