La radioprotezione in campo medico-3

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RADIOLOGIA: GENERALITA’ di TECNICA
Advertisements

Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti.
Università “G. D’Annunzio” Chieti Corso di Laurea in TSRM
Parametri fisici e normative tecniche per l’uso
MOBILITA SANITARIA:DATI E RIFLESSIONI CONFINDUSTRIA GENOVA 21-MAGGIO-2008 DOTT. ALBERTO PIACENTINO STUDIO RADIOLGICO CENTOCANNONI- ALESSANDRIA.
F.Tremolada – UO Medicina, Ospedale S. Martino, Belluno
Strumentazione Biomedica 2
Strumentazione Biomedica 2
macchine al servizio dei medici
Lezione 25 Radiazioni Ionizzanti
CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2
Fattore di ricombinazione ionica ksat per camere a ionizzazione piatte
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ROMA
Effetto Doppler L'effetto Doppler è il cambiamento apparente di frequenza di un'onda percepita da un osservatore quando l'osservatore e/o la sorgente sono.
Corso di Ottica Quantistica – Prof. Danilo Giulietti
Elaborazione (digitale) delle immagini
Un’esperienza di lavoro: la fisica medica
Le radiazioni ionizzanti
Imaging molecolare con radionuclidi: rivelatori ad alta risoluzione nella diagnosi precoce e programmazione terapeutica del cancro della mammella La Medicina.
LA SCINTIGRAFIA TIROIDEA:
Quality Assurance della Strumentazione di Medicina Nucleare.
La tecnologia SPECT per lo studio del sistema dopaminergico
La professione del fisico sanitario in ospedale
FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione II)
FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione II)
FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione II)
FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione IV)
Utilizzo di rivelatori a TermoLuminescenza DISOMOGENEITA’ TESSUTALI
Il Rivelatore Digitale
Ottimizzazione e ricerca nei Servizi di Fisica Sanitaria degli IRCCS R.Calandrino Medical Physics DPT, Scientific Institute S. Raffaele Lottimizzazione.
1 D.Lgv. 230/1995 e succ. modif. La normativa in breve Obblighi del Datore di Lavoro, Dirigenti e PrepostiDatore di Lavoro Attribuzioni dellEsperto QualificatoEsperto.
CARCINOMA DELLA MAMMELLA RADIOTERAPIA E ALIMENTAZIONE
RADIOPROTEZIONE: COSA e QUANDO
3a CONFERENZA AZIENDALE
Le nuove frontiere in diagnostica per immagini
Lettura assistita di un dentalscanner per scopi implantologici
SOREDEX CRANEX 3D Studio Medico-Dentistico
Diagnostica per Immagini Integrata e Procedure Interventistiche
ELEMENTI DI FISICA IN RADIODIAGNOSTICA
12. Le onde elettromagnetiche
MEDICINA NUCLEARE In generale, la Medicina Nucleare è quella branca della medicina clinica che utilizza le proprietà fisiche del nucleo atomico per scopo.
LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
Area medica Classe Medicina Clinica generale: Medicina interna; Geriatria; Medicina dello sport; Medicina termale; Oncologia medica; Medicina di comunità.
LE APPLICAZIONI DELLA FISICA IN MEDICINA E IL RUOLO DEL FISICO MEDICO P. Tabarelli de Fatis Servizio di Fisica Sanitaria Fondazione Salvatore Maugeri.
La dose al paziente in radiologia
Aspetti Fisici della Risonanza Magnetica Nucleare in Medicina
IL RUOLO DEL TSRM IN SALA OPERATORIA
Rischio NBCRE in ambito ospedaliero
1 RIDUZIONE DI DOSE NEGLI ESAMI PEDIATRICI Candidata: Simona SCHETTINO.
I criteri della scelta tra le varie tecniche radioterapiche
Elementi essenziali di una macchina radiologica.
Principi fisici della risonanza magnetica.
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. MINERALOMETRIA OSSEA COMPUTERIZZATA.
Sorgenti di radiazione
La radioprotezione del paziente nella TC
La radioprotezione in campo medico -1
La radioprotezione in campo medico-4 Apparecchiature radiologiche
Imaging Parte 1 Bartolomeo Cassano.
Radioprotezione del Paziente
Sorgenti di raggi-X Sorgenti convenzionali: Luce di Sincrotrone
Punto sulla RADIOPROTEZIONE in N. Cortese dipartimento di fisica UNICAL Rende 31 maggio 2002.
03 Aprile 2009 Dispositivi per Imaging Molecolare / ISS-TeSa 1 Distretto Bioscienze Lazio Rivelazione preclinica di tumori alla mammella … E. Cisbani Istituto.
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Il Progetto ART e la LR 32/01 Alberto Del Corona - ASL n. 6 - Livorno.
“Il Fisico medico è una figura professionale che applica i principi e le metodologie della fisica in medicina, nei settori della prevenzione, della diagnosi.
Ufficio dell’Esperto Qualificato - marzo 2009/ Quadro Normativo 230/95 la radioprotezione.
Investire in salute L’acquisto di apparecchiature mediche per il Nuovo Ospedale di Biella Biella, 13/03/2014 Palazzo Gromo Losa di Prarolo.
Attività di trasferimento tecnologico a Milano Bicocca Ezio Previtali Referente Locale Sezione Milano Bicocca Riunione Referenti Locali – Roma 10 Luglio.
Facility di irraggiamento di cellule coltivate in vitro con raggi gamma a basso rateo di dose Giuseppe Esposito 1,2, Alessandro Campa 1,2 1 Dipartimento.
Transcript della presentazione:

La radioprotezione in campo medico-3 Corso sulla radioprotezione da esposizioni sanitarie ai sensi art.7.1 D.Lgs. n.187 del 26 maggio 2000 La radioprotezione in campo medico-3 Apparecchiature radiologiche per radiodiagnostica Luisa Biazzi Università di Pavia Fisica medica

D.Lgs. n.230 del 17 marzo 1995 Radioprotezione Normative italiane D.Lgs. n.230 del 17 marzo 1995 Radioprotezione D.Lgs. n.241 del 26 maggio 2000 “Radprot. dei lavoratori” D.Lgs. n.187 del 26 maggio 2000 “Radprot. dei pazienti” In particolare art.7 comma 1 e allegato IV del D.Lgs.n.187/00 prevedono la formazione in radioprotezione in tutti i corsi di laurea in medicina e chirurgia e odontoiatria e nelle scuole di specializzazione che possono comportare attività specialistiche (radiodiagnostica, radioterapia, medicina nucleare) o complementari (ortopedia, chirurgia, ecc.) con radiazioni ionizzanti

-generatore di alta tensione -tavolo di comando Radioprotezione Apparecchiature radiologiche -tubo radiogeno -guaina o cuffia -generatore di alta tensione -tavolo di comando -intensificatore di brillanza I.B. e catena televisiva Tubo radiogeno

L’evoluzione dell’immagine radiografica Radioprotezione Le immagini L’evoluzione dell’immagine radiografica

Radioprotezione Contributi all’esposizione umana Esposizione all’uomo dovuta ai diversi tipi di sorgenti radioattive (NRPB).

Apparecchiatura radiologica con Intensificatore di Brillanza (I.B.) Radioprotezione Apparecchiature radiologiche Apparecchiatura radiologica con Intensificatore di Brillanza (I.B.)

Schema di funzionamento di un ortopantomografo Radioprotezione Apparecchiature radiologiche Schema di funzionamento di un ortopantomografo (radiografia panoramica extraorale da condilo a condilo)

Radioprotezione Apparecchiature radiologiche Monoblocco dentale.

-uso di sviluppatrici dedicate Radioprotezione Apparecchiature radiologiche La mammografia richiede più di ogni altra procedura radiologica convenzionale: -uso di apparecchi dedicati che ottimizzino la dose somministrata alla mammella -uso di sviluppatrici dedicate -elevato contrasto a causa dell’esigua differenza di densità fra lesioni e tessuto -elevata risoluzione spaziale per rivelare microcalcificazioni Mammografo.

Mammografia: le frecce indicano microcalcificazioni. Radioprotezione Apparecchiature radiologiche Mammografia: le frecce indicano microcalcificazioni.

Gli obiettivi della mammografia possono essere raggiunti con: Radioprotezione Apparecchiature radiologiche Gli obiettivi della mammografia possono essere raggiunti con: -uso di radiazioni X di energia molto bassa, normalmente minori o pari a 30 keV, in modo da migliorare il contrasto -uso di anodi di molibdeno o di tungsteno con una finestra di berillio e una filtrazione aggiuntiva di 0,03 mm di molibdeno, per eliminare la componente di energia più bassa dello spettro che è inutile alla formazione dell’immagine ma contribuisce a dare dose al paziente -uso di tubi radiogeni con fuoco molto piccolo -uso di pellicole monoemulsione ad alto contrasto -uso del compressore che migliora il contrasto e la risoluzione e riduce la dose all’organo

Radioprotezione Apparecchiature radiologiche Mammografo: spettri X (righe K) del molibdeno: senza filtrazione con filtrazione di 0.03 mm di molibdeno.

-Il TC produce immagini digitali di settori del corpo Radioprotezione Apparecchiature radiologiche -Il TC produce immagini digitali di settori del corpo -Gantry: struttura circolare che contiene il tubo radiogeno e il sistema di rilevazione -Le immagini ottenute sono ad alta risoluzione -La dose di radiazioni al paziente è localizzata nella zona d’esame (alta) -Sono possibili ulteriori elaborazioni delle immagini digitali ottenute -Gli app.di ultima generazione TC: gli apparecchi di ultima generazione (TC spirale e multistrato) consentono acquisizioni molto veloci

Radioprotezione Apparecchiature radiologiche Immagine TC del torace.

Schema di funzionamento della TC di tipo elicoidale. Radioprotezione Apparecchiature radiologiche Schema di funzionamento della TC di tipo elicoidale.

Console di comando di un sistema TC Radioprotezione Apparecchiature radiologiche Console di comando di un sistema TC