Libraries and Web 2.0 – Seminario RSS come alternativa semplice a OAI-PMH o come servizio aggiuntivo per condividere informazioni bibliografiche Biblioteche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G1RD-CT e-Volution II Page 1 Project funded by the European Community under the Competitive and Sustainable Growth Programme ( )PROJECT.
Advertisements

Seminario Primaverile CIBER 2008 Amalfi, Sala degli Stemmi del Palazzo Vescovile Giugno 2008 Ugo Contino - Responsabile Settore Servizi di Automazione.
SVILUPPATO DA MIT Libraries e Hewlett-Packard (HP)
ARI sezione di Parma Sito ariparma ARI sezione di Parma.
Prototipo del Portale Fiscale per le Aziende. Portale Fiscale x le Aziende Area informativa news Area abbonati, accesso alla home page personalizzata,
IlTrovatore S.p.a. IlTrovatore RemoteSearch IlTrovatore mette a disposizione di portali Internet, piccole e medie imprese, tutto il suo know-how nel settore.
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
La sinergia tra Office SharePoint Portal Server 2003 e Content Management Server 2002 Walter Cipolleschi.
PHP.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Le tecnologie informatiche per l'azienda
BIBLIOTECAScuola Superiore Sant'Anna LA RICERCA INTEGRATA DELLE RISORSE ELETTRONICHE : metasearch e link resolver CONCETTI E STRUMENTI A cura di Maria.
REGIONE PUGLIATECNOPOLIS CSATA Sustainable and Effective Entrepreneurship Development Scheme INTERREG IIIB – CADSES WORKSHOP LA PUGLIA DELLA COOPERAZIONE.
Associazione Italiana Utenti ExLibris Pinassi Michele System manager ASB – Università degli Studi di Siena Cataloghi fuori di sé
Connessione con MySQL.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Nuove tecnologie a supporto del delivering e dellinformation retrieval: PLEIADI e gli Open Archives Susanna Mornati e Paola Gargiulo, Milano 10 marzo 2006.
Verso il web 2.0 Gino Roncaglia (Università della Tuscia)
Strumenti e strategie del web 1.0 Gino Roncaglia (Università della Tuscia)
Il progetto Media Library e nuovi servizi via web Gabriele Iotti 18 novembre Biblioteca di Scandiano Conferenze di Servizio.
CD ROM Library. Descrizione generale del sistema La soluzione di CD ROM Library sviluppata permette la condivisione di rete di CD ROM (qualunque numero)
Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Ricerca pubblica: accesso aperto Forum PA, Roma, 16 maggio 2012.
Dott. Nicola Ciraulo CMS Dott. Nicola Ciraulo
DA TUTTO IL MONDO Nella tua Biblioteca SERVICE BY EBSCO presenta NEWSPAPER DIRECT PRESS DISPLAY.
1 Anatomia di una pagina Un insieme di pagine web hanno generalmente una parte invariante (o poco): header, navigazione, footer una parte variabile: contenuti.
Perché.Net e non più COM/DCOM ? Superamento dei problemi di COM: Richiede una infrastruttura "non semplice" da ogni applicazione (ad esempio Class Factory.
Open Archives Initiative e Metadata harvesting ICCU Seminario nazionale sui Metadati Roma 3 aprile 2001 Dr. Valdo Pasqui Università di Firenze.
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. edizione 12 aprile 2007 Introduzione al Portale AIRE A cura di Cristina Capodaglio (Biblioteca del Dipartimento.
MetaLib Lucia Soranzo, Antonella Zane Servizi digitali e portali accademici – Biblioteca del Dipartimento di Filosofia – 10 aprile 2006.
Cos’è un CMS? Content Management System
1 CSB di Economia Le nuove risorse per linformazione online settembre 2006 SFX cosa è e a cosa serve SFX è un software acquisito e implementato dallAteneo.
Alma Mater Studiorum – Università di bologna
RSS a Scuola Quali vantaggi per le scuole? a cura di Mario Varini I.C. Castellucchio Giornata aperta sul web 2011.
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
COMUNICAZIONE ONLINE, RETI E VIRTUALITA MATTEO CRISTANI.
A SCUOLA DI PODCASTING nell’era del web 2.0 Lecco
Associazione Italiana Utenti Aleph Alessandra Bezzi Presidente ITALE Firenze 6-7 maggio 2004.
Stefano Di Giovannantonio ECM Consulting Solution Expert
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
K-PORTAL: la soluzione con CMS per il tuo sito web dinamico K-Portal permette di presentare in modo semplice ed efficace i differenti tipi di contenuti.
SIBA Days 2009 – II Edizione MetaSearch, lo strumento per il discovery e il delivery delle risorse bibliografiche e documentarie Walter Stefano Coordinamento.
WEB 2.0 Con il termine Web 2.0 si vuole indicare un generico stato di evoluzione di Internet e in particolare del World Wide Web.
Protocolli e architetture per WIS. Web Information Systems (WIS) Un Web Information System (WIS) usa le tecnologie Web per permettere la fruizione di.
Diventa blogger Analisi degli obiettivi Piattaforma Wordpress Francesca Sanzo -
MOTORI DI RICERCA. Un motore di ricerca è un sistema automatico che analizza un insieme di dati spesso da esso stesso raccolti e restituisce un indice.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC Coordinatore.
MICHAEL e MLA Kate Fernie ICT adviser The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme.
Publishing Platform Presentazione: Cinzia Colacicco Support Account Manager.
By: Powered by:. Tecnologia Microsoft La soluzione CCAnalyzer utilizza la tecnologia OLAP (On Line Analytical Processing) di Microsoft presente nel software.
Web 2.0: strumenti e tecnologie per la realizzazione di servizi innovativi di Jules Piccotti [ ]
SIBA Days 2010 MetaSearch, lo strumento per il discovery e il delivery delle risorse bibliografiche e documentarie Walter Stefano Coordinamento SIBA Università.
Una magnifica alleanza ! Roberto CHIMENTI Joomladay Roma–19/11/2009 Roberto CHIMENTI Joomladay Roma–19/11/2009 Roberto Chimenti -
Progetto di Ingegneria del Web Anno Accademico 2007/2008 Stefano Pigiani Bruno Ricci Marco Ruzzon.
Relatore: Prof. Ing. Stefano SalsanoLaureando: Flaminio Antonucci.
Pag. 1/23 AOL – Albo pretorio on-line Sistema informativo per l’esposizione pubblica degli atti su Internet.
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
Utilizzo base di Altervista. AlterVista AlterVista è una piattaforma web dove è possibile aprire gratuitamente un sito web, un blog Per aprire gratuitamente.
Eprogram SIA V anno.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.
Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.
Le risorse elettroniche per l’ingegneria Maddalena Morando Biblioteca Centrale di Ingegneria.
… una soluzione per l’eLearning e la condivisione delle informazioni cos’è la piattaforma Moodle le caratteristiche di Moodle come viene implementata dal.
Presentazione Uno per tutti giugno Cos’è «Uno per Tutti» Uno per tutti è il nuovo motore di ricerca che mettiamo a disposizione dei nostri utenti.
Insegnamento “Tecniche audiovisive” Corso di Laurea in Ingegneria delle Comunicazioni Yahoo! Widget TV Marco Teodori Assistente Ricercatore - Fondazione.
Roma 3 aprile 2007 La convergenza tra archivi, biblioteche e musei e l'interoperabilità Rossella Caffo La convergenza tra archivi, biblioteche e musei.
ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre.
Programma Presentazione del Sistema Informativo, a cura del Responsabile del Progetto, Enrico Guerzoni Aspetti di gestione e strumenti, a cura del referente.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Transcript della presentazione:

Libraries and Web 2.0 – Seminario RSS come alternativa semplice a OAI-PMH o come servizio aggiuntivo per condividere informazioni bibliografiche Biblioteche e Web 2.0: RSS Web 2.0 and libraries Seminario di aggiornamento 6 marzo 2009 Università degli Studi Roma Tre, Roma CASPUR, CILEA, FAO of the UN e Università degli Studi di Roma Valeria Pesce FAO of the UN

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Gestione dei contenuti e Web 2.0 Web 2.0 è soprattutto un nuovo approccio nel modo di creare e rendere fruibili i contenuti sul web. Authors Content managers Webmaster Users Producers Providers Consumers Webmaster Platform (blog, wiki) Users Platform (social network) “Prosumers” Re-publishing Re-packaging Web 1.0Web 2.0

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Gestione dei contenuti e Web 2.0 Creazione: si passa dalle pagine web create dai webmaster all'UCC (user-created content), dal sito web al blog e al wiki, dall'inserimento manuale di informazioni all'aggregazione di informazioni da altre fonti. Web 1.0Web 2.0

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Gestione dei contenuti e Web 2.0 Fruizione: dalla semplice visualizzazione dei contenuti sulla pagina web all'offerta di modi personalizzati di ri-utilizzare i contenuti: alerts, feeds, fino a web services che permettono di ri-aggregare i contenuti in altri contesti. Calendar News reader Blog Sito web Servizio avanzato Web 1.0 Web 2.0

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Sistemi informativi e Web 2.0 Quali sono le conseguenze di questo nuovo approccio nella teoria e pratica dei sistemi informativi?

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Sistemi informativi e Web 2.0 Da sistemi informativi chiusi e altamente coordinati a sistemi informativi aperti basati su architetture distribuite (con fonti facilmente accessibili, addirittura “hackable”) in cui la necessità di coordinazione è minima grazie all'utilizzo di tecnologie, protocolli e formati standard. “Think syndication, not coordination” “Design for "hackability" and remixability” Tim O'Reilly

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Sistemi informativi e Web 2.0 Qualsiasi produttore di contenuti è una potenziale fonte per altri servizi: i servizi che producono e che consumano informazioni diventano minimamente interdipendenti, “loosely coupled”. Se un servizio offre feed RSS o export XML in un formato documentato, non ho bisogno di coordinarmi con chi offre il servizio per ri-utilizzarne i dati. “Support lightweight programming models that allow for loosely coupled systems” Tim O'Reilly

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Sistemi informativi e Web 2.0 Da un flusso diretto dalla fonte all'utente finale che visualizza l'informazione su una schermata ad un flusso incontrollato multi-direzionale in cui i produttori sono spesso anche consumer e i consumer sono spesso servizi avanzati che rielaborano, aggregano e disgregano i contenuti e li rendono disponibili ad altri servizi consumer, in un ciclo potenzialmente infinito.

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Sistemi informativi e Web 2.0 L'informazione estratta da un database e visualizzata dall'utente finale in una schermata, senza l'offerta di ulteriori modi di ri-utilizzo e possibilmente di estrazione dinamica delle informazioni da quel sistema, ha un ciclo di vita breve e possibilità quasi nulle di disseminazione. Quell'informazione non è veramente accessibile.

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Biblioteche e Web 2.0 Alle biblioteche, l'approccio Web 2.0 offre l'opportunità di: 1) andare oltre l'offerta di un'interfaccia web per navigare e fare ricerche nei propri cataloghi e iniziare ad usare tecnologie Web 2.0 per rendere le proprie informazioni bibliografiche accessibili ad altri servizi consumer

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Biblioteche e Web 2.0 Alle biblioteche, l'approccio Web 2.0 offre l'opportunità di: 2) a propria volta, “consumare” e ri-utilizzare informazioni rese disponibili attraverso le stesse tecnologie da altre biblioteche o da altri servizi bibliografici.

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Biblioteche e Web 2.0: accessibilità A questo fine, le biblioteche possono implementare sia l'architettura OAI che il meccanismo RSS Entrambi sono esempi dell'approccio Web 2.0:  architettura distribuita  massima accessibilità e “hackabilità” tramite web services di tipo RESTful (il classico meccanismo richiesta / risposta http "stateless") e formati di output standard

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Biblioteche e Web 2.0: accessibilità Open Archive Protocol for Metadata Harvesting  L'architettura OAI-PMH, pur basandosi su un protocollo semplicissimo e su standard largamente adottati come il Dublin Core, è piuttosto complessa. Fortunatamente, diversi software di gestione delle biblioteche adesso forniscono un'interfaccia OAI-PMH che richiede solo una configurazione iniziale.

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Biblioteche e Web 2.0: accessibilità OAI-PMH è troppo complesso per i servizi consumer Difficoltà per i potenziali servizi “consumer” a incorporare un OAI harvester nel proprio sito per poter dare accesso alle informazioni bibliografiche degli altri provider

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Biblioteche e Web 2.0: accessibilità Considerato che i potenziali servizi “consumer” delle informazioni prodotte da una biblioteca sono molti, la possibilità di rendere il ri-utilizzo delle informazioni il più semplice possibile è importante. Alcuni potenziali servizi consumer: - Pagine delle amministrazioni comunali: ultime accessioni delle biblioteche comunali - Siti delle Facoltà universitarie: aggregazione di record bibliografici sulle materie universitarie - Siti tematici: pubblicazioni disponibili sul tema e reperibilità nelle biblioteche

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Biblioteche e Web 2.0: RSS A questo fine, un'altra possibile e più semplice soluzione può essere quella di rendere i propri record bibliografici disponibili attraverso feed RSS. Catalogo: risultati ricerca Il Comune - Biblioteche Ultime accessioni delle biblioteche comunali su: storia dell'arte - Monografia 1 biblioteca:... - Monografia 2 biblioteca:... - Monografia 3 biblioteca:... Catalogo: risultati ricerca - Monografia 4 biblioteca:... Biblioteca 1Biblioteca 2Consumer

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS Definizione da Wikipedia in italiano: “RSS (acronimo di RDF Site Summary ed anche di Really Simple Syndication) è uno dei più popolari formati per la distribuzione di contenuti Web; è basato su XML, da cui ha ereditato la semplicità, l'estensibilità e la flessibilità.” “visto che il formato è predefinito, un qualunque lettore RSS potrà presentare in una maniera omogenea notizie provenienti dalle fonti più diverse.”

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS Esempio di record RSS con dati bibliografici... Web 2.0 Principles and Best Practices. An O'Reilly Radar Report John Musser Tim O'Reilly What does Web 2.0 mean to your company and products? What are the risks and opportunities? What are the proven strategies for successfully capitalizing on these changes? Sun, 01 November :00:00 GMT ISBN: technology web development...

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS RSS reader / RSS aggregator Un aggregatore è un software in grado di accedere ai file delle feed RSS (è sufficiente che l'utente indichi al programma le URL delle feed), effettuarne il parsing (ovvero l'estrazione delle informazioni dai vari elementi XML), aggregarne i vari item e visualizzarli in base alle preferenze dell'utente.

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS Aggregatori RSS online  Google Reader (  Yahoo Pipes ( Google Reader: notizie aggregate da diverse fonti su “Informatica”

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS Esempio di feed incorporata in pagina web tramite javascript Codice javascript fornito da WidgetBox

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS feeds dei record bibliografici alternativa più semplice di OAI-PMH per permettere l'harvesting incrementale dei propri record servizio aggiuntivo per rendere più facile la condivisione e la disseminazione dell'informazione.

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS dei record bibliografici: utilizzi Esempio di utilizzo: harvesting incrementale di diversi archivi (modello OAI-PMH) Feed del catalogo 1 identificatore unico data di pubblicazione Feed del catalogo 2 identificatore unico data di pubblicazione Harvester - Ad intervalli regolari, harvesting incrementale degli item con posteriore a quella dell'ultimo harvesting oppure con ancora non presente in archivio

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS dei record bibliografici: utilizzi Esempio di utilizzo: aggiornamento ultime accessioni di diverse biblioteche Catalogue search results Il Comune - Cultura Ultime accessioni delle biblioteche comunali su: storia dell'arte - Monografia 1 biblioteca:... - Monografia 2 biblioteca:... - Monografia 3 biblioteca:... Catalogue search results - Monografia 4 biblioteca:...

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS: implementazione provider Facilità di implementazione per i provider:  Con l'utilizzo di un ILS che prevede l'esposizione dei record come RSS feeds: nessuna difficoltà  Senza l'utilizzo di un ILS che prevede RSS: l'esposizione dei record come RSS feed richiede solo un output XML dei record, molto più semplice per qualsiasi programmatore che non l'implementazione dei verbi OAI-PMH

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Creare RSS feeds dal proprio catalogo Diversi Integrated Library Systems (ILS) già lo fanno  Dspace  Millennium ILS  Primo by ExLibris (Aleph) Altri tools e piattaforme  Urchin

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS: implementazione consumer Facilità di implementazione per i consumer:  Con l'utilizzo di un Content Management System (CMS) o di una piattaforma blog in grado di aggregare feed (la maggior parte): nessuna difficoltà  Senza l'utilizzo di un CMS o piattaforma blog: esistono widget (poche righe di codice javascript) per incorporare feed in qualsiasi pagina web ed esistono servizi di aggregazione di feed che producono a loro volta feed aggregate che possono essere incorporate nelle pagine web

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Incorporare feeds nel proprio sito Widgets  WidgetBox (  SpringWidgets (  Feedroll (  Feed2JS ( Piattaforme / CMS  Piattaforme blog: Google, Wordpress ecc.  CMS: (quasi) tutti

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS dei record bibliografici: vantaggi Vantaggio rispetto a OAI-PMH: alta ri-usabilità: esistono i tool per leggere le feed e per incorporarle nei siti; la maggior parte dei tool per creare siti web o blog offre funzionalità sia per incorporare RSS feed sia per aggregarne gli item in modo avanzato (es. Drupal). I servizi “consumer” possono molto più facilmente incorporare un RSS reader o usare un plugin per un RSS aggregator che non leggere i record bibliografici tramite OAI-PMH

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS dei record bibliografici: svantaggi Svantaggio: metadata set molto povero, quasi tutto opzionale. Title Description MA...

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS di record bibliografici: qualità Si possono produrre feed di qualità usando tutti gli elementi previsti: la maggior parte dei lettori RSS è in grado di trattare quasi tutti gli elementi Il campo, ad es., usando una classificazione o un soggettario comune, permette di gestire la semantica Si può mappare la maggior parte dei campi fondamentali del Dublin Core agli elementi RSS

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS: estendibilità RSS è estendibile con altri namespace, ad es. Dublin Core Naturalmente, i lettori RSS standard ignoreranno gli elementi aggiuntivi (anche se DC è spesso accettato). Vista la caratteristica di estendibilità di RSS, si auspica che i lettori e gli aggregatori RSS evolvano verso la consapevolezza dei namespace aggiuntivi o almeno verso la configurabilità degli elementi da leggere.

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS: estendibilità Esempio di feed RSS estesa con Dublin Core O'Reilly publications Web 2.0 Principles and Best Practices. Marchal 2006/11/01 ISBN: Copyright 2006 O'Reilly

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] RSS feeds dinamiche Ogni feed ha una URL: prevedendo una query di parametri da aggiungere alla URL, si possono applicare filtri e produrre feed dinamiche che rispondono alla query I servizi consumer possono incorporare solo le feed che rispondono alle loro esigenze (ad es. solo le ultime accessioni su un certo soggetto, o di un certo autore, o in una certa lingua)

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Esempio di servizio: AgriFeeds Aggregatore di notizie ed eventi nel settore dell'agricoltura Esempio estendibile all'aggregazione di record bibliografici Harvesting di feed da diverse fonti Salvataggio e indicizzazione di tutti i record Ri-aggregazione dei record secondo diversi indici (categoria, keyword, data, fonte ecc.) Esposizione di feed aggregate filtrate dinamicamente (URL parametriche)

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Bibliografia essenziale RSS 2.0 specification Tim O'Reilly, “What is Web 2.0” Gerry McKiernan, “Rich Site Services: Web Feeds for Enhanced Information and Library Services” AgriFeeds project on Google Code

[Libraries and Web 2.0 – Seminario] Biblioteche e Web 2.0: RSS [06 / 03 / 2009] Biblioteche e Web 2.0: RSS Grazie dell'attenzione Valeria Pesce Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO of the UN)