Www.ettsolutions.com Provincia di Reggio Calabria Le piattaforme tecnologiche per l’erogazione di servizi on line ForumPA 14.05.04 e-Government e l'innovazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
…Global Gest Deca S.r.l. 24/01/ Global gest – Deca S.r.l.
Advertisements

“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO AL LAVORO:
Servizi integrati e completi per la piccola impresa Andrea Candian.
La sinergia tra Office SharePoint Portal Server 2003 e Content Management Server 2002 Walter Cipolleschi.
Miglioramento della protezione dei dati mediante SQL Server 2005 Utilizzo della crittografia di SQL Server 2005 per agevolare la protezione dei dati Pubblicato:
La firma digitale e il protocollo da Word in un click
WebProfessional Web Content Management System
Assessorato Regionale Lavoro
Roma, Presentazione del sistema ClicLavoro.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Comune di Bra, 15 dicembre 2011 Sala del Consiglio.
LA COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Il Portale del lavoro Un modello per la gestione dei Servizi Per lImpiego attraverso la tecnologia Compa, Bologna 8 novembre 2006 Paolo Testa.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
1 A.I.F. VETRINA DELLE ECCELLENZE SEZIONE RETI FORMATIVE PROVINCIA DI LECCE AGENZIA DI ASSISTENZA TECNICA AGLI ENTI LOCALI Corso di formazione per operatori.
Provincia di Piacenza Area ricerca, sviluppo e progetti speciali Servizio Innovazione e supporto al sistema pubblico locale, comunicazione e marketing.
LINNOVAZIONE TECNOLOGICA PER IL FEDERALISMO EFFICIENTE Terza Conferenza sulle Government nelle Regioni e negli Enti Locali Roma, 30 giugno – 1 luglio 2005.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
Il sistema di pagamento on line per le Pratiche Automobilistiche
Roma, 07 Marzo 2012 Salvatore Marras (diffusione di voci incontrollate) er Pier (progetto, sviluppo e FUFFA-making) Enrico Corso (assistenza tecnica su.
I.T.I.S. “Enrico FERMI” Francavilla Fontana Dirigente Scolastico: Prof. Giovanni SEMERARO Progetto: BORSA LAVORO Docenti : Prof.ssa Carmela DI BIANCA.
Forum PA 2006, Roma, 8-12 maggio eLearning il punto di vista di Regione Veneto.
Orientiamoci al lavoro!
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
SPORTELLO SCUOLA-LAVORO
Verso una rete regionale dei servizi Regione Campania – Assessorato al Lavoro e alla Formazione.
Calendario eventi sanitari Convocazione tramite SMS
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
E-Government: governance, processi di innovazione organizzativa,digitalizzazione delle P.A. Relatore: DONATO A. LIMONE, docente di diritto dellinformatica.
La nostra esperienza al vostro servizio
Il progetto INPA INterscambio tra Pubbliche Amministrazioni REGIONE LIGURIA.
BPR-T Business Process Reengineering – Information Technology
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE.
FIDELIO mi affido e sorrido Il circuito virtuoso per i Professionisti del Lavoro.
LO SPORTELLO UNICO DELL’ EDILIZIA
AREA INNOVAZIONE REGIONI ED ENTI LOCALI Carlo Galli MINISTRO PER L’INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE “L’e-government nei sistemi regionali: verso la II fase.
SPORTELLO PER IL COMMERCIO E I PUBBLICI ESERCIZI.
PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L’INNOVAZIONE E CONFINDUSTRIA per la realizzazione di servizi avanzati per le imprese.
La normativa italiana in materia di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione presso la Pubblica Amministrazione.
Forum P.A. – Roma 14/5/2004Le piattaforme tecnologiche per l’erogazione di servizi on-line – G. Santucci Le piattaforme tecnologiche per l’erogazione di.
Il sito web SERVIZI PER L’IMPIEGO è uno strumento di informazione e comunicazione in materia di lavoro.
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA ORIENTATO A INTERNET E ALLA PIATTAFORMA NOVARETE REDAZIONE, STRUTTURA E OBIETTIVI DI NOVARETE DIREZIONE DIDATTICA.
Un Asti, 18 marzo fasimoduli di apprendimentostrumenti e metodi 1.DINAMICA del LAVORO 1.Il comune come luogo di lavoro 2.Le figure.
AsmeNet Forum PA 10 maggio 2005 Roma. 2 Gli obiettivi di progetto I dati. 598 enti locali di Calabria e Campania (570 Comuni, 22 Comunità Montane e 6.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
Francesco Schinaia Roma, 12 maggio 2004 Protocollo Informatico. Un consuntivo a quattro mesi dall'entrata in vigore della norma: l'esperienza di InfoCamere.
Provincia di Genova Forum P.A – Roma 9-13 Maggio 2005 DE.CI.DI. – Democrazia e cittadinanza digitale Dott. Michele Scarrone Direttore Organizzazione.
By: Powered by:. Tecnologia Microsoft La soluzione CCAnalyzer utilizza la tecnologia OLAP (On Line Analytical Processing) di Microsoft presente nel software.
Una pluralità di reti per un municipio in rete Programma per l’innovazione nel 3° Municipio Di Paolo Subioli.
Provincia di Brescia Area Sviluppo Economico Settore Lavoro.
E-Government Le politiche per lo sviluppo della Società dell’Informazione e l’Innovazione Tecnologica Il contributo delle Imprese nella costruzione della.
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
Servizio di Placement Scolastico IISS «Leon Battista Alberti» 15/08/2015 STUDENTS at WORK.
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
ARIADNE Solutions for the E-Society. 2 SILC  Siamo in una fase di sviluppo di sistemi informatici, basati su Internet, orientati a supportare.
Il contributo di ANUSCA per l’innovazione tecnologica Alessandro FRANCIONI Responsabile Innovazione Anusca.
Migrazione a Win2003 Server a cura del Prof. Arturo Folilela.
Borsa del Lavoro: un’opportunità di incontro tra domanda e offerta Dr. Massimo Giupponi “Innovazione organizzativa e qualità del lavoro: investire sul.
Formazione Immigrazione Formazione Immigrazione Programma di Formazione Integrata per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione.
VALUTAZIONE INTERMEDIA DEL POR BASILICATA 2000/2006 Primi risultati dell’approfondimento sui Centri per l’impiego.
Siamo tutti coinvolti da un radicale processo di cambiamento! Condivisione Comunicazione Partecipazione Collaborazione.
Il contributo di Poste Italiane in vista del prossimo censimento nazionale Novembre, 2009 Nuova Offerta di servizi a supporto dei comuni per gli adempimenti.
CATALOGO DI MODULI FORMATIVI PER LE PMI CATALOGO PER L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE Provincia di Genova Area 10 Politiche Formative e Istruzione.
IL CATALOGO DI MODULI FORMATIVI PROFESSIONALIZZANTI Aggiornamento Provincia di Genova Direzione Politiche Formative e del Lavoro Giancarlo Sintoni.
Transcript della presentazione:

Provincia di Reggio Calabria Le piattaforme tecnologiche per l’erogazione di servizi on line ForumPA e-Government e l'innovazione tecnologica Portale integrato Lavoro, Formazione, Politiche sociali e Osservatorio e servizio Centri Impiego On Line Dott.ssa Alessandra Bordini Responsabile Servizio Pianificazione Progettazione e Osservatorio Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Portale integrato Lavoro, Formazione, Politiche sociali e Osservatorio e servizio Centri Impiego On Line Provincia di Reggio Calabria:  La provincia di Reggio Calabria in collaborazione con eTT ha realizzato: Un portale di servizio per il lavoro, la formazione, le politiche sociali e l’osservatorio del mercato del lavoro Un servizio innovativo per la gestione del mercato del lavoro : back office e front office ( iscrizioni, orientamento, patto lavorativo, adempimenti aziendali, incrocio domanda offerta di lavoro e formativa, ecc ) Informazione e operatività per il cittadino, le aziende, gli enti di formazione, le scuole, l’università, i consulenti del lavoro e i centri per l’impiego Un punto di accesso comune per i soggetti sul territorio

Provincia di Reggio Calabria Portale integrato Lavoro, Formazione, Politiche sociali e Osservatorio e servizio Centri Impiego On Line Provincia di Reggio Calabria:  Il portale è strutturato in quattro sezione tematiche contenenti tutte le informazioni utili per usufruire dei servizi e per accedere ai servizi on line: Lavoro: dalla bacheca delle offerte lavorative alle normative in materia di lavoro Formazione: dall’offerta di corsi di formazione alle informazioni sui centri provinciali di formazione Politiche sociali: dalle informazioni alle azioni della provincia sul territorio Osservatorio: del mercato del lavoro, del sociale per far conoscere azioni, statistiche e risultati conseguiti

Provincia di Reggio Calabria Portale integrato Lavoro, Formazione, Politiche sociali e Osservatorio e servizio Centri Impiego On Line Provincia di Reggio Calabria:  Caratteristiche e soggetti coinvolti della piattaforma: Attori: cittadini, aziende, agenzie interinali, agenzie formative, università, scuole, consulenti del lavoro e centri per l’impiego Modularità e integrazione: dal lavoro alla formazione, obbligo formativo, e-learning, interoperabilità Semplicità d’uso, sicurezza, affidabilità e integrazione dei processi di gestione del mercato del lavoro ai diversi livelli amministrativi Possibilità di comunicazione con la Borsa del Lavoro Nazionale e Regionale. Apertura dei servizi oltre l’ambito provinciale.

Provincia di Reggio Calabria Portale integrato Lavoro, Formazione, Politiche sociali e Osservatorio e servizio Centri Impiego On Line Provincia di Reggio Calabria:  La scelta tecnologica: Microsoft Windows 2003 Server Microsoft SQL Server 2000 Microsoft ASP  Le tecnologie hanno consentito di realizzare: servizi moderni, efficaci, semplici, sicuri, affidabili e integrati Una piattaforma tecnologica modulare e facilmente espandibile

Provincia di Reggio Calabria Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria:  Extranet dei servizi amministrativi e di gestione del mercato del lavoro.  Borsa del lavoro provinciale.  Trattamento delle pratiche amministrative dei Centri per l’Impiego.  Funzionalità di interoperabilità dati con i sistemi informativi di enti pubblici e privati.

Provincia di Reggio Calabria  Importanza della condivisione e della cooperazione Partire dai processi e dalle esigenze concrete:  Pianificazione e progettazione  Responsabili e operatori dei servizi Per ottimizzare i risultati e il ritorno sui servizi erogati Introduzione graduale e integrata Modularità e apertura verso gli sviluppi futuri Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria:

Provincia di Reggio Calabria  Centralizzazione del dato e distribuzione del servizio Decentralizzazione delle soluzioni sia informatiche sia amministrative per consentire l’innovazione nella PA: e-government La tecnologia Web ha permesso: centralizzazione del dato e distribuzione del servizio sul territorio  Unico archivio centralizzato in materia di lavoro e formazione a livello provinciale.  Accesso gratuito attraverso un normale browser internet. La piattaforma realizzata è pronta per il nuovo mercato del lavoro e della formazione, incrocio domanda e offerta, orientamento, accoglienza, patto formativo e lavorativo, snellimento delle pratiche amministrative. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria:

Provincia di Reggio Calabria  Automazione vuol dire ridurre il tempo dedicato alla burocrazia a tutto vantaggio dei servizi erogati e della professionalità degli operatori. Automatizzazione di tutte le pratiche amministrative dei Centri per l’Impiego ( adempimenti aziendali, liste, graduatorie, statistiche, stampe, ricerche, convocazioni, controlli di appartenenza, in pratica tutto il back office dei centri per l’impiego ). Automatizzare il processo di incrocio domanda offerta significa creare un sistema che permette di far circolare l’informazione il più velocemente e capillarmente possibile.  Tutto questo consente la supervisione puntuale da parte della PA (Centri per l’Impiego), ma anche l’apertura e la cooperazione con i nuovi soggetti privati di somministrazione e intermediazione Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria:

Provincia di Reggio Calabria  L’autonomia introdotta per innovare la PA ha consentito la realizzazione di questa piattaforma tecnologica per la gestione del mercato del lavoro  L’interoperabilità è la chiave per far si che i diversi sistemi possano comunicare tra loro senza perdita o duplicazione di dati con la massima efficienza Collaborazione e cooperazione con i diversi livelli amministrativi: province, regione, ministero  Borse lavoro Web Services: protocollo Soap per lo scambio dati Integrazione e sperimentazione con altre amministrazioni Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria:

Provincia di Reggio Calabria Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria:

Provincia di Reggio Calabria Servizio è basato sulla piattaforma Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria:

Provincia di Reggio Calabria  Centri Impiego On Line: Front office: servizi on line per cittadini e aziende.  Incrocio domanda ed offerta lavorativa;  Gestione della formazione a livello provinciale;  Adempimenti aziendali; Back office: attività dei Centri per l’Impiego  Patto lavorativo e formativo con il cittadino (Dlgs 297/02);  Gestione delle pratiche amministrative;  Attività di sportello;  Monitoraggio del Mercato del Lavoro; Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria:

Provincia di Reggio Calabria  Le tecnologie adottate: Microsoft Internet Information Services (IIS) come web server Active Server Pages come tecnologia server per la generazione di contenuti dinamici. Javascript per la gestione dei controlli sui dati inseriti lato Client. SQL Server 2000 quale DBMS per la gestione della base di dati nella quale verranno archiviate le informazioni necessarie per la gestione del servizio. Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria:

Provincia di Reggio Calabria  Vantaggi della piattaforma tecnologica realizzata: Costi contenuti. Tempi rapidi di attuazione del servizio. Consolidato di installazioni sia complete sia parziali di servizi web per la gestione del mercato del lavoro (front-office e back-office) in altre realtà nazionali da parte del partner tecnologico. Completezza del sistema: implementate normative – 181/2000 – 297/2002 e legge 30/2003 – Biagi. Esperienza pluriennale del partner tecnologico Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria:

Provincia di Reggio Calabria  Perché internet: Direzione indicata dalle riforme amministrative e informatiche (e-government) per innovare e erogare nuovi e migliori servizi agli utenti Per raggiungere in modo capillare il territorio Per centralizzare e controllare il dato Per scambiare i dati senza duplicarli e senza perderne la consistenza (web services) Per ridurre gli oneri di manutenzione e assistenza Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria:

Provincia di Reggio Calabria  Una piattaforma sicura: Protocollo https Crittografia SSL Protezione analoga all’internet banking Certification Authority Firewall e controllo di IP per gli accessi per la parte amministrativa Convenzioni con la PA Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria:

Provincia di Reggio Calabria La Provincia di Reggio Calabria ha realizzato:  una piattaforma per modernizzare la pubblica amministrazione e renderla più veloce  un portale per rendere più vicina la pubblica amministrazione ai cittadini e alle aziende  un servizio on line per migliorare la gestione del mercato del lavoro Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria:

Provincia di Reggio Calabria  La Provincia di Reggio Calabria ha richiesto al partner tecnologico eTT: Una progettazione, personalizzazione e supporto tecnico dei servizi per la gestione del mercato del lavoro (e- government) L’utilizzo della piattaforma Link di eTT L’utilizzo di tecnologie modulari, sicure e all’avanguardia (Tecnologie Microsoft) Portale Servizi on line per l’Impiego per la Provincia di Reggio Calabria: