Clil / Ambiti e competenze. Educazione monolingue o plurilinguistica ? Lo status di cittadino Europeo impone la necessità di incrementare l’uso delle.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

Ins. Mazza Mariarosaria
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Dentro l’italiano L2 Finora ho imparato tante parole basse , ma non so ancora le parole alte…….(Karim) Le parole cinesi hanno un solo vestito ; le parole.
Scienze e Lingue Il valore aggiunto del progetto CLIL
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
“verso un curriculum plurilingue”
didattica orientativa
IMPARARE L’ITALIANO, IMPARARE
NATURA E IMPATTO SULL’APPRENDIMENTO E SULL’INSEGNAMENTO
Insegnamento della geografia in francese per 2 classi terze
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
Un percorso per studenti stranieri
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
una bella avventura culturale
OCSE Obiettivo: comparare gli effetti delle pratiche educative per migliorare la qualità degli apprendimenti nei diversi sistemi educativi Monitoraggio.
LINSEGNAMENTO DELLITALIANO E ALTRI APPRENDIMENTI LINGUISTICI LINEE GUIDA MIUR Febbraio 2006 II parte: Indicazioni operative, punto C AREA EDUCATIVO-DIDATTICA.
La relazione tra esami IGCSE e CLIL
Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto
Modello operativo di un percorso Clil e AC integrati
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
Relatrice. Ins. Lidia Pellini
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Per lapprendimento della lingua italiana L2 attraverso lo svago e il divertimento Intervento educativo e formativo secondo il curricolo PSP.
Matematica e Multimedialità
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
Le attività di apprendimento per lo sviluppo dell’abilità produttiva orale. Analisi di alcune esperienze CLIL Genny Berton CONVEGNO NAZIONALE CLIL e.
EDUCARE AL PLURILINGUISMO: INSEGNARE E APPRENDERE IN LINGUE ALTRE
Progetto di Formazione
PROGETTO CLIL INGLESE VEICOLARE
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
Valutazione e CLIL a cura di Graziano Serragiotto
DIDATTICA LABORATORIALE
L’articolazione del POF
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
. STUDIARE IN L2 Strazzari.
Progettazione del modulo CLIL
ITALIANO LINGUA SECONDA
Le competenze nella madrelingua ed il curriculum verticale
LE INTELLIGENZE MULTIPLE
Leggiamo con il Karaoke Roberto Grison Francesco De Marco
PROGETTARE PER COMPETENZE
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
Progettare attività didattiche per competenze
IMPARARE AD IMPARARE I comprendere come apprendiamo
Le fasi di acquisizione della L2
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Strazzari STUDIARE IN L2.. Strazzari All’alunno straniero occorrono : 2 anni circa per acquisire la competenza comunicativa interpersonale 5 anni circa.
Formazione neoassunti 2015 Laboratorio 4 Nuove tecnologie e loro impatto sulla didattica «La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza.
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
Conoscenze, abilità, competenze
CLIL Slide generali sul CLIL provenienti principalmente dall’Università Ca’ Foscari R. Delle Monache.
L’unità di acquisizione
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
OFFERTA DI CORSI CLIL Content and Language Integrated Learning
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
COMUNE DI NAPOLI CENTRO EUROPEO INFORMAZIONE CULTURA E CITTADINANZA INCROCI DI PAROLE - PAROLE AGLI INCROCI Laboratorio per.
CLIL PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA Gina Muscarà Tione, Novembre 2008 Gina Muscarà Tione, Novembre 2008.
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
1-INCLUSIONE E VALUTAZIONE 2- DIFFICOLTA’ SCOLASTICHE E MOTIVAZIONE ALL’APPRENDIMENTO 3- DIDATTICA INCLUSIVA.
C.Nielfi - Poseidon Il laboratorio del CLIL CONTENT and LANGUAGE INTEGRATED LEARNING Uso della lingua straniera per l’insegnamento di discipline.
PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO DI APOF-IL a cura di Francesco Marcigliano – APOF-IL Seminario di INFO-FORMAZIONE.
Transcript della presentazione:

Clil / Ambiti e competenze

Educazione monolingue o plurilinguistica ? Lo status di cittadino Europeo impone la necessità di incrementare l’uso delle lingue presenti in Europa (Trattato di Maastricht 1991) Il processo di globalizzazione e di internazionalizzazione richiede una didattica nuova che favorisca l’integrazione e rinforzi le competenze interculturali

Progetto educativo globale La necessità di promuovere la diversificazione linguistica s’inserisce in un progetto educativo più ampio -Accanto alla lingua nativa entra a far parte del repertorio linguistico dei discenti una lingua straniera che si sviluppa in verticale e parallelamente alla propria lingua madre ( confronta il Derle –Documento Europeo di Riferimento per le lingue di educazione - Consiglio D’Europa del 2010 )

Cosa s’intende per plurilinguismo? Non s’intende la capacità di dominare ai massimi livelli due o più lingue straniere, ma il possesso di un repertorio linguistico tale da comprendere un testo, un video o altro di dominare ai massimi livelli due o più lingue straniere, ma il possesso di un repertorio linguistico tale da comprendere un testo, un video o altro estrapolare informazioni estrapolare informazioni comunicare tra persone comunicare tra persone di lingue diverse ( Derle )

Microlingua o Clil? 1.Microlingua: obiettivi di natura linguistica (non di contenuto), sviluppa un linguaggio settoriale e tecnico 2.Clil: enfasi sul contenuto e sullo sviluppo della materia - L’insegnante della disciplina (DNL) offre la garanzia del raggiungimento degli obiettivi curriculari ed epistemologici della propria disciplina

Paesi bilingue e tradizione Clil L’esperienza Clil è fortemente radicata in alcuni paesi Bilingui (o con presenza di altre etnie) dove l’introduzione del Clil è stata una necessità (es. Canada, Belgio, Galles, Irlanda del Nord, Svezia, Catalogna….) al fine di ricercare soluzioni nuove: in questi paesi parte del curriculum viene da tempo impartito in un’altra lingua.

Perché un insegnamento Clil ? -migliora le capacità espositive in quanto arricchisce il lessico in entrambe le lingue -motiva allo studio della lingua straniera -prepara i ragazzi all’internazionalizzazione -rinforza le competenze interculturali -favorisce l’apprendimento implicito ed istintivo -innesca processi nuovi di apprendimento -Migliora le competenze (learning by doing) Metodologia CLIL

Processo o prodotto? Il successo del Clic dipende da: il contesto scolastico il contesto scolastico la famiglia la famiglia LS scelta LS scelta ruolo della DL e DNL ruolo della DL e DNL La tematica La tematica la motivazione personale e del gruppo la motivazione personale e del gruppo Fissare le competenze del DL e DNL, gli ambiti, i tempi di revisione del lavoro e durata del modulo, la (eventuale) remunerazione e i tempi di realizzazione (anticipare?)

DL DNL Definire gli ambiti e le competenze 1.DL: BISC/ CALP, grammatica, spelling, punteggiatura, pronuncia 2.DNL: CALP/ BICS, contenuto, la lingua riferita al contenuto, risorse NOn Insegnare la lingua straniera attraverso i contenuti NOn Insegnare la lingua straniera attraverso i contenuti SI Insegnare i contenuti attraverso l’uso della SI Insegnare i contenuti attraverso l’uso della lingua straniera lingua straniera focalizzare l'attenzione sia sulla lingua che sui contenuti focalizzare l'attenzione sia sulla lingua che sui contenuti

Didattica Clil -Insegnare secondo i bisogni del discente (Bottom/up): cosa sa lo studente in termini di contenuti e lingua? -Proporre attività creative (immagini, video, canzoni, animazione, fumetti……) -Curare la postura e disposizione della classe Contenuto: può essere una parte del programma, oppure tagliare trasversalmente più discipline (modulo o progetto) Promuovere l’inclusività Hots (High order thinking skills) Lots (low order thinking skills) comprensione elaborazione sintesi Queste competenze sono orientate sul processo cognitivo e non sul prodotto finale ( analizzare, identificare, selezionare, confrontare ) memoria a lungo termine Memorizzare, riassumere, classificare, ricordare, semplificare, spiegare… Competenze orientate al prodotto finale Memoria breve Secondo la tassonomia Bloom rivista da Anderson e Krathwohl (suoi allievi)

Insegnamento inclusivo Sviluppare tutti i differenti generi di intelligenza e strategie diverse per insegnare: Linguistico verbale ascolto Logico matematico interpersonale cinestetico visuale manipolativa musicale metacognitivo sperimentale

Strategie per il “learning” Predizione (ipotesi sulla base di indizi forniti) Brainstorming Indicazioni orali in LM e LS Specificazione degli obiettivi Glossario Attività di prelettura o preascolto Attività durante la lettura o l’ascolto (esempio domande che guidano l’ascolto, appunti o sottolineatura) Dopo l’ascolto: revisione, riordino e riflessione sulle nuove conoscenze acquisite Uso di immagini Variazione di attività Riformulazione Divisione del testo in parti (chunks) Espressioni chiave Sintesi - Task Based Learning Abilità: Non è necessario lavorare su tutte e quattro le abilità ma scegliere quale si vuole potenziare RicettivaProduttiva oraleascoltareparlare scrittaleggerescrivere

Definizioni ed etichette Definizioni ed etichette Cruciverba/puzzle Cruciverba/puzzle Mappe concettuali/Labirinti di parole Mappe concettuali/Labirinti di parole Quiz/ giochi Quiz/ giochi Ricomporre un testo frammentato Ricomporre un testo frammentato Dettato con memoria visiva/Dettato reciproco Dettato con memoria visiva/Dettato reciproco Lavori in coppia: revisioni e tutoraggio Lavori in coppia: revisioni e tutoraggio Incroci di parole/Esercizi di riempimento /Vero e falso Incroci di parole/Esercizi di riempimento /Vero e falso Riassunti Riassunti Indovinelli Indovinelli Rinforzi

Riflessione sull’apprendimento/ Metacognizione Alunno Che cosa, come ho imparato? Cosa mi piacerebbe imparare Ho fatto dei progressi? Ho superato i miei limiti, le mie paure? Ho interagito con l’insegnante e i compagni? Docente Le strategie che ho posto in essere sono state produttive? Gli alunni hanno reagito agli stimoli? Quale aspetto non ha funzionato e bisogna migliorare?

Ricerca – azione / pratica riflessiva Messa a fuoco di un problema Pianificazione dell’intervento Monitoraggio e raccolta informazioni Risultati Riflessione e valutazione Strumenti: note di campo, diario di bordo, questionari, osservatori esterni, uso di registrazioni

Bibliografia e siti utili 1.Coonan C.M (cura di) La ricerca azione Cafoscarina Venezia Coonan C.M La lingua straniera veicolare- Utet nt&id_cnt= ads/index_lsis.html ads/index_lsis.htmlhttp://tlp.excellencegateway.org.uk/teachingandlearning/downlo ads/index_lsis.html

Grazie per l’attenzione