Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP II MHMH E CM =206 GeV Al crescere di  s diventano accessibili.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ricerca di Supersimmetria in eventi con due jet ad alto PT a LHC
Advertisements

U.Gasparini, Bologna 8/11/06 1 Canali di fisica di interesse… Discussione in seno alla comunita italiana di CMS a Bologna, Giovedi mattina 23 Novembre,
11/2/2008 Selezione di eventi ttH con un approccio MEt + jet.
Relazione sullo Stage Estivo Cinematica della produzione di bosoni di Higgs con decadimento H ZZ jj Maria Federica Sanasi A.A Padova, 7 ottobre.
7/10/2008Paolo Checchia riunione CMS Pd1 CMS Esperimento a LHC la macchina pp a più alta energia mai costruita al mondo: 7 TeV + 7 TeV (si inizia a 5+5)
Produzione di beauty in collisori ee
PARTE II Fenomenologia del bosone di Higgs e ricerche sperimentali
PARTE II Fenomenologia del bosone di Higgs e ricerche sperimentali
A study of low mass Higgs boson decay H → 2μ2e with the CMS experiment
Lezione 2 Vite medie e oscillazioni. Vite medie: motivazione Comprensione della dinamica delle interazioni forti –Effetti non perturbativi, W-exchange,
Introduzione La Lagrangiana e’ invariante per trasformazioni del tipo:
DELPHI 12 anni di presa dati alla Z 0 (LEP I) e fino alla massima energia (LEP II) mai raggiunta da una macchina e + e - : 209 GeV Misura del numero di.
RICERCHE DI SUSY CON I PRIMI DATI IN ATLAS Napoli, 17/12/2007 Elisa Musto.
candidato relatore Daniele Benedetti Paolo Lariccia
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : il bosone di Higgs a LEP II nel Higgs a LEP II : la crisi dellanno 2000.
Paolo Bagnaia - Il top a CDF1 CDF è un rivelatore al Collider antiprotone-protone di Fermilab; Fermilab opera a s = 1.8 TeV nel CM antiprotone-protone.
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : il bosone di Higgs a LEP II1 Higgs a LEP II < 2000.
A. Castro - CMS/ATLAS workshop - Bologna Highlights dal Tevatron Non rassegna di risultati ma rassegna specifica di: tematiche metodologie sensibilita.
Stato attuale e prospettive future dello studio Z+ b-jet S.Diglio, A.Tonazzo, M.Verducci Università Roma Tre e INFN ATLAS ITALIA Physics Workshop Milano.
Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 1 30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b nellesperimento ATLAS ad LHC.
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
Il processo di fusione di bosoni vettori in CMS Sara Bolognesi Universita di Torino e CMS (CERN) Congresso SIF, Torino 19 Settembre 2006.
Universita' degli Studi di Torino Studio della reazione pp qqW L W L qq qq al rivelatore CMS ad LHC Gianluca CERMINARA.
Universita' degli Studi di Torino
Studi di Minimum Bias e Underlying Event ad LHC
1 SINGLE TOP Francesca Ungaro a.a. 2008/ Introduzione Il quark top fu scoperto dalle collaborazioni CDF del Fermilab nel 1995 nellinterazione forte.
Ricerca del bosone di Higgs nel canale WH → bbl per gli esperimenti CDF e DØ Federico Meloni Rosa Simoniello 1.
1 Come riconoscere gli eventi Marcella Capua 9 th International Masterclasses 2013.
B-tagging per la ricerca di Higgs a LHC Incontri sulla Fisica delle Alte Energie Pavia – 20 Aprile 2006 Andrea Bocci Scuola Normale Superiore e INFN, Pisa.
Massimiliano Chiorboli
Ricerca dellHiggs del Modello Standard nel canale ttH con CMS Massimiliano Chiorboli Università di Catania.
LHC: Fisica Elettrodebole e Fisica del B Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze Commissione Scientifica Nazionale 1 Laboratori Nazionali di Frascati.
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
1 Misura Dello Spin del Neutralino ad LHC/ATLAS M. Biglietti, I. Borjanovic, G. Carlino, F. Conventi, E. Gorini, A. Migliaccio, E. Musto, M. Primavera,
Simone Gennai INFN Sez. di Pisa I.F.A.E Strategie di trigger per eventi SUSY a LHC.
Andrea Giammanco SNS & INFN Pisa. 2 Cosa ci possono dire le misure di precisione La dipendenza da m H puo’ manifestarsi da correzioni radiative. Esempio:
Fisica agli Acceleratori di Particelle
Università Milano Bicocca e INFN Milano IFAE Catania, 31 Marzo 2005 A. Ghezzi 1 Ricerca di extra dimensioni a LHC Alessio Ghezzi Università Milano Bicocca.
Misure esclusive ed inclusive di |V cb | nei decadimenti semileptonici dei mesoni B Diego Monorchio Università “Federico II” di Napoli e INFN Incontri.
Ricerca dei bosoni di Higgs a LHC Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze XVI Ciclo di Incontri di Fisica delle Alte Energie Torino, Aprile.
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 1 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni.
Asimmetrie Forward-Backward
Il settore di Higgs del “Modello Standard” della Teoria Elettrodebole
Ricerca del bosone di Higgs (SM o MSSM) nei canali bb o ττ a CMS Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS L'Aquila, 26 settembre 2011XCVII Congresso.
Produzione di Z + jet (b) ad LHC Monica Verducci CERN IFAE Catania 2005 (In collaborazione con A.Tonazzo RomaTre)
Stefano Giagu Università di Roma “La Sapienza” INFN Roma1 e FNAL To B or not to B? CSN1 – 4 Febbraio 2003 LNF Prospettive nella fisica degli Heavy Flavor.
Decadimenti semileptonici del B e misura di |V ub | Francesco Gallo Università di Torino & INFN XVI IFAE Torino, 14 Aprile 2004.
Esperimento OPAL Collaborazione di circa 300 fisici
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 7 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP II MHMH E CM =206 GeV Al crescere di  s diventano accessibili.
Riccardo Capra 1 B A B AR Italia – 10 Aprile 2003 Ricerca dell’h c in decadimenti radiativi Misura del BR(B ±   0c K ± ) Ricerca dell’  c (2S) in decadimenti.
Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 17 Maggio 2006 Ezio Torassa in approssimazione di massa nulla per tutte le particelle di stato iniziale e finale (m.
Back to Higgs Searches - Meccanismi di produzione a LEP 2 A LEP 2 la produzione avviene soprattutto per fusione di bosoni e Higgsstrahlung. La sezione.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
PARTE II Fenomenologia del bosone di Higgs e ricerche sperimentali –Considerazioni teoriche –Correzioni radiative e constraints da fit elettrodeboli –Decadimenti.
Ricerca del bosone di Higgs leggero, SM o MSSM, nei canali bb(bar) e ττ in CMS a LHC Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS PAS HIG | PAS HIG
A. Castro - Top al Tevatron - 2/4/071 Il top al Tevatron: insider’s view  Non rassegna di risultati ma di: strumenti metodologie difficolta’  L’accento.
Ricerca di Quark Top Scalare con CMS ad LHC Gabriele Segneri Firenze, 15 Gennaio 2003.
20/4/2006S. Rosati - IFAE1 Ricerche del Bosone di Higgs del Modello Standard ad LHC Stefano Rosati INFN – Roma 1.
ATLAS Fabrizio Ferro – Tesi di Dottorato1 Università degli Studi di Genova Dottorato di Ricerca in Fisica XIV Ciclo Fabrizio Ferro Reconstruction.
1 e 27.5 GeV p 920 GeV Responsabilita’ INFN: - Rivelatori di muoni forward barrel e rear (costruzione e mantenimento) - LPS (costruzione e mantenimento)
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 12 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
U.GaspariniCorso SM, Dottorato, XIII ciclo1 LEP: la ricerca diretta dell’Higgs L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni è totalmente.
Paolo Bagnaia - L'Higgs a LHC1 Il bosone di Higgs a LHC.
Statistica nella ricerca del bosone di Higgs (piccola guida alla lettura dei plots…)
Analisi del Top ad ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 ~Discussione~ Leonardo Benucci, 21 Ottobre 2005.
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Ottimizzazione della selezione di muoni provenienti dal decadimento dei mesoni J/ψ prodotti in collisioni.
Andrea Venturi - Risultati Fisica LEP - CSN1 - Lecce1 Risultati recenti della fisica al LEP Andrea Venturi INFN Pisa.
Analisi top M.I. Besana, T. Lari, V. Lombardo, C. Troncon.
SUSY esclusivo: misure di spin del neutralino Lecce, 28/5/2007 Introduzione Punti mSUGRA scelti Selezione degli eventi Masse invarianti e asimmetrie Effetti.
Ricerche di Nuove Particelle a LEP Marcello Maggi INFN Bari IFAE –Torino Aprile 2004.
Transcript della presentazione:

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP II MHMH E CM =206 GeV Al crescere di  s diventano accessibili produzioni di Higgs per “Higgs-strahlung” (processo di produzione dominante anche a LEP II) con masse sempre maggiori (m H   s - M Z ) ma la sezione di produzione diminuisce

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa SCOPERTA C.L. di “5  ” cioè Probabilità che gli eventi osservati derivino dalla fluttuazione statistica del fondo  5.7×10-5 ESCLUSIONE C.L. di “2  ” cioè Probabilità che glieventi (non)osservati derivino dalla fluttuazione statistica di segnale + fondo  5×10-2 L scoperta luminosità integrata dei 4 esperimenti LEP affinchè vi sia il 50% di probabilità di ottenere almeno 5  oltre il fondo; L esclusione luminosità integrata dei 4 esperimenti LEP affinchè vi sia il 50% di probabilità di ottenere almeno 2  meno del valore aspettato per fondo + segnale;

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Decadimenti dell’Higgs a LEP II Come a LEP I il decadimento più importante è H  bb Da notare che oltre 115 GeV (regione di test per LHC) altri canali di decadimento diventano importanti (WW e ZZ) 4 jets 2 jets & missing energy 19% 60% Or a   instead of the b 2 jet & 2 lepton 6% H  bb 85% H  8% Topologie di ricerca: LEP I LEP II

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa e+e+ f’ e-e- f ZZ   W +, Z,  e+e+,e e-e- W -, Z,  e+e+ H e-e- Z ZZ e+e+ - e-e- W+W+ W-W- H  Al fondo oltre al canale Z  ff si aggiungono contributi dai decadimenti di WW e ZZ

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa ALEPH HZ  4jet,  s=192 GeV m H =90 GeV, L = 500 pb -1 OPAL HZ  2jet 2,  s=192 GeV, m H =80 GeV, L = 1000 pb -1. Esempi di distribuzioni di masse invarianti attese per il segnale e per i fondi

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Metodo statistico Come combinare diverse analisi di diversi canali a diverse Energie ? I dati di tutti i canali (Hqq, H, Hll) a tutte le energie E cm vengono raggruppati in un unico spazio bidimensionale costituito dalle varibili: m H rec massa invariante ricostruita G variabile discriminante (Q NN, b-tag) In ogni canale k ( coppia di bin di m H rec e G ) si ricavano - b k fondo stimato - s k segnale stimato (dipendente dal parametro m H ) - n k numero di candidati Costruendo le Likelihood per le ipotesi che i candidati osservati derivino da segnale + fondo L s+b da solo fondo L b si puo’ ottenere il  2 per ogni massa m H nelle due ipotesi mHmH G

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Il metodo della Maximum likelihood: dall’esempio visto in A FB ad m H P è la densità di probabilità per un evento  i con parametro A FB, si richiede la massimizzazione dei prodotti delle densità di probabilità. Nel caso in cui si voglia discriminare un numero di eventi osservati (n) rispetto ad un numero medio di eventi attesi (b+s) la densità di probabilità e’ data dalla distribuzione di Poisson: Si è esplicitata la dipendenza di s da m H Considerando la suddivisione in bin (canali k) di m H rec e G :

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Per considerare il contributo di ogni singolo candidato occorre ricavare le densità di probabilità per fondo e segnale in ogni canale k: m H rec, G. Il test di comparazione si effettua osservando la dipendenza: Tale scelta risulta conveniente in quanto: Osserviamo -2ln(Q(m H )) (i)per i dati reali (ii)per dati MC con n=b (se osservassi un numero di eventi uguale al fondo medio) (iii) per dati MC con n=b+s (se osservassi un numero di eventi uguale a segnale + fondo medio)

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa verde: 1  dal fondo giallo: 2  dal fondo

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa m H >114.4 GeV al 95% CL s Solitamente si valuta l’esclusione al 95% dall’ipotesi s+b (CL s+b = 5%). Per essere piu’ conservativi si valuta l’esclusione al 95% dell’ipotesi s+b rispetto all’ipotesi b (CL s = CL s+b / CL b = 5%) (si limita la dipendenza del limite di massa da una sottofluttuazione del fondo) s+b preferito da 114 in su la curva osservata resta entro 2  da quella del fondo medio per ogni m H

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa La “finestra” su M Higgs GeV ~ 211 GeV La finestra è al 95% di C.L., i valori al di fuori della finestra non sono vietati, sono meno probabili

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Scoperta ed analisi del top al Tevatron Masse dei quarks I quark differentemente dai leptoni sono confinati negli adroni. Le masse dei quark non possono essere misurate direttamente ma possono essere stimate dall’influenza della massa sulle proprietà degli adroni. Il modo più semplice per stimare la massa dei quark è quello di eseguire un fit allo spettro delle masse degli adroni usando un modello a quark non relativistico. Minori indeterminazioni derivano dalla teoria perturbativa chirale che permette di stimare i rapporti delle masse m u /m d e m s /m d dalle masse dei mesoni  e K Il top è un caso a parte, a causa della sua elevata massa ha un tempo di vita breve (  top ~ sec) tale da non rendere possibile l’adronizzazione (  QCD ~ sec). La sua massa può essere stimata con precisione dal processo di decadimento. - selezione di candidati top con la rilevanza statistica di “scoperta” - misura della massa del top - misura della sezione d’urto

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Run I ( ) Run II (2001- oggi)  s = 1.8 TeV  s = 1.96 TeV Scoperta del top quark nel 1994 Luminosità integrata ad Aprile 05 Luminosità integrata 120 pb -1 Registrata ~ 600pb -1 Analizzata ~350 pb -1 g g ~85%~15% Produzione Annichilazione qq (85%) Fusione di gluoni (15%) ~ 1 evento top ogni collisioni inelastiche

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Decadimento Classificazione degli eventi  W 1  l W 2  l dileptonico tt  l l bb dileptonico 5%  W 1  l W 2  qq leptonico+jet tt  l qqbb leptonico+jet 30%  W 1  qq W 2  qq adronico tt  qqqqbb adronico 45% W1W1 W2W2

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Due b-jet ad alto E T Eventi energetici, centrali e sferici Energia trasversa mancante (E T ) e leptoni isolati ad alto p T nei modi leptonico+jet e dileptonico 6 jet ad alta enerigia trasversa nel modo adronico Possibili jet addizionali da radiazione di gluoni (ISR, FSR) Caratteristiche degli eventi top

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa neutrino non osservato - P x and P y dalla conservazione di Et - 2 soluzioni per P z da M W =M l associazione combinatoriale dei 4 jet - 12 possibili associazioni con 0 b-tag - 6 con 1 b-tag - 2 con 2 b-tags W+W+ W-W- t t b-jet jet X 5 vertici 3 vert, di jet E’ il canale che permette di ottenere la miglior precisione nella determinazione della massa. L’identificazione di 2 jet di tipo b non è una condizione indispensabile ma il b-tag riduce il fondo di jet da quark leggeri e le possibilità combinatoriali. Analisi modo leptonico+jet B-Tagging Efficiency = 60 % False B-Tag Rate (QCD jets) = 0.5 %

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa 1 tag 0 tag 2 tag Bkg 0.3  0.2 Bkg 6.8  1.2 Bkg  39 (s/b=1) Sig = 39

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Template del segnale Template del fondoDati L = L shape x L background I template permettono di ricavare la PDF (probability density function) in funzione di m top. Il miglior valore è quello che massimizza L o equivalentemente che minimizza –ln( L/L max ) Determinazione m top metodo “Template”

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Probability density per event PDFs Sum over all possible parton states Transfer function: the probability for a measured variable x to arise from a parton level variables y (energy resolution, etc…) LO ttbar matrix element Determinazione m top metodo “Matrix Element” Sum over all 12 permutations of jets and neutrino solutions Background process ME are (or not) explicitly included in the likelihood Top mass: maximize  i P i (M top )

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Classificazione delle analisi MethodSignatureLum (pb -1 )Experiment Matrix ElementsLepton + Jets125 Dynamic LHLepton + Jets + b-tag162 Template Lepton + Jets + b-tag combined 162 Lepton + Jets + 2 b-tags162 Lepton + Jets + NO b-tag193 Lepton + Jets160 Multivariate TemplateLepton + Jets + b-tag162 IdeogramLepton + Jets160 Template – kin.Dileptons193 Template-  1 -  2 Dileptons193 weighting+track Dileptons193 Dalitz & GoldsteinDileptons230 Run1 Run 2 best meas. only kinematics Kinematics + ME

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Jet Energy Scale (JES) Determinare la vera energia del partone dall’energia del jet misurata in un cono E’ necessario correggere per gli effetti del rivelatore, degli algoritmi e della fisica  fattore di scala JES. Run II 2004 Run I Run II 2005

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Nuova analisi di D0 sui dati del Run I –Lepton + jets sample –Matrix Element type analysis technique Nature 429, (2004) M top = ± 3.6 (stat) ± 3.9 (sys) Nuove misure m top

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa PDG 2004 m t =174.3 ± 5.1 GeV/c 2 La Thuile Marzo 2005 m t =178.0 ± 4.3 GeV/c 2 m top = ± 5.1 GeV/c 2 m H = 96 GeV m H < % C.L. m top = ± 4.3 GeV/c 2 m H = 114 GeV m H < %C.L. Effetto sul limite di m H dai fit globali:   m H = 19%   m top = 2%

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Nuove analisi del Run II Barre di errore: rosso = statistica blu = totale CDF Summer 2005 Results

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa PDG 2004 m t =174.3 ± 5.1 GeV/c 2 La Thuile Marzo 2005 m t =178.0 ± 4.3 GeV/c 2 Marzo 2006 m t =172.5 ± 2.3 GeV/c 2 20 Marzo 2006 hep-ex/ Nuove analisi del Run II

Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Ricerca dell’Higgs a LEP II : Search for the Standard Model Higgs Boson at LEP – CERN-EP/ Massa del Top: Combination of CDF and D0 Results on the Mass of the Top Quark hep-ex/