1 Durata del progetto per i Medici di Assistenza Primaria: 1 gennaio 2009 - 31 dicembre 2009 Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale Direttore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Advertisements

Il percorso di crescita della MG
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Pandemia Influenzale da virus A1 H1
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
Organizzazione dei servizi psichiatrici
LA COMUNICAZIONE TRA MEDICO MEDICINA GENERALE E MEDICO DEU
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
L’infermiere come garante della qualità
Linee guida e profili di cura
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
LE PROFESSIONI SANITARIE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE:
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Ricercatore Health Search - SIMG
Chi sono e quanti sono i nostri pazienti: la fenotipizzazione del paziente diabetico tipo 2 nellambulatorio del MMG Tindaro Iraci – Cefalù MMG – Diabetologo.
Il piano di prevenzione cardiovascolare
Il progetto di miglioramento e le prospettive future
LA GESTIONE INTEGRATA DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 NON COMPLICATO
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Le Cure Primarie nel sistema della Sanità Territoriale Dario Grisillo
Il pediatra di famiglia e la rete della salute mentale
Igiene generale ed applicata
Azienda Sanitaria Locale della provincia di Brescia.
GABRIELLA VIBERTI 30 GENNAIO 2013.
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Progetto Virgilio.
EXPANDED CHRONIC CARE MODEL IN TOSCANA
REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
Progetto Consegna diretta farmaci a pazienti cronici
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
Convegno Milano CHRONIC CARE MODEL
La cooperazione tra medici di medicina generale
IO SONO AL MONDO NELLA MISURA IN CUI POSSIEDO IL MONDO Heidegger
INTRODUZIONE Conoscere la distribuzione dei fattori di rischio cardiovascolare (CV) nella popolazione assume un ruolo chiave nella programmazione di iniziative.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Piano Sanitario Regionale: rientro del deficit
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
Palazzo Lombardia, Milano, 6-7 marzo 2014 LA CURA DELL’ICTUS ACUTO: MODELLI ORGANIZZATIVI A CONFRONTO IL PERCORSO ICTUS IN LOMBARDIA: DALLA PROGRAMMAZIONE.
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
1 IL GOVERNO CLINICO ASSISTENZIALE NEI NUCLEI DI CURE PRIMARIE Sig.ra Enrica Calci Dr. Sigismondo Ferrante Servizio Infermieristico e Tecnico Distretto.
Progetto Care Puglia ASL BAT Antonelli Domenico.
dell’Azienda USL di Modena: continuità di cura
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
Dott.ssa CLARISSA FLORIAN - Hospice di Abbiategrasso-
Il Servizio e la comunicazione ai cittadini
Il Progetto MATRICE: risultati Federsanità ANCI - ROMA 15 dicembre 2014 AGENAS Mariadonata Bellentani.
Regione Emilia-Romagna
PRIMO ANNUNCIO CONVEGNO NAZIONALE DI MEDICINA PREDITTIVA LA MEDICINA PREDITTIVA NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI PERDITA DI AUTONOMIA PROGETTO CCM 2013.
ATS (Agenzia Tutela della Salute)
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
Presentazione del Corso Dott. Francesco Crea MMG Soresina ( CR ) 27 Febbraio 2016 Glam Hotel Soncino ( CR )
1 LA FARMACOVIGILANZA ATTIVA NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 18 Novembre 2009 Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Dott. Stefano Bianchi Area.
Workshop PRP 3 novembre 2011 Gruppo 3 Cardiovascolare e diabete Componenti: Francesco Bellelli Giuliana Bulgarelli coord. Paolo Malavasi Francesca Novaco.
ASSISTENZA SANITARIA AL DOMICILIO E SUL TERRITORIO. ASPETTI MEDICO LEGALI EVENTO FORMATIVO ACCREDITATO ECM DGR N 1535 DEL 6 APRILE 2011 ID EVENTO
Scompenso Cardiaco: la realtà della Provincia di Modena Scompenso Cardiaco: la realtà della provincia di Modena.
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
IL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO DI AOSTA E IL PROGETTO SPERIMENTALE DI POLO UNICO DI VALUTAZIONE PSICO LOGOPEDICO.
Presidio Ospedaliero Sant’Isidoro Trescore Balneario.
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

1 Durata del progetto per i Medici di Assistenza Primaria: 1 gennaio dicembre 2009 Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale Direttore d.ssa Laura Perego d.ssa Clelia Fontanini – Dirigente Medico di Distretto PROGETTO “La Sindrome Metabolica – Studio di prevalenza nella popolazione target della valutazione del rischio CCV ed impostazione di uno studio longitudinale” Responsabile Scientifico: dott. Fulvio Sileo

2 Progetto “Sindrome Metabolica” Integrano gli obiettivi del Progetto: “Prevenzione delle patologie cardio-cerebro-vascolari e valutazione del Rischio CCV”:  Valorizzare i dati acquisiti dalla valutazione del Rischio CCV per lo sviluppo di progetti di prevenzione delle patologie croniche e per il miglioramento della salute della popolazione  Utilizzare i dati per definire la prevalenza della Sindrome Metabolica Laura Perego – Clelia Fontanini OBIETTIVI del PROGETTO (1)

3  Impostare uno studio osservazionale longitudinale su soggetti identificati come affetti da Sindrome Metabolica  Introdurre indicatori per identificare il paziente a rischio di Sindrome Metabolica  Definire un percorso integrato Territorio-Ospedale OBIETTIVI del PROGETTO (2) Laura Perego – Clelia Fontanini Progetto “Sindrome Metabolica”

4  Costruzione di un modello di utilizzo dei dati provenienti dalla Carta del Rischio CCV utile per ulteriori applicazioni e studi  Stima della prevalenza della Sindrome Metabolica nella popolazione anni della provincia di Bergamo  Aggiornamento e sensibilizzazione dei MAP al problema della Sindrome Metabolica ed alle sue modalità di prevenzione primaria - diagnosi precoce – prevenzione secondaria RISULTATI ATTESI (1) Saranno raggiunti tramite il lavoro del Gruppo di Progetto integrato Territorio-Ospedale e l’elaborazione a cura dell’ASL dei dati forniti dai Medici di Assistenza Primaria (MAP) Laura Perego – Clelia Fontanini Progetto “Sindrome Metabolica”

5  Promozione di corretti stili di vita  Definizione del modello di integrazione Territorio- Ospedale per i pazienti con Sindrome Metabolica  Impostazione di uno studio longitudinale  Monitoraggio e valutazione del progetto al tempo mesi dall’inizio  Elaborazione di strategie di miglioramento condivise RISULTATI ATTESI (2) Laura Perego – Clelia Fontanini Progetto “Sindrome Metabolica”

6 I MAP:  Promuovono l’attività fisica: la “ricetta verde” per la prescrizione dell’attività fisica  Partecipano ad un incontro distrettuale per la presentazione del progetto di ricerca  Effettuano la valutazione del Rischio CCV per almeno il 20% dei propri assistiti in fascia di età anni, preferibilmente non affetti da patologia nota ATTIVITA’ RICHIESTE ai MAP (1) Il progetto si sviluppa in parallelo con quello di valutazione del Rischio CCV già in corso dal 2008 La possibilità di partecipazione viene riaperta a tutti: Laura Perego – Clelia Fontanini Progetto “Sindrome Metabolica”

7 E’ ammesso che circa 1/3 siano controlli a seguito di una pregressa valutazione del Rischio CCV, in particolare: - ogni sei mesi per persone ad elevato rischio CCV (probabilità di un primo evento cardiovascolare uguale o superiore al 20% nei prossimi 10 anni) - ogni anno per persone a rischio da tenere sotto controllo attraverso l’adozione di uno stile di vita sano (probabilità di un primo evento cardiovascolare > o = al 10% ed inferiore al 20% nei prossimi 10 anni)  Adottano i conseguenti piani di prevenzione/terapia in base al livello di rischio evidenziato  Nell’effettuazione della valutazione del rischio includono la misura della circonferenza vita  Trasmettono nel 2009 il numero di schede richieste, preferibilmente via SISS ATTIVITA’ RICHIESTE ai MAP (2) Laura Perego – Clelia Fontanini Progetto “Sindrome Metabolica”

8  Per quei pazienti in cui si evidenzia la presenza di 3 o più fattori che connotano la Sindrome Metabolica (se non già valutati negli ultimi sei mesi), effettuano: ALT e  -GT e li riportano sulla scheda specifica  I pazienti per i quali vi è evidenza di Sindrome Metabolica e per i quali si sospetti un’epatopatia e/o un alterato metabolismo glucidico potranno accedere ad un programma di valutazione e di eventuale follow-up presso ambulatori dedicati delle AA.OO. ATTIVITA’ RICHIESTE ai MAP (3) Laura Perego – Clelia Fontanini Progetto “Sindrome Metabolica”

9 SCHEDA DI ADESIONE AL PROGETTO “La Sindrome Metabolica – Studio di prevalenza nella popolazione target della valutazione del rischio CCV ed impostazione di uno studio longitudinale” Il/La sottoscritto/a ___________________________________________ cod.reg. ______________ Medico convenzionato per la Medicina Generale per l’ambito territoriale afferente al Distretto di ______________________________________________________________________ Preso atto di quanto previsto dall’Accordo trasmesso con la comunicazione del 7/1/2009 prot. U /III.4 relativo al progetto “La Sindrome Metabolica – Studio di prevalenza nella popolazione target della valutazione del rischio CCV ed impostazione di uno studio longitudinale” DICHIARA  di non aderire a nessuna opzione  di aderire ad una delle seguenti tre opzioni (che prevedono diversi livelli di incentivi): scegliere una sola opzione 1. al progetto che prevede, per ottenere tutti gli incentivi previsti: La partecipazione ad un incontro in sede distrettuale per la presentazione del progetto; la promozione dell’attività fisica mediante l’utilizzo della “ricetta verde”; la valutazione della sindrome metabolica da riportare sulla scheda parallela a quella del rischio CCV; la valutazione del rischio CCV per almeno il 20% dei propri assistiti in fascia di età anni (per un massimalista circa 150 schede CCV). N.B.:  Per i Medici di Assistenza Primaria che non hanno aderito al Progetto CCV nel 2008 o, pur avendo aderito, non hanno raggiunto il previsto numero di schede, è riaperta la possibilità di adesione; in tal caso è richiesto il recupero delle schede di valutazione del rischio CCV previste dal progetto del 2008, oltre a quelle richieste per il 2009 (per un Medico massimalista: 80 schede per il per il 2009).  Il mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi non pregiudica gli incentivi previsti per le opzioni 2 o 3, in relazione al livello raggiunto. 2. al progetto alle condizioni previste e impegnarsi a trasmettere tramite SISS le schede di valutazione del rischio CCV limitatamente al 10% dei loro assistiti in età target al fine di ottenere il riconoscimento dei 20 crediti formativi ECM (il progetto è riconosciuto come attività di ricerca). 3. al progetto alle condizioni previste e impegnarsi a trasmettere tramite SISS le schede di valutazione del rischio CCV limitatamente al 5% dei loro assistiti in età target al fine di ottenere – al raggiungimento degli obiettivi che verranno dettagliatamente riportati nell’Accordo specifico per la partecipazione dei MAP al Sistema CRS-SISS – “l’indennità di conferimento dati” In fede timbro e firma del Medico …………………………, ……………………… N.B. Il presente modello deve essere consegnato al Distretto di afferenza inderogabilmente entro il 20 gennaio 2009

10  INDENNITA’ correlate al progetto CCV ed al progetto Sindrome Metabolica, in proporzione al n° delle schede trasmesse: € ,00 Gli OBIETTIVI da raggiungere sono: - partecipazione all’incontro di presentazione del progetto; -promozione dell’attività fisica mediante la “ricetta verde”; -valutazione della Sindrome Metabolica da riportare sulla scheda parallela a quella del rischio CCV; -valutazione del rischio CCV per almeno il 20% degli assistiti in fascia d’età anni. INCENTIVI al RAGGIUNGIMENTO degli OBIETTIVI (1) Laura Perego – Clelia Fontanini Progetto “Sindrome Metabolica”

11  N° 20 crediti formativi ECM; anche ai MAP che trasmettono almeno il 10% delle Carte Rischio CCV  Indennità di “conferimento dati” SISS; anche ai MAP che trasmettono almeno il 5% delle Carte Rischio CCV  Fondo residuo governo clinico 2007 per le schede complete della Circonferenza Vita del 2008 INCENTIVI al RAGGIUNGIMENTO degli OBIETTIVI (2) Laura Perego – Clelia Fontanini Progetto “Sindrome Metabolica” Inoltre, per i MAP che partecipano al Progetto:

12 DIMENSIONE del PROBLEMA all’AVVIO del PROGETTO - TEMPO ZERO - Progetto “Sindrome Metabolica” DATI EPIDEMIOLOGICI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale Direttore d.ssa Laura Perego Servizio Epidemiologico – dott. Giovanni Brembilla Convegno “Sindrome metabolica: aggiornamenti degli specialisti per una migliore gestione integrata” Lallio, 17 maggio 2008

13 Sindrome Metabolica QUALI DATI?  Ricoveri ospedalieri con diagnosi 2777  Schede rischio cardiovascolare NON ESISTE ESENZIONE SPECIFICA Brembilla - Perego Progetto “Sindrome Metabolica”

14 RICOVERI Sindrome Metabolica - Diagnosi 2777 presidio ospedale di circolo"s.l.mandic"- merate (lc) ospedale di circolo predabissi-melegnano (mi) ospedale civico - codogno (lo) ospedale f. m. passi - calcinate (bg) casa di cura castelli - bergamo (bg) casa di cura s. francesco - bergamo (bg) policlinico san marco s.r.l.-osio sotto (bg) clinica s. rocco di franciacorta - ome (bs) ferb - trescore b. (BG) ospedali riuniti - bergamo (bg) pres.ospedal.spedali civili brescia (bs) ospedale ca' granda-niguarda - milano (mi) presidio ospedaliero di iseo (bs) 1 Totale assistiti ASL Bergamo Brembilla - Perego Progetto “Sindrome Metabolica”

15 RICOVERI Sindrome Metabolica - Diagnosi 2777 assistiti ASL Bergamo Brembilla - Perego Progetto “Sindrome Metabolica”

16 RICOVERI DRG 294 o diabete sdo/anno ordinari day-hospital Totale assistiti ASL Bergamo Brembilla - Perego Progetto “Sindrome Metabolica”

17 RICOVERI Sindrome Metabolica – Diagnosi 2777 DRGN 299.Difetti congeniti del metabolismo Trapianti cutanei, sbrigl.ferite per mal.endocrine Dist. nutrizione e metabolismo,eta' >17 senza CC Amputaz. arto inf. per mal. endocrine, etc Mal. endocrine senza CC Diabete eta' > Insufficienza cardiaca e shock Int. S CardVsc Perc. con Stent ArterCoron. snz IMA Neoplasie rene e vie urinarie senza CC Mal. osso e artropatie specifiche con CC Mal.fegato escl. T.M.,cirrosi,epat.alcool.senza CC Cirrosi ed epatite alcoolica T.M. app. digerente con CC Angina pectoris Aritmia e alterazioni conduzione cardiaca senza CC Ipertensione Aterosclerosi senza CC Tromboflebite vene profonde TIA e occlusioni precerebrali 1 Totale 300 Brembilla - Perego Progetto “Sindrome Metabolica”

18 Schede Rischio CardioCerebroVascolare Anno schede 1. BMI>28 2. tgl>= Col_hdl<40 se sesso=M 4. Col_hdl<50 se sesso=F 5. glicemia>= PAS>=130 - PAD>=85 Sindrome Metabolica: presenza di almeno tre criteri contemporaneamente Diagnosi di Sindrome Metabolica = pazienti Brembilla - Perego Progetto “Sindrome Metabolica”

19 Sindrome Metabolica Come definire la prevalenza? CRITICITA’ nell’AREA SPECIALISTICA:  ricoveri con diagnosi 2777 = diagnosi non posta - diagnosi non correttamente codificata  ricoveri con dgn assegnati a DRG non specifici x SM  ricoveri in DH  Specialistica Ambulatoriale  non esiste un codice di esenzione x SM Brembilla - Perego Progetto “Sindrome Metabolica”

20 Sindrome Metabolica Come definire la prevalenza? CRITICITA’ nella MEDICINA TERRITORIALE:  valutazione del Rischio CardioCerebroVascolare su popolazione selezionata Brembilla - Perego Progetto “Sindrome Metabolica”