3 Aprile 2007 RRB - Aprile 2007 Situazione finanziaria complessiva di Atlas Bilancio “Baseline + CtC” M&O-A Bilancio consuntivo 2006 Bilancio preventivo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GuidoTonelli/Università di Pisa ed INFN/Gruppo1/Roma Cosa contengono Stime/richieste per il 2003 suddivise per sub-detector Criteri di suddivisione.
Advertisements

Fondi Comuni LHC e attivita’ RRB-SG M. Morandin CSN1 – 10 ottobre 2005.
L. Perini Riunione CSN1, Frascati Il Calcolo di CDF: Relazione dei referees Fabrizio Gagliardi, Laura Perini e Valerio Vercesi.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma 2-3/4/2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 3 aprile 2007.
LHCB * Stato del rivelatore MU G. Carboni * Stato del RICH M. Sannino * Stato del Trigger L0 calo e L1&HLT U.Marconi / D. Galli G. Martellotti CSN1 22.
RRB - Ottobre 2006 Aggiornamento tempistica (dall’ Atlas week) Situazione finanziaria complessiva di Atlas Bilancio 2007 CtC M&O-A M&O-B 9/10/2004 L. Mandelli.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
Sezione di Padova Contributo alla costruzione dei layers 6,7 Possibili task per PADOVA:  precedente proposta: R&D della procedura di assemblaggio degli.
1 LHCB * Stato dell’esperimento e analisi finanziaria globale G. Martellotti 30 m * Stato del rivelatore MU - Camere (MWPC/GEM) C.Forti/A.Cardini 30 m.
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
News da LHC… *** Discussion title: CMS Commissioning Notes from 09:00 meeting Current fill (1182) has now been in stable beams for >12 hours. Delivered.
1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
G. TONELLI / GR1-ROMA 5/6 APRILE CMS: PRESENTAZIONE DOCUMENTI RRB18.
LHCB G. Martellotti CSN RRB Ottobre 2004 # gestione overcosti RICH e MU # - profili dispesa CORE e CF - M&O A.
G. Martellotti Roma RRB 16 Aprile Presentazione M&O cat A (per LHCb i M&O cat B sono gestiti autonomamente e non sono scrutinati fino al 2005/2006)
COSTO (KCHF) # item KCHF Rivelatore2.352 Electronica Front-end 684 Sistema HV and LV 580 Supporti 210 Installazione 340 Monitoring 60 Servizi 120 Totale.
1 M&O cat A - consuntivo provvisorio modifica del preventivo 2004 M&O cat B ancora non sono previsti. (saranno presentati al RRB di Aprile) Profili.
M. Citterio Roma 10 Gennaio 2006 Costo per l’upgrade del Calorimetro Elettromagnetico ad Argon Liquido di Atlas Mauro Citterio INFN Milano.
8 Maggio 2002Workshop CCR - La Biodola W2K Coordination Group & HEP-NT Report Enrico M.V. Fasanelli Gian Piero Siroli.
Preparazione RRB Commissione Scientifica Nazionale I 1-2 aprile 2003 S. Patricelli Consuntivo fondi M&O 2002 Divisione tra subdetectors dei fondi extra-CORE.
1 referee-ATLAS CSN I, 9/10/2006 ATLAS – MoF-B 2007 F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 9 ottobre 2006.
Aggiornamento su - stato generale del funding / firme del MoU - ultime stime dei costi di LHCb dopo la riottimizzazione dell’apparato e la scelta dei fotorivelatori.
Presentazione dei documenti inviati all’RRB e piani futuri CSN1 - Roma 14 Ottobre 2002 S. Patricelli.
LHCb – RRB aprile 2006 MoF-A (previsioni 2007) MoF-B Stato finanziario dell’esperimento Stato dei finanziamenti INFN e necessita’ CSN1 – 4 aprile.
LHCb - RRB20 – aprile 05 (Stato dell’esperimento) Finanziamenti CORE Stato dei MOF-A Stato dei Fondi Comuni MoU per i MOF del Core Computing CSN1 – P.Campana.
Referees LHCB-CSN1 04/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
Guido Tonelli / Gr1-Roma RRB19.
G. TONELLI / GR1-ROMA CMS: PRESENTAZIONE DOCUMENTI RRB16.
GuidoTonelli /Gruppo1/Roma/16Maggio RRB20 Stime preliminari per il budget di costruzione del Piano finanziario. M&O-A e B Stime.
Presentazione documenti inviati al RRB ( 8 Ottobre 04) Commissione Scientifica Nazionale I 12 ottobre 2003 L.Mandelli Punti di rilievo nella preparazione.
Il calcolo LHC in Italia: commenti Gruppo di referaggio Forti (chair), Belforte  Bossi, Menasce, Simone, Taiuti, Ferrari, Morandin, Zoccoli.
6/4/2004 S. Patricelli - CSN1 - Roma 1 Preparazione RRB di Aprile Addendum al MoU per HLT/DAQ (CERN-RRB )* Consuntivi 2003 M&O (CERN-RRB
Presentazione documenti inviati al RRB ( Ottobre 05) Commissione Scientifica Nazionale I 10 ottobre 2005 M. Livan on behalf of L.Mandelli Punti di rilievo.
ATLAS maggio 2005 CSN1 17 Maggio 2005 L.Mandelli Breve aggiornamento : Stato di Atlas e Atlas Italia RRB: Aprile 2005 Piano finanziario complessivo di.
CSN1, 17 settembre 2002 COMPASS prospettive verso la fase 2: tempi ed impegni italiani previsti F. Bradamante attivita’ della collaborazione per la fase.
CSN M. Diemoz CMS – RRB24 SOLDI INVESTITI BENE...
R.N. - Referees LHCB - CSN1 06/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
LHCb – RRB ottobre 2006 MOF-A MOF-B Stato dei Common Funds CSN1 – 9 ottobre 2006 – P.Campana.
Roma 1-2 aprile 2003Mauro Savrié CSN1-Roma1 Relazione dei referee di Atlas S.Amendolia, F.Forti,A. Martin, M.Savrié 1-2 Aprile 2003  stato degli MDT 
Stato di ATLAS, installazioni nel 2004 ed analisi finanziaria Commissione Scientifica Nazionale I settembre 2003 S. Patricelli Stato di ATLAS Aspetti.
G. TONELLI / GR1-ROMA CMS: PRESENTAZIONE DOCUMENTI RRB.
ATLAS: Stato dell’esperimento ed analisi finanziaria CSN1 - Catania 18 Settembre 2002 S. Patricelli.
MS - NA62 TDAQ INFN – Settembre 2011 TDAQ in generale Distribuzione clock/trigger: progetto definito, moduli finali in arrivo (?), installazione prevista.
25 giugno 02S. Patricelli - CSN1 - Frascati1 zCosa coprono i MOF-B per ATLAS zCriteri di suddivisione tra le Funding Agencies zCome si gestiscono zQuote.
CSN1 - Lecce - 22/9/03CMS referees1 Relazione Referees CMS R. Calabrese P. Campana M. Dell’Orso M. Morandin.
1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
24 Sett. 04Totem -Relazione dei referee1 CSN1 - Assisi 24/09/2004 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
Online U. Marconi Milano, 21/9/ ~ 9000 optical link 40 MHz PCIe based readout 30 MHz × 100 kB/evt 5 Gb/s, 300 m long fibres from the FEE directly.
Presentazione documenti inviati al RRB e piani futuri Commissione Scientifica Nazionale I 13 ottobre 2003 S. Patricelli Punti principali in discussione.
Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Chiara Meroni Rosario Nania.
ATLAS al SLHC ( L=10 35 cm -2 s -1 √s= 14 TeV) Cosa è stato fatto: - Giugno 2004 : creato uno Steering Group “leggero” con il compito di organizzare workshop.
CSN1, 22/9/2004A. Cardini R. Parodi1 Situazione del Toroide Barrel di ATLAS e del Solenoide di CMS Commenti e Proposte dei Referee Incontro dei referee.
G.Batignani stato M&O-A Situazione RRB aprile 2010 vs ottobre 2009 Issues (e confronto con informazioni dai responsabili nazionali italiani) In discussione.
News LHC recommissioning is continuing Sucessfully achieved so far 4 TeV beams, 0.6 m beta* (at least with few bunches) Some beam splashes last week; still.
ATLAS / CMS Relazione dei referees M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
Common Funds di OPERA Principi su cui viene calcolata la ripartizione CF vs spese a carico delle singole funding agencies Problemi avuti nel
Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
ATLAS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
Call 5: ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova 8 July 2013 o ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova Indico agenda:
Interessi e richieste finanziarie per IBL. 2 IBL Lay-out 2  Since IBL is an additive layer, its radiation length has to be extremely small  Geometry.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Comunicazioni varie  Riunioni future  Similfellows  Regole.
CMS Relazione dei referees F. Bedeschi, A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva.
ATLAS Italia – Sestri Levante, 15 Giugno 2010 G. Carlino – Richieste Run Efficiency = time for physics / total time LHC Efficiency = time with colliding.
G.Batignani Report RRB - LHC 1. SG agosto riepilogo finanziario M&O-A 2. RRB ottobre discussione generale peculiarità singoli esperimenti 122.
Status Acceleratore e budget. Status Nell’ Ottobre 2010 abbiamo terminato la stesura di un nuovo “CDR2” pubblicato su:
Riunione del CSN3 Roma settembre 2012 a cura di C.Agodi e D. Di Bari.
IBL – Attività e Richieste G. Darbo - INFN / Genova ATLAS Italia - Bologna, 17 June 2009 o IBL – Attività e Richieste CERN, July 7 th, 2009 G. Darbo -
Situazione M&O-A exp LHC G.Batignani
Transcript della presentazione:

3 Aprile 2007 RRB - Aprile 2007 Situazione finanziaria complessiva di Atlas Bilancio “Baseline + CtC” M&O-A Bilancio consuntivo 2006 Bilancio preventivo per il 2008 M&O-B Bilancio consuntivo 2006 Bilancio preventivo per il 2008

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 2 Baseline MCHF CtC Initial Detector (RRB October 2002) 68.2 MCH Costo totale Initial Detector MCHF Ulteriori costi CtC (ultimo RRB) 4.4 MCHF Note : Restoration of the design-luminosity detector (CERN-RRB ) 20 MCHF Forward detectors parts (luminosity) not funded yet 1 MCHF Quadro Finanziario complessivo

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 3 Stato Attuale Sottratto il costo di sistemi “dilazionati” per 11MCHF: Common Fund baseline+CtC -3. MCHF (ottimo progresso ! A Ottobre erano 11MCHF) Extracosti MHF Extra contributo CERN +5.0 MCHF Totale -3. MCHF Se I contributi CF e CtC non saranno completamente versati / promessi si dovrà risparmiare sui processori HLT. Per esempio 5MCHF portano a una diminuzione del LV1 rate di 15kHz (stima 2002)

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 4 Per INFN la questione rilevante sono i MCHF di CtC promessi e quì già conteggiati.

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 5 Riguardo ai “ nuovi” extracosti (4.4 MCHF) (magnete 1.76 MCHF; Technical Coordination 2.39 MCHF;LAr MCHF 0.25) Ogni ritardo nel completamento del rivelatore potrebbe comportare ulteriori costi, dovuti a ulteriore manpower a carico del Technical Coordinator Decisione della collaborazione è di NON chiedere l’estensione del contributo “Member Fee” (per l’ INFN sarebbe stato un contributo di kCHF/y),ma perorare un contributo volontario da scalare in futuro sui fondi legati al completamento del rivelatore.

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 6 M&O General  Alcune spese (consumo gas; liquidi di raffreddamento) sono state spostate dai M&O-B ai M&O-A (665 kCHF per il 2008). Controllare che i bilanci dei M&O-B siano coerenti.  L’ attuale divisione dei M&O-B basata sulle % Core risale a una proposta di ATLAS approvata dall’ RRB nel 2000 (CERN-RRB ), con l’ accordo di rivedere la questione all’ inizio della presa dati.  Un gruppo di lavoro ha proposto e il CB approvato un meccanismo basato sulla % di autori pesata per il GPD pro capite (come per i contributi CERN). Gli USA pur accettando le conseguenze del nuovo meccanismo (+400kCHF) hanno avuto mandato di non accettare documenti in cui compaiano esplicitamente algoritmi basati sul GDP.  Ora è proposto al management di Atlas un meccanismo empirico ma equivalente (da verificare): Agenzie con contributi CORE < 0.9% contribuiscono pari al 5% dei loro M&O-A. La parte rimanente (oggi 69%) è divisa come per i M&O-A tra le altre Agenzie.

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 7 (1)Base: Memorandum M&O (1/05/ /12/2011) (2)Compresa il power M&O –A (1) 2006 ( CERN RRB ) 2006 KCHF Budget di previsione (2) Pagamenti-8975 Impegni -335 Bilancio Bilancio (compresi impegni)+30 Contributi ancora dovuti990

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 8 M&O –A 2008 ( CERN RRB ) Detector related Secretariat Communications120 Core Computing On-line computing Test Area Laboratories75 General Services TOTAL Pubblications Server replacement Workshop. TDAQ TDAQ No power; cranes Survey

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 9 ATLAS TDAQ Parametri per le sostituzioni 1) I processori sono sostituiti entro la fine del 4° anno 2) In più si assume una sostituzione del 5% dal 2° anno. ( questa % di guasti viene dall’ esperienza acquisita dal 2002: test bed; pre serie) 3) Il prezzo/processore assunto costante fino al Una riduzione del 30% assunta dal ) Gli switches (chassis) sostituiti entro il 3° anno. 5) Gli switches dei crates ROS entro il 5°. 5)Non ci si aspettano variazioni di prezzo negli elementi network (principalmente 1 Gbps)

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 10 ATLAS TDAQ Replacement (<2010)

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 11 M&O–B KCHF Budget di previsione+4370 Pagamenti-3524 Impegni-745 Bilancio Bilancio (compresi gli impegni)+5 Contributi dovuti310

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 12 M&O-B 2008 preliminary plan ID Tiles LAr Mu TOT

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 13 Summary Il bilancio “CORE” di ATLAS, integrato fino al 2010 presenta un deficit di 3MCHF. L’extra costo di 4.4 MCHF può essere coperto dal contributo extra del CERN, se le promesse di contributi delle agenzie sono mantenute Ogni mancanza di fondi si rifletterà sul numero di processori HLT e quindi sul rate di LV1 I bilanci di cassa dei M&O a dicembre 2006 mostrano un sostanziale pareggio La proposta di bilancio M&O-A per il 2008 prevede un aumento del 13%, quella per i M&O-B una diminuzione del 8%. Il bilancio complessivo dei M&O aumenta del 5%

3 Aprile 2007 Spares transparencies

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 15 Missing baseline (Construction MoU) funds (mainly Common Fund)2 – Funding Agency Missing (MCHF)Expected (MCHF) Risk (MCHF)Comments and Actions Australia FA agrees, no problem foreseen Austria FA agrees, no problem foreseen Canada Long-standing interactions, NSERC vs NRC, letter by CFO, meeting RRB with delegates, CERN help needed China Long-standing interactions, meeting at last RRB, CERN help needed Israel In-kind contributions still expected Japan FA agrees, no problems foreseen Morocco Continues efforts still fail, CERN help could be useful Norway FA agrees, no problem foreseen Russia Discussed since long in JWG, 5+5, CERN help needed JINR Likely to be achieved with in-kind Taipei FA agrees, no problem foreseen US FA agrees, no problem foreseen Total

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 16 Missing Cost to Completion commitments from the initial calculated sharing (October 2002 RRB)2 – Funding Agency Missing (MCHF)Expected (MCHF) Risk (MCHF)Comments and Actions Australia Positive statement at the last RRB Denmark Negative statement at all RRBs France CEA Complicated statement / history at the last RRB, related to future claims Greece Positive statement at the last RRB Italy Zanon contract issue, we need some time before to come back on this Portugal Positive statement at the last RRB Russia We work to get some of it as in-kind manpower (as done in the past) JINR JINR agrees that we still try to get some of it as in-kind UK Positive statement at the last RRB US Statement for 1.5 MCHF this year, and best efforts 3x1.5 MCHF 2007 – 9 Total

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 17 Core computing in-kind in 2007 Czech Rep:0.4 FTE x 88 kCHF/FTE = 35 kCHF IN2P3:1.0 FTE x 88 kCHF/FTE = 88 kCHF BMBF:0.9 FTE x 88 kCHF/FTE = 79 kCHF MPI:0.3 FTE x 88 kCHF/FTE = 22 kCHF Israel:0.2 FTE x 88 kCHF/FTE = 18 kCHF INFN:1.8 FTE x 88 kCHF/FTE = 158 kCHF Poland:0.10 FTE x 88 kCHF/FTE = 9 kCHF Russia:0.3 FTE x 88 kCHF/FTE = 22 kCHF JINR:0.4 FTE x 88 kCHF/FTE = 35 kCHF Taipei:0.1 FTE x 88 kCHF/FTE = 9 kCHF UK:1.5 FTE x 88 kCHF/FTE = 132 kCHF US:3.0 FTE x 88 kCHF/FTE = 264 kCHF TOTAL: 9.9 FTE x 88 kCHF/FTE = 870 kCHF

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 18  Help desk and user support Guido Negri (CNAF) 0.4FTE Computer and SW documentation and training _ Stefano Antonelli (Bo) 0.4FTE Management of the ATLAS VO on the Grid  Alessandro De Salvo (Ro1) 0.2FTE Alessandro Barchiesi (Ro1) 0.3FTE Filippo Grimaldi (Bo) 0.3FTE Software Installation on the Grid Alessandro De Salvo (Ro1) 0.2FTE Total 1.8FTE

3 Aprile 2007 L.Mandelli -CSN1 19