2010 -2011 Un anno di Attività. Da dove siamo partiti Un anno di Attività.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il 2012 degli ex dellaselli. Le attività Le conferenze di VIVERE CON ENERGIA (ottobre maggio 2012) e la serata di poesie e proiezioni fotografiche.
Advertisements

Diario di bordo interdisciplinare Fare clic per inserire le note.
I grilli di milano. Breve storia; Obiettivi I protagonisti del gruppo: -La riunione generale -La riunione dei coordinatori -I coordinatori -I responsabili.
CONURBANT - IEE/10/380/SI An inclusive peer-to-peer approach to involve EU CONURBations and wide areas in participating to the.
AREA GESTIONALE Ufficio Selezione e Formazione Cefalù, 17 Dicembre 2005 Dott.ssa Maria Catanzaro.
LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
Il marketing territoriale: competenza e metodologia per Tuscania
PROGETTO CITTADINI DEL MONDO ANNO SCOLASTICO
Palazzo Madama, edificio storico nel cuore della città sabauda, sede del Museo Civico dArte Antica, farà da sfondo ad un incontro durante il quale Information.
8 febbraio Notte bianca 19 febbraio Truck 2008… Tecnologia in movimento 14 maggio 2008 Si va in scena! Soluzioni hardware e software sui.
Lo scenario farmaceutico
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
Giornata delle Consulte LABORATORIO MULTIMEDIALE.
Progetto integrato ARMONIE IN VALLE TESSO Compagnia di San Paolo, 8 febbraio Torino Tavolo di coordinamento Bando Valli di Lanzo.
ASSESSORATO AL LAVORO E ALLA SEMPLIFICAZIONE – Dott. Darya Majidi ASSESSORATO LAVORO E SEMPLIFICAZIONE 5° Workshop TAVOLO INNOVAZIONE LEconomia Green I.
PROGETTO EST La seconda fase e i musei del territorio Direzione generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia.
TREVIGLIO 17/11/2004 POLO TECNOLOGICO I.T.I.SA.RIGHI I.P.S.I.A O.MOZZALI LICEO TECNOLOGICO PAGINA 1 Il Polo Tecnologico di Treviglio Partecipa alla gara.
La nascita dellAssociazione Collegio di Cina Breve cronistoria dicembre 2004, visita di Stato dellex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA due
DEI CITTADINI ALL’ELABORAZIONE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE
Presentazione ENEA Sede Progetto ENEA per il Patrimonio Culturale Strumenti e Finalità Antonio Di Lorenzo.
IL POMERIGGIO alla Dante Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico
trasferimento tecnologico
ANNO SCOLASTICO PERCORSI ATTIVATI. PERCORSO N.1DENOMINAZIONE QUELLA NOTTE A BETLEMME PERIODO NATALE / 12 / 2010 – 6 / 1 / 2011 SOGGETTI.
1 USR per le Marche e Processo Europa Istruzione Incontro informativo Ancona 23 febbraio 2006.
RASSEGNA STAMPA FEBBRAIO Estetica n° 1 febbraio 2010.
150 ANNI DELLUNITA DITALIA Lecco, 25 Febbraio 2011.
“UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'”
Assemblea Ordinaria dei Soci 17 aprile 2007 Attività: 21 gennaio 2006 inaugurazione Via delle Nuove Tecnologie Enrico Albareto Ricerca sulle imprese liguri.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
GIOVANI PROTAGONISTI – PAESAGGI FUTURI Gruppo dei pari e valorizzazione del patrimonio paesaggistico in Italia Casamari, 23 Aprile 2013.
Primavera.
Un anno insieme LA MISSION La nostra scuola:
COMENIUS PROJECT Lifelong Learning Program
in collaborazione con i Tecnici Rosa Intrieri e Antonio Altomare
JOB WANTED Due workshop per far crescere giovani idee imprenditoriali 7 E 12 LUGLIO 2011 PIN – Polo Universitario di Prato A cura dell’Ufficio Politiche.
Il Risorgimento italiano
Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività ” Regioni
Comenius Partenariato Bilaterale e-LIS e-Learning Italiano Svenska.
Gennaio LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
Business IN Rete 1 MARZO 2012 Ragione sociale NOME AZIENDA Nome del relatore Relatore.
BILANCIO NONSOLOCRAL Programma 2014 GENNAIO TORNEO DI SCOPONE A COPPIE MERCOLEDI 8 GENNAIO ORE AL CIRCOLO NOI DI VEDELAGO.
Gruppo Allievi - Progetto Mobilità Sociale e Merito Progetto Mobilità Sociale e Merito Il primo anno di attività Roma, 18 luglio 2014.
Altro su Cingoli Sviluppo
Italian -Months of the Year To know the months of the year
Sovrintendenza Scolastica in lingua italiana della provincia di Bolzano Coordinamento e programmazione eTwinning Anni scolastici 2004/05 – 2005/06.
UNITRE DELLA VAL DI CORNIA
Congresso Provinciale RELAZIONE TRIENNIO Firenze, 15 novembre 2015 ASSOCIAZIONE SALESIANI COOPERATORI PROVINCIA TOSCANA.
IDIR ISTITUTO DI INFORMAZIONE ROTARIANA SEFR SEMINARIO FONDAZIONE ROTARY Imola, 3 ottobre 2015 Distretto 2072 Andrea Rossi Sottocommissione.
"Navi passeggeri in transito nel Porto di Livorno “ è uno strumento utile a far conoscere in anticipo le informazioni sulle date di arrivo e partenza.
Direzione Scuola, Sport e Politiche Giovanili Collaborazione Informagiovani - Città dei Mestieri Da diversi anni Informagiovani e Città dei Mestieri collaborano.
DINO BALDI CODERDOJO PAVIA. comPVter Associazione Culturale Via del Commercio 13 Località Prado Cura Carpignano (PV)
Il futuro è dietro la Porta (a Mare)! Percorso partecipativo finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito della legge R.T. n. 46/ Comune di Livorno.
Gennaio 2009 Scuola e Industria lavorano in partnership Protocollo di Intesa PAT – Confindustria Trento.
Assemblea 2016 Un nuovo passo del nostro comune cammino 15/04/20161Assemblea 2016.
Comitato di Sorveglianza POR CRO FSE Toscana Firenze, 25 giugno 2014 Autorità di Gestione del POR CRO FSE Toscana Informativa sull’attuazione.
P romozione dell'edilizia eco-compatibile: bisogni locali e opportunità di una politica provinciale Dr. Davide Zanino, Dirigente Settore “Innovazione.
Progetto Agrimeccanica India. Promozione delle tecnologie post-raccolta sul mercato indiano e consolidamento della presenza delle imprese emiliano-romagnole.
MILANO PER SCELTA 2010 PGT I Piano di Governo del Territorio.
Progetto NELLA RETE NEW EUROPEAN LANGUAGE N.E.L.LA RETE CON QUALITA’ E RISULTATI OBIETTIVO DEL PROGETTO.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
NUOVO GRUPPO BLOG.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Calendario 2008 Le mie fotografie.
NUOVO GRUPPO BLOG.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

Un anno di Attività

Da dove siamo partiti Un anno di Attività

Gli Eventi

1° evento Creare valore in azienda. Casi e soluzioni. 5 aprile 2011 – in collaborazione con Azimut

2° evento Aperitivo tematico. 20 aprile 2011 – incontro aperto a tutto il gruppo

3° evento I giovani alla fiera del lavoro. 6 maggio 2011

4° evento Giovani idee che funzionano. 27 ottobre In collaborazione con il Museo del Tessuto

5° evento A Cena fra Amici. Giovani del Gruppo e Giovani Cinesi. 20 dicembre 2011

La formazione

Vediamoci in Azienda 2 febbraio a visita alla Lenzi Egisto

Vediamoci in Azienda 13 aprile a visita alla Gastronomia Toscana

Vediamoci in Azienda 8 giugno a visita alla Restauri Piacenti

Vediamoci in Azienda 16 novembre a visita al Lanificio Apollo

Giovani imprenditori si incontrano Visione del film La Banda del Brasiliano presso la Furpile Idea. 14 luglio 2011

Visita al Polo Tecnologico di Navacchio 27 ottobre 2011

FORMAZIONE GRATUITA PER IL GGI Project Management - L'importanza di costruire un modello vincente

La comunicazione

JOB & FOOD In nome di Dio e di guadagno: cosa ha da dire Francesco Datini alla modernità? 22 marzo 2011

JOB & FOOD L’energia sta cambiando: la transizione è iniziata. 18 luglio 2011

JOB & FOOD Storia della mia gente. Un successo targato Prato. Incontro con Edoardo Nesi. 28 novembre 2011

Il sito

LA CITTA’ VISTA DA NOI Brando Balli e il Fabbricone

LA CITTA’ VISTA DA NOI Gaia Gualtieri e il Macchinone

LA CITTA’ VISTA DA NOI MUMAT Museo delle Macchine Tessili

LA CITTA’ VISTA DA NOI Simone Ghizzani e il Parco di Arte Ambientale

LA CITTA’ VISTA DA NOI Francesco Marini presenta ZONAVIAGENOVA

LA CITTA’ VISTA DA NOI Giulio Lombardo presenta la Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica

LA CITTA’ VISTA DA NOI Gianluca Banchelli e Il Bastione delle Forche

SOSTEGNI Univercity Prato, luglio 2011

PARTECIPAZIONI

PARTECIPAZIONI Prato:Major Cities 24 maggio 2011

PARTECIPAZIONI Indignarsi non basta. Dopo Roma, i giovani a Prato Laboratorio via del Cittadino 28 novembre 2011

Altre informazioni su: Gruppo-Giovani-Imprenditori- Prato /