Anna dei Miracoli: la storia dell’incontro tra l’educatrice Anne Sullivan e Helen Keller (bambina di 8 anni sordo-muta e cieca) Lev Vygostky nel suo libro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stili di apprendimento e intelligenze multiple
Advertisements

Organizzare spazi e tempi: imparare dall’autismo
TECNOLOGIA E INFORMATICA
INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE Tutte le persone hanno bisogno di comunicare, cioè di esprimere e scambiare idee o sentimenti, chiedere e fornire informazioni.
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
SCUOLA MEDIA STATALE A. G IORGI – A. N. F RACCO Dirigente: Dott.ssa Elena Di Pucchio Istituto con SGQ Certificato UNI EN ISO 9001:2000 ATT. N° 1215.
VITA DI LEV SEMENOVIC VYGOTSKJI
conoscere tutti insieme curare esplorare
… a proposito di INCLUSIONE.
I MODULO SVILUPPO SOCIALE, SOCIALIZZAZIONE E COMPETENZA SOCIALE
Da apprendista a maestro l'Operatore Locale di Progetto (OLP)
A scuola di sicurezza Giuliana Rocca ASL Bergamo
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
IL PARADIGMA DELLA COMUNICAZIONE CON LE PERSONE SORDE
Il Caso Helen Keller e l’incontro con Annie Sullivan: una storia educativa
INFANZIA S. TERESA.
Rafforzare lautostima Superare lansia di lavorare nel gruppo sezione Collaborare con il gruppo: Rispettare i tempi, il turno, ecc.. Reciprocità Coinvolgimento.
Il Caso Helen Keller e l’incontro con Annie Sullivan: una storia educativa
LE ABILITA’ CHE FANNO DA SFONDO AGLI APRRENDIMENTI COMPLESSI
PROGETTO LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “VITTORINO DA FELTRE” TORINO
ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUISTELLO
“Educare per l’Autonomia, l’Autonomia per Educare ” La Comunicazione Aumentativa e Alternativa Marco Gagliotta Sant’Anastasia 27 marzo 2009.
L’acquisizione delle routines
Ancora tra sviluppo e apprendimento
CONOSCERE E UTILIZZARE LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
MOVIMENTO E APPRENDIMENTO
progetto di educazione familiare.
La mia autostima.
Rilievi critici alla teoria di Piaget
Fabio Cicciò ORATORIO SAVIO MESSINA. Ogni genere di attività che abbia per scopo la ricreazione e lo svago può essere definita attività di gioco; il tempo.
Tempi per l’informazione e la formazione
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
“Dall’Educazione Fisica alle Scienze Motorie: quale futuro?”
LA PROTOMATEMATICA: FUNZIONE DEL DOCENTE, CAMPI D’ATTUAZIONE E INDAGINE SPECIFICA. Di Erika Tomasoni e Silvia Lattuada.
Lo sviluppo delle emozioni
Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Benvenuti Anno scolastico
Educazione alla sicurezza e alla segnaletica stradale
IL PUPAZZO JONATHAN UN PERCORSO DI LAVORO Insegnante specializzata
GIORNATA aggiornamento maestre IRC
PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “MI RACCONTO CON LE PAROLE”
Comunicazione Aumentativa Alternativa
Capitolo 10_b. 2 Obiettivi Saper comunicare in modo efficace per rendere il soccorso più semplice sia per il paziente che per i soccorritori.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Metodologie didattiche ed efficacia dei processi di insegnamento-apprendimento.
Laboratorio didattica dell’area antropologica
PROGETTO DI EDUCAZIONE MOTORIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
LA SCUOLA E’ UNO SPAZIO PRIVILEGIATO
APPRENDERE E VIVERE INSIEME NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
“GIOCO E DANZO CON IL CORPO”
IL CORPO E’ UNA FORMA LINGUISTICA
Corso di aggiornamento docenti A.S. 2008/2009 Scuola dell’infanzia “L’Aquilone” Istituto Comprensivo “U. Betti” CAMERINO.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
O quali metodi?. Insegnare non vuol dire necessariamente apprendere, l’apprendimento dello sport da parte dei bambini dipende fortemente dall’efficacia.
L'ACCOGLIENZA a cura di Carla Villagrossi cos'è da[colligere] [co-] insieme [lègere] raccogliere cogliere, raccogliere.
Istituto Comprensivo Fibonacci Autonomia organizzativa: Scuola dell’Infanzia Progetto per l’a.s. 2010/2011.
STRATEGIE DI FACILITAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO NELLO SVILUPPO 0-3 anni.
Massimo Pezzi Asse dei linguaggi Per cominciare. L’asse dei linguaggi Padronanza della lingua italiana è indispensabile per Esprimersi Relazionarsi –
Transcript della presentazione:

Anna dei Miracoli: la storia dell’incontro tra l’educatrice Anne Sullivan e Helen Keller (bambina di 8 anni sordo-muta e cieca) Lev Vygostky nel suo libro “Fondamenti di difettologia” studia il caso di Helen Keller per mostrare l’importanza del contesto socio-educativo e storico-culturale nello sviluppo delle capacità e delle competenze del soggetto con deficit. Più l’ambiente è ricco di stimoli, di opportunità più è possibile ai meccanismi compensativi di creare nuove forme di sviluppo. Helen avrà la fortuna di trovarsi in un contesto familiare, sociale e culturale adeguato. Incontrerà anche una educatrice eccezionale come Anne Sullivan.

Anne Sullivan educatrice

Il metodo educativo Questo invierà a Helen l’educatrice Anne Sullivan che diventerà la sua amica e compagna di una vita. Anne le insegna a rapportarsi con il mondo e con se stessa, ad acquisire il controllo di sé e l’autodisciplina. Attraverso il metodo Tadoma (toccare le labbra e la gola di chi sta parlando) combinato con l’alfabeto manuale, insegna a Helen la comprensione delle cose e la loro rappresentazione mentale. Questo metodo era stato inventato da un’educatrice americana, Sophie Alcorn. I primi due soggetti sordo−ciechi a cui fu insegnato a comprendere il linguaggio verbale con l'aiuto del tatto, appoggiando appunto il pollice sulle labbra e il resto della mano sulla guancia, si chiamavano Tad Chapman e Oma Simpson; dall'unione dei nomi di questi nacque il termine con cui il metodo è ancora oggi conosciuto, precisamente Tadoma.

Anne usa una serie di mediazioni e di percorsi indiretti Anne usa più metodi per favorire gli apprendimenti di Helen: Il Metodo Tadoma Il linguaggio dei gesti (Linguaggio dei segni) con l’uso del tatto sulla mano e le falange delle dita: il Metodo Melossi Esercizi di manualità; uso del corpo, stimolo delle funzioni sensitive e corporee Apprendimento delle regole e del vivere sociale Acquisizione delle abilità e autonomie di base: vestirsi,svestirsi, pulirsi,mangiare da sola

L’importanza del linguaggio sociale per lo sviluppo delle funzioni psichiche superiori Le mediazioni sono fatte di gesti, comportamenti, regole e oggetti L’importante è insegnare a comunicare con l’altro per poi sviluppare la strutturazione del linguaggio interiore che porta alla comprensione del mondo esterno e di sé Oggetti, giochi, esercizi, gli altri , l’ambiente sono le mediazioni che permettono l’organizzazione del mondo interiore e lo sviluppo sia della volontà che della capacità di orientarsi e di scegliere

Diapositiva sommario Diapositiva sommario

Diapositiva sommario Diapositiva sommario

Diapositiva sommario Diapositiva sommario

Diapositiva sommario Argomento 1