L'ABORTO PROCURATO L-19 Facoltà di Scienze della Formazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ora di Religione… prof. Aldo Pini I.R.C..
Advertisements

PER L’ISTRUZIONE SCOLASTICA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico
Referendum abrogativo giugno 2005
La rosolia nella donna in gravidanza
Università degli Studi di Genova DIMEL
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
Autonomia e dignità della persona alla fine della vita
VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Ru-486: aspetti medici e bio-giuridici - 1 Ru-486: aspetti medici e bio-giuridici Dott. A.Cafaro Dipartimento di Antropologia ed Etica applicata Università
  la diagnosi di gravidanza può essere compiuta con varie modalità: 1-presunzione di gravidanza: mancanza del flusso mestruale atteso modificazioni del.
Contraccezione, intercezione, contragestazione, sterilizzazione
Problematiche: Etiche – mediche – giuridiche Dibattito attuale: tutte e tre si intersecano Importante: non sovrapporre piani diversi Alcuni esempi: inizio.
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
B!OETICA.
La Pillola anticoncezionale
Interruzione volontaria di gravidanza
CONSENSO INFORMATO NEL DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE Orlandini
SALUTE CITTADINI IMMIGRATI
LA VULNERABILITA DI CHI SOFFRE: il paziente, la sua volontà, le cure I diritti del malato: aspetti medico legali Bolzano, 30 novembre 2007.
… Alcuni numeri … 32 anni di aborti legali in Italia 1978 = = = = =
Pillola RU 486 e minacce alla vita nascente. Un po di storia … - Sperimentata per la prima volta in Svizzera (fine anni 70) - Da alcuni anni molto diffusa.
ASPETTO FILOSOFICO Gli studi della biologia sottolineano, lillogicità di tutte quelle teorie che tutelano lembrione a partire da un momento successivo.
La tutela delle lavoratrici madri in stato di gravidanza
Adolescenza e sessualita’
Testo unico enti locali Art. 1, d.lgs. 18 agosto 2000, n Il presente testo unico contiene i princìpi e le disposizioni in materia di ordinamento.
Ru-486: aspetti medici e bio-giuridici - 1 Quando inizia la vita individuale? Questa è la risposta che ci forniscono la biologia e la genetica: nel momento.
LA RIPRODUZIONE.
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
LE LEGGI CHE GOVERNANO LA SALUTE MENTALE, I DIRITTI DELLE PERSONE.
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
per la madre lavoratrice per il padre lavoratore
Depressione in gravidanza e allattamento Annunziata Mastrogiacomo
Fondo per lintegrazione di cittadini paesi terzi UNIONE EUROPEA.
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Lattacco alla vita I referendum che mirano a stravolgere la legge 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita.
La proposta di legge Tarzia sui consultori familiari Sintesi esplicativa.
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
RU486 Non è vero! Non è vero che le donne prendano alla leggera la decisione di abortire, si tratta sempre di un momento doloroso e difficile; Non è vero.
Lo sviluppo umano.
UNA VITA INTERROTTA.
BIOETICA del nascere… e del morire.
LA RIPRODUZIONE ASSISTITA
La fertilità e la fecondità
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
Congedi di maternità e parentali
DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA E SOLIDARIETA SOCIALE.
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
igiene Scienza della salute che si propone il
GRAVIDANZA E INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA:
NELL’INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA
Strategie d’accoglienza della Vita Avv. Massimo Micaletti Pescara, 3 ottobre 2009.
Diagnosi pre-concezionale, pre-impianto, prenatale
Diagnosi pre-concezionale, pre-impianto, prenatale
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
ART. 63 d.lgs. 446/97 Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche Testo: in vigore dal 18/08/2002 modificato da: L del 01/08/2002 n. 166 art. 10.
Progestinici Viene prodotto dal corpo luteo, dalla placenta, ghiandole surrenali e testicoli. Le ovaie sede normale di produzione del progesterone, sono.
La genetica clinica costituisce la parte applicativa di tutte le conoscenza ed attività genetiche a vantaggio della salute della singola persona e dell’intera.
Il Codice di deontologia medica
Dott.ssa Donatella Pia Dambra
Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015
DIRITTI RIPRODUTTIVI E NUOVE TECNOLOGIE Dott.ssa Angela Balzano.
Il metodo di Coale e Trussell per la determinazione dell’esistenza del controllo delle nascite/ 1 E’ un metodo che si basa sul fatto che la fecondità.
Carmela Cristallo Assessorato alle Politiche di Promozione
(ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
La disciplina delle 11 ore di riposo giornaliero
LA MEDICINA DI GENERE NELLA PRATICA CLINICA Dott.a Maria Grazia SERRA UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA DI MEDICINA AZIENDA OSPEDALIERA“CARDINALE G.PANICO” TRICASE.
1 Studio Legale Perrotti Via Solferino Brescia
Interventi sul processo generativo INSEMINAZIONE ARTIFICIALE Omologa (il seme è del marito) AIH Eterologa (il seme è di un estraneo) AID GIFT (trasferimento.
Transcript della presentazione:

L'ABORTO PROCURATO L-19 Facoltà di Scienze della Formazione Prof. Maurizio Calipari L'ABORTO PROCURATO L-19 Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Macerata a.a. 2010-11

Introduzione possibilità di leggere il problema da diverse angolature: punto di vista storico punto di vista sociologico punto di vista del diritto (legislazione) punto di vista teologico-morale e canonico punto di vista culturale punto di vista bioetico M. Calipari

Introduzione punto di vista bioetico dati statistici risultati della biologia ed embriologia interpretazione antropologico-valoriale norme etiche M. Calipari

Dati ufficiali IVG in Italia 2009 sono state effettuate 116˙933 IVG (dato provvisorio) decremento del 3.6% rispetto al dato definitivo del 2008 (121˙301 casi) e un decremento del 50.2% rispetto al 1982, anno in cui si è registrato il più alto ricorso all’IVG (234˙801 casi) il tasso di abortività (numero delle IVG per 1˙000 donne in età feconda tra 15-49 anni) è risultato pari a 8.3 per 1˙000 decremento del 3.9% rispetto al 2008 (8.7 per 1˙000) e un decremento del 51.7% rispetto al 1982 (17.2 per 1˙000) valori, quindi, tra i più bassi nel confronto con gli altri paesi industrializzati. il rapporto di abortività (numero delle IVG per 1˙000 nati vivi) è risultato pari a 207.1 per 1˙000 decremento del 2.8% rispetto al 2008 (213.0 per 1˙000) e un decremento del 45.5% rispetto al 1982 (380.2 per 1˙000) è andato crescendo il numero degli interventi effettuato da donne con cittadinanza estera, raggiungendo nel 2008 il 33.0% del totale delle IVG, mentre, nel 1998, tale percentuale era del 10.1% M. Calipari

fecondazione morula Blastocisti – 5 giorni Annidamento – 7-8 giorni

Definizione dell'aborto procurato la medicina definisce “aborto” ogni interruzione di gravidanza che avvenga entro i primi 6 mesi di vita: tempo in cui il nascituro non è ancora capace di vita extrauterina. con in termine di aborto, quindi, si definisce l' interruzione della gravidanza entro i 180 giorni (ovvero 25 settimane + 5 giorni) dalla data d' inizio dell' ultima mestruazione. la durata media della gravidanza è di 40 settimane, le quali vanno calcolate sempre a partire dal primo giorno dell' ultima mestruazione. l’aborto procurato o IVG (interruzione volontaria della gravidanza) è una pratica che interrompe la gravidanza direttamente e intenzionalmente attraverso la soppressione della vita del nascituro. M. Calipari

Tecniche per l'aborto procurato aborto chirurgico: aspirazione endometriale aborto preventivo (eseguito prima di verificare la gravidanza). inserimento, attraverso il collo dell'utero, senza dilatarlo, di una cannula flessibile di plastica, la cui estremità è fissata a una fonte di suzione - una pompa elettrica o meccanica, o, nella gravidanza precocissima, una siringa - che risucchia delicatamente l'endometrio e, se la donna è incinta, l’embrione annidato. isterosuzione frammentazione e aspirazione del prodotto del concepimento attraverso il canale cervicale della madre mediante cannule aspiranti raschiamento dilatazione della cervice uterina e svuotamento della cavità uterina con pinza ad anelli – in un intervento medico ambulatoriale. M. Calipari

Tecniche per l'aborto procurato aborto chimico-farmacologico e meccanico : contragestazione farmaci in grado di provocare il distacco, la morte e l’eliminazione dell’embrione già annidatosi. RU486 (o mifepristone), detta anche “pillola del mese dopo”, che, assunta in caso di ritardo mestruale, si lega ai recettori del progesterone, ormone essenziale per la gravidanza, interrompendone l’azione e provocando lo sfaldamento dell’endometrio uterino e il distacco e la morte dell’embrione. intercezione farmaci o i dispositivi che hanno un effetto intercettivo o antinidatorio, che cioè alterano la fisiologia del trasporto dell’embrione già formato nella tuba di Falloppio, e ne provocano la morte impedendone l’impianto in utero IUD (spirale) la “pillola del giorno dopo” (?) gli analoghi del GnRH, i progestinici, la pillola estroprogestinica e la minipillola sono sia intercettivi che contragestativi vaccino anti-gonadotropina corionica (vaccino anti-hCG) vaccino anti-trofoblasto (vaccino anti-TBA) M. Calipari

Tipologia dell'aborto procurato a. "contraccettivo" (gravidanza non desiderata) a. "terapeutico" pericolo di vita o salute per la madre sicura morte della madre e del feto aggravamento permanente della salute interessamento della salute ripercussioni psicologiche a. eugenetico malformazioni del feto compatibili con la vita incompatibili con la vita a. per ragioni socio-economiche M. Calipari

L'embrione umano sono sufficienti gli elementi già considerati nelle precedenti lezioni fin dal processo della fecondazione siamo di fronte all'esistenza di un nuovo essere umano individuale il suo sviluppo caratterizzato da: continuità, coordinazione, gradualità esigenze etiche corrispondenti ad ogni essere umano riconoscimento e rispetto della dignità di persona diritto alla tutela della vita e della salute M. Calipari

Aspetti etici l'aborto diretto (interruzione volontario della gravidanza), cioè voluto come fine o come mezzo, poiché consiste nella uccisione deliberata di un essere umano “innocente”, in se stesso è un atto gravato dalla illiceità morale propria di questa fattispecie differenti finalità possibili, nel ricorso all’aborto, possono talvolta modulare la responsabilità personale degli agenti in causa, ma non mutare l’oggetto dell’atto M. Calipari

Interruzione volontaria della Gravidanza ( Legge 194 / 22 maggio 1978 ) Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza Art. 1. Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio. L'interruzione volontaria della gravidanza, di cui alla presente legge, non è mezzo per il controllo delle nascite.Lo Stato, le regioni e gli enti locali, nell'ambito delle proprie funzioni e competenze, promuovono e sviluppano i servizi socio-sanitari, nonché altre iniziative necessarie per evitare che lo aborto sia usato ai fini della limitazione delle nascite. M. Calipari

Interruzione volontaria della Gravidanza ( Legge 194 / 22 maggio 1978 ) Art. 2. I consultori familiari istituiti dalla legge 29 luglio 1975, n. 405 (2), fermo restando quanto stabilito dalla stessa legge, assistono la donna in stato di gravidanza d) contribuendo a far superare le cause che potrebbero indurre la donna all'interruzione della gravidanza M. Calipari

Interruzione volontaria della Gravidanza ( Legge 194 / 22 maggio 1978 ) Art 4. Per l'interruzione volontaria della gravidanza entro i primi novanta giorni, la donna che accusi circostanze per le quali la prosecuzione della gravidanza, il parto o la maternità comporterebbero un serio pericolo per la sua salute fisica o psichica, in relazione o al suo stato di salute, o alle sue condizioni economiche, o sociali o familiari, o alle circostanze in cui è avvenuto il concepimento, o a previsioni di anomalie o malformazioni del concepito, si rivolge ad un consultorio pubblico istituito ai sensi dell'articolo 2, lettera a), della legge 29 luglio 1975 numero 405 (2), o a una struttura socio-sanitaria a ciò abilitata dalla regione, o a un medico di sua fiducia (2/cost). M. Calipari

Interruzione volontaria della Gravidanza ( Legge 194 / 22 maggio 1978 ) Art. 6. L'interruzione volontaria della gravidanza, dopo i primi novanta giorni, può essere praticata: a) quando la gravidanza o il parto comportino un grave pericolo per la vita della donna;  b) quando siano accertati processi patologici, tra cui quelli relativi a rilevanti anomalie o malformazioni del nascituro, che determinino un grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna M. Calipari

Interruzione volontaria della Gravidanza ( Legge 194 / 22 maggio 1978 ) Art. 9. Il personale sanitario ed esercente le attività ausiliarie non è tenuto a prendere parte alle procedure di cui agli articoli 5 e 7 ed agli interventi per l'interruzione della gravidanza quando sollevi obiezione di coscienza, con preventiva dichiarazione. ….. L'obiezione di coscienza esonera il personale sanitario ed esercente le attività ausiliarie dal compimento delle procedure e delle attività specificamente e necessariamente dirette a determinare l'interruzione della gravidanza, e non dall'assistenza antecedente e conseguente all'intervento M. Calipari

Interruzione volontaria della Gravidanza ( Legge 194 / 22 maggio 1978 ) Art. 14. Il medico che esegue l'interruzione della gravidanza è tenuto a fornire alla donna le informazioni e le indicazioni sulla regolazione delle nascite, nonché a renderla partecipe dei procedimenti abortivi, che devono comunque essere attuati in modo da rispettare la dignità personale della donna. In presenza di processi patologici, fra cui quelli relativi ad anomalie o malformazioni del nascituro, il medico che esegue l'interruzione della gravidanza deve fornire alla donna i ragguagli necessari per la prevenzione di tali processi. M. Calipari

Sintesi legge 194 E' possibile ricorrere all'aborto procurato prima di 90 giorni di vita dell'embrione, per motivazioni sociali o mediche oltre 90 giorni e prima della capacità di vita autonoma del feto, per grave pericolo per la vita/salute della madre oltre la capacità di vita autonoma del feto, solo per pericolo di vita della madre M. Calipari