20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania1 Esperimenti al LEP: risultati recenti e prospettive * Sommario Breve richiamo dell’impatto di LEP Risultati.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ricerca di Supersimmetria in eventi con due jet ad alto PT a LHC
Advertisements

Idee sullHiggs Fabrizio Palla Firenze 16 gennaio 2003.
11/2/2008 Selezione di eventi ttH con un approccio MEt + jet.
7/10/2008Paolo Checchia riunione CMS Pd1 CMS Esperimento a LHC la macchina pp a più alta energia mai costruita al mondo: 7 TeV + 7 TeV (si inizia a 5+5)
Produzione di beauty in collisori ee
PARTE II Fenomenologia del bosone di Higgs e ricerche sperimentali
LA TERRA INCOGNITA DI LHC LA TERRA INCOGNITA DI LHC Antonio Masiero LIGNOTO LHC SPICCA IL SALTO VERSO LIGNOTO PADOVA, 19 GENNAIO 2010.
Roberto Chierici2 Il bosone di Higgs nello SM La particella mancante nel Modello Standard, che nella sua versione minimale non puo spiegare perche le.
Lezione 2 Vite medie e oscillazioni. Vite medie: motivazione Comprensione della dinamica delle interazioni forti –Effetti non perturbativi, W-exchange,
Lezione 2 Vite medie e oscillazioni. Vite medie: motivazione Comprensione della dinamica delle interazioni forti –Effetti non perturbativi, W-exchange,
Introduzione La Lagrangiana e’ invariante per trasformazioni del tipo:
DELPHI 12 anni di presa dati alla Z 0 (LEP I) e fino alla massima energia (LEP II) mai raggiunta da una macchina e + e - : 209 GeV Misura del numero di.
RICERCHE DI SUSY CON I PRIMI DATI IN ATLAS Napoli, 17/12/2007 Elisa Musto.
MIXING e vite medie del CHARM XIV IFAE Parma Sessione Quark Pesanti 4 Aprile 2002 in Differenze di vite medie nei decadimenti del D 0 Nuovi limiti su y.
Decadimenti radiativi rari dei K nellesperimento NA48 del CERN Collaborazione NA48 Cagliari, Cambridge, CERN, Dubna, Edimburgo, Ferrara, Firenze, Mainz,
Paolo Bagnaia - La fisica e+e-1 Le interazioni e + e -
il bosone di Higgs a LEP I e II - sommario
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : il bosone di Higgs a LEP II nel Higgs a LEP II : la crisi dellanno 2000.
Paolo Bagnaia - Il top a CDF1 CDF è un rivelatore al Collider antiprotone-protone di Fermilab; Fermilab opera a s = 1.8 TeV nel CM antiprotone-protone.
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : modello standard e dati1 Dati LEP SM - sommario tutti i dati di LEP (LEP I, LEP II, tutti gli esperimenti) sono confontati.
Paolo Bagnaia - Interazioni adroniche ad alto pT1 Interazioni adroniche ad alto p T.
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : il bosone di Higgs a LEP II1 Higgs a LEP II < 2000.
P. Gambino, Sommario della sessione EW, IFAE, 26/4/03 Sommario della sessione EW R. Chierici, P. Gambino IFAE, Lecce, 26/4/03.
1 Lezione 21 Interazione elettrodebole Modello Standard.
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
B-tagging per la ricerca di Higgs a LHC Incontri sulla Fisica delle Alte Energie Pavia – 20 Aprile 2006 Andrea Bocci Scuola Normale Superiore e INFN, Pisa.
IFAE2006Stefania Vecchi - INFN Bologna1 Ricerche di nuova fisica nei decadimenti del B: esperimenti in corso e prospettive di ricerca a LHCb Stefania Vecchi.
Massimiliano Chiorboli
Ricerca dellHiggs del Modello Standard nel canale ttH con CMS Massimiliano Chiorboli Università di Catania.
1 Violazione di CP nei B Interpretazione del modello a quark: (b = +1) (b =  1) Perche’ e’ importante?  settore dei B molto piu’ ricco dei K  con effetti.
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
1 Misura Dello Spin del Neutralino ad LHC/ATLAS M. Biglietti, I. Borjanovic, G. Carlino, F. Conventi, E. Gorini, A. Migliaccio, E. Musto, M. Primavera,
Andrea Giammanco SNS & INFN Pisa. 2 Cosa ci possono dire le misure di precisione La dipendenza da m H puo’ manifestarsi da correzioni radiative. Esempio:
NuTeV L’ESPERIMENTO NuTeV (Fermilab experiment 815) Paolo Bellan Scuola di dottorato, XX ciclo Università di Padova
Misure sui B e ricerca di nuova fisica G.F. GIUDICE TH-CERN.
Fisica agli Acceleratori di Particelle
Università Milano Bicocca e INFN Milano IFAE Catania, 31 Marzo 2005 A. Ghezzi 1 Ricerca di extra dimensioni a LHC Alessio Ghezzi Università Milano Bicocca.
Misure esclusive ed inclusive di |V cb | nei decadimenti semileptonici dei mesoni B Diego Monorchio Università “Federico II” di Napoli e INFN Incontri.
Ricerca dei bosoni di Higgs a LHC Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze XVI Ciclo di Incontri di Fisica delle Alte Energie Torino, Aprile.
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 1 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni.
1 IFAE, TORINO 15 aprile 2004Lorenzo Vitale Misure dell’angolo  della matrice CKM in BaBar e BELLE Lorenzo Vitale Università e INFN Trieste.
Asimmetrie Forward-Backward
Università degli Studi dell’Aquila
Stefano Giagu Università di Roma “La Sapienza” INFN Roma1 e FNAL To B or not to B? CSN1 – 4 Febbraio 2003 LNF Prospettive nella fisica degli Heavy Flavor.
Decadimenti semileptonici del B e misura di |V ub | Francesco Gallo Università di Torino & INFN XVI IFAE Torino, 14 Aprile 2004.
Esperimento OPAL Collaborazione di circa 300 fisici
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 7 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP II MHMH E CM =206 GeV Al crescere di  s diventano accessibili.
Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP II MHMH E CM =206 GeV Al crescere di  s diventano accessibili.
Riccardo Capra 1 B A B AR Italia – 10 Aprile 2003 Ricerca dell’h c in decadimenti radiativi Misura del BR(B ±   0c K ± ) Ricerca dell’  c (2S) in decadimenti.
Lo spettro in p T del bosone di Higgs ad LHC giuseppe bozzi dipartimento di fisica e infn, firenze ifae,lecce 24/04/2003 in collaborazione con S.Catani,M.Grazzini,D.deFlorian.
Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 17 Maggio 2006 Ezio Torassa in approssimazione di massa nulla per tutte le particelle di stato iniziale e finale (m.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
Ricerca del bosone di Higgs leggero, SM o MSSM, nei canali bb(bar) e ττ in CMS a LHC Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS PAS HIG | PAS HIG
PERCHE’ LHC? Antonio Masiero PER TROVARE IL BOSONE DI HIGGS ( ma vale la pena per trovare una particella?) PER TROVARE NUOVA FISICA AL DI LA’DEL MODELLO.
Fisica del bosone di Higgs a LHC
20/4/2006S. Rosati - IFAE1 Ricerche del Bosone di Higgs del Modello Standard ad LHC Stefano Rosati INFN – Roma 1.
LHC: inizio di una nuova era
Progetto di Tesi di Dottorato
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 12 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
U.GaspariniCorso SM, Dottorato, XIII ciclo1 LEP: la ricerca diretta dell’Higgs L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni è totalmente.
Paolo Bagnaia - L'Higgs a LHC1 Il bosone di Higgs a LHC.
Statistica nella ricerca del bosone di Higgs (piccola guida alla lettura dei plots…)
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Ottimizzazione della selezione di muoni provenienti dal decadimento dei mesoni J/ψ prodotti in collisioni.
Andrea Venturi - Risultati Fisica LEP - CSN1 - Lecce1 Risultati recenti della fisica al LEP Andrea Venturi INFN Pisa.
L. Carminati - P. GovoniIII Workshop sull fisica di ATLAS-CMS1 sessione di discussione uno spunto: la calibrazione in situ dei rivelatori CALORIMETRI ELETROMAGNETICI:
SUSY esclusivo: misure di spin del neutralino Lecce, 28/5/2007 Introduzione Punti mSUGRA scelti Selezione degli eventi Masse invarianti e asimmetrie Effetti.
Ricerche di Nuove Particelle a LEP Marcello Maggi INFN Bari IFAE –Torino Aprile 2004.
Transcript della presentazione:

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania1 Esperimenti al LEP: risultati recenti e prospettive * Sommario Breve richiamo dell’impatto di LEP Risultati di Fisica Prospettive Conclusioni Ringraziamenti a quanti hanno fornito informazioni e materiale. In particolare: J.Alcaraz, E. Barberio, A. Cartacci, R. Chierici, K Desch, M. Grünewald, J. D’Hondt, D. Duchesneau, F.Fabbri, S. Jezequel, T. Kawamoto, P. Lutz, C.Mariotti, S. Mele, J. Nowell, U. Perzefall, R. Tenchini, A.Venturi,….

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania2 Impatto di LEP Amsterdam, July , 2002 A+D+L+O= =229 contributi (tot. <500 sperimentali) Presentazioni di italiani di LEP a conferenze internazionali quest’anno A+D+L+O= =29 Quasi il 50% dei risultati di Fisica Buon contributo italiano (es.) impossibile coprire tutto e rendere conto del lavoro svolto

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania3 Risultati di Fisica Sommario Lep I : ancora cose da fare b, .. Lep II: Misure elettrodeboli: 2f,2γ WW & ZZ,W &Z, M W Accoppiamenti di gauge QCD, γγ Ricerche: Higgs, SUSY+.. LEP Working Groups: EWWG HiggsWG SUSYWG ExoticaWG ….. NB. L > 2.5 fb E cm >189GeV

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania4 Risultati di Fisica L1 LEP 1

5 Risultati di Fisica L1 LEP 1 confronto tra le asimmetrie alla Z 0 angolo di mixing elettrodebole: sin 2  eff = ± P(  2 )=7% (10.2/5) ± leptoni ± hadroni e A l (SLD) –A fb b 2.9  ma…

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania6 Risultati di Fisica Misure elettrodeboli:2f

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania7 Risultati di Fisica Misure elettrodeboli:2f f e-e- e+e+ f e-e- e-e- e+e+ e+e+ i 4 esperimenti misurano σ, A fb non ancora definitivi (6 mesi!?) A fb γ,Z 0

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania8 Risultati di Fisica Misure elettrodeboli:2f 2f (2γ) sensibili a particelle di spin 2 ( vedi gravità quantistica) J had tot DELPHI MZMZ LEP1 LEP1+LEP2 f e-e- e+e+ f e-e- e-e- e+e+ e+e+ Formalismo matrice-S test dell’interferenza γ/Z media LEP: J had =.277 .065 M.S..215 .008 γ,Z 0

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania9 Risultati di Fisica Misure elettrodeboli:  WW Test a livello dell’ 1% RacoonWW: .011 Teoria: correzione O(α) 2.5%

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania10 Risultati di Fisica Misure elettrodeboli:  ZZ e-e- e+e+ Z Ze+e+ Z Z e-e- YFSZZ: .055 Test a livello del 5%

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania11 Risultati di Fisica M. e.d.:accoppiamenti di gauge W+W+ W-W- e+e+ e-e- γ,Z0γ,Z0 W-W- e+e+ e-e- γ e+e+ W-W- ν g 1 Z,κ γ,λ γ tripli κ γ,λ γ Sensibili a modelli con rottura forte della simmetria e.d. (es. no Higgs…) stato finale:q 1 q 2 lν Misure: rates, variabili angolari dei W e dei loro prodotti di decadimento Risultati in termini di deviazioni dal M.S. Δg 1, Δκ γ,λ γ Nuovi MC(RacoonWW,YFSWW3,WFACT): O(α) radiativo quasi completo

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania12 Risultati di Fisica M.e.d.:accoppiamenti di gauge 3D: terzo parametro al minimo c 2 Accordo con le previsioni del M.S.: nuova fisica → TCG a livello del % Da migliorare: sistematiche correlate (O(α) dom.:  O(α)=O(α) ) M.S.:0 era 1.8 

13 Risultati di Fisica Misure elettrodeboli:M W

14 Risultati di Fisica Misure elettrodeboli:M W Misura dominata dalla sistematica*  grosso sforzo da parte di ADLO e WG per valutare effetti di Interazioni di Stato Finale nei decadimenti adronici: Color Reconnection nella fase non perturbativa: particelle  W non univoca  possibili bias per M W Correl. di Bose Einstein tra part. di W differenti spazio fasi modificato   M W  -35 MeV. Effetti non visti. assunti come errori (MeV/c 2 ) CR 90 BE 35 studia flusso di particelle tra i jet: R N =(stessoW)/(diff. W) r= R N /R N (noCR) CR:  2  m W <90 Mev altra sistematiche: energia del fascio:  M W =17 adronizzazione:  M W =18 … abbassa il peso della misura in 4 q * nb:  M W stat =22 KK KK

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania15 Risultati di Fisica Misure elettrodeboli:M W Confronto con altri esperimenti R NC/CC PDG 2002: .056

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania16 Risultati di Fisica M. e.d.: Test del M.S. Fit a m W e m top Dati Z Misure dirette Accordo e entrambi per Higgs leggero

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania17 Risultati di Fisica M. e.d.: Fit globale Fit a 20 misure ZFITTER,TOPAZ0 P(χ 2 )=1.3% (29.7/15) Senza NuTev: P(χ 2 )=11% (20.5/14) Risultati stabili

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania18 Risultati di Fisica M. e.d.: m Higgs m Higgs < 193 GeV 95% L.d.C. sist. e teoria incluse NuTeV: effetti scarsi su m Higgs m H = GeV forte correlazione con m top

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania19 Risultati di Fisica γγ: produzione aperta di cc e bb

20 Risultati di Fisica γγ: produzione aperta di cc e bb bb: eccesso di 5   exp  3×  the somma QCD NLO Opal(2000): accordo sul valore di  exp discrepanza a livello di 2  elettrone =12.8  1.7(stat)  2.3(syst) pb

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania21 Risultati di Fisica Ricerche: Higgs Novità: ADLO: modifiche per ottimizzare sensibilità e controllo fondi Calibrazioni, allineamenti, b-tagging  processing finali Nuovi generatori(D),  stat. MC,  E LEP. Stato: A: eccesso di eventi risp. fondo M.S.  m Higgs  114 GeV/c 2 D: nessuna evidenza, m Higgs <114.1 GeV/c 2 (95% L.d.C.) L: qualche candidato (risultati pubblicati lo scorso anno) O: nessuna evidenza, m Higgs <112.7 GeV/c 2 (95% L.d.C.)

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania22 Risultati di Fisica Ricerche: Higgs Procedura “standard”: rapporto Q= L (s+b) / L (b) L bin 2D: m H,var.discr.(btag,..) negativo  più signal-like positivo  più bckg-like

Risultati di Fisica CL s+b compatibilità con l’ipotesi s+b s+b preferito da 115 in su Ricerche: Higgs 1-CL b probabilità esp. solo bckg di dare Q più signal-like di quello osservato LEP: 1-CL b =0.08 CL s+b =0.37 m H >114.4 GeV al 95% CL CL s =CL s+b /CL b <5%: lim al 95% C.L.

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania24 Risultati di Fisica Ricerche: Higgs Cosa è cambiato in un anno: A D L OLEP 1-CL b Luglio x Finale 2.4x Limite Luglio (GeV) Finale Luglio 2001 Finale <2  !

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania25 Risultati di Fisica Ricerche: oltre il M.S. Teoria  elevato numero di modelli con implicazioni fenomenologiche e svariati scenari sperimentali es.: SUSY quale rottura? Gravity Mediated  mSUGRA….. Gauge Mediated(GMSB)  quale NLSP Anomaly Mediated(AMSB) Rp conservata? Higgs non M.S. ( 2HDM+fermiofobico,H  ) Gravità quantistica Evitare sequenza di no deviation from SM expectations anche al prezzo di non presentare l’enorme quantità di lavoro e poi: accoppiamenti anom. FCNC altri bosoni Z QED non commutativa interazioni di contatto Technicolor

26 Risultati di Fisica Ricerche: oltre il M.S. T. Kawamoto LEP Jamboree 22/7/2002 parametri: tan ,sign(  ) m 0,m 1/2, A 0

27 Risultati di Fisica Ricerche: Higgs  esempio di macchina attiva: (interazione tra macchine) H1 trova eccesso che potrebbe (?) essere attribuito a H  LEP: maggiore sensibilità ma … per fortuna c’è ancora (dati+competenze)

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania28 Risultati di Fisica Ricerche: Gravità quantistica

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania29 Risultati di Fisica Ricerche: Gravità quantistica Universe γ,g MDMD Effetti diretti e + e -  G  : fotone singolo (vedi anche G superleggero) Produzione centrale e a bassa E  ADLO: limiti M D >1÷1.35 TeV per n=2 M D >.51÷.59TeV per n=6 Limiti dipendono dal numero di dimensioni extra R<.26mm R<6x m Manca limite combinato!!! ~

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania30 Risultati di Fisica Ricerche: Gravità quantistica Effetti indiretti Effetti diretti LEP e + e -  : =+1: M S > 933 GeV = -1: M S > 1010 GeV Opal preliminary Sensibilità max per e + e -,  e + e -  LEP e + e -  e + e - : =+1: M S > 1020 GeV = -1: M S > 1009 GeV utilizzando distribuzione angolare

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania31 Prospettive Sommario Lep I : Lep II: Misure elettrodeboli: 2f,2γ WW & ZZ,W &Z, M W Accoppiamenti di gauge QCD, γγ Ricerche: Higgs, SUSY+.. LEP Working Groups: EWWG HiggsWG SUSYWG ExoticaWG ….. per tutti i soggetti e tutti gli esperimenti: completare le misure pubblicare i risultati finali < 6 mesi (?) per quelli con analisi ~conclusa per tutti i gruppi: fornire i risultati LEP dopo aver ricevuto i risultati finali ADLO

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania32 Prospettive Sommario Lep I : Lep II: Misure elettrodeboli: 2f,2γ WW & ZZ,W &Z, M W Accoppiamenti di gauge QCD, γγ Ricerche: Higgs, SUSY+.. LEP Working Groups: EWWG HiggsWG SUSYWG ExoticaWG ….. risolvere i problemi rimasti con lo studio degli errori sistematici e valutare le correlazioni tra i vari esperimenti

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania33 Prospettive Esempio: M W Ridurre la sistematica ISF CR a 40 MeV (  QCD) BE a 5 MeV spingere l’analisi (CR a 20 MeV ) anche a prezzo di statistica (minimizzare l’errore totale) diminuire la sitematica da framm/adronizzazione controllare  E beam   M W =38 MeV   M W =36  35 MeV(?)

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania34 Prospettive Esempio: settore Higgs combinazioni: Higgs carico Higgs invisibile Flavour blind MSSM

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania35 Prospettive Sommario Lep I : Lep II: Misure elettrodeboli: 2f,2γ WW & ZZ,W &Z, M W Accoppiamenti di gauge QCD, γγ Ricerche: Higgs, SUSY+.. LEP Working Groups: EWWG HiggsWG SUSYWG ExoticaWG ….. gruppi italiani garantiscono l’ impegno per concludere le attività di analisi +.. es. cosmici (vedi referees) la riduzione delle persone attive, in alcuni casi può costituire un problema (tempi e qualità) lavoro per archiviare i dati

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania36 LEP continua ad essere (2002) l’ambiente che dà più risultati in attesa di essere illuminati da altre macchine Conclusioni

20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania37 riserva distribuzione di massa per l’Higgs