Isaac Newton 1642-1727. I principi matematici della filosofia naturale di Newton 1686.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Moti Circolari e oscillatori
Advertisements

Prof. Roberto Capone Dinamica del punto materiale
CHE COSA TRATTIENE I PIANETI NELLE LORO ORBITE?
Isaac Newton( ).
Isaac Newton
Seconda legge: il raggio che unisce il Sole ad un pianeta (raggio vettore) copre aree uguali in tempi uguali.
IL MOTO DEI CORPI.
Moto dei pianeti Il moto dei pianeti è descritto dalle tre leggi di Keplero, basate sulle osservazioni dell’astronomo danese Tycho Brahe ( ) ed.
Gravitazione Universale
Cinematica: moto dei corpi Dinamica: cause del moto
PREPARAZIONE ALLA VERIFICA
La quantità di moto Data una particella di massa m che si muove con velocità v Si definisce quantità di moto la quantità: È un vettore Prodotto di uno.
Dinamica del punto materiale
Le cause del moto: la situazione prima di Galilei e di Newton
Pg 1 Agenda di oggi Agenda di oggi Le tre leggi di Newton Come e perchè un oggetto si muove? Dinamica.
Lo studio delle cause del moto: dinamica
Conservazione della quantità di moto
Meccanica del moto circolare
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA (Leggi di Newton)
L’ipotesi di Newton e la sua verifica con la Luna
Geografia astronomica
Il Movimento Cinematica.
L’enunciazione della Legge di Gravitazione Universale
Il moto.
Descrizione geometrica del moto
pag La Dinamica 02 - Il Primo Principio della Dinamica
Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi
Terza legge: il quadrato dei tempi (espressi in anni) necessari ai pianeti per percorrere lintera orbita intorno al Sole (periodo di rivoluzione) è proporzionale.
Il Movimento e le sue cause
Moto circolare vario • y x Versore radiale Versore tangente s(t) φ(t)
“Il governo del moto planetario”
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Meccanica I moti rettilinei
Meccanica 6. I moti nel piano (II).
I moti su una traiettoria curva
F = G Mm R2 verso la scoperta della gravità il percorso di Newton
LE FORZE E IL MOVIMENTO.
IL MOTO DEI PIANETI.
Dinamica.
Il moto circolare uniforme
LA FORZA CENTRIPETA Caprari Riccardo Scalia Lucrezia.
Esercizi (attrito trascurabile)
Fisica: lezioni e problemi
4. I moti nel piano e nello spazio (II)
Meccanica 10. Le forze e il movimento.
E SISTEMI DI RIFERIMENTO
MOTO circolare uniforme
7. Le forze e il movimento (I)
Le leggi di Keplero Keplero descrisse le leggi che regolano il moto dei pianeti intorno al Sole: Prima legge: i pianeti ruotano intorno al Sole seguendo.
6. I principi della dinamica (II)
Isaac Newton
IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è composto dal Sole e da tutti gli altri corpi celesti (pianeti, comete, meteore e asteroidi) che gli girano intorno.
Dinamica del moto circolare uniforme Perché un corpo si muove di moto circolare uniforme?
Prendendo in considerazione il moto dei corpi estesi, per i quali varia nel tempo l’orientazione nello spazio. Possiamo parlare del moto rotatorio.
Esercizio-Tre blocchi di massa rispettivamente m 1 =5Kg, m 2 =2 Kg e m 3 =3Kg poggiano su un piano orizzontale e sono uniti da due funi (vedi figura).
Una vettura (A) passa alla velocità di 54 km/h. Dopo un minuto ne passa un'altra (B) alla velocità di 90km/h che marcia nello stesso senso della prima.
FORZA Qualsiasi causa che altera lo stato di quiete o di MRU di un corpo (se libero) o che lo deforma (se vincolato)
Forza peso e peso specifico
Università Federico II di Napoli Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea in Informatica Fisica Sperimentale I Gruppo 1 Docente.
Principi della Dinamica 7 Corso di Fisica Liceo Tecnologico “G. Siani”
Forze d’attrito viscoso Forze d’attrito viscoso Moto di un punto materiale in un fluido: Moto di un punto materiale in un fluido: Aria, acqua, olio, etc.
LE LEGGI CHE REGOLANO IL MOTO DEI PIANETI NEL SISTEMA SOLARE
Moti relativi y P y’ O O’ x  x’
Transcript della presentazione:

Isaac Newton

I principi matematici della filosofia naturale di Newton 1686

I principi della dinamica di Newton Se la somma delle forze agenti su un corpo è nulla, esso permane nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme. Se la somma delle forze agenti su un corpo, non è nulla, esso si muove di moto accelerato e l’accelerazione è proporzionale alla forza F = ma La costante di proporzionalità si chiama massa inerziale. Quando due corpi interagiscono, si scambiano impulsi uguali ed opposti. Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.

La Luna orbita intorno alla Terra in 28 giorni circa, alla distanza di km dal centro della Terra, con velocità tangenziale v = 1000 m/s.

I Pianeti del Sistema solare

La legge di gravitazione universale G = 6,67 ∙ Costante di gravitazione universale

Newton: la mela e la Luna

Cavendish misura la costante G

Bilancia di torsione di Cavendish

Sistema solare

Il sole esercita una forza centrale su tutti i pianeti

La legge di gravitazione provoca un’ orbita ellittica come aveva già detto Keplero nella sua prima legge

Un satellite se ne andrebbe lungo la tangente con moto rettilineo uniforme se non ci fosse la forza di gravitazione (centripeta), che fa variare la direzione della velocità tangenziale, e lo mantiene sull’orbita.

In una galassia agiscono le forze gravitazionali

Orbite di Terra e Marte Cometa di Hale Bop 1997

Orbite secondo la relatività generale di Einstein: la gravità curva lo spazio-tempo

Anche la luce segue la curvatura dello spazio-tempo

Satellite artificiale della terra

Le forze centrali Un moto circolare è provocato da una forza centripeta

Moto circolare

Moto circolare traiettoria verticale Fc = m ∙ v 2 /r. Affinché la traiettoria venga completata, nel punto più alto deve essere m ∙ v 2 /r = mg

F = m ∙ v 2 /r

Velocità tangenziale V = 2 ∙  ∙ r/T accelerazione centripeta a c = v 2 /r =  2 ∙r

Velocità angolare  = 2 ∙  /T si misura in rad/s; è l’angolo percorso in un secondo l’angolo giro misura 360°, ma misurato in radianti, è 2  rad, T è il periodo, il tempo per fare un giro completo

La forza di gravitazione è una forza centripeta eguagliando le due forze (centripeta e gravitazionale) possiamo ricavare la velocità tangenziale v, che si chiama 1a velocità cosmica.

L’idea di Newton

1 velocità cosmica

Precessione dell’asse terrestre