La gigantesca area urbana è chiamata Tokaido, che in giapponese significa «strada del mare orientale». Vi abitano circa 70 milioni di persone, più.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Advertisements

IL PARLAMENTO È il luogo dove si riuniscono i Parlamentari, cioè le persone che sono state elette per prendere le decisioni a nome di tutti i cittadini.
Consiglio dei ministri dell’U.E. Commissione Europea
Il Giappone Geri Mariani II F.
Prof. Bertolami Salvatore
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
IL GOVERNO DELLO STATO.
GERMANIA.
La forma di governo italiana
ORGANI COSTITUZIONALI
Modelli costituzionali
FORME DI GOVERNO.
LA NOSTRA COSTITUZIONE
Le forme di governo Un primo test: Quali le definizioni possibili?
La incidenza della riforma costituzionale sul procedimento di formazione della legge Qualche necessaria premessa: 1) Le trasformazioni del sistema bicamerale:
Le Istituzioni Europee
IL PROFILO GENERALE DEL GIAPPONE
L’ASIA Asia è la più vasta parte del continente eurasiatico.
Regioni e stati del mondo: Le Americhe
Austria.
Paesi Baltici.
UNA NUOVA DESTINAZIONE Camera di Commercio Italiana in Vietnam Unioncamere Emilia-Romagna Pham Hoang Hai - Segretario Generale (ICHAM) e Rappresentante.
LE FUNZIONI E LE LEGGI DEL GOVERNO
Forme di Stato e di governo
Appunti sulla formazione del Governo
LA COSTITUZIONE ITALIANA.
Il Governo.
Art. 121 (1948) Sono organi della Regione: il Consiglio regionale, la Giunta e il suo Presidente. Il Consiglio regionale esercita le potestà legislative.
Il parlamento e la formazione delle leggi
DEMOCRAZIA FABIO Alberto.
GLI ENTI LOCALI.
Associazione Codici Sicilia
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari
Il Giappone Popolazione delle città
Le forme di Stato con riferimento al principio dell’autonomia territoriale In realtà nell’esaminare questo argomento sarebbe più corretto parlare di variabili.
IL GIAPPONE.
Egitto.
Prof. Marco Olivetti Roma, LUMSA, 15 ottobre 2014
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Le forme di governo: il regime presidenziale
IL CONSIGLIO COMUNALE COMPETENZE E FUNZIONI Rimini 11 gennaio 2014.
Corso di diritto amministrativo a. a. 2014/2015 Prof
Labirinto del ‘900 La Costituzione come limite Istituto tecnico industriale Guglielmo Marconi Laura Bortolotti.
Lezione 10 I governi.
La Storia Monarchia governata dal 1941 dallo scià Reza Pahlavi che, sostenuto dagli USA, promosse negli anni sessanta la modernizzazione del paese. Nel.
Prima dello Stato federale
IL GIAPPONE Economia& Politica Yen, la moneta giapponese
GEOGRAFIA UMANA DEL GIAPPONE
La Cina LA CINA Con un territorio immenso, la Cina è grande quasi come l’Europa ed è il terzo Paese al mondo per estensione. È una repubblica popolare.
Le forme di governo Un primo test: Quali le definizioni possibili?
Le parole della geostoria
L’ordinamento della Repubblica.
IL PARLAMENTO.
COME FUNZIONA L’UE.
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
- Il Parlamento è l’organo più importante dello Stato Repubblicano.
Pietro Fazio Il paese del Sol Levante.
LO STATO E LA SOCIETA’.
Dall'antichità ai giorni nostri
Lo Stato e i suoi organi Democrazia e sovranità Il diritto di voto
L’Italia è una Repubblica Parlamentare situata nell’Europa meridionale con una popolazione di 60,9 milioni di abitanti e la sua capitale è Roma.
Le Istituzioni dell’Unione Europea Capitali e Palazzi istituzionali eTwinning Project - Parliamentary Landmarks and Citizenship.
L’AUSTRALIA Alla scoperta del nuovissimo continente.
L’urbanizzazione nel mondo. Il fenomeno dell’urbanizzazione Il grafico mostra l’evoluzione della percentuale di popolazione urbana nelle varie regioni.
L’urbanizzazione nel mondo. Il fenomeno dell’urbanizzazione Il grafico mostra l’evoluzione della percentuale di popolazione urbana nelle varie regioni.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Parlamenti Governi.
Cina La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese (RPC), anche nota come Cina popolare, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale. È lo Stato.
GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Palazzo del Quirinale Sergio Mattarella in carica dal 3 febbraio 2015.
Transcript della presentazione:

La gigantesca area urbana è chiamata Tokaido, che in giapponese significa «strada del mare orientale». Vi abitano circa 70 milioni di persone, più della metà della popolazione nazionale, e comprende quasi tutte le metropoli del Giappone. Le maggiori aree metropolitane sono quelle di Tokyo, Osaka, Kobe, Kyoto e Nagoya. Tra questi grandi agglomerati si estendono poi numerose città di medie dimensioni, tra cui Hiroshima.

Samurai Industrializzazione Americani impongono apertura porti Restauraz. Potere imperiale Samurai Alleanza Italia - Germania Industrializzazione Occupazione Usa sino 1952

Il paese è una monarchia costituzionale, l’imperatore (“simbolo dello stato e dell’unità del popolo”) ha funzioni eminentemente rappresentative. La Dieta (Kokkai) è composta da due Camere elette entrambe a suffragio diretto : la Camera dei consiglieri, o Camera alta (Sangi-in, 242 membri eletti con mandato di 6 anni e rinnovati per metà ogni 3 anni), e la Camera dei rappresentanti, o Camera bassa (Shūgi-in, 480 membri eletti con mandato di 4 anni). La Dieta esercita il potere legislativo e il controllo politico sull’attività del governo, presieduto da un Primo Ministro che deve ottenere la fiducia della Dieta e viene formalmente nominato dall’imperatore. Il Giappone è suddiviso in otto regioni geografiche (Hokkaido, Tohoku, Kanto, Chubu, Kansai, Chugoku, Shikoku, Kyushu) e in 47 prefetture, ciascuna controllata da un governatore elettivo, da un'assemblea legislativa e da una burocrazia amministrativa. Ogni prefettura è ulteriormente suddivisa in città, paesi e villaggi

Il Paese è povero di risorse minerarie in particolare di fonti di energia. Il Giappone vanta il secondo apparato elettronucleare del mondo, con oltre 50 centrali in funzione, che forniscono oltre un quarto dell’energia impiegata.

Asia orientale: Giappone

Asia orientale: Giappone

Asia orientale: Giappone

Asia orientale: Giappone

Asia orientale: Giappone Asia orientale: Giappone, appunti di storia

Asia orientale: Giappone Asia orientale: Giappone , appunti di storia

Asia orientale: Giappone Asia orientale: Tokyo

Asia orientale: Giappone Asia orientale: Tokyo

Asia orientale: Giappone Asia orientale: Tokyo

Asia orientale: Giappone Asia orientale: Tokyo