Facoltà di Sociologia di Napoli – Federico II Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica della Facoltà di Sociologia FAColtosi:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro Servizi Amministrativi
Advertisements

dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture
Laboratorio di Progettazione urbanistica
GESTIONE DELL’INNOVAZIONE E DEI PROGETTI
“I servizi di cooperazione applicativa nel SPC”
T.Federici © Domotica: prospettive di diffusione e impatti per aziende e clienti Tommaso Federici Domotica e convergenza: quale standard? Dipartimento.
Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Provincia di Mantova LA VALUTAZIONE DEI PIANI DI ZONA
Il riordino dei Corsi di Studio in Informatica Livelli di laurea Obiettivi formativi Organizzazione della didattica Francesco Tisato.
Università degli Studi di Milano - Bicocca Corso di Laurea Magistrale in Teoria e tecnologia della comunicazione Nuovo regolamento didattico per lA.A.
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
DIAGNOSTIC AND THERAPEUTIC BURNING QUESTIONS ON LYMPHOPROLIFERATIVE DISEASES Rieti ottobre 2006 Ruolo ed esperienza dello studente tutor nella didattica.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
MARKETING E CRESCITA IN MEDIE IMPRESE Valentino Gandolfi PREMESSA SPECIFICITA DEL MARKETING IN MEDIE IMPRESE DI SUCCESSO DISTINZIONI DEL MARKETING DELLE.
Cattedra di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Facoltà di Scienze della FormazioneCorso di laurea Specialistica in Scienze Pedagogiche DIDATTICA SPECIALE Il portfolio delle competenze dellallievo con.
Liceo Classico “Adolfo PANSINI “ di Napoli Intervista ai genitori a. s
1 I ricercatori INFN nellUniversità La Convenzione Università - INFN La Didattica Tesi di Laurea Dottorato di Ricerca Fondi universitari Sondaggio a cura.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2.6 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO.
Elaborazione dati questionario di RILEVAZIONE D'USO DELLE TECNOLOGIE WEB PER LA DIDATTICA Facoltà di Medicina e Chirurgia Questionario compilato da 118.
AUTOMAZIONE DELLE ATTIVITA DUFFICIO Codice documento Titolo Pag. 1 / Tot Sottotitolo gg Mese aaaa Operazioni Posizioni organizzative TempoTempo Flusso.
La gestione delle risorse umane:
ILOSOFIE e CIENZE della OMUNICAZIONE e della ONOSCENZA Corso di laurea attivato nellA.A. 2001/2002 UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA.
Impatto della ricerca sulla didattica Giorgio De Michelis.
Stato avanzamento della Direttiva Regionale a.a. 2001/2002 e 2002/2003 al
Corso di laurea in Scienze dellAmministrazione e dellOrganizzazione Sede di Ivrea Moduli professionali per lo sviluppo dei sistemi informativi nellamministrazione.
Le scuole e l’autonomia
IL QUADRO DEI WORK EXPERIENCE
Scheda di rendicontazione delle attività del Manager Didattico anno 2006 Martedì 30 novembre 2006.
PROGETTO “EU-FORMA” COMPETENZE DEL TM
Trinity Registered Examination Centre N Il presente documento è stato redatto sulla base del » »Regolamento dIstituto » »Patto di Corresponsabilità
Appendice lezione 1 Il modello delle 7S un approfondimento
Roma - 10 Maggio 2000 Il Manager Didattico CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
COPERTINA Titolo/nome da definire Testo di descrizione: tipo Sviluppo di business territoriale attraverso il modello delle reti.
Segretario Generale Confartigianato Imprese Pesaro e Urbino
1 LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI ha la finalità dassicurare la disponibilità e lefficienza di basi e di flussi informativi e di metodologie dutilizzazione.
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
Università degli Studi di Milano - Bicocca Corso di Laurea Magistrale in Informatica Nuovo regolamento didattico per l’A.A. 2009/2010 Dettagli e nuovo.
IL PROGETTO COMPETENZE 17 dicembre 2002 CINECA - Casalecchio di Reno.
1/12 LogNET: Una Rete Innovativa per lo Sviluppo della Logistica nell’Area di Gioia Tauro Sintesi Il progetto LogNET intende progettare e realizzare, un.
INDAGINE SULLA DISPERSIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI COMO
InfoDay - Graz Il ruolo delle ICT nei corsi KA1 Mobility Kylene De Angelis Training 2000.
1. Partenariato per innovazione nelle politiche attive 2. Ricerca programmi comuni e gruppo permanente 3. Realizzazione programma tirocini Accordo di Collaborazione.
1 PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E QUALITA’ Maria Francesca Renzi UNIVERSITA’ DEGLI STUDI ROMA TRE Facoltà di Economia “Federico Caffè”
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
Facoltà di Giurisprudenza Sito internet: Sede di Nola: Piazza Giordano Bruno, NOLA (NA) Sede di Napoli: Via.
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Elettronica Ufficio Piano F - Dipartimento di Elettronica.
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2014/2015 Parte Quarta La Scuola della Pianificazione (Igor Ansoff)
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e filosofia, Scienze politiche, Economia Corso di laurea Interfacoltà in.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interdipartimentale.
Linee di tendenza della distribuzione industriale Daniela Corsaro Monza, 16 Ottobre 2015.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
ANALISI DELL’ESPERIENZA  CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELL’INSEGNANTE?  QUAL E’ IL RUOLO PREVALENTE DELL’INSEGNANTE?  QUALI SONO GLI ELEMENTI DI.
Social media e opportunità di business Francesca Cabiddu Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Presidente del Corso di Laurea in Economia Manageriale.
Argomenti Introduzione ai temi/problemi della valutazione Fondamenti teorici e storici della valutazione Aspetti metodologici, tecniche.
Corso di Laurea Triennale in Relazioni Economiche Internazionali Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Prova Finale di Laurea Triennale.
Problemi e prospettive di un gruppo professionale IL COMUNICATORE D’ IMPRESA IN ITALIA.
VALUTAZIONE INTERMEDIA DEL POR BASILICATA 2000/2006 Primi risultati dell’approfondimento sui Centri per l’impiego.
Governare la valutazione di una politica di sviluppo territoriale Il caso dello sviluppo rurale Martina Bolli, Patrizia Fagiani, Alessandro Monteleone.
Responsabile Amministrativo DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE Responsabile Unità ricerca Responsabile Unità didattica Responsabile Unità Bilancio.
INPS AUDIT Raffaello Marchi anni 70 innovazione tecnologica/produttiva massiccia applicazione tecnologia informatica teleprocessing – informatica distribuita.
QUESTIONARIO INSEGNANTI ISTITUTO COMPRENSIVO TN6 ANNO SCOLASTICO 2014/2015.
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE SEDE DI BRESCIA FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA L’UNIVERSITA’
Elaborare una strategia di sviluppo locale con il Metodo Leader Regione Toscana Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale 30 giugno (Firenze Fiera - Piazza.
AA LEZ 1 – II ParteOrganizzazione di Impresa in Rete - Prof. Giuseppe Zollo1 Organizzazione di Impresa in Rete AA Culture Digitali e della.
Transcript della presentazione:

Facoltà di Sociologia di Napoli – Federico II Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica della Facoltà di Sociologia FAColtosi: le potenzialità di comunicazione della Facoltà di Sociologia

Facoltà di Sociologia di Napoli – Federico II Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica _02_ Piano di Comunicazione 2006 Le fasi del progetto Analisi della struttura, risorse, flussi e modalità di comunicazione (questionario, intervista ai testimoni privilegiati) Pianificazione e progettazione del Piano

Facoltà di Sociologia di Napoli – Federico II Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica _03_ Piano di Comunicazione 2006 Funzione organizzativa: note dolenti Modesta articolazione di ruoli e funzioni Esternalizzazione Personale non pienamente utilizzato Relativa automazione delle funzioni Poca interazione tra Didattica e Ricerca

Facoltà di Sociologia di Napoli – Federico II Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica _04_ Piano di Comunicazione 2006 Funzione comunicativa: note dolenti Sistema informativo poco sviluppato Flussi incoerenti di informazione/comunicazione Assenza di funzioni interne di comunicazione Posizionamento poco strategico dei front-office Scarsa sinergia tra old e new media

Facoltà di Sociologia di Napoli – Federico II Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica _05_ Piano di Comunicazione 2006 Rete delle relazioni interne: la Presidenza come centro di validazione Segreteria Corso di Laurea BibliotecaPortineria Ori.En.Ta Laboratori o Informatico Manager Didattico Ufficio Tirocini Presidenza

Facoltà di Sociologia di Napoli – Federico II Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica _06_ Piano di Comunicazione 2006 Dunque: Centralizzazione delle funzioni di steering Esternalizzazione delle funzioni di rowing Limbo di funzioni non attribuite Quota di personale non utilizzato adeguatamente

Facoltà di Sociologia di Napoli – Federico II Corso di Laurea Specialistica in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica _07_ Piano di Comunicazione 2006 La Vision Evolvingsociety Comunicazione proattiva e strategica Approccio multiculturale Innovazione dei processi Formazione student-centered Riorganizzazione delle funzioni