TU Delft University of Technology e NAi (Netherlands Architecture institute) Delft – Rotterdam, 9-13 giugno 2009 Programma ERASMUS Staff Training (STT)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mobilità extraeuropea per lanno accademico bando n. 1/2012 -
Advertisements

SVILUPPATO DA MIT Libraries e Hewlett-Packard (HP)
ORGANIZZATO DA: Dipartimento di Energetica – Politecnico di Torino CON IL PATROCINIO: Prima Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino Ordine degli.
A. M. Tammaro Bibliocomm 2003 Linee guida per la digitalizzazione Perché ne abbiamo bisogno? Anna Maria Tammaro.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
1 Integrazione di Sorgenti HTML in MOMIS: Analisi Comparativa degli Strumenti Esistenti Integrazione di Sorgenti HTML in MOMIS: Analisi Comparativa degli.
Misure e Diagnostica Industriale
Pascolo 2009/10 Laurea specialistica in Architettura – Indirizzo sostenibilità Laboratorio 3B -09/10 1 Faculty of Architecture Graduate degree in in sustainable.
Library European University Institute Library E-only e conservazione sostenibile Tommaso Giordano Messina giugno 2006 Seminario residenziale CIBER.
Teoria e tecniche della catalogazione e classificazione Ciclo di trasferimento dellinformazione ricerca3ciclo Prof.ssa Elisa Grignani Università degli.
Simone Secchi – la riproducibilità delle misure di laboratorio di potere fonoisolante La ripetibilità delle misure di laboratorio del potere fonoisolante.
Prime esperienze di sviluppo di una biblioteca digitale per la ricerca e la didattica allUniversità di Parma Fabrizia Bevilacqua Parma, 15.
Una biblioteca digitale per l e-learning Parma, 26 marzo 2004 E-learning for LIS: a choice of quality?"
Library European University Institute Library Strategie di conservazione e depositi condivisi Per una gestione dinamica del patrimonio delle biblioteche.
OpenAIRE: aggiornamenti sul progetto. OpenAIRE – alcuni dati OpenAIRE = Open Access Infrastructure for Research in Europe Programma: FP7 – Research Infrastructures.
Le politiche della Commissione Europea sull'accesso aperto. Il ruolo delle biblioteche accademiche Salone del libro di Torino, 10 maggio 2012 Maddalena.
Conoscere e Sapere.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova 1 Le banche dati del settore di architettura Seminario per gli studenti di Storia dellarchitettura.
prof. arch. Paolo Merlini NUOVA SCUOLA MEDIA A CASIANO
Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica
I U --- A --- V D I D A T T I C A D E L L A R C H I T E T T U R A I N R E T E DIDATTICA DI ARCHITETTURA.
F. Gay, Università IUAV di Venezia, Corso di Laurea in Scienze dellArchitettura - Modulo coordinato di rappresentazione 1 – aa Applicazioni.
Progetti di ricerca e accordi di cooperazione
La conservazione Giovanni Bergamin Commissione Nazionale Biblioteche e Servizi Nazionali –AIB Ravenna, 29 marzo 2003.
@ DL Il Progetto DL dellUniversità di Bologna: aspetti tecnici e sociali Valentina Comba Convegno: Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna,
F. Gay, Università IUAV di Venezia, Corso di Laurea in Scienze dellArchitettura - Modulo coordinato di rappresentazione 1 – aa Dalla prospettività
Città solari antiche, presenti e future
Il digitale tra accesso e conservazione Trento, 11 e 12 marzo 2014 Università di Trento, Facoltà di Lettere e Filosofia Sezione Trentino Alto Adige/Südtirol.
Primavera.
Lifelong Learning Programme (LLP)
Roma, 30 gennaio 2006 Training MICHAEL Descrizione di una collezione digitale: esempio di un flusso di lavoro Maria Clara Peira – CSI Piemonte.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC Coordinatore.
Sara Di Giorgio Progetto MINERVA 24 giugno 2005 La qualità dei siti web: le prospettive Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC coordinatore.
Area Funzionale: ORGANIZZAZIONE & PERSONALE DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 1 Prof. Guido GIOVANDO da pag. 252 a pag. 291.
Modello scala 1:15 Ricerca realizzato in legno di tiglio Sistema dei Laboratori Università IUAV di Venezia LAR laboratorio modelli BASILICA di S. PIETRO.
1 Ugo Montanari Dipartimento di Informatica Università di Pisa Moving Forward at the Age of 33 A new building for the Dipartimento di Informatica June.
1 Ripple Carry Adder generazione e propagazione del carry, evoluzione delle uscite Corso di Architetture VLSI per l’elaborazione digitale dei segnali Università.
MICHAEL e MLA Kate Fernie ICT adviser The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme.
LLP Erasmus Staff Training Consente al personale docente e non docente di usufruire di un periodo di formazione presso Istituti di istruzione.
Una infrastruttura di Biblioteca Digitale di supporto alla Divulgazione Scientifica Stefania Biagioni Donatella Castelli ISTI-CNR-PISA “Open Archives e.
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
1/42 Universidad de Sevilla – OTRI Oficina de Transferencia de Resultados de Investigación maggio 2009 Erasmus Programme Staff Training Action Dario.
SLU UNIVERSITY Swedish University of Agricultural Sciences Uppsala-Alnarp-Umea (SVEZIA) Settembre 2008 Progetto pilota Erasmus Staff Training Paola De.
Ingegneria del software Modulo 3 -Tecniche di implementazione Unità didattica 1 -Ingegneria dei componenti Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
La gestione delle tesi in formato elettronico allo IUAV Pierre Piccotti CNBA Firenze 28 maggio 2002.
ing. Caterina Rubino- Ministero per i beni e le attività culturali
1 Byzantine Architecture Building Recognition Exam.
Presentazione della scuola estiva e del modello formativo delle Scuole Universitarie Superiori Prof. Luca Sebastiani Coordinatore Progetto Orientamento.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali CORSO DI STUDI in SCIENZA E TECNOLOGIA PER I BENI CULTURALI in collaborazione.
EPODE UMBRIA REGION OBESITY INTERVENTION STUDY HEALTHY LIFESTYLE INSTITUTE, C.U.R.I.A.MO., UNIVERSITY OF PERUGIA MIGLIORIAMO LO STILE DI.
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
Rassegna Stampa marzo-settembre SPOTANDWEB 8 MARZO 2012.
Le risorse elettroniche per l’ingegneria Maddalena Morando Biblioteca Centrale di Ingegneria.
Musharabia Adriana Nicola Alessandra
1 Lixto tools evaluations for HTML data Integration in Momis Lixto tools evaluations for HTML data Integration in Momis Università degli Studi di Modena.
STRATEGIC PARTNERSHIPS Programma Europeo Erasmus + STRATEGIC PARTNERSHIPS Servizio Relazioni Internazionali.
1 Il ruolo dell’università nel territorio piacentino Paolo Rizzi Giornata dell’Economia 11 maggio 2012 Piacenza.
Cooperation with ITALIA in ERASMUS+ Program. INCOMING ITALIAN STUDENTS IN UPT NAME OF HOME UNIVERSITY (Academic year) (Academic year)
Roma 3 aprile 2007 La convergenza tra archivi, biblioteche e musei e l'interoperabilità Rossella Caffo La convergenza tra archivi, biblioteche e musei.
MetaLib portale fornisce un punto d’accesso uniforme alle risorse della biblioteca metamotore possibilità di effettuare ricerche contemporaneamente su.
Giornata Orientamento Erasmus Cos’è l’erasmus? Il programma Erasmus dà la possibilità di trascorrere un periodo formativo all’estero.
BALMAS vessel 2004 Convenzione internazionale per il controllo e la gestione delle acque di zavorra.
F.Profumo, “Riunione SA del 30 settembre 2009”, Vers.5.2 del 1 ottobre1/10 Senato Accademico 30 settembre 2009 Ore
Uno per Tutti : architettura e integrazioni Stefania Ciarlo - Federica Imperiale (Settore Applicazioni Biblioteconomiche di CSITA ) Università di Genova,
F.Profumo, “Riunione SA del 13 giugno 2008”, Vers 6.1 del 16 giugno 1/7 Senato Accademico Venerdì 13 giugno 2008 Ore
prof. arch. Ornella Zerlenga
Quattro progetti erasmus approvati Quattro azioni diverse
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
IUAV Prof. P. Zennaro Bibliografia fornita nelle lezioni a.a
Transcript della presentazione:

TU Delft University of Technology e NAi (Netherlands Architecture institute) Delft – Rotterdam, 9-13 giugno 2009 Programma ERASMUS Staff Training (STT) a.a Teresita Scalco, SBD – Archivio Progetti, Università Iuav di Venezia

Programma ERASMUS Staff Training (STT) a.a TU Delft University - Facoltà di Architettura ( )

Programma ERASMUS Staff Training (STT) a.a TU Delft University - Incendio della Facoltà di Architettura, 13 maggio 2008

Programma ERASMUS Staff Training (STT) a.a TU Delft University - I depositi e la collezione di modelli della Facoltà di Architettura

Programma ERASMUS Staff Training (STT) a.a dopo prima TU Delft University - Biblioteca della Facoltà di Architettura

Programma ERASMUS Staff Training (STT) a.a TU Delft University - Biblioteca Centrale

Programma ERASMUS Staff Training (STT) a.a TU Delft University - Trésor Collection

Programma ERASMUS Staff Training (STT) a.a TU Delft University - Trésor Collection

Programma ERASMUS Staff Training (STT) a.a NAi-Netherlands Architecture institute partecipazione alla conferenza internazionele “Hybrid Architectural Archives: creating, managing and using digital archives” Rotterdamn, giugno 2009

Programma ERASMUS Staff Training (STT) a.a Open Model Storage al Van Nelle Design Factory, Rotterdam NAi-Netherlands Architecture institute

Programma ERASMUS Staff Training (STT) a.a Open Model Storage NAi-Netherlands Architecture institute

Programma ERASMUS Staff Training (STT) a.a NAi-Netherlands Architecture institute

Programma ERASMUS Staff Training (STT) a.a (>Resouces guide > Trésor) (Collection research > about_the_collection > openmodelstorage > grazie per la cortese attenzione