Scuola secondaria di I grado “Sally Mayer” Cairate a.s. 2013/14 2^ C Realizzato da: Celine, Isabella, Emiliano e Anastasia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PINGUINO “ SOLO SOLO”
Advertisements

“Un bicchiere di latte”
Raccontiamo storie.
Voglio trovare. Voglio trovare anche se questa sera un senso non ce l’ha un senso a questa sera, anche se questa sera un senso non ce l’ha.
LA TRISTEZZA DI UN EMIGRATO
Partenza per lAustralia di Valentina Moretta. Marco e sua moglie Carla erano molto poveri: avevano soltanto i soldi per comprarsi il pane e il latte.
GIANLUCA, EMIGRATO DI ANDREA SCLABAS.
Famiglia di EMIGRANTI dal Friuli all’Australia
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Orsola Buono e Melanie Pacini Classe 1°L Anno scolastico Scuola secondaria di 1° grado Leonardo da Vinci plesso F.C.Marmocchi Insegnanti:E.Bazzetta,A.Pianigiani.
PUM PUM un amico “diverso” venuto dallo spazio
Quel prete bastardo.
FELICE VA A SCUOLA.
IL MIO COMPLEANNO QUEST’ ANNO
MORALE DIVINA Dopo una lunga malattia, la moglie muore e arriva alle porte del cielo. Mentre aspetta San Pietro, vede attraverso il cancello i suoi genitori,
Pinocchio C'era una volta un falegname di nome Geppetto che aveva costruito un burattino di legno e lo chiamò Pinocchio. "Come sarebbe bello se fosse un.
Viaggio poesia di Mara Porzia by fuffyj & papy.
Click per continuare Una donna bagnava i fiori nel giardino di casa.
SIAMO TUTTI CANTASTORIE Attività di educazione linguistica a classi aperte Anno scolastico
Diario di lei diario di lui.
Ecco a voi Ico il lombrico.
Un giorno…...
Socrate ed il test del filtraggio
Il leone.
Billie, o meglio BJ, come si faceva chiamare da tutti, è nato nel 1972, in California. La sua famiglia viveva nella zona di Oaklaoma; sua madre, dopo.
C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini:il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come tutti gli altri,
LA TALPA Scritto da: Mariasole Esposizione Grafica: Andrea Lucio classe II R.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
L’elfo indeciso.
Le emozioni possono essere tante.
L’ho incontrata la prima volta a scuola durante un intervallo
IL TEMPO.
FELICE VA A SCUOLA.
Castaway.
"Il mio amico non è tornato dal campo di battaglia, signore
12° incontro.
Socrate ed il test del filtraggio
Se penso alla prima relazione che ho avuto con i numeri ricordo solo molto bene i cenoni di natale. Dopo i regali e le canzoni arrivava il famoso momento.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Una ragazza stava aspettando il suo volo in una sala d'attesa di un grande aeroporto. Siccome avrebbe dovuto aspettare per molto tempo,decise di comprare.
Un giorno di vacanza.
INCONTRO CON L’AUTORE CLASSE 4^.
"Il mio amico non è tornato dal campo di battaglia, signore
Nato straniero Janna Carioli Presentato da CECILIA DOMENICONI.
Un bel giorno 4 amici, Alex, Paul, John e Martin, decisero di andare in vacanza; passeggiando videro su un muretto 2 fogli, che in realtà erano 2 mappe,
Storia di una gabbianella e del gatto
Presentato da: FRANCESCA ZOPPI
I due maghi.
Ti piace un lavoro difficile e interessante? Allora sii un interprete!
IL FORNO.
La grande avventura Robert Westall Presentato da FILIPPO GUIDI.
IL DRAGO TIMIDO.
Le spiagge Wangniang. Molti anni fa, la pianura occidentale dello Sichuan conobbe una grave siccità…
Emigrazione & Naufragio di Guido Bruni. Andrea era una persona di trent’anni e doveva emigrare a Londra. Appena arrivato scrisse una lettera a sua moglie.
UN AMICO Questa è la storia di un libro che stava nella biblioteca della scuola, che era tanto bello, poiché aveva una copertina molto colorata con.
Scuola secondaria di I grado ”Sally Mayer” Redatto da: Alessia Zanella, Sadaf.
La lunga e difficile vita di un emigrato di Amanda Innocente.
Era natale natale. Ciao mi chiamo Marzi vengo dall’area 151, mi sento un po’ disorientato … Normale, non sono di questa terra. Ma ditemi… La vita è sempre.
Era il giorno della gita L’appuntamento per la partenza era alle 6 del mattino alla fermata dell’autobus.
Un giorno:.
IL GIOVANE DETECTIVE GENESIS Lo studente prodigio laureato con ottimi voti: mister mistèr, viene chiamato per lavorare ad un caso che la polizia non.
ARTURO.
IL TULIPANO.
C’è stato un omicidio a Harvard, nella stanza di una studentessa. Ci sono pochissimi indizi. La vittima si chiamava Julia Prescott.
CARLO CASTELLANI Realizzato dai ragazzi dell’Istituto E
GOCCIA LINA E IL CICLO DELL’ACQUA QUESTA E’ LA STORIA DI GOCCIA LINA, UNA PICCOLA GOCCIA D’ACQUA DI MARE E DEL SUO VIAGGIO QUESTA E’ LA STORIA DI GOCCIA.
Felipe e la luna dispettosa Scuola Primaria BOARIO TERME Classe II.
Una bella storia di Sofia e Federica I 4 amici. C’era una volta, in un bosco incantato, una famiglia di scoiattoli. Il più piccolo si chiamava Ciccilov,
UNA BELLA STORIA WILLY E VALENTINA Racconto di Annamaria e Alessia (cl 3)
Transcript della presentazione:

Scuola secondaria di I grado “Sally Mayer” Cairate a.s. 2013/14 2^ C Realizzato da: Celine, Isabella, Emiliano e Anastasia

Non un essere umano, non un movimento, non un rumore turbano l’assoluta quiete di quel luogo. Improvvisamente Jack si sentì completamente solo…

Jack, un ragazzo di quindici anni, era in vacanza a Creta. Verso sera aveva deciso di fare un bagno, ma improvvisamente era svenuto. Il mare lo aveva trasportato via dolcemente.

Il mattino seguente si ritrovò sulla spiaggia di un’isola sconosciuta.

Jack trovò una piccola capanna e vi si stabilì. Era fatta di paglia.

I giorni passavano e si sentiva sempre più solo. Pensava ai suoi amici, ai suoi genitori che sicuramente lo stavano cercando…

Intanto a Creta, i genitori di Jack si disperavano, ma di lui non si sapeva ancora niente. Ormai da tre giorni viveva sull'isola e se la cavava piuttosto bene.

Il quinto giorno, Jack si accorse che non avrebbe potuto rimanere a lungo su quell'isoletta. Allora, per attirare l'attenzione su di lui, scrisse sulla sabbia un gigantesco “SOS”. Improvvisamente, scorse una nave all’orizzonte che si dirigeva verso di lui.

Jack disse addio all’ isola che lo aveva ospitato per tutto quel tempo. Quando la nave arrivò a Creta, tutti lo accolsero con un grande abbraccio.

Quando ero solo … Finalmente Jack si può godere l'ultimo giorno di vacanza a Creta. Domani farà ritorno a Milano e racconterà ai suoi amici l’incredibile avventura vissuta.