Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al marketing
Advertisements

L’ANALISI QUANTITATIVA DELLA DOMANDA E LA QUOTA DI MERCATO
L’EVOLUZIONE DEL MARKETING AZIENDALE
DIREZIONE DEL MARKETING
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
L’ORIENTAMENTO AL CLIENTE E LE IMPRESE MARKET DRIVEN
Ruolo e organizzazione delle attività di marketing
Strategie di business Capitolo 17. Le strategie di business vanno definite, implementate e mantenute relativamente a tre elementi che vanno tra loro collegati:
Dalla gestione del marketing mix al marketing relazionale
LA FUNZIONE DI MARKETING
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
EFFETTI DELLINTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY SUI MERCATI DI ACQUISTO E DI VENDITA Gianpiero Lugli Università degli Studi di Parma Convegno.
Il caso De Cecco: crescere con profitto in un mercato maturo massimizzando la crescita sostenibile 24 Novembre 2006 Agenda La Sustainable Sales Maximization.
IL RUOLO DELLA FUNZIONE DI MARKETING NELL’IMPRESA
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
PIANO DI MARKETING.
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Comunicazione aziendale
Gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
FUNZIONI MANAGERIALI SDA BOCCONI : MODELLO DI ADIZES
DEFINIZIONE DI MARKETING
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Economia delle Aziende.
Economia e direzione delle imprese
L’arte di fare strategia
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
Capitolo 10 La determinazione del prezzo Comprendere e cogliere
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
L’analisi strategica capitolo 28
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Il progetto di business nella nuova economiaLezione 8: L'analisi di settore1 LANALISI DI SETTORE.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
… quinte classi IGEA e MERCURIO
Marketing Il concetto di marketing.
Vantaggi e vincoli di un sistema informativo integrato
Le strategie competitive
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
Principi di marketing.
La formula strategica dell’azienda
IL CONCETTO DI MARKETING.  Esprime una filosofia di gestione  Indica valori, priorità, modelli decisionali da seguire per sviluppare strategie competitive.
Giovanni Penno 19 febbraio 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
INQUADRAMENTO E DEFINIZIONE
“Fusioni orizzontali”
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Marketing mix e piano di marketing
Schema riassuntivo dell’intervento formativo
Le parole dell’impresa
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Funzione marketing
Impresa e attività competitive Riflessioni, considerazioni e valutazioni finali 1 Marcello Agostini.
MARKETING STRATEGICO.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA TERZO INCONTRO: IL MERCATO Como, 2011 ENFAPI di Como & Coop. Sociale PARSIFAL Finanziamento CCIAA di Como e Fondazione.
Il Business Plan Dott. Luigi Cucurullo.
Capitolo 9 L’operatività del sistema: verso la formulazione di un modello d’analisi 1.
MARKETING. RAPPORTO AZIENDA-MERCATO AZIENDA MERCATO Denaro Informazioni Comunicazioni Beni e servizi Obiettivi:  Profitto  Sviluppo.
Nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard.
Topic 18 1 Programmazione e Controllo LA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO.
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire le scelte di prezzo e le politiche promozionali Struttura della lezione - politica.
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
1 Lo Studio Olonico Dott. Giorgio Miurin Parma, 18 novembre 2014.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Terza Unità Didattica La prospettiva delle risorse Corso di Strategie d’Impresa – Terza.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
LE POLITICHE DI PREZZO. PREZZO Il prezzo può essere considerato come la parte principale dell’onere supportato dal consumatore per il soddisfacimento.
LE STRATEGIE COMPETITIVE
Transcript della presentazione:

Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa Capitolo 1 Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa Politiche di marketing e valori d’impresa [Fiocca R., Sebastiani R., 2014]

Di cosa parliamo oggi Definizione di marketing Obiettivi e presupposti del marketing Cambiamenti domanda Cambiamenti concorrenza Gli orientamenti d’impresa Il ruolo del marketing Il marketing a supporto della sostenibilità

Definizione di marketing Cos’è il Marketing? Il marketing è “l’insieme delle conoscenze, delle competenze, delle attività e degli strumenti utilizzati dall’impresa ai fini della creazione di valore per i diversi stakeholder e per la società in generale attraverso la comprensione, la gestione e il controllo delle relazioni con il mercato”. è un orientamento complessivo dell’impresa è legato al concetto di mercato

Obiettivi specifici del marketing Orientamento al mercato, inteso come generazione di valore per l’impresa, perseguendo tre obiettivi specifici: Soddisfazione del cliente Vantaggio competitivo duraturo Redditività di lungo periodo

Presupposti del marketing ASSIOMI FONDAMENTALI

I cambiamenti della domanda Oggi gli acquirenti e i consumatori sono sempre più difficili da accontentare, perché sono: pragmatici selettivi competenti esigenti attenti ai dettagli ma anche: infedeli e «nomadi» sensibili al prezzo alla ricerca ”dell’affare” disorientati

I cambiamenti nei settori e nella concorrenza Nel mercato e nei settori è sempre più difficile competere, essendo spesso: maturi con confini variabili convergenti soggetti a improvvisi cambiamenti internazionalizzati alcuni in crisi strutturale altri nascenti Il settore della pasta è maturo e i produttori puntano su altri fattori, quale prezzo conveniente, qualità o affidabilità del prodotto.

FATTORE CRITICO DI SUCCESSO Orientamento alla produzione I diversi orientamenti dell’impresa FATTORE CRITICO DI SUCCESSO OBIETTIVI PERSEGUITI Orientamento alla produzione Ottimizzazione dei processi produttivi Aumentare i profitti attraverso la costante riduzione dei costi Orientamento al prodotto Ottimizzazione delle caratteristiche del prodotto Aumentare i profitti attraverso la costante innovazione dei prodotti Orientamento alla vendita Ottimizzazione dei processi commerciali Aumentare i profitti attraverso il presidio distributivo e l’aumento delle vendite e della quota di mercato Orientamento al mercato Ottimizzazione dei processi di acquisizione e interpretazione delle informazioni Aumentare i profitti attraverso il consolidamento della quota di mercato, il rinnovamento continuo delle strategie e sapendo cogliere nuove opportunità di business 8

Il ruolo del marketing in questo contesto Creare valore per il cliente Conseguire un profitto per l’impresa Attraverso un efficace sistema relazionale

Le leve del marketing nella prospettiva della sostenibilità Il marketing a supporto della sostenibilità d’impresa Le leve del marketing nella prospettiva della sostenibilità diffondere la consapevolezza delle logiche e delle ragioni della sostenibilità attenzione agli stimoli che provengono dal mercato rispetto dei principi di eticità e trasparenza coerenza e integrità del prodotto/servizio con i temi della sostenibilità Sistema integrato di offerta Presidio del valore creato Educazione alla sostenibilità Gestione integrata e coordinata delle relazioni con gli stakeholder