Convegno “Diventare padri in Italia” Padri e madri: la divisione dei ruoli Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Torino, 1 febbraio 2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INDICATORI DI REDDITO E POVERTA NELLE FAMIGLIE ITALIANE
Advertisements

Lezioni di Sociologia del lavoro
Parte II Il rapporto col proprio corpo a cura di Rossella Ghigi
Criticità e tensioni Lo spazio delle politiche
Corso di Sociologia del Lavoro e delle Relazioni Industriali
BILANCI TEMPO AREA METROPOLITANA Area metropolitana Tempi sociali.
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Dopo la separazione: affidamento dei figli e madri sole
Famiglia, Lavoro e Politiche
Donne e ricerca Ornella Cocina – ricercatore sismologo
Romina Fraboni, Cristina Freguja, Lidia Gargiulo, Salvatore F
Roma Settembre Istat Le difficoltà dei giovani nella transizione allo stato adulto L. Quattrociocchi, R. Fraboni, S. F. Allegra, D. Spizzichino,
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
Il fenomeno dati Istat La propensione a ricorrere alla separazione o al divorzio non è uniforme sul territorio nazionale: nel 2006 al Nord si.
Il mercato del lavoro in provincia di Cremona C. Lucifora Università Cattolica di Milano.
Conciliazione dei tempi di vita: a che punto siamo?
La condizione di vita degli anziani in Italia
Famiglia e stratificazione sociale. Livelli di analisi del sistema
1 Lezione 19 Levoluzione delle politiche di cura per gli anziani.
IL LAVORO FLESSIBILE TRA PART TIME E CONGEDI PARENTALI di Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL 6 aprile 2000.
1 BasicCare-Incentivi-Ristorazione Più tempo per fare i papà Il ruolo degli uomini come soggetti di cambiamento nel conciliare la vita lavorativa e familiare.
Uso del tempo in Italia e in Europa.
University of Turin 1 Uomini e donne in famiglia e nel mercato del lavoro Daniela Del Boca Universita di Torino e CHILD.
Andare a tempo Luso quotidiano del tempo e le politiche urbane Principali trasformazioni delluso del tempo in Italia Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale.
Ruoli di genere e conciliazione dei tempi della vita e del lavoro
Chiara Saraceno Honorary fellow Collegio Carlo Alberto
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Progetto TELELAB Analisi dei bisogni di conciliazione vita-lavoro
MATERNITÀ - PATERNITÀ CONGEDI PARENTALI
LA CONCILIAZIONE al centro tra impresa e persone.
Padri e madri: tempi e ruoli
L A CULTURA DELLA CONCILIAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI : PRASSI ED ESPERIENZA Piacenza 17 aprile 2013 Le politiche di conciliazione in ambito nazionale ed.
1. Termine apparso nei documenti ufficiali dellU.E. allinizio degli anni 90: una equilibrata relazione tra vita familiare e vita professionale. Le misure.
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
I TIPI DI FAMIGLIA La famiglia allargata si è sviluppata in modo particolare nel periodo post-industriale, cioè a partire dagli ultimi anni del Novecento,
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
L’altra faccia della digital generation
Campione “Famiglie lombarde” 600 famiglie coppie non separata con figli età padre: anni questionario sociologico storia familiare soddisfazione ruolo.
Sintesi Capitolo 03 Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
TITOLO: DONNE & DENARO AUTORE: MASSARENTI ROSANNA N° PAGINE: 159 CASA EDITRICE: MONDADORI DATI: 2008, BROSSURA Favaro Marina Giacomin Erika Beato Masiel.
Dipartimento della sanità e della socialità Bisogni e richieste delle famiglie con bambini da 0 a 4 anni Conferenza stampa Paolo Beltraminelli.
SYNERGIA Ricerca sul reinserimento delle donne espulse dal mercato del lavoro ed azioni di gender mainstreaming Presentazione dei risultati dell’indagine.
“NOI” e la famiglia!.
La famiglia: un’istituzione che cambia
Che cosa significa ottica di genere Perché ottica di genere
L’occupazione femminile in Italia
Sociologia dell’Europa occidentale
Un libro per fare il punto. UNA NUOVA VITAL REVOLUTION SESSO Donne con rapporti completi prima di 16 anni (sul totale donne)11%22% Distanza.
Maurizio Ambrosini, università di Milano, centro studi Medì L’evoluzione dei bisogni della popolazione anziana alla luce della ricerca quantitativa.
2015 Questionario per la lettura del Territorio Direzione Didattica Rivoli 1°Circolo.
ADBI Associazione Donne della Banca d’Italia Mariella Taliercio Perché e come valorizzare i talenti femminili 17 giugno
Il contesto sociale e ambientale dei ragazzi toscani Firenze - 13 Novembre 2008 Laura Aversa Area Determinanti Ambientali e Sociali di Malattia Osservatorio.
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
Welfare familiare tra autofinanziamento e sostegno pubblico: il futuro delle politiche nazionali ed europee Sostenere il welfare Andrea Toma Censis.
UNA SCUOLA PER LA FAMIGLIA Scuola Cattolica in Italia Diciassettesimo Rapporto – 2015 Editrice La Scuola, Brescia.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
1. I FOCUS DEL RAPPORTO La deriva demografica, dove ci porta La famiglia italiana e le tante solitudini La domanda di servizi di assistenza generata dalle.
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
SCENARI DI CRESCITA IN PRESENZA DI UNA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA A cura del CER – 3 novembre 2015.
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
Percorsi di aggiornamento e specializzazione regionali e/o privati = Abilitazione = Imprenditore Quarto anno = Diploma di tecnico.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA Convegno - Le pari opportunità nel rispetto delle diversità - Varese/Como 8 marzo 2011.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
LEI CONCILIA??!! Breve excursus sullo stato della conciliazione in Italia Webinar del Coordinamento Donne Acli – 18 Dicembre 2014 Politiche di Cittadinanza.
IL TEMPO RITROVATO Venezia, 23 settembre IL TEMPO RITROVATO CONCILIAZIONE: DA QUESTIONE NON PIU’ RINVIABILE … … A STRUMENTO DI BENESSERE PER LE.
Nuovo welfare per la conciliazione Daniela Gregorio Milano, 18 novembre
Anziani, al lavoro e in salute Daniela Gregorio Milano, 23 settembre
Convegno di Pari o Dispare Questione femminile, questione Italia La domanda di mercato, i servizi, le esigenze delle donne Roberto Cicciomessere Le principali.
La condizione della donna nelle varie epoche storiche…
Transcript della presentazione:

Convegno “Diventare padri in Italia” Padri e madri: la divisione dei ruoli Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Torino, 1 febbraio 2006

Contrariamente all’opinione diffusa per cui i mutamenti delle famiglie avrebbero indotto i genitori a dedicare meno tempo ai figli (aumento ore di lavoro, crescita occupazione femminile) madri e padri dedicano più tempo ai figli Emerge un nuovo modo di vivere la genitorialità i genitori si dotano di vere e proprie strategie al fine di preservare il tempo dedicato ai figli ciò avviene proprio nel momento in cui cresce l’occupazione femminile La paternità in Italia ___________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 Padri e madri dedicano più tempo ai figli E’ avvenuto negli Stati Uniti nel periodo dal 1965 alla fine degli anni ’90, sta avvenendo anche in Italia

quasi 2h Il contributo degli uomini al lavoro familiare era talmente marginale che l’assenza dei padri si traduceva in una riduzione del carico di lavoro familiare delle madri di quasi 2h al giorno. L’indagine 2003 sull’uso del tempo aggiorna il quadro La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 La partecipazione dei padri nel lavoro familiare nel passato era scarsa donne in coppia 6h57’ Lavoro familiare centrale (6h57’) 2h57’ Tempo libero residuale (2h57’) partner di donne Lavoro extradomestico e tempo libero centrali Lavoro familiare residuale ° indagine sull’uso del tempo forte asimmetria di genere nella gestione del lavoro familiare

Dopo 14 anni qualcosa è cambiato? La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 Si conferma una forte disuguaglianza di genere nel lavoro familiare E’ ancora marginale il contributo dei padri al lavoro familiare, ma è in crescita 1h42’ I padri partner di donne anni dedicano 1h42’ al lavoro familiare 78,9% Il 78,9% del totale dei padri sono coinvolti per 2h10’ Una crescita lenta ma pur sempre una crescita Cresce dal comunque la collaborazione paterna + 6 punti sia per numero di padri coinvolti (+ 6 punti) + 21 minuti sia per tempo dedicato (+ 21 minuti)

L’organizzazione quotidiana dei padri non cambia con la nascita di un figlio La ripartizione delle attività è molto simile a uomini in coppia senza figli La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005

Quando nasce un figlio solo qualche aggiustamento dei padri I padri rinunciano a 30 minuti di tempo libero e a 8 minuti di attività fisiologiche per investire di più in lavoro extradomestico e familiare La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 sono cambiamenti minimi rispetto alle madri i tempi non variano al variare del numero di figli Ma…

L’organizzazione quotidiana delle madri si rivoluziona con la nascita di un figlio 3h Cresce il numero di ore dedicate al lavoro familiare (3h) La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 Ciò avviene anche per le lavoratrici seppure con intensità diverse 5h14’ 5h26’ 5h52’ rispettivamente da 5h14’ a 5h26’ a 5h52’ + 40’ Cresce il numero di ore anche all’aumentare del numero di figli da 1 figlio a 2 figli+ 40’ + 1h03’ da 2 figli a 3 figli+ 1h03’

Maternità e paternità impattano in modo diverso sulla riorganizzazione dei tempi di vita La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 Oltre i ¾ del tempo dedicato dalla coppia al lavoro familiare è assorbito dalla donna (78,3%) 74% si arriva al 74% se la donna lavora 72,7% si arriva al 72,7% se il figlio ha meno di 14 anni L’indice di asimmetria è migliorato dal per le strategie adottate dalle madri e per l’incremento del coinvolgimento dei padri. Le madri riducono il tempo dedicato al tempo familiare e in particolare al lavoro domestico incrementando il lavoro di cura per i figli

L’incremento del lavoro familiare dei padri è spiegato solo parzialmente da fattori strutturali (elevamento titolo di studio, aumento occupazione femminile) La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 E’ mutata proprio la propensione dei padri a svolgere lavoro familiare La componente comportamentale agisce nella direzione di accrescere il coinvolgimento dei padri solo nel lavoro di cura e in direzione opposta nel caso del lavoro domestico Cambiamenti strutturali o comportamentali dietro la crescita del coinvolgimento paterno? La componente che spiega di più l’aumento è il lavoro di cura da 27 a 45 minuti (cresciuto da 27 a 45 minuti)

Varia al variare di una serie di caratteristiche dei padri La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 Partecipano di più i padri Il numero dei figli non risulta significativo Come varia la partecipazione dei padri al lavoro familiare con titolo di studio più alto con titolo di studio più alto: 1h13’ con licenza elementare 1h47’ con la laurea lavoratori dipendenti lavoratori dipendenti: 1h53’ contro 1h14’ degli autonomi con partner occupata con partner occupata: 1h55’ contro 1h31’ con partner casalinga del Nord Ovest del Nord Ovest: 1h58’ contro 1h27’ di quelli del Sud con figli piccoli< 6 anni con figli piccoli < 6 anni: 1h56’ contro 1h04’ con figli anni con solo figli maschi con solo figli maschi rispetto a quelli con solo figlie femmine: 1h49’ contro 1h37’

45 minuti Il 58,6% dei padri svolge il lavoro di cura per 45 minuti 38 minuti Il 50,7% svolge lavori domestici per 38 minuti La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre ,7% L’asimmetria nel lavoro di cura (72,7%) è minore 85,4% rispetto all’asimmetria nel lavoro domestico (85,4%) 62% 28% Le madri in un giorno medio dedicano il 62% del tempo dedicato al lavoro familiare ai lavori domestici e il 28% alla cura dei figli 36,5% Per i padri è l’opposto:36,5% ai lavori domestici 43,2% 43,2% alla cura dei figli Quale lavoro familiare svolgono di più i padri?

58,3% Rispondono alle diverse esigenze dei figli (58,3%) La maggioranza del tempo di cura è per cure fisiche e sorveglianza (dar da mangiare, vestire, far addormentare, tenerlo d’occhio) La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 mamme Se si considera il tempo dedicato dai padri coinvolti la differenza di genere è ancora maggiore 57,7% Nel tempo di cura svolgono soprattutto (57,7%) attività ludiche e/o di semplice interazione sociale con i figli In particolare: giocare (20’ 34%) parlare fare compiti papà Quale lavoro di cura per i figli?

La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 Il tempo dei padri per la cura dei figli cresce il sabato e la domenica Il sabato e la domenica dei padri

Il tempo dei padri per la cura dei figli cresce il sabato e la domenica 41’ 41’ giorni feriali 45’ 45’ sabato 1h01’ 1h01’ domenica La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 La percentuale di tempo dedicato al lavoro di cura sul lavoro familiare, invece, diminuisce il sabato e la domenica 46,6% 46,6% giorni feriali 30,8% 30,8% sabato 44,3% 44,3% domenica 25%14,4% 7% La differenza è dovuta alla spesa il sabato (25%) che assorbe il 14,4% nei giorni feriali e il 7% la domenica. 43% 34%39,6% Di domenica un po’ più alto il contributo dei padri al lavoro domestico (43% contro 34% feriali e 39,6% sabato) Il sabato e la domenica dei padri

La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 Anche nel 1998, indipendentemente dal numero di figli, basso coinvolgimento dei padri nel lavoro di cura: 25,6% mettere a letto tutti i giorni 25,6% 21,0% dare da mangiare tutti i giorni 21,0% 20,7% cambiare pannolino tutti i giorni 20,7% Minore impegno nel gioco per i padri con più figli, maggiore nel caso di figli unici L’impegno dei padri nel lavoro di cura in maggioranza è discontinuo e limitato ad attività meno gravose Cure essenziali dei figli e gioco

Quali padri si impegnavano di più? Più collaborativi anche nel padri più istruiti - padri con orario di lavoro più limitato - padri con partner occupata - padri del Centro Nord di aiuti esterni alla famiglia retribuiti e informali La presenza di aiuti esterni alla famiglia retribuiti e informali non sostituiva le cure paterne. Laddove c’erano più aiuti anche i padri erano più collaborativi. Ciò significa che: gli aiuti esterni sono essenzialmente sostitutivi del tempo materno gli aiuti esterni sono essenzialmente sostitutivi del tempo materno, la madre che lavora lascia libera una certa quota di attività di cura che viene fornita da più soggetti tra cui anche il padre La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005

Maggiori e minori asimmetrie La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 basso titolo di studio di entrambi minore simmetria orario di lavoro più lungo per entrambi coppie di coetanei, o in cui la donna è più grande maggiore simmetria Emerge anche l’importanza della combinazione delle caratteristiche dei partner sul maggiore coinvolgimento del padre

L’impegno dei padri è secondario anche nella vita scolastica dei figli (accompagnarli a scuola, aiutarli nei compiti, parlare con gli insegnanti, etc). Tuttavia cresce se la partner è occupata La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 Più simmetrica la situazione in merito alle attività di tempo libero: vedere la tv o le videocassette, andare al parco, al cinema, etc., ovvero in attività spesso svolte insieme da entrambi i genitori, indipendentemente dalla condizione della madre. Leggere fiabe, cantare, ballare insieme sono attività che coinvolgono più spesso le mamme L’impegno nella vita scolastica e nel tempo libero

La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre indice del grado di coinvolgimento in attività routinarie 2.indice del grado di coinvolgimento in attività di svago Attività routinarie, attività di svago i padri che partecipano di più alle attività routinarie sono altrettanto coinvolti in attività di svago se il padre è partecipe lo è a prescindere da primo e secondo figlio

La figura del “nuovo padre” coinvolto attivamente nella cura dei figli e nell’organizzazione della vita familiare è più diffusa tra i padri che dedicano meno tempo al lavoro e investono meno nella carriera professionale La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005 Anche il padre sembra darsi da fare per combinare le attività di cura, ma soprattutto di gioco e svago dei figli con il lavoro Non cambia la collaborazione dei padri in presenza di un figlio unico o di due figli Fare famiglia, vivere la famiglia, lavorare Anche per il padre l’impegno lavorativo intenso ostacola la conciliazione tra lavoro e cura dei figli I padri che investono nella realizzazione professionale sono meno coinvolti sia nelle attività routinarie di cura sia in quelle di svago con i figli Cercano di rimediare nel fine settimana quando cresce la percentuale di bambini che giocano con i padri molto coinvolti nel lavoro

La paternità a distanza: alcune criticità 623 mila Nel 2003 sono 623 mila i padri separati, divorziati o risposati che hanno figli e non vivono con loro 27,2% il 27,2% vive molto vicino, entro 1 Km 26% il 26% nel resto del Comune 16% il 16% in altro Comune, a meno di 16 Km 10,7% il 10,7% in altro Comune, tra 16 e 50 Km 11,4% l’11,4% a più di 50 Km 14,4% il 14,4% all’estero 17,1% Emerge una forte criticità per 100 mila padri separati o divorziati che vedono i loro figli al massimo qualche volta l’anno (17,1%) La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005

La paternità a distanza: aspetti positivi 1° aspetto positivo 26,5% 17,1% Il dato è in calo rispetto al 1998, quando il 26,5% dei padri vedeva i figli al massimo qualche volta l’anno (17,1% nel 2003) 2° aspetto positivo 58,1% Il 58,1% vede i figli tutti i giorni o qualche volta a settimana pur non convivendoci. 55,7% 58,1% Anche in questo caso la situazione è migliorata passando dal 55,7% del 1998 al 58,1% del ,2% I padri laureati raggiungono il 65,2% La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005

Una nuova paternità: segnali concreti dalle diverse indagini Istat Indagine Uso tempoDiminuisce indice asimmetria nel lavoro familiare (Indagine Uso tempo) Indagine Uso tempoIndagine Famiglie e soggetti socialiPadri più coinvolti proprio nel lavoro di cura dei figli (Indagine Uso tempo, Indagine Famiglie e soggetti sociali) Indagine Uso tempoIndagine Famiglie e soggetti socialiPadri giocano e parlano di più con figli (Indagine Uso tempo, Indagine Famiglie e soggetti sociali) Indagine Uso tempoIndagine Famiglie e soggetti socialiPadri separati vedono più spesso i figli che nel 1998 (Indagine Uso tempo, Indagine Famiglie e soggetti sociali) Indagine sulle condizioni di salutePadri partecipano a corsi preparazione al parto o assistono a travaglio o a parto più che in passato (Indagine sulle condizioni di salute) Ciò significa che sta emergendo una nuova paternità nel Nord del paese, tra le coppie a doppio lavoro, più istruite, in cui il partner svolge lavori che permettono una maggiore conciliazione. La paternità in Italia _____________________________________________________________________________________ Linda Laura Sabbadini, 20 ottobre 2005