Libera Università Maria SS. Assunta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
H.PEPLAU Ha svolto attività clinica presso ospedali pschiatrici.
Advertisements

D.T.P. PSICOLOGO della Polizia di Stato PAGLIAROSI Dr.ssa Cristina
Ferrara 14 Febbraio 2008 Ridotto del Teatro Comune di Ferrara
LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI
PROBLEMI SOCIALI ED EMOTIVI COLLEGATI ALLA DISLESSIA
L’osservazione.
La teoria dello sviluppo sociocognitivo di Vygotskij
La Home Visiting in family
Lo sguardo dell’altro Riflessioni sul lavoro di Home Visiting
RIABILITAZIONE PSICONUTRIZIONALE
ESPERIENZA SOCIALE E CONSEGUENZE
Incontro con qualche tipo di Ostacolo o di Rallentamento nei Processi di Apprendimento che dovrebbero svolgersi in ambito scolastico familiare sociale.
Teoria dell’attaccamento
Attaccamento ed emozioni: quali legami?
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
Barbara Sini - Dipartimento di Psicologia - Università di Torino
Il Doping come Inganno Sociale
QUALITA’ DELL’ATTACCAMENTO MADRE-BAMBINO NEL CASO DI
E COMPORTAMENTI A RISCHIO
Transizioni al lavoro e socializzazione occupazionale
Disturbo dell’attenzione e Iperattivita’ ADHD
LO SVILUPPO DEL PRETERMINE
RISCHIO PROBABILITA’ DI SVILUPPARE: DISADATTAMENTO
Rosalinda Cassibba Università degli Studi di Bari
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
Laccezione positiva del concetto di rischio Il rischio non deve essere visto necessariamente come pericolo o fonte di danno evolutivo Rischio come opportunità
La scuola vista da casa Cioffi Edda Manzi Anna Maria.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
"vuoto di memoria" - errori di ritenzione e riproduzione quando siamo sotto stress - scarsa produttività quando abbiamo qualche problema - "aver la testa.
LE RELAZIONI INTERPERSONALI SIGNIFICATIVE
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
INTERCONTESTUALITA SCUOLA-FAMIGLIA. Tuomin, Grohn e Engestrom definiscono tale situazione come una «boundary zone» ( zona di confine) tra il territorio.
Cosa intendiamo per Abilità (Risorse) Personali
Lo sviluppo delle emozioni
che cos’è il disturbo mentale? un modello per conoscere
Laboratorio area psicologica
Laboratorio Analisi e Sviluppo “BENESSERE in EMERGENZA”
Le teoriche del nursing
I ragazzi che “disturbano”. Per saperne di più…
LA PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE: dalla teoria alla pratica
Resilienza e Crescita post-traumatica
PROGETTO “ZATTERA” OVVERO LA PALESTRA DELLE ABILITA’ SOCIALI
Educazione Emotiva Dott.ssa Antonella De Luca
Sono un bambino e ho bisogno di… Roberto Lingua Centro Riabilitazione Ferrero-Alba Associazione Italiana Dislessia Sez. Cuneo.
Famiglia e Genitorialità
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Lo sviluppo affettivo e i legami di attaccamento 2
Libera Università Maria SS. Assunta
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
Libera Università Maria SS. Assunta
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
Libera Università Maria SS. Assunta
La depressione nell’adolescenza
alla psicologia dello sviluppo
Ecologia dello sviluppo umano
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
Carmela Cristallo Assessorato alle Politiche di Promozione
FUNZIONE STRUMENTALE Referente Sportello Ascolto
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
TRAUMA E TERAPIA M. Malacrea. TRAUMA E TERAPIA M. Malacrea I PROCESSI DI ONTOGENESI CURARE E’ POSSIBILE LA RISIGNIFICAZIONE DELL’ESPERIENZA LA RIATTIVAZIONE.
Maternità psichica- processo evolutivo e momento di responsabilità collettiva: il percorso nell’Ambulatorio dello psicologo D.ssa Anna Franca Distretto.
ESEMPIO ASSESSMENT. Matteo  14 anni.  Prima superiore, non va bene a scuola, non ricorda le cose anche se dice di studiare.  Insegnanti riferiscono.
AFFETTIVITÀ & SESSUALITÀ NELL'ERA DI INTERNET
ASSESSMENT CARLO. Carlo  15 anni, prima superiore, non è mai andato bene a scuola. Dalle medie richiesta valutazione anche cognitiva sempre rifiutata.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Adozione e attaccamento  L’adozione presenta molteplici aspetti delicati;  Si prefigura come una realtà complessa, in cui il valore del biologico, l’eventuale.
La proposta preventiva per la scuola per l’area dipendenze a.s Dr. Luca Biffi 18 maggio 2016.
Transcript della presentazione:

Libera Università Maria SS. Assunta Psicologia dello sviluppo cognitivo, affettivo, relazionale tipico e atipico SCARTA Caterina Fiorilli Libera Università Maria SS. Assunta fiorilli@lumsa.it 1 1

Interazioni tra genitore e bambino Temi: Interazioni tra genitore e bambino Strumenti per l’osservazione e la valutazione 2 2

Traiettorie dello sviluppo Cosa dicono gli studi sugli indicatori di rischio precoce: Rispetto alla qualità della relazione: ostilità/intrusività della madre: predice comportamenti internalizzanti ed esternalizzanti del bambino a 2 anni sensibilità materna: associata alla resilienza, emozioni positive, capacità di adattamento agli eventi stressanti Rispetto al fattore tempo: tempo rilevante: i primi 4 anni di vita 3 3

Traiettorie dello sviluppo Ostilità Intrusività 4 4

Traiettorie dello sviluppo Il controllo è una modalità educativa del genitore atta ad indurre il figlio a raggiungere particolari risultati, spesso con modalità di parenting intrusive (Grolnick et al. 2002; Grolnick e Ryan 1989; Higgins 1989, 1991; Pomerantz e Ruble 1998; Pomerantz et al. 2001), iperprotettive (inibizione del comportamento, incoraggiamento alla dipendenza), o critiche/rifiutanti, cioè il rifiuto dell’amore, far sentire il bambino non amabile (Mills et al. 2007).

Traiettorie dello sviluppo Quando i genitori adottano modalità controllanti, vengono meno quelle caratteristiche supportive proprie di un parenting in grado di favorire lo sviluppo di maggiore autonomia nel bambino, permettendogli cioè di esplorare da solo l’ambiente e di prendere decisioni autonomamente (Grolnick et al. 2002, Grolnick e Ryan 1989, Pomerantz e Ruble 1998).

Traiettorie dello sviluppo In letteratura ci sono ampie evidenze che il parenting controllante e intrusivo renda i bambini più vulnerabili ai problemi internalizzanti ed esternalizzanti (Barber 1996, Barber e Harmon 2002, Grolnick 2003)

Traiettorie dello sviluppo In presenza di un parenting caratterizzato da: no autonomia - esplorazione no fiducia in sé - autostima Possibili reazioni: reazione oppositiva  Esternalizzazione adesione omologante Internalizzazione

Interazione genitore - bambino 9 9

Interazione genitore - bambino Sensibilità materna Stili di interazione e regolazione Responsività della madre verso il bambino come si 'misura' attraverso i comportamenti osservati? 10 10

Interazione genitore - bambino Macroanalisi e Microanalisi delle interazioni Macro: EAS Care-Index Micro: Still Face 11 11

Interazione genitore bambino Emotion Availability Scale (Biringen et al., 1998; 2000) - Esempio di applicazione delle linee di M. Ainsworth a livello macro-analitico - Attenzione alla madre e al bambino: diade m-b 12 12

Interazione genitore bambino 13 13

Interazione genitore bambino 14 14

Interazione genitore bambino 15 15

Interazione genitore bambino Emde e Biringen introducono il concetto di disponibilità emotiva Capacità dei genitori di essere emotivamente disponibile nei confronti dei segnali del bambino, inteso come attivo e responsivo a livello comunicativo Senza 'fare' necessariamente qualcosa Vedi ad esempio il social referencing 16 16

Interazione genitore bambino Vedi ad esempio il social referencing di Campos https://www.youtube.com/watch?v=p6cqNhHrMJA 17 17

Interazione genitore bambino EAS di Biringen si ispira sia all'approccio psicoanalitico che a quello della teoria dell'attaccamento: Caratteristiche dell'EAS: Per bambini da 0 a 14 anni Codifica di materiale videoregistrato della durata di 15-30 minuti Uso dello scoring sheet (bottom up) Individuazione della definizione più appropriata della interazione come sintesi dell'osservazione (top down) Condizioni di osservazione: free play e stressful condition 18 18

Interazione genitore bambino Descrizione della Scala Esercitazione 19 19

Interazione genitore bambino Child-Adult Relationship Experimental Index (CARE-Index) (Crittenden, 1981, 1988a) 20 20

Interazione genitore bambino Il Child-Adult Relationship Experimental Index (CARE-Index) è uno strumento di vide-osservazione (Crittenden, 1981, 1988a). Valuta: qualità delle configurazioni di interazione tra caregiver e bambino (0 - 36 mesi) “sensibilità” madre/ padre verso la relazione con il bimbo (visione diadica) Efficace per: psicologia clinica perinatale valutazione della relazione primaria screening precoce per individuare situazioni relazionali a rischio, inadeguate o dannose per lo sviluppo del bambino 21 21

Interazione genitore bambino Il Child-Adult Relationship Experimental Index (CARE-Index): 22 22

Interazione genitore bambino Il Child-Adult Relationship Experimental Index (CARE-Index): 23 23

Interazione genitore bambino Il Child-Adult Relationship Experimental Index (CARE-Index). La codifica: Le video-sservazioni vengono codificate seguendo una procedura precisa e dettagliata, che può venire condotta solo da codificatori esperti, formati attraverso percorsi rigorosi di addestramento, controllato da un gruppo scientifico internazionale di formatori e dalla Crittenden. In generale: Punteggi medi  interventi ri-educativi Punteggi bassi  terapia individuale 24 24

Modelli di prevenzione e intervento Il supporto ai genitori in difficoltà avviene con l’obiettivo di incrementare la competenza genitoriale: riducendo l’intervento dei fattori di rischio aumentando l’efficacia i fattori di protezione A tale scopo i programmi possono essere di: prevenzione (in condizioni di rischio) intervento (in presenza di relazione inadeguata) 25 25

Modelli di prevenzione e intervento Fattori di rischio Fattori di protezione Prossimali (caratteristiche psicologiche) Distali (ecologici - contesto di sviluppo) Il modello dello stress familiare di Belsky et al. (2002): la qualità del parenting è influenzata dalle condizioni psicosociali 26 26

Modelli di prevenzione e intervento Modello dello stress familiare di Belsky et al. (2002 27 27

Modelli di prevenzione e intervento Modello dello stress familiare di Belsky et al. (2002): rischio psicosociale rischio socioculturale rischio socioeconomico Sensibilità materna: effetto moderatore del rischio in generale 28 28

Modelli di prevenzione e intervento Modelli di intervento preventivo: Sameroff (2004): Riparazione Ridefinizione Rieducazione 29 29

Modelli di prevenzione e intervento Il Video-feedback come funziona quali obiettivi ha quante forme può assumere L’Home visiting La questione dell’efficacia dei diversi metodi di intervento 30 30

Interazione genitore bambino Qualità dell'interazione verbale e non Esempio 1: https://www.youtube.com/watch?v=9FeTK7ZXmVI Esempio 2: https://www.youtube.com/watch?v=lmCQUMrbmMs 31 31

Traiettorie dello sviluppo Genitore: accessibile – sensibile – responsivo Favorisce la resilienza

Traiettorie dello sviluppo Adulti sicuri: “guadagnati” (earned): discontinuità rispetto alle esperienze negative Perchè? Ancora poco studiato Tra i fattori protettivi: aver sperimentato relazioni con i genitori di tipo supportivo – appartenenza culturale forte- 33 33

Traiettorie dello sviluppo Emozioni positive e resilienza: - Emozioni positive associate alla resilienza: sperimentare emozioni positive aumenta le risorse per affrontare lo stress resilienza: più rapidamente si recupera dopo uno stress 34 34

Traiettorie dello sviluppo Resilienza: capacità di fronteggiare condizioni avverse senza rimanerne sopraffatto, mantenendo integre la propria personalità e le proprie risorse emotive e di autostima (Werner, 1995) 35 35

Traiettorie dello sviluppo Aver sperimentato emozioni positive: Favorisce la capacità di regolare e mantenere le emozioni positive, provare soddisfazione, mantenere un'apertura verso il nuovo e l'azione sul mondo esterno 36 36

Traiettorie dello sviluppo Resilienti grazie a... (Masten, 2001): - supportività dei genitori (almeno uno) - adulto supportivo incontrato crescendo - appartenenza culturale e supporto sociale - qualità dell'esperienza scolastica - temperamento - competenze cognitive - autostima - autoregolazione 37 37