Menti, mappe e territori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Docenti: Attanasio – Martelli - Ranalli
Advertisements

Che GUSTO c’è Classi III A e III c
OGGI E’ NATO SUPERNANETTO
LE IMMAGINI SI FANNO POESIA… Abbiamo anche provato a guardare
Mazzola Devis, Tignonsini Veronica, Bonometti Davide
Gestione del personale - Brainstorming
I C I A II A II B I B ELENCO ALUNNI V A III A III B V B IV A IV B.
PIRATI PIRATESSE E VELIERI …
LA DIVERSITA’ CULTURALE IERI E OGGI
Progetto Ambiente Interpretazione iconografica fatta dai bambini di 4^B4^B per rappresentare parole difficili.
Perchè i pipistrelli dormono
Facoltà di Comunicare non è un cartellone ma una serie di appuntamenti work in progress aperti a riflessioni e spunti che emergeranno di volta in volta.
Foto Video Biografie Articoli sullevento Informazioni generali Dati statistici.
PROGETTO “PAROLE DELLA SCIENZA” TITOLO “IO E I DINOSAURI”
GRAZIE.
Chi siamo? Direttore: Prof. Mario Petrini
Per Isabel, Jessica, Michele, Francesca, Lara, Mara, Djanet, Ruben, Simone, Andrea, Stefano dalla maestra di mate Luisanna Fiorini Divisioni? MAMMAMIA!!!!!!!
GIOVANI CICERONI ALLA SCOPERTA DI CENTO
Giochi di movimento 2° parte Classe IV E Anno scolastico 2008/2009 Scuola primaria Leonardo Da Vinci.
Classi IV B e IV D Sc. G: Carducci a.s
Scuola primaria “Parini” “Informatica creativa”
Torino in movimento I bambini in una città in trasformazione.
ECCO I NOSTRI TUTOR ECCO I NOSTRI PICCOLI!!!
GLI SPAZI CHE UTILIZZIAMO A SCUOLA PER STARE INSIEME
Ad occhi chiusi con Mirò
CENTRO SPORTIVO AMALDI 2011.
vuole ricordare i suoi studenti
Università degli Studi di Milano-Bicocca Organizzazione e gestione dei dati a.a. 2013/2014.
Università degli Studi di Milano-Bicocca Organizzazione e gestione dei dati a.a. 2013/2014.
Ogni bambino ha diritto di essere ascoltato … e i bambini che hanno questo diritto già riconosciuto, hanno il dovere di ascoltare.
I DIRITTI DEI BAMBINI.
Giochi Sportivi Studenteschi
Casa del Parco Riserva Naturale Regionale della Valle dei Casali Via del Casaletto, 400 – ROMA tel./fax:
Al Sole del Sud.
Tema: 16° edizione EXPO SCUOLAMBIENTE
Edited by :Circolo didattico Written by: Monica Mella
FIUGGI ANNO 2008 FIUGGI ANNO 2008 PRONTI PRONTI PARTENZA PARTENZA VIA!!!!!!!!!! VIA!!!!!!!!!! TROFEO GIOVANI TROFEO GIOVANI SINCROGYM SINCROGYM MARE DI.
PUBBLICITA’ A CURA DEI RAGAZZI BURAGO PROGRESSO DELLA CLASSE IIB
Paste e pasticci Impariamo a riciclare la cartaccia TECNOLOGIA
Matteo Ruggiero e Serena Caporro
Nome: ________________ : Cognome: _____________ Età: _________________.
della scuola Montessori
IL CORPO UMANO.
DATI RELATIVI AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BREGNANO DATI RELATIVI AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BREGNANO.
San Faustino seconda parte 13 settembre 2008.
Ordine dei Farmacisti della Provincia di Trento Assemblea Generale Ordinaria Stato dell’Albo Trento, 10 maggio 2011.
Ordine dei Farmacisti della Provincia di Trento Assemblea Generale Ordinaria Stato dell’Albo Trento, 8 maggio 2012.
Classi terze Clicca dove vuoi Per conoscere la risposta Clicca dove vuoi Per conoscere la risposta disegnato da Sara e Federica Francesca ha chiesto.
USCITA CI SONO SEMPRE PIACUTE LE FAVOLE….. SOPRATTUTTO QUANDO E UN TEMPO DA… COME DICE SEMPRE LA MAESTRA LUCIA Realizzato da Sara e Daniela.
Dirigente Scolastico Prof. Ernesto Antonini
Mi leggi una storia?.
I DIRITTI DEI BAMBINI 20 NOVEMBRE 2013
NIKON presenta 1° CONCORSO FOTOGRAFICO METROPHOTO A.S
COS’È IL SUOLO E COME È FATTO ?
CLASSE II D. Poche semplici regole per una serena convivenza.
CONCHIGLIA di F.Garcia Lorca
GLI ALUNNI DELLA CLASSE 1^ A
… Noi, i protagonisti … Stefania Minguzzi, Monica Gambaretto, Stefano Bianchini, Diego Fasoli, Ilaria Zoccatelli, Simone Bolzacchini, Nicola Bonaldo, Paolo.
Il progetto “Monitoraggio dell’inquinamento luminoso”, sponsorizzato dalla Provincia di Roma e attuato con la collaborazione dell’Università Roma Tre,
3 giugno Chirurgia d’Urgenza Enrichens ex Mioli
Due fratellini decisero di costruirsi due casette vicine una di paglia e una di legno
Di Team I. Ursini Mario Malizia. Gli insegnanti della V A sono riuniti in Consiglio straordinario e hanno deciso di punire più incisivamente l’ennesimo.
QUESTA è LA NOSTRA SCUOLA “ Scuola primaria - S.Pellico”
Classe III sez. B Plesso “V. Capria” Ins. PAPALE Franca.
Viaggi della legalità 2016 Le nostre studentesse e i nostri studenti partecipano ai viaggi della legalità.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 Saperi e sapori senza frontiere Classi 2C - 2D - 2E.
Servizi specialistici e garanzie per favorire l’accesso al credito
Predictive ability of the new 2014 ESC prognostic model in acute pulmonary embolism Luca Masotti, Grazia Panigada, Giancarlo Landini, Filippo Pieralli,
Classe 1H Istituto Comprensivo Via Ormea, Roma La nostra “turnée” in giro per la scuola.
Identification of a New Locus for Medullary Cystic Disease, on Chromosome 16p12 Francesco Scolari, Daniela Puzzer, Antonio Amoroso, Gianluca Caridi, Gian.
Transcript della presentazione:

Menti, mappe e territori Abbandonare rotte famigliari per sentir la nostalgia dell’infinito (da A. de S.Exupery)

Irene, Marzia, Federica e Chiara

Paola, Ilaria, Serena, Franca

Jessica Paganoni, Simona Paglia, Viola Pologna, Chiara Tona e Francesca Sassi.

Alice 3, Elena, Vale, Sara, Daniela, Andrea, Francesca

Menti, mappe e territori Abbandonare rotte famigliari per sentir la nostalgia dell’infinito (da A. de S.Exupery)