Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS MODULO 1 UNITA’ DIDATTICA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La gestione associata dei servizi sociali I Alessandro Battistella
Advertisements

La riforma del Titolo V della Costituzione
Rilettura della mappa dei poteri alla luce del Titolo V della Costituzione.
Il principio di sussidiarietà orizzontale
Il federalismo fiscale (dalla Costituzione alla legge delega) Arbatax – 360 (3 luglio 2009)
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
RIORDINO delle PROVINCE e Progetto di Legge sulle FUNZIONI La proposta del Partito Democratico del Veneto.
LE FUNZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI - MATERIE ESCLUSIVE STATALI- (Art. 117 co 2, Cost) Dopo la riforma del 2001, lart. 117 Cost. (integrato dallart..118.
Diritto degli enti locali e regionali
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
La nozione di pubblica amministrazione
Potestà normativa regionale
Art. 5 cost. [1] La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio.
Fondamento normativo del principio di buon andamento
Lo Stato autonomistico: le Regioni e gli Enti locali
competenza esclusiva statale competenza residuale regionale
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
Un decalogo per il nuovo codice – Cesena 13 ottobre 2006 IL DECALOGO DI CESENA DallAssemblea dei Direttori generali degli Enti locali di Cesena un decalogo.
ALCUNE PROBLEMATICHE DELLE FONTI SCRITTE ATTI CON FORZA DI LEGGE-REGOLAMENTI-FONTI NEGLI STATI A DECENTRAMENTO TERRITORIALE –ADATTAMENTO DEL DIRITTO INTERNO.
Comune di Savona Progetto di riforma PERCORSI ORDINAMENTO DECENTRAMENTO ORGANIZZAZIONE Memo randum.
I Principi dell'attività amministrativa sono quei principi a cui si deve conformare l'attività della pubblica amministrazione. I principi a cui si deve.
Titolo V e autonomia scolastica
www. forumterzosettorevallecamonica
SPENDING REVIEW Come cambia lo Stato sul territorio Province-Unione dei Comuni-Città Metropolitane.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Norme e procedure per la gestione del territorio
Associazione Codici Sicilia
IL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Art. 117 Cost Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: a) politica estera e rapporti internazionali dello Stato; rapporti dello.
Il «sistema» delle fonti regionali 1948
Sent. 303/2003: le condizioni della «chiamata» Quando si intendano attrarre allo Stato funzioni amministrative in sussidiarietà, di regola il titolo del.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Beni comuni e diritti sociali
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
Lezione n. 3 La repubblica delle autonomie
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
IL GOVERNO LOCALE.
3. STATO APPARATO E STATO COMUNITA’
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 2 – il potere sostitutivo SERGIO DE SANTIS MODULO 1 UNITA’ DIDATTICA 2 Gli organi.
DECENTRAMENTO DELLE FUNZIONI E SCUOLA Accentramento delle funzioni in capo all’amministrazione dello Stato. Esigenza di un intervento del legislatore che.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Diritto internazionale
La riforma del Titolo V° parte II^ della Costituzione
Competenza legislativa e funzioni amministrative
Profili istituzionali degli enti locali
“Il modello del maestro unico e l’autonomia delle istituzioni scolastiche” Le competenze riservate allo Stato, alle Regioni, alle Scuole del’autonomia.
Le fonti del turismo.
La funzione amministrativa
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
Gli effetti della riforma sulla dirigenza
Criterio della competenza In molti casi, le fonti normative non sono distribuite secondo una linea verticale (gerarchia), bensì “orizzontalmente” (competenza).
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Gli Enti Locali: il quadro normativo Insegnamento “Diritto degli Enti Locali” a.a. 2007/2008 Dott. Giovanni Di Pangrazio.
Brevi note sul regolamento comunale a cura del Segretario Generale Lucia Perna.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Diritto Pubblico dell’Economia Lezione XX La concorrenza tra Stato e regioni Prof.ssa Anna Ciammariconi.
Pluralismo istituzionale e sussidiarietà
Analisi dell’attuale assetto del sistema pensionistico in rapporto alla tutela ex art. 38 Cost Analisi della struttura del sistema previdenziale pensionistico.
La scuola nella Costituzione Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 2.
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Lezioni di diritto amministrativo.
Rapporti pubblico / privato nel SSN (e nei SSR) novembre 2011 Corso di Diritto delle Public Utilities e Diritto Sanitario (prof. P. Milazzo) Lezione n.
L’iniziativa economica privata nella Costituzione italiana Lo «statuto» dell’iniziativa economica.
1 AUTONOMIA STATUTARIA E POTESTA’ REGOLAMENTARE A cura del Dott. Giovanni Di Pangrazio.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
1 Discrezionalità come potere caratteristico della funzione amministrativa  Caratteristica della funzione amministrativa non è il potere autoritario:
Torna alla prima pagina Parte II - Capitolo 5 LE FONTI DELLE AUTONOMIE R. Bin - G. Pitruzzella Diritto Pubblico, Giappichelli Editore, Torino, 2002.
SPL e regioni (giurisprudenza costituzionale) novembre 2011 Corso di Diritto delle Public Utilities e Diritto Sanitario (prof. P. Milazzo) Lezione n. 11.
Istituzioni di diritto amministrativo del Modelli organizzativi e rapporti politica - amministrazione.
Stati unitari, Stati composti
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS MODULO 1 UNITA’ DIDATTICA 1 La riforma del titolo quinto della costituzione

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS L’Art. 5 La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento.

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS INTRODUZIONE preoccupazioni e sensibilità nei confronti delle esigenze di flessibilità e concorso tra i vari livelli non sono estranei all’impianto costituzionale italiano L’art. 5 fornisce un contemperamento tra unità ed indivisibilità della repubblica e riconoscimento e valorizzazione delle autonomie L’impostazione delle funzioni amministrative (che si articolavano nelle deleghe) L’armonica relazione tra fonti statali e regionali con l’utilizzo delle leggi cornice

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Le materie innominate Nella competenza cd. residual-generale delle regioni la giurisprudenza costituzionale colloca: L’artigianato (162/05) Il commercio (1/04) L’agricoltura (12 e 282/04) L’istruzione e la formazione professionale (50-51/05) Le politiche sociali (287 e 427/ e 432/05) Il turismo e l’industria (107/05) Il trasporto pubblico locale (222/05) L’organizzazione degli uffici delle regioni (274/03, 2,345 e 380/04) L’ordinamento delle comunità montane (456/05)

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Segue … Nella competenza esclusiva dello Stato o concorrenti la giurisprudenza costituzionale colloca: I lavori pubblici e l’urbanistica (303/03) I tributi locali (37/04) Gli asili nido (320/04) La circolazione stradale (428/04) Gli aiuti alle imprese (354/04) Lo spettacolo ed i relativi incentivi (255/04 e 205/05)

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Segue … I criteri ed i metodi di differenziazione : La prevalenza (50/05, in tema di tutela del lavoro; 370/03 in materia di asili nido, 181 e 222/06, ancora in tema di tutela della salute) Lo storico normativo (407/02, 166/04 in materia di vivisezione) Gli interessi pubblici coinvolti (30/05 in materia di governo del territorio) Il metodo teleologico (che porta, ad esempio, a collocare in materie concorrenti come la tutela della salute interventi ed attività che questa tutela assumono come finalità da perseguire: 407/02, in materia di attività a rischio di incidente rilevante- 222/03 in tema di animali esotici)

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Le materie trasversali Non si tratta di materie in senso stretto ma di materie-valore o materie-non materie che investono tutti gli ambiti di competenza regionale avendo riguardo al “fine” che mediante le stesse di intende perseguire “al fine di porre le norme necessarie ad assicurare a tutti, sull’intero territorio nazionale, il godimento delle prestazioni garantite, come contenuto essenziale dei diritti civili e sociali, senza che la legislazione regionale possa limitarle o condizionarle” (282/02)

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Segue … Se ne delimita la pervasività: Nell’esigere l’intervento della legge Nel richiedere il rispetto del principio di leale collaborazione (necessità di un’intesa) Nell’escludere che il richiamo ai livelli essenziali possa individuare il fondamento per una disciplina statale di interi settori materiali (181/06, 285/03, 423 e 16/04, 282/02) Nel giustificare forme di diretta realizzazione da parte dello Stato di servizi (sociali) con disciplina sbilanciata da parte della regione (320/04) Nell’impedire che questa competenza statale possa tradursi nell’individuazione di condizioni per l’accesso a prestazioni Nel respingere ogni riferibilità di questi livelli a servizi di rilevanza economica (272/04) Nel negare la possibilità di poteri sostitutivi dello Stato se i livelli essenziali non sono stati previamente determinati dalla legge (6/04)

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Segue … Esempi di materie trasversali: La tutela della concorrenza Misure destinate alle imprese, finanziamento di nuovi patti territoriali fino ad une generale “funzione di stabilizzazione macroeconomica propria dello Stato” Si legittimano interventi statali volti a promuovere e proteggere l’assetto concorrenziale del mercato (272/04), anche se la competenza statale non esclude spazi di regolazione da parte delle regioni (29/06: sono legittime le norme regionali che prevedono il divieto a società a capitale pubblico proprietarie delle reti di partecipare alle gare per la gestione del servizio)

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Segue … Esempi di materie trasversali: La tutela dell’ambiente È più un compito, una funzione, uno scopo che non una materia, aprendo spazi di ammissibilità di interventi regionali Si riconosce la legittimità in tema di attività industriali a rischio di pericolo rilevante della previsione di prescrizioni e condizioni più rigorose di quelle stabilite nella normativa statale (407 e 536/02, 222 e 307/03) Ciò non vuol dire che la Corte affermi un generale principio di derogabilità in melius della disciplina statale: risultano illegittime norme regionali che derogano i limiti per la realizzazione di impianti e reti corrispondenti a rilevanti interessi nazionali Analoghi criteri in materia di sperimentazione sugli animali e smaltimento rifiuti radioattivi

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Altre deroghe…la chiamata in sussidiarietà In questi casi si ha una sorta di parallelismo a rovescio, nel senso che lo spostamento della competenza amministrativa a livello centrale in base ai criteri di differenziazione ed adeguatezza, produce un effetto di trascinamento della corrispondente materia legislativa verso il medesimo livello istituzionale. Il ruolo unificante assunto dallo stato in campo amministrativo non sopporterebbe infatti la presenza di discipline differenziate da parte dei legislatori regionali. Si limita la deroga richiedendo: che la valutazione dell’interesse pubblico appaia proporzionata e non irragionevole; che lo svolgimento delle funzioni amministrative sia oggetto di intesa; che sia rispettato il principio di legalità sostanziale

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS segue…la chiamata in sussidiarietà Non è irragionevole che lo Stato detti una disciplina di dettaglio destinata a carattere suppletivo “in quanto finalizzata ad assicurare l’immediato svolgersi di funzioni amministrative che lo stato ha attratto per soddisfare esigenze unitarie e che non possono essere esposte a rischio di ineffettività” (corte costituzionale, sentenza n. 303/03). In questo caso, “la temporanea compressione della competenza legislativa regionale” si giustifica solo se la valutazione dell’interesse unitario sottostante all’assunzione della funzione regionale da parte dello stato sia proporzionata, non risulti affetta da irragionevolezza e sia oggetto di accordo stipulato con la regione interessata” (corte cost., sent. n. 232/11)

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS I principi fondamentali La normazione è riservata alla esclusiva competenza dello Stato, pure nelle materie rimesse alla potestà normativa concorrente (art. 117/III) Sono criteri ed obiettivi, nuclei essenziali del contenuto normativo che devono comunque lasciare alle regioni un adeguato spazio per la scelta degli strumenti in concreto più adeguati per perseguire gli obiettivi indicati (87/06 e 196/04) Alla normativa di principio spetta prescrivere criteri ed obiettivi, a quella di dettaglio individuare gli strumenti concreti per raggiungere gli obiettivi

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS LE FUNZIONI AMMINISTRATIVE Art. 114/I: i comuni sono enti autonomi con proprie funzioni Art. 118/II: i comuni sono titolari di funzioni proprie e conferite con leggi statali o regionali Art. 117/2, lett. p): lo Stato ha competenza esclusiva per quanto attiene alle funzioni fondamentali di comuni e province Art. 118/I : le funzioni amministrative sono attribuite ai comuni Art. 117/VI i comuni hanno potestà regolamentari sulle funzioni loro attribuite

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Lo Statuto come fonte primaria La Costituzione ne costituisce l’unico limite quanto alla disciplina dell’organizzazione e del funzionamento degli EE.LL. Sono fonti primarie dell’ordinamento Es: Art. 123 “gli statuti determinano la forma di governo e i principi fondamentali di organizzazione e di funzionamento in armonia con la Costituzione”

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Lo Statuto come fonte sub- primaria Devono rispettare la legge ed i relativi principi posti ex art. 117 Cost. Sono fonti sub-primarie Es: Art. 117 lett. P Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: “p) legislazione elettorale, organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni, Province e Città metropolitane”

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Lo Statuto come fonte confermativa Devono rispettare la legge ed i relativi principi posti ex art. 117 Cost. Sono fonti confermative delle disposizioni legislative statali immediatamente applicabili (es. n° consiglieri )

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Lo Statuto Spetta pertanto allo statuto la garanzia della organizzazione degli uffici Gli statuti si devono conformare ai principi generali in materia di organizzazione pubblica

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Lo Statuto Gli EE.LL. sono pertanto tenuti a rispettare solo le norme del TUEL in materia di organi di governo-sistemi elettorali (artt )-funzioni fondamentali (limiti dello Statuto) Le altre norme relative ad organizzazione e funzionamento possono essere derogate ma è bene ricordare che “la disciplina dello svolgimento, della organizzazione e della gestione delle funzioni deve svolgersi nell’ambito della legislazione dello stato o della regione che ne assicura i requisiti minimi di uniformità, secondo le rispettive competenze” (art. 4 comma 4 l. 131/03 e sent. N. 372/04 corte cost.)

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Le funzioni proprie Sono le e attività che l’E.L. decide autonomamente di assumere in relazione alle specifiche esigenze della rispettiva collettività e del territorio su cui essa è insediata sviluppo, assistenza, promozione Tutte funzioni che attengono a particolari situazioni locali. Es: promozione territorio e sue attrattive, politica culturale, integrazione di gruppi etnici L’ente locale, in mancanza di norma di legge, in forza della propria competenza generale può prendersi cura degli interessi localizzati e definire modalità e forme delle relative azioni

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS SEGUE Se, come, quando agire senza che sia previsto o possibile alcun intervento od influenza da parte di altri enti pubblici territoriali Principio di autoresponsabilità

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Segue … Si tratta di funzioni in senso atecnico Sono attività non sempre espressione di potere autoritativo Libere nell’an, se non nel quid e nel quomodo (anche oggetto di disciplina statale o regionale)

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Segue … Trovano il proprio limite nella Costituzione Rispetto della concorrenza (ove si tratti di un intervento diretto nell’economia) Rispetto della sussidiarietà orizz. (ove si tratti di un intervento in campo non economico) Rispetto delle norme sui contratti pubblici (ove si attività contrattuali)

Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – le materie innominate – trasversali – i principi fondamentali SERGIO DE SANTIS Le funzioni fondamentali Sono quelle funzioni che necessitano di apposita disposizione normativa per sostanziarsi in poteri ovvero in deroghe al diritto comune che incidono sull’autonomia dell’E.L. trattandosi di esercizio doveroso (sottratta ogni valutazione sull’an) siccome essenziali all’esistenza stessa della collettività; (cfr. art. 2/IV l. l. n. 131/03 “essenziali e imprescindibili per il funzionamento dell’ente e per il soddisfacimento dei bisogni primari delle comunità di riferimento”) Si tratta di  funzioni in senso tecnico (poteri di pianificazione del territorio et c.)  Servizi pubblici locali