SISTEMI DIDATTICI PER L’ E- LEARNING

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Renzo Marin – CRC Veneto Progetto CRC-CNIPA
Advertisements

Survey su ADL XML-Based
Progettazione dei Sistemi Interattivi (A.A. 2004/05) - Lezione 2 1 Progettazione e Sviluppo di Software ad Oggetti 4 OBJECT-ORIENTED ANALYSIS Processo.
Italo losero L’utilità del modello SCORM nella realizzazione dei materiali didattici italo losero 25/03/ :17 SCORM.
Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Il Syllabus Progetto e-learning di Ateneo Doc. n. 2 TASK FORCE 5 maggio 2005.
Analisi e progettazione
CARID Struttura e funzioni – metodologie e tecnologie
3° Atelier interregionale Napoli Workshop 1
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Direzione Generale per la Formazione.
4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R
Basi di Dati prof. A. Longheu 4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R Cap. 5 Basi di dati Atzeni – Ceri – Paraboschi - Torlone.
Realizzazione di materiali didattici scorm per il DIPARTIMENTO DI SCIENZA DEI MATERIALI E INGEGNERIA CHIMICA del Politecnico di Torino Italo losero linKomm.
LA DIAGNOSI FUNZIONALE
E-learning e tecnologia dei learning object:
I wiki: nuove forme di collaborazione per un lifelong learning
Dott. Nicola Ciraulo CMS Dott. Nicola Ciraulo
La programmazione didattica, in termini generali, può essere organizzata o secondo una prospettiva seriale che segue le linee della logica disciplinare.
CARATTERISTICHE Un LO è un oggetto didattico e viene pensato e progettato allo scopo di fornire conoscenze specifiche, oltre che realizzare modelli dinterazione.
Contenuti digitali Crearli, gestirli, farne degli oggetti editoriali.
COSTRUIRE PERCORSI MODULARI E FLESSIBILI. DALLA RICERCA ALLAZIONE DAL QUESTIONARIO AI PERCORSI RICERCA AZIONE Teoria e pratica si implicano reciprocamente.
1 Anatomia di una pagina Un insieme di pagine web hanno generalmente una parte invariante (o poco): header, navigazione, footer una parte variabile: contenuti.
Daniele De Re - Diego Toninelli
Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Gestione di Progetti Software 2 (A.A. 2004/2005) - Lezione 2 1 JAVA: obiettivi di progetto del linguaggio Nota storica: Il linguaggio JAVA (inizialmente.
Ulteriori Abilità Informatiche
Virtual Learning Environments (i. e
Modello E-R Generalizzazioni
1 Linux day /11/2003 ADA. Dai requisiti al progetto Come nasce il progetto di una piattaforma e-learning Open Source.
Forum PA 2006, Roma, 8-12 maggio eLearning il punto di vista di Regione Veneto.
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Da Problema a Programmazione
Sicurezza su Lavoro nelle attività di manutenzione della infrastruttura ferroviaria Incontro con le OO.SS. Nazionali del 25 gennaio 2007 Progetto SMARFI.
Alma Mater Studiorum – Università di bologna
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
Ambienti di Apprendimento e TIC Dario Zucchini
Bussolengo, novembre Seminario di studio e produzione Ragionare sullesperienza per lo sviluppo della professionalità docente. Gli ambienti.
1 Provincia di Viterbo Assessorato alla Formazione Professionale: 1. Analisi dei Fabbisogni del Settore della Formazione Professionale nella FaD 2. Ipotesi.
ITI Majorana Grugliasco 31/5/2013
Descrizione Semantica ad Alto Livello di Ambienti Virtuali in X3D
L’ingegneria del software
DAGLI ARCHIVI AI DATABASE
PORTFOLIO SEZIONE ORIENTAMENTO La sezione dellorientamento che prevede il portfolio può essere elaborata in modo diverso in base alle scelte della scuola.
Divulgare e formare nell’ambito della statistica ufficiale: le nuove frontiere tecnologiche in presenza e a distanza Silvia Losco.
Presentazione del problema Obiettivo: Lapplicazione di Search of Sematic Services permette di ricercare sevizi semantici, ossia servizi a cui sono associati.
LA GESTIONE DELLO SPAZIO CONDIVISO IN FORUM PER LA COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA.
Tesi di laurea Progettazione di un sistema di e-learning attraverso gli strumenti di learning management e lo standard SCORM Anno Accademico 2004/2005.
Sistemi basati su conoscenza Gestione della conoscenza Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Integrazione Scolastica e Sociale
I DATABASE.
E LEANING L’EVOLUZIONE DELLA FORMAZIONE A DISTANZA 1.
DAmb Sergio Lovrinich 28 Settembre Descrizione Questo Software si propone di eseguire una Analisi del Codice Sorgente, mettendo a disposizione Strumenti.
Progettare attività didattiche per competenze
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Una delle condizioni di cui hanno bisogno i nuovi strumenti per la didattica (slides, esercizi on-line, forum, etc) per essere.
Lo Sharable Content Object Reference Model è un modello che, riferendosi a un insieme di specifiche tecniche correlate, intende fornire un’unica cornice.
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE Per comunicare comandi e dati ad un computer occorre un particolare linguaggio detto LINGUAGGIO MACCHINA, che è un insieme.
Una magnifica alleanza ! Roberto CHIMENTI Joomladay Roma–19/11/2009 Roberto CHIMENTI Joomladay Roma–19/11/2009 Roberto Chimenti -
Ingegneria del software Modulo 1 -Introduzione al processo software Unità didattica 4 -Progettazione del software Ernesto Damiani Università degli Studi.
Modulo: Discipline scientifiche e TIC
Fanelli Claudio - Grosso Silvio E-Learning: metodi, modelli e ambienti per l'apprendimento a distanza E-LEARNING : METODI, MODELLI E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO.
Forum P.A. – Roma, 13 Maggio 2004 Il Vademecum per l’eLearning nelle P.A., Rosamaria Barrese Il Vademecum per l’eLearning nelle Pubbliche Amministrazioni.
Basi di dati distribuite Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Eprogram informatica V anno.
Le basi di dati.
PROGETTO 2.0 INTEGRAZIONE DISCIPLINARE E INNOVAZIONE DIDATTICA 1 LAMEZIA, 8-9 giugno 2011Elisa Policicchio.
PRESENTAZIONE CORSO: Modulo “Analisi Controllo Qualita’” CI “ENOLOGIA GENERALE Docente: Marcello Mascini Il Docente e' disponibile.
Progetto WELL-FIR Manuale Utente del Web GIS Versione 0.1.
Formazione in rete e ruolo del tutor: un’esperienza nella scuola secondaria superiore Angela Berto I. M. S. “Sandro Pertini” di Genova.
CORSO INTERMEDIO DI COMPETENZE DIGITALI NELLA DIDATTICA La didattica digitale.
Transcript della presentazione:

SISTEMI DIDATTICI PER L’ E- LEARNING LEARNING OBJECTS E METADATI

CHE COSA SONO I LEARNING OBJECTS? Letteralmente,il termine “learning object”, indica gli oggetti di apprendimento, ossia le più piccole componenti in campo tecnologico ed educativo che rendono possibile la composizione modulare e il riutilizzo delle unità di base in diversi contesti.

QUALI SONO GLI ELEMENTI DELLA LORO STRUTTURA? 1) L’ obiettivo di apprendimento che evidenzia la finalità del LO; 2) Il contenuto didattico che espone i concetti del LO sia in forma testuale che con animazioni video; 3) Le esercitazioni e le prove di valutazione per verificare il grado di apprendimento.

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI UN LO? 1) Riusabilità. I suoi contenuti possono essere usati più di una volta. 2) Autoconsistenza. Un LO è un’ entità autonoma cioè per esprimere il suo contenuto non ha bisogno di appoggiarsi ad un altro LO. 3) Reperibilità. Un LO deve essere facilmente reperibile e ciò è dovuto grazie alla presenza dei metadati. 4) Portabilità. Un LO deve poter essere utilizzato sia da una postazione WEB che da qualsiasi sistema operativo. 5) Obiettivo formativo. Un LO è un oggetto didattico e ha lo scopo di dare un’ istruzione specializzata. 6) Dimensione ridotta. Un LO ha una dimensione ridotta e ciò consente una progettazione didattica flessibile.

QUALI SONO LE MODALITÀ PER L’ UTILIZZO DEI LO? 1) Il contenuto di un LO può essere disponibile nei portali WEB. Per la ricerca si utilizzano i metadati. Il documento può essere scaricato e modificato o utilizzato direttamente. Questa modalità di utilizzo viene definita REPOSITORY cioè deposito dove vengono memorizzati i LO completi. 2) La seconda modalità è caratterizzata dall’ integrazione tra il momento della creazione e quello dell’ erogazione e ciò viene realizzato da sistemi software specializzati, cioè le piattaforme integrate create appunto per la gestione integrale della formazione in rete.

CHE COSA SONO I METADATI E QUAL É IL LORO LEGAME CON I LO? Metadati, letteralmente dati su dati, sono un insieme di dati che forniscono informazioni su altri dati. Il loro legame con i LO sta nel fatto che essi danno la possibilità di identificare e descrivere in modo esatto la risorsa che si sta cercando.

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEI METADATI? 1) I metadati sono dotati di una struttura, uno schema definito anticipatamente. 2) Sono dotati di una sintassi e di una semantica. 3) Per la memorizzazione delle risorse viene richiesta un’ associazione tra i metadati e la risorsa alla quale si riferiscono.

CHE TIPO DI LINGUAGGIO VIENE UTILIZZATO PER I METADATI? è il linguaggio XML, che è un linguaggio di marcatura e un metalinguaggio in quanto crea altri linguaggi.

QUAL É IL LEGAME TRA I METADATI E I LO? I metadati devono legarsi ai LO tenendo conto al tipo di pubblico al quale sono rivolti altrimenti rischiano di peccare di inefficienza. I metadati non sono una risorsa statica fissata al momento della loro creazione, bensì una risorsa dinamica aggiornabile tenendo conto dell’ esperienza di altri utenti. Si definiscono metadati oggettivi quei metadati le cui informazioni derivano dall’ oggetto descritto. Si definiscono metadati soggettivi quei metadati le cui informazioni derivano dalle valutazioni date da coloro che compilano la descrizione.