AES SIGNATUM (VI sec. a.C.)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VISITA A VENEZIA.
Advertisements

Crisippo e Ctesia stanno partendo per un lungo viaggio in Egitto. Vanno in Egitto per vendere i tipici prodotti della Grecia tra cui:latte, formaggio e.
la religione: pantheon (l'insieme delle divinità) fenicio-punico
I pianeti I pianeti sono corpi celesti che non risplendono di luce propria ma brillano della luce riflessa del sole. Un esempio il nosto sistema solare.
con la collaborazione di:
MOTI PIANETI I pianeti hanno un movimento di rivoluzione intorno al Sole sotto l’effetto di due forze principali: 1) Il moto iniziale (ereditato dalla.
La crisi del 4.secolo d.C..
Configurazioni planetarie Perché mercurio e venere si vedono solo in prossimità dellalba o del tramonto mentre invece marte, giove, saturno si vedono dal.
Cronologia.
Cipro.
CENTRI ECONOMICI NEL CINQUECENTO
Negli ultimi decenni del II sec. a.C. prese il via la moda, da parte dell'aristocrazia romana, di costruirsi lussuose ville in Campania.
A cura di Marco Rota, classe 2^ AR Istituto “L. EINAUDI” - Dalmine
Sistema solare pianeti moti rotazione rivoluzione Leggi di Keplero
“La monetazione antica”
La Gravitazione Modelli di universo.
Il foro era la piazza pubblica e principale centro di commercio, si riunivano per motivi religiosi e politici. Era di forma rettangolare pavimentata.
Monarchie medievali Particolarismo
Tito Maccio Plauto a: Sarsina (circa a. C.) Famiglia libera
Conosci il sistema solare?
Conosci il sistema solare??
Antonio Corvino, Direttore Generale OBI
Il caso di Oriolo Romano
QUALI FURONO LE CAUSE DELLA DECADENZA DELL’IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE?
CATEGORIA F NAVI IN LEGNO TUTTE LE SCALE
11 marzo fragmentum 3: ian cusianes duonus ceruses dunus Ianusve vet pom melios eum recum Ianeus iam es, duonus Cerus es, duonus Ianus. Venies potissimum.
L’APOLLO DI VEIO.
I Romani La conquista della penisola
La fondazione di Roma di Gianfranco Purpura
ROMA POTENZA CRISI UTILITÁ.
TERZA LEGGE DI KEPLERO:. Legge di Keplero: Considerando la terza legge di Keplero ci apprestiamo a calcolare la costante per i pianeti de sistema.
Mercurio è il pianeta più piccolo e più vicino al Sole
Lineamenti di Storia della Scultura Antica 3 La scultura Ellenistica
LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO
I MODELLI ELIOCENTRICI
Lezioni di Esegesi delle fonti del diritto romano
Codice colori delle resistenze
La prima magistratura repubblicana
Il passaggio dalla monarchia alla repubblica. Inquadramento storico generale: 509 a.C.: - arretramento espansione etrusca verso la Campania e nel Lazio.
Giano. giano I romani Gli antichi romani credevano che prima della creazione del mondo ci fosse il caos dappertutto ma un dio di nome Giano rimise.
EQUILIBRIO DEI CORPI Condizioni di equilibrio di un corpo che può traslare Condizioni di equilibrio di un corpo che può ruotare Baricentro di un corpo.
IL SISTEMA SOLARE: I PIANETI.
Paleografia_ Lezione_6
XVI EDILIZIA ABITATIVA ETRUSCO – ITALICA.
MUSEO Musei Etruschi 03/07/12 Quando il palazzo di Villa Giulia venne edificato, tra il 1550 e il 1555, sorgeva fuori dalla città. Con il tempo.
Lezione 9/1 Fonti letterarie e protostoria Il valore del mito nella ricostruzione storica Il confronto tra le fonti.
Pantheon Romano.
La moneta romana.
I.RomoloRomolo II.Numa PompilioNuma Pompilio III.Tullio OstiloTullio Ostilo IV.Anco MarzioAnco Marzio V.Tarquinio PriscoTarquinio Prisco VI.Servio TullioServio.
Esempi di percorsi M1 Cibo Reale: le nature morte della Reggia di Caserta  Area tematica principale: Arte  Area tematica secondaria: Comunicazione e.
I pianeti del sistema solare.
I ROMANI.
Presentazione di Annibale
ARTE ROMANA ETA’ REPUBBLICANA I.
Lezione 6/1 Questioni topografiche e fonti letterarie.
ARTE ROMANA ETA’ IMPERIALE.
Università degli Studi di Roma ‘Sapienza’ Cattedra di Numismatica Antica AA ( ) Prof.ssa Patrizia Calabria Dr. Ric. Francesco di Jorio Dr. Ric.
Un lungo secolo di imperialismo romano
Università degli Studi di Roma ‘Sapienza’ Cattedra di Numismatica Antica AA ( ) Prof.ssa Patrizia Calabria Dr. Ric. Francesco di Jorio Dr. Ric.
La religione nell’antica Roma Filippo Ceretti LUB
Istituzioni di diritto romano
prof. Sandro Bertelli Paleografia_ Lezione_4
Lezione 5/1 Questioni topografiche e fonti letterarie.
II riforma politica strutturale
XI (a) URBANISTICA ROMANA età repubblicana
Lezione 5/1 Questioni topografiche e fonti letterarie.
Dai nomi alle declinazioni
Lezione 5/1 Questioni topografiche e fonti letterarie.
L’annalistica in sintesi
Transcript della presentazione:

AES SIGNATUM (VI sec. a.C.) AES RUDE Servius rex primus signavit aes, antea rudi usos Romae Timaeus tradit AES SIGNATUM (VI sec. a.C.)

AES SIGNATUM III sec. a.C.

AE RWMAIWN CONIATO IN CAMPANIA DOPO IL 338 a.C.

SERIE ROMANO - CAMPANE Populus Romanus ne argento quidem signatum ante Pyrrhum regem devictum usus est II SERIE ROMANO circa 280 a.C. I SERIE ROMANO FINE IV sec. a.C.

III SERIE ROMANO 269 a.C. SERIE BRONZEE CONIATE

TERMINUS POST QUEM: 275 a.C.: MORTE DI ARSINOE II IV SERIE ROMANO I GUERRA PUNICA (264-241 a.C.) TERMINUS POST QUEM: 275 a.C.: MORTE DI ARSINOE II

AR AE Serie “della ruota” (asse di 270 g)

SERIE ROMA

QUADRIGATO POST 225 a.C. Peso iniziale: 6 scrupuli di 1,1 g = 6,6 g

ORO “DEL GIURAMENTO”

Giano Giove AE Serie “prua di nave” Minerva Mercurio Ercole Bellona

Giano al D/ e “I” = Asse

Giove al D/ e “S” = Semisse

Minerva al D/ e “….” = Triens

Ercole al D/ e “...” = Quadrans

Mercurio al D/ e “:” = Sestante

Bellona al D/ e “.” = Uncia