EUROPROJECT INTERNATIONAL

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La mission Il Gruppo Desmo, articolato nelle due business unit Desmo Real Estate e Desmo General Contractor, viene creato nel La nostra mission è.
Advertisements

THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR I PARTNER. THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR NKW è un Network Innovativo. Si configura come aggregatore di reti dimpresa.
CORSO ITS MODA E CALZATURA
JAY R. GALBRAITH BIOGRAFIA nasce nel 1939 a Cincinnati, nell’ Ohio;
CHI SIAMO Infantino & Associati è una società di consulenza aziendale che si propone di assistere le imprese dalla fase di start up alla fase di sviluppo.
LE MODALITA’ DI INGRESSO - ESPORTAZIONE
La Gestione del rischio Credito
RETI D’IMPRESA THE BUSINESS NETWORK AGGREGATOR.
1 E-learning publishing Presentazione allUniversità IUAV di Venezia 19 marzo 2004.
1 Multimedia Campus: tra tradizione e innovazione TED - Genova, 26 novembre
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
ICON project WP No.5 Marketing territoriale e supporto al processo di internazionalizzazione delle PMI Ministero dell'Economia e delle Finanze.
ICON project WP No.3 Sistema di gestione della Conoscenza e progetto pilota di Ecosistema Digitale per il Business Ministero dell'Economia e delle Finanze.
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Laurea Specialistica in Amministrazione aziendale e libera professione Docenti: Sergio.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Piacenza, 20/01/2011 Comune di Genova, Area Sviluppo della Città e Cultura: un modello di gestione.
L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Si avvale di: Rapporti con il Sistema socio economico Imprese, Associazioni imprenditoriali, Enti locali e Territoriali.
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
Dalla collaborazione tra Confimprese e Maesina International Search nasce IL PRIMO HEAD HUNTER PER IL RETAIL IL PRIMO HEAD HUNTER PER IL RETAIL.
RISULTATI ED ESITI LAVORO IN RETE TRA AMMINISTRAZIONI MONITORAGGIO PROGRAMMI DAREA AL 11/07/2006 Servizio Intese Istituzionali e Programmi Speciali D'Area.
Obiettivo Business plan
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
Profilo e sedi operative
Finanza Direzione Centrale
OBIETTIVO STRATEGIA PREVALENTE STRUMENTI PRINCIPALI ATTORI PRINCIPALI Politiche settoriali basate sullincentivazione alle imprese Varie forme di incentivazione.
I° Workshop Tavolo Innovazione - Livorno Che Cosa La Vision La Mission Gli attori Gli obiettivi di dettaglio I servizi Modello di business SP.
Stabilire un legame molto stretto tra
Unione Industriale di Torino LUnione Industriale di Torino è unAssociazione volontaria di Imprese, di livello territoriale, aderente a Confindustria per.
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
Alena Terrichova Udine, 17 novembre 2011.
L’AZIENDA Appunti a cura di.
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
I Centri Territoriali Risorse al servizio dello sviluppo della professionalità e delle scuole a cura di Maria Silvia Ghetti Faenza, 13 novembre 2006.
LA CONTABILITA’ AMBIENTALE L’ESPERIENZA LIFE-CLEAR
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
FIDELIO mi affido e sorrido Il circuito virtuoso per i Professionisti del Lavoro.
PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI. Ciclo di pianificazione e controllo.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
BANDI E FINANZIAMENTI marzo PREMESSA La Regione Lazio e primari Enti/Istituzioni nazionali sostengono, attraverso finanziamenti e concessioni.
Specialisti nel credito e assicurazioni. Partner & Solution è una giovane società che nasce da un’esperienza pluriennale maturata presso prestigiosi gruppi.
MINISTERO DELLA DIFESA
1 Luca Monti, presidente Meet CORSO DI FORMAZIONE SULL’EUROPROGETTAZIONE 1° seminario: Dal bando al progetto Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione.
Rafforzamento della cultura europea della qualità nell’ambiente imprenditoriale della Contea Koprivnica-Krizevci EUQUALEN.
Partnership Università di Cagliari – UniCredit Banca di Roma
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
BNL per le Reti d’Impresa
BANDI E FINANZIAMENTI febbraio PREMESSA La Regione Lazio e primari Enti/Istituzioni nazionali sostengono, attraverso finanziamenti e.
Torino, 5 Ottobre 2009 Il Programma dell’intervento Dott. Giorgio Risso – Responsabile CPI Settimo Torinese.
Profili degli impiegati del settore dedicato alla PA L’ 84,5% dei soci interpellati possiede un settore dedicato alla PA. I profili di coloro che sono.
Alfredo Alessandrini Direttore Generale Provincia di Parma Il Bilancio Sociale per rendere conto ai cittadini delle scelte e dei risultati dell’amministrazione.
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
ADATTA FORMAZIONE ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO ai sensi della Legge Regionale n. 19 del 09/08/2002 per la FORMAZIONE CONTINUA CODICE ENTE: 4034.
Gruppo Reti al. Chi è Gruppo Reti? Consulenza di Business e IT per aziende nazionali e internazionali 3.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Studio Crotti Consulenti di direzione e servizi integrati Studio Crotti – Via A. Moro, 5 – Capriate S.G. – Bergamo - Italy Tel. e Fax.:
Studio Crotti – Consulenti di direzione e servizi integrati Studio Crotti Consulenti di direzione e servizi integrati Studio Crotti.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing Turismo.
EURES Il lavoro si muove in Europa! SERVIZI EUROPEI PER L’IMPIEGO.
Presentazione Cosef Ottobre CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari Indice 1.Chi siamo; 2.Soci fondatori; 3.Soci Ordinari.
Optional client logo STRUCTURED FINANCE00 MONTH 2004 Spunti per la partecipazione del dr. Domenico Santececca, Direttore Centrale ABI alla conferenza economica.
1 CENTRO SERVIZI AUTISMO C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità U.S.T. XIV Emilia Romagna c/o V Circolo – PIACENZA
1 Le politiche per l’internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna.
FOOD SKILLS CERES1 FOOD SKILLS Riconoscimento delle competenze e delle qualifiche nel settore agro- alimentare ES/08/LLP-LdV/TOI/ Gabriella Pappadà.
Milano 4 dicembre Paesi UE, Paesi extra UE, BEI, EBRD, Programmi comunitari IPA ENPI. ANCE Lombardia intende svolgere la propria attività di supporto.
Incontro con l’Agenzia Spaziale Italiana Roma, 24 novembre 2011 Ing. Domenico Testa Amministratore unico Sviluppo Italia Molise.
AdessoImpresa Via M. De Vito Piscicelli 50/B Napoli PEC: Tel: – –
Workshop «Nuove Frontiere per gli Investimenti Italiani» Matera, 9 luglio 2013 Pina Costa Responsabile Area Promozione, Comunicazione e Sviluppo Assocamerestero.
Transcript della presentazione:

EUROPROJECT INTERNATIONAL Segreteria: Tel. Fax. +(39) 06.99701240 Europroject.roma@libero.it 16/04/2017

EUROPROJECT INTERNATIONAL Simona D’Eugenio Responsabile Sviluppo Progetti Cellulare: +39.348.0320889 c/o autore del testo “Il Bilancio e il project management nell’economia pubblica” Giuffrè Editore – Milano – Anno 2005 Alfredo Melillo Coordinatore di Progetti Pilota e Responsabile Europrogettazione Cellulare: +39.335.6587396 Domenico Barrile Responsabile coordimento e controllo Cell. +39.335.8385187 E-mail: domenicobarrile@tiscali.it STAFF: Professionisti affermati nel settore dei controlli economici di progetto, nella traduzione in lingue estere, nella pianificazione e gestione dei progetti. Europroject International di Simona D'Eugenio Via Topino, 15 - 00199 Roma P.I.: 09225411009 16/04/2017

EUROPROJECT INTERNATIONAL PRESENTAZIONE DELLA SOCIETÀ EUROPROJECT INTERNATIONAL. L’impresa Europroject International nasce nel 2006 da un’ idea di integrazione internazionale tra enti pubblici e privati, grandi e piccole organizzazioni tra Paesi esteri. SETTORE DI SVILUPPO PROGRAMMATICO PER LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTI Si è collocata sul mercato nazionale ed internazionale come entità specializzata nella Progettazione esecutiva di Bandi di Gara Internazionali emanati dalle Direzioni Generali della Commissione Europea denominati Progetti Pilota. Progetti pilota in base a bandi di gara emanati dai vari Ministeri. Bandi di Gara Regionali (misure del P.O.R.- Piano Operativo Regionale, P.I.T. – Piano Integrato Territoriale, P.I.S. –Piano Integrato Settoriale) Bandi di Gara Provinciali. Bandi di Gara Comunali. Bandi sulla finanza agevolata rivolta ai giovani imprenditori ed alle P.M.I. 16/04/2017

EUROPROJECT INTERNATIONAL SETTORE DEDICATO ALLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE RELATIVA ALLE ESIGENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI La società Europroject è inoltre in grado di fornire consulenze per ciò che riguarda la pianificazione, gestione e controllo dei programmi politici, nonché tutte le attività di progettazione per compagne elettorali con relative specifiche di scostamento dei costi. L’organizzazione si rende disponibile per collaborazioni con tutti i settori della PA per la stesura del PEG per i comuni, programmazione economica periodica per le regioni, ecc., e a seguire tutte le documentazione periodiche richieste per la pianificazione, gestione e controllo delle PA. 16/04/2017

EUROPROJECT INTERNATIONAL GESTIONE DEL CLIENTE L’Europroject International si impegna con il cliente tramite dei contratti a progetto e/o convenzioni con le quali sviluppa le attività di: Ricerca del bando nazionale o internazionale; Pianificazione degli obiettivi strategici per progetto; Pianificazione dei contenuti, costi, risorse, tempi del progetto; Programmazione strategica e monitoraggio dei risultati; Rendicontazione periodica; Analisi di chiusura del progetto. L’Europroject International si impegna a seguire le fasi della progettazione esecutiva dal momento dell’ideazione all’esecuzione e chiusura del progetto, inoltre, offre un supporto operativo alla ricerca ed accordo con partner nazionali ed esteri. L’obiettivo del servizio offerto da Europroject International consiste nel soddisfare le aspettative dei clienti grazie alla collaborazione di una rete di professionisti a disposizione, analizzando con i clienti ciò che può essere preso in considerazione dai bandi nazionali ed esteri. Ove possibile l’impresa si avvale di strumenti informatici condivisi con il cliente per la pianificazione, gestione e controllo di progetto. Tali strumenti consentono all’impresa di poter gestire dati con una procedura di gestione della comunicazione efficace, distribuendo, in tal modo, le relative responsabilità di progettazione. 16/04/2017

EUROPROJECT INTERNATIONAL Chiedi informazioni per sviluppare i tuoi progetti grazie a finanziamenti a fondo perduto dalla Commissione Europea, regionali, Nazionali, comunali; Chiedi studi di fattibilità; Chiedi progettazione esecutiva per la richiesta dei finanziamenti; Chiedi consulenze economico aziendali; Chiedi corsi di formazione in Project Management; Chiedi il Project management applicato. 16/04/2017