Sensori di Pressione Integrati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PERDITE NEI NUCLEI MAGNETICI
Advertisements

CONDIZIONAMENTO ANALOGICO
I FILTRI RC PASSA-BASSO PASSIVO.
Le Misure Industriali Sistemi di Produzione.
Il transistor.
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
Sezione d’urto (t. ondulatoria)
TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO
CAMPO MAGNETICO GENERATO
IL CAMPO ELETTROMAGNETICO LENTAMENTE DIPENDENTE DAL TEMPO
Induzione Legge di Faraday E dS B x x x x x x x x x x E R B 1 E E.
di Salvatore Massimo Gebbia
OFFSET NELLA CARATTERISTICA DI TRASFERIMENTO DI UN TRASDUTTORE
La conversione analogico-digitale, campionamento e quantizzazione
SCINTILLATORI Scintillazione. Si contano i fotoni emessi da alcune sostanze luminescenti.
Esperimentazioni di fisica 3 AA 2010 – 2011 M. De Vincenzi
Il trasduttore nella catena di acquisizione dati .
Lezione 3 Trasduttori capacitivi e induttivi
Macchine in Corrente Continua
Parte I (I Sensori) I sensori di velocità
Parte I (I Sensori) I sensori di movimento
Parte I (I Sensori) I sensori induttivi di prossimità
La Trasmissione dei Segnali
Università di Brescia Sede consorziata Università di Bergamo Sede amministrativa E considerata una delle cinque discipline ingegneristiche che avrà il.
L’AUTOMOBILE AD IDROGENO: IL MOTORE ELETTRICO PER LA TRAZIONE
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
Sensori di temperatura
ATTUATORI Dipartimento di Informatica e Sistemistica
Spettrofotometri Componenti principali: Sorgente di luce
Argomenti di oggi Proprietà di un trasduttore.
DISPOSITIVI DI AMPLIFICAZIONE
CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA
Generazione del campo magnetico di statore:
Sistemi fotovoltaici concentrati
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
7. La corrente elettrica nei metalli
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
TERMORESISTENZE E TERMISTORI
Il fotovoltaico.
Sensori e Trasduttori Prof. Gian Francesco Camatta.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAMERINO SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE  PERCORSO ABILITANTE SPECIALE Classe di concorso C320 LABORATORIO MECCANICO TECNOLOGICO.
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
TRASDUTTORI.
Macchine Elettriche Insieme di componenti o un sistema fisico
Radiotecnica I Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame di radiooperatore 2015.
Induttore Dispositivo che produce un campo magnetico noto in una determinata regione. Il simbolo normalmente usato è: (ricorda il solenoide ma non lo è.
ECOGRAFIA Università degli Studi di Messina
Fabio Garufi - TAADF Tecniche automatiche di acquisizione dati Sensori Prima parte.
23.6 L’alternatore e la corrente alternata
COPPIE PARASSITE: ASINCRONE E SINCRONE
I volti che hanno segnato il mondo della scienza:
D.S. sett. 99 SENSORI MISURE ELETTRICHE 1 SENSORI ( parte II a ) Corsi di DIPLOMA UNIVERSITARIO corso integrato di AUDIOPROTESI III° MISURE ELETTRICHE.
FENOMENI OSCILLATORI Prof.ssa Silvia Martini
PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Gallo Giuseppe IV A Elettronica.
Trasduttori.
Potenziometro Fonti: Corso di misure meccaniche, termiche e collaudi
Presentazione Trasduttori
Il Rocchetto di Ruhmkorff
VALVOLE e Classi di Funzionamento Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2016.
SENSORI I sensori, funzionano essenzialmente come i finecorsa meccanici ma rispetto ai tradizionali contatti ad azionamento maccanico, presentano i seguenti.
Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino18 Trasduttori potenziometrici I sensori potenziometrici sono generalmente utilizzati per ottenere.
1 Ponti Radio Satellitari I.S.I.S.S. “F. FEDELE” di Agira (EN) Sez. I.T.I. “S. CITELLI” di REGALBUTO Prof. Mario LUCIANO MODULO 5: GUIDE D’ONDA Lezioni.
Lezione XIII Common-Mode feedback (CMFB). Introduzione  In tutte le applicazioni degli amplificatori operazionali un anello di retroazione differenziale.
Lezione XXIIII Rumore nei circuiti elettronici. Circuiti rumorosi  Come fare a calcolare il rumore in un circuito le cui fonti di rumore sono diverse.
Lezione XVII Compensazione II. Riepilogo  Dall’ingresso verso l’uscita troviamo sicuramente il polo al nodo X (o Y) non dominante e il polo dominante.
Sensori di Posizione.
Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino Leggi fondamentali: perdite di carico Allo stesso modo nella misura della pressione di un fluido in.
Misure di Umidità: Principi di misura e Valutazione dell’incertezza  Marco Dell’Isola  Professore di Fisica Tecnica e Misure e Regolazioni Termofluidodinamiche.
Lezione III Amplificatori a singolo stadio. L'amplificatore ideale  Un amplificatore ideale è un circuito lineare V out =A v V in  Le tensione di ingresso.
Transcript della presentazione:

Sensori di Pressione Integrati I sensori di pressione vengono usati per un’ampia varietà di misure e controllo di sistemi in svariati campi : nell’automazione, nella biomedica ecc. Esistono tre tipi di sensori, tutti basati su una membrana deformabile per effetto della pressione: 1. Piezoresistivi, che sfruttano la variazione di resistività di un materiale conduttore causata dalla deformazione della membrana; 2. Capacitivi, che sfruttano la variazione di capacità dovuta al movimento della membrana; 3. Risonanti, dove la pressione esercitata sulla membrana provoca una variazione della frequenza di risonanza di un elemento vibrante posto su di essa.

Pregi e Difetti Risonanti: Piezoresistivi: Capacitivi: Maggior accuratezza Uscita variazione frequenza Processo di fabbricazione molto complesso Piezoresistivi: Uscita lineare Semplicità di fabbricazione Impedenza d’uscita bassa Basso costo Sensibili alla temperatura e al drift Poco adatti per misure precise o di bassa pressione Capacitivi: Sensibilità maggiore Minor consumo di potenza Effetto temperatura ridotto Problema capacità parassite Uscita non lineare

Sensori Resistivi Sfruttano il movimento della membrana causato da una variazione di pressione per indurre uno stress sui resistori e variare la loro resistenza Termine dipendente dalla lunghezza V è detto Rapporto di Poisson Dipendente dalle proprietà di bulk Possiamo distinguere due tipi di resistori: Metallici dove domina il termine dimensionale Piezoresistivi dove la variazione di resistenza è causata principalmente dalla variazione della resistività

Struttura Sensori Piezoresistivi Hanno resistori in silicio (molto robusti), elevato fattore di misura, elevata sensibilità, adatti per sensori integrati; difetto è la dipendenza di ρ dalla temperatura Sottile membrana di Si monocristallino supportata da un anello di silicio più spesso, i resistori posso essere: Diffusi g Problemi di Drift e rumore ma maggiore sensibilità Depositati g Miglior comportamento alle alte temperature Esistono tre differenti tecniche di fabbricazione: Micromachining tecnica molto usata in ambito commerciale lo svantaggio è che la superficie del chip richiesta è grande Fusion-bonded riduce la grandezza per i supporti delle membrane (importante nelle applicazioni biomediche) Surface-Micromachining sensori molto sottili e molto sensibili, svantaggio e nella membrana costituita da polisilicio.

Interfacce Sensori Piezoresisivi La variazione di resistenza può essere calcolata come funzione dello stress indotto dalla pressione sulla membrana π T= π L per come sono disposti i resistori rispetto al cristallo I Resistori sono connessi in configurazione a ponte di Wheastone Uscita lineare No influenza della Temperatura

Struttura Sensori Capacitivi La struttura base è un condensatore con un’armatura fissa e una costituita dalla membrana che deformandosi sotto l’azione di una pressione determina una variazione di capacità Abbiamo due tecniche realizzative : Fusion-bondig Surface micromaching Per una membrana circolare di raggio R, il massimo stress σ IL minimo spessore di diaframma possibile

Interfacce Sensori Capacitivi Questi sensori necessitano sempre di un’interfaccia di lettura, un circuito che converta la variazione di capacità in segnale elettrico Circuito a condensatori commutati (lettura differenziale) Correlated-Double Sampling (cancella offset e l’effetto rumore)

Sensori di Pressione Risonanti La membrana si flette per effetto di una differenza di pressione e questo induce degli stress sul risonatore che causano una variazione della frequenza di risonanza dello stesso Una misura della sensibilità è data dal Fattore di qualità I meccanismi di perdita dell’energia sono dovuti: perdite nel mezzo circostante nel supporto del risonatore interna al materiale del risonatore stesso

Interfacce Sensori Risonanti Per misurare la frequenza di risonanza di un sensore è costruire un circuito oscillatore elettronico in cui il sensore determini la frequenza di oscillazione Una tecnica semplice per ottenere un circuito oscillatore è chiudere in anello un amplificatore con il risonatore

Interfacce Sensori Risonanti Per indurre e rilevare la vibrazione esistono due possibili approcci : Un solo elemento per l’eccitamento e rilevamento, come i risonatori quarzanti → dispositivo ad una porta Due elementi separati per le due operazioni → dispositivo a due porte Se R=RS la frequenza attenuata di un fattore due allora A>2 Guadagno d’anello A*R/RS

Sensori di Pressione Ottici La potenza necessaria al funzionamento dei sensori ottici è molto bassa e si arriva a velocità di operazione elevate Abbiamo però che le variazioni dell’indice di rifrazione, usate per le misure con questi sensori, sono molto piccole ed inoltre si raggiunge una scarsa densità degli elementi in un circuito ottico integrato I sensori ottici più diffusi si basano sull’interferometro Po Pt Po = Pt : la luce attraversa due percossi identici→ variazione pressione nulla Po > Pt : incremento lunghezza braccio sensibile→ aumento di pressione