Laboratorio sul metodo di studio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E TU? SEI UN TIPO DELLA DOMENICA?
Advertisements

Imparare a Studiare.
I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
scuola primaria “Mons Bonetta" Istitito Comprensivo- Ferno
Leadership -1 Note per un progetto di miglioramento.
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO.
Il genio della porta accanto
“Per me lo sport non è sacrificio, in realtà siamo dei privilegiati! “
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
Come studiare Biologia
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
La parola allo…… zaino.
Noi delle classi seconde
SCUSATE… SONO UN PO’ TIMIDO.
La dimostrazione per assurdo…
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
SAN VALENTINO SPECIAL By Macc Dany.
Piccole strategie di apprendimento
Ed ecco farsi in mare una così grande burrasca, che la barca era coperta dalle onde; ma Gesù dormiva. E i suoi discepoli, accostatisi, lo svegliarono.
Percorso Benessere   Tutti i materiali forniti dall’Azienda sono stati elaborati da esperti nutrizionisti, Membri del Comitato Consultivo Herbalife per.
Il genio (informatico) della porta accanto
IoManager - Risorse gratuite per il leader di successo – motivazione, crescita, autostima, successo, sviluppo personale e professionale.
Anno scolastico Ti piace frequentare la tua scuola?
Dicono che tutti i giorni dobbiamo mangiare una mela per il ferro e una banana per il potassio. Anche un'arancia per la vitamina C e una tazza di thè.
Le mie memorie.
Adesso vi insegnerò un gioco moooooolto divertente,
Socrate ed il test del filtraggio
I MAGNIFICI INGEGNERI...E IL MISTERO DEL DOPPINO D'ORO.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
Perché sim Omen sim Omen verament!
PROGETTO LABORATORIO GIOCO-SPORT 20 ore PRODOTTO FINALE Responsabili Doc. S.Cennamo - I. Zucchero Classi 2 sez. C - E.
AREA a RISCHIO nr 10 ORE X COMPLETAMENTO PROGETTO LABORATORIO GIOCO-SPORT PRODOTTO FINALE Responsabili Doc. S.Cennamo - I. Zucchero Classi 2 sez. C - E.
LABORATORIO SIFI ANNO SCOLASTICO 2005/06 CLASSE 1^Css.
SPESSO MI CHIEDO.
Portfolio - Risultati Fase Due Cultural Diversity in & Through Sport.
Perché non preparate quindi alcune semplici schede di autovalutazione in cui gli alunni riflettano su quali sono, secondo loro, gli aspetti su cui vorrebbero.
Esempi di domande che uno studente può porsi
Socrate ed il test del filtraggio
Uso dell’articolo: AGGETTIVO POSSESSIVO ORE PROFESSIONE
IO E LA MATEMATICA.
ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO
Istituto comprensivo “Molise Altissimo” Carovilli
in una classe capovolta Come studiare efficamente
Ecco come è OGGI….
STUDIARE BENE PER IMPARARE MEGLIO…E PIU’ VELOCEMENTE
Come, quando, perché studiare? 1-Ritrova i motivi ritrova i tuoi motivi e ritroverai la tua motivazione.
Il problema dei secchi ovvero… ovvero… Il mistero dei 4 galloni.
Forse non sarei come sono adesso Forse non avrei questa forza addosso Forse non saprei neanche fare un passo Forse crollerei scivolando in basso E invece.
Percorso Benessere   Tutti i materiali forniti dall’Azienda sono stati elaborati da esperti nutrizionisti, Membri del Comitato Consultivo Herbalife per.
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
Caso risolto Isa Mia figlia é scomparsa l' 11 Ottobre scorso alle 4 del pomeriggio. La polizia è stata avvisata la sera stessa; l'abbiamo cercata nella.
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
Io e mia moglie conosciamo il segreto
Liana Bacchini I.C. Parmigianino Scuola primaria P. Cocconi Classe I b
10 passi per uno studio efficace
Centro scolastico Rudolf Maister. Introduzione Noi presentiamo la lezione, che cosa si può e non si può fare durante la lezione e tutto circa gli intervalli.
“Prova a Pensare...” La tua vita te ne sarà grata...
Sapevi che gli sforzi che fà una persona portano ad un risultato solo quando sono veramente desiderati? Sapevi che le persone che sembrano le più forti.
Laboratorio sul metodo di studio
Scuola che: Educa la persona integralmente Accompagna il preadolescente fino alla soglia dell’adolescenza Previene i disagi e recupera gli svantaggi Apre.
COME ORGANIZZARSI CON I COMPITI IN MANIERA EFFICACE? Consigli pratici per lo svolgimento dello studio quotidiano.
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se Progetto “Crescendo s’impara” Anno scolastico
Tipologie C e D Il caro vecchio tema. Si tratta della più tradizionale forma di scrittura scolastica (e non solo) È presente nella Prima prova scritta.
Esperimento Roberta Capone Roberta Capone Anno scolastico Anno scolastico
NOI PER VOI Gli alunni di terza incontrano gli alunni di prima 15/12/2015 A cura dell’ ins. Pasqualina Battaglino.
UN DINOSAURO IN CORTILE
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
UN LAVORO A CURA DI: De Santis Marika, De Santis Eleonora, Carnevale Alessia, Grimaldi Denise, Sirolli Cristiana e Silvia Nardoni CLASSE II A ISTITUTO.
Transcript della presentazione:

Laboratorio sul metodo di studio Scuola media - anno scolastico 2014/2015 Laboratorio sul metodo di studio

Studiare a volte ci può sembrare difficile e pesante, ma ecco qualche breve suggerimento per cavarsela e costruirsi un sicuro metodo di studio.

1. Primo aspetto da tenere in considerazione: la motivazione.

La figura di Socrate

DIFFERENZA TRA Motivazione interna Motivazione esterna

La curiosità è il primo motore dell'apprendimento

Se mi interessa, imparo più velocemente!

2.SAPERE ORGANIZZARE IL PROPRIO TEMPO

Adesso vediamo se siamo capaci di organizzare il nostro tempo.

Modalità di gestione del tempo a confronto.

SCRIVI IL PROSPETTO DELLA SETTIMANA E adesso proviamo a vedere come organizzare il tempo durante una settimana!!! SCRIVI IL PROSPETTO DELLA SETTIMANA

Cosa allora devo fare per gestire il tempo?

1. Organizza il tempo della tua settimana

2. Fai una scaletta prima di iniziare i compiti al pomeriggio

3. Quando studi, concentrati e non fare altro.

4. Ogni ora studia 45 minuti, poi riposati per 15

5. Bevi acqua e nutriti bene!

6. Dormi le ore necessarie!

7. Fai sport! 7. Fai sport