Report Referee ATLAS F.Forti, A.Martin, M.Savriè. A.Zoccoli and, for the last time on stage, S.R.Amendolia Lecce, 25 Settembre, 2003.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L.Mandelli _CSN1_Settembre 02 LAr 2003 Stato della calorimetria Elettromagnetica Stato delle responsabilità INFN. Attività e responsabilità future del.
Advertisements

1 M. Livan - PaviaGruppo I Catania Stato della produzione Servizi Elettronica High Voltage Supporti Test beam Installazione MDT Status Report.
AssegnatoSpesoDisponibile (fino al 17/5/04) = 6 k Spesa prevista (Giugno-Dic.) = 6 k x 7 mesi = 42 k Previsto – disponibile = 22 k Necessari 22.
Roma 18/12/2001Mauro Savrié1 Articoli 2222 Tipologia e criteri: - minimo di 4 mesi - prestazione d’ opera (occasionale) - sono “ ad personam” e non ripetibili.
26 settembre 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 KOPIO: Relazione dei referee Anna Di Ciaccio, Enrico Graziani Commissione Scientifica Nazionale.
Relazione referee di Atlas S. Dalla Torre, F.Forti, A.Martin, M.Savrié, A.Zoccoli (+ N. Pastrone, F. Bedeschi) 6 Aprile 2004.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma 2-3/4/2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 3 aprile 2007.
16 Maggio 2005CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees G. Carugno P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
Referees LHCB-CSN1 lug/061 LHCB : relazione dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Relazione Referee Btev G.D’Agostini,C.Luci,M.Primavera L’esperimento è ancora in una fase di R&D volta alla sua approvazione. L’attività di R&D andrà completata.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
PROPOSTE PER CMS Calabrese Campana Morandin ( ) Discussione sj locali + fondo indiviso per DT + RPC + MI ECAL (il resto e’ rinviato a settembre)
1 TASK – Necessità fino alla fine dell’anno connettorizzaz. e test dei cavoni HV2 mu test sistema HV (accensione sistema globale)2 mu* (2 da contingenza)
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
WG-SLHC Dove siamo, …. dove e come andiamo? Spunti per una discussione M. de Palma Roma, CSN1 16 Maggio 2006.
Referees LHCB-CSN1 05/041 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
- Referees LHCB-CSN1 05/071 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Trieste, 19 Settembre 2006 CSN1 1 MEG Relazione dei Referee Riunione della CSN1 – Trieste, 19 settembre 2005 Patrizia Cenci, Roberto Contri Paolo Morettini,
CSN1 - Review Integrazione Tracker G. Darbo - INFN / Genova Trieste, 6-7 Luglio 2005 CMS - Review Integrazione Tracker C. Bozzi, G. Darbo, M. Dell’Orso,
Preparazione RRB Commissione Scientifica Nazionale I 1-2 aprile 2003 S. Patricelli Consuntivo fondi M&O 2002 Divisione tra subdetectors dei fondi extra-CORE.
Relazione referee di Atlas S.R.Amendolia, F.Forti, A.Martin, M.Savrié, A.Zoccoli 24 giugno 2003.
CSN1-Assisi L.Perini1 BaBar Calcolo L. Perini per i referees: L.Perini,A.Staiano…
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
Relazione referee di Atlas S. Dalla Torre, F.Forti, N.Pastrone, A.Zoccoli (+F.Bedeschi) 23 settembre 2004.
Referees LHCB-CSN1 04/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Referees LHCB-CSN1 05/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
14 ottobre 2002Mauro Savrié CSN1 Roma 1 ARTICOLI 2222 Atlas –Richieste di giugno –Proposte di giugno –Proposte attuali LHCb.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
3 Luglio 2006CSN1 - Catania1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
Stato del progetto RPC Presentazione alla Commissione I INFN Assisi 23 Settembre 2004 R. Santonico.
ATLAS MDT Status report M. Livan CSN1 Roma Stato spettrometro Stato equipaggiamento camere Commissioning e installazione al CERN Stato HV e.
19 settembre 2002Referees di Atlas 1 Relazione referee Atlas S.Amendolia, F.Forti, A.Martin,M.Savrié 19 settembre 2002 Outline Richieste e proposte 2002.
15/05/2007CSN1 Roma Presidenza1 KLOE: referee* KLOE Calcolo (referee calcolo) KLOE2 Tabelle con proposte di assegnazione * M. Livan, P. Paolucci, P.C.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, S. Dalla Torre, N.Pastrone, A.Zoccoli 17 Maggio 2005 Tiles L Ar MDT Aggiornamenti: Pixels RPC LVL1.
1 M. Livan - Pavia CSN I - Lecce Stato della produzione Servizi Elettronica High and Low Voltage Test beam Test RFI al CERN Stato della produzione.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, S. Dalla Torre, N.Pastrone, A.Zoccoli 4 Aprile 2005 Pixel RPC LVL1 HLT/DAQ.
Giovanni Volpini, CSN 1, Roma, 18 maggio 2004 ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE SEZIONE DI MILANO LABORATORIO ACCELERATORI E SUPERCONDUTTIVITA’ APPLICATA.
- Referees LHCB-CSN1 02/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
3 febbraio 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Anna Di Ciaccio NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I LNF 3-4 febbraio.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N.Pastrone 4 Luglio 2006 Richieste aggiuntive Chiusura gare Missioni.
P. Paolucci - I.N.F.N. di Napoli 1 31 agosto 2006 L. Lista – INFN - 100%F. Fabozzi - Univ Bas - 100% S. Mele – INFN - 100%N. Cavallo - Univ Bas - 100%
- Referees PBTEV-CSN1 09/031 P-BTeV Relazione e proposte dei referee G.Batignani, C.Luci, M.Primavera Situazione 2003 L’esperimento e’ ancora in attesa.
Roma 1-2 aprile 2003Mauro Savrié CSN1-Roma1 Relazione dei referee di Atlas S.Amendolia, F.Forti,A. Martin, M.Savrié 1-2 Aprile 2003  stato degli MDT 
- Referees LHCB-CSN1 09/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Conti per il sistema di muoni con RPC per ILC M. Maggi, M. Piccolo, D. Piccolo.
MS - NA62 TDAQ INFN – Settembre 2011 TDAQ in generale Distribuzione clock/trigger: progetto definito, moduli finali in arrivo (?), installazione prevista.
Richieste FAI Atlas proposti nel 2003 –MDT: 60 m.u. tot PV:10 m.u. LNF:14 m.u. RM1:12 m.u. CS: 12 m.u. (era una prima assegnazione) –RPC: 36 m.u.
- Referees PBTEV-CSN1 set/041 BTeV Relazione dei referee G.Batignani, C.Bozzi., C.Luci, M.Primavera Esperimento terminato dagli US con la seguente metodologia:
CSN1 - Lecce - 22/9/03CMS referees1 Relazione Referees CMS R. Calabrese P. Campana M. Dell’Orso M. Morandin.
CSN1 - 13/14 maggio 2002 M. Morandin - INFN Padova Proposte referee CMS-RPC R. Calabrese, P. Campana, M. Morandin.
1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
CMS – Richieste finanziarie Tracker M.Est. – partecipazione test beam M.Int. – Meeting di consorzio italiano Consumi – Quasi partenza produzione, tooling.
CDF I referee Roma, 16 Maggio Tevatron OK Fisica Stanno pubblicando –Bene Nostre principali preoccupazioni su B s -mixing –Sulla base dei loro.
Relazione referees di ATLAS, Trieste F. Bedeschi, INFN-Pisa 1/19 Relazione referee di ATLAS  Stato generale  Stato dei progetti italiani  Discussione.
24 giugno 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Maria Curatolo NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I giugno 2003.
- Referees LHCB-CSN1 09/031 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
CSN1, 22/9/2004A. Cardini R. Parodi1 Situazione del Toroide Barrel di ATLAS e del Solenoide di CMS Commenti e Proposte dei Referee Incontro dei referee.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 17/7/12Leonardo Rossi1.
Report referee COMPASS CSN1, Firenze, 21 Luglio G. Carlino, A. Colaleo, M. Corradi, P. Di Nezza, T. Spadaro Presentazione stato attività meeting.
ATLAS / CMS Relazione dei referees M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
1 referee-BaBar CSN I, LNF giugno 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo) 26 giugno 2007.
Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
KM3NET ITALIA STATO ORDINI Roma SC 11 novembre 2013.
1 referee-BaBar CSN I, Roma Gennaio 2008 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar e SuperB M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo),D. Pedrini
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Comunicazioni varie  Riunioni future  Similfellows  Regole.
Relazione referees di ATLAS, Ferrara Giugno Relazione referee di ATLAS  Raccomandazioni su sblocchi SJ e finanziamenti aggiuntivi 2008 Riunione.
Varie Qualificazioni Congratulazioni a Simone che ha completato la qualificazione ! Anche la qualificazione di Mauro sarebbe arrivata ad un anno ma poiche`
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
Transcript della presentazione:

Report Referee ATLAS F.Forti, A.Martin, M.Savriè. A.Zoccoli and, for the last time on stage, S.R.Amendolia Lecce, 25 Settembre, 2003

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia2 from Dilbert, 2003

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia3 Pixel Il run DSM2 ha avuto alcuni problemi nel design del FE e dell’MCC. Prontamente affrontati e curati. –Per l’MCC produzione in corso (respin di MCC-2.1) –Per il FE necessità di finanziare un ultimo engineering run (che avevamo previsto SJ) –Richiesta di sblocco per engineering run FE-I3 (170 k$) + production run di 48 wafer (120 k$). Quota INFN circa 80 k€ (28.5 % ): engineering run = 48.5 k$ production run = 34.2 k$ Ibridi e sensori in produzione Gara bump-bonding espletata: 1089 k€ + IVA Profilo temporale: 2003 (10 %), 2004 (40 %), 2005 (50 %) –Interamente anticipabile al 2003 se necessario –Profilo alternativo: 2003 (10 %), 2004 (30 %), 2005 (60 %)

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia4 Pixel II Assemblaggio moduli –Le procedure sono definite ed i laboratori ben attrezzati. –Da vedere il ritmo di assemblaggio quando inizierà la produzione (necessità di FAI). Alimentazioni e cavi –Ridotta significativamente la modularità per ridurre i costi (un canale alimenta 6/7 moduli). –Progetto delle scatole di regolazione locale (PP2) finalizzato. –Finalizzati i cavi. –Alimentatori in corso di definizione  Sotto controllo i costi e la produzione

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia5 Milestones

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia6 Genova Pixel

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia7 Milano Pixel

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia8 Udine

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia9 Milestones TileCal Rivelatore a regime, testato e pronto al test combinato athena ok monitor online per TB combinato ok assemblaggio barrel una milestone più dell’ esperimento che una di gruppo INFN implem. algoritmo di tag dei mu ok

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia10 Pisa

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia11 Milestones LAr Rivelatore a regime, testato e pronto al test combinato software ricostruzione del segnale ok analisi preliminare con il T.D.R. sul barrel freddo ok barrel installeto nel pit una milestone più dell’ esperimento che una di gruppo INFN studio uniformità barrel nel T.B. combinato ok

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia12 Milano LAr

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia13 MDT il progetto procede molto bene per quanto riguarda le costruzioni la filatura dei tubi inclusi QA/QC per PV e RM1 (CS) si concluderà a ottobre 2004 l'assemblaggio delle camere a PV e RM1 si conlcuderà nel 2004 l'assemblaggio delle camere a LNF si conlcudera' in primavera 2004 ritardo nell'equipaggiamento a causa dei problemicon i "tubetti" (speriamo risolto) nonostante cio' pensano che tutte le camere possano essere equipaggiate entro il 2004

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia14 MDT - cont altre importanti attivita' 2004: –test con cosmici in sede –sistema HV/LV (ultime c.a. per MDT!) –attivita' allestimento camere al CERN –"Ready For Installation” –test beam H8/X5 siamo preoccupati per gli impegni (lavoro!) 2004, e vorremmo capire meglio gli impegni per RFI e test beam ancora da chiarire: CORE trasporti

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia15 Milestones MDT /4/03 Analisi test beam completataOK 30/4/03 test prototipo HV conclusoOK 30/6/03 55% camere prodotteOK 30/6/03 30% camere con serviziNO –La installazione del sistema di distribuzione del gas è interrotta dalla scorsa estate. I primi tubetti sono arrivati a giugno, ma in quantita’ limitata. La fornitura finale e’ prevista da ottobre a dicembre /12/03 70% camere prodotteOK –Proiezione: 79% 31/12/03 45% camere con serviziNO –Il ritardo nella consegna dei tubetti e di altri componenti renderà probabilmente possibile equipaggiare il 25% delle camere

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia16 Milestones MDT-2004

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia17 MDT High Voltage PV+Germania progetto pronto a partire, senza extracosti costo complessivo per INFN 341 k€; richieste: –2003 sblocco sj 35 k€ --> al 2004 (non sono pronti) (I parte gara moduli HV e meccanica: impegno totale INFN kE; 187 k€ su 2005; IVA?) –2004 assegnati 85 k€ (cavi, splitter, connettori SHV, lavorazioni; servono a meta' 2004, non aniticipabili al altri 35 per cavi verranno dati nel 2005)

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia18 MDT Low Voltage - the Story CORE iniziale (non rivisto nel 2001) 115 k€ (wow!) costo del progetto finale (Giugno 03) k€ (in parte dovuto all'aumento della potenza da 35 a 108 kW) costo massimo stimato del sistema 35 kW: 420 k€ richiesta fatta a Giugno al gruppo: rivedere il progetto, cercando di contenerne al massimo il costo proposta per possibile impegno INFN fatta a Giugno: la CSNI si fa carico solo del costo del sistema a 35 kW previsto nell'MoU

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia19 MDT Low Voltage - stato attuale molto lavoro fatto, in particolare studiando la possibilità di utilizzare sistemi di altri rivelatori (Tile) ci sono però dei problemi di schedula e per MDT: la decisione sul sistema da adottare deve essere presa a dicembre per rispettare la schedula prevista attualmente richieste all'INFN per il 2004: 150 k€ –120 k€ per cavi LV ecc. assegnati (devono partire) –30 k€ per I parte gara alimentatori sj

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia20 Allestimento camere al CERN (1) camere BIL, BIS, BIR: –devono essere complete e cablate e sottoposte a verifica finale di funzionamento –tempi: gennaio-settembre 2004 –non siamo ancora andati nei dettagli delle operazioni; ci sono dei punti non del tutto chiari

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia21 Allestimento camere al CERN (2) camere BML: devono essere assemblate in stazioni MDT- RPC, cablate, e sottoposte ai test finali tempi: entro estate l'assemblaggio, conclusione a dicembre 2004 possibile cambiamento nell'organizzanione dei lavori per evitare ritardi dovuti a cavi RPC, elettronica trigger, mezzanini - da investigare meglio

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia22 Cosenza

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia23 LNF

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia24 Pavia

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia25 Roma 1

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia26 Roma 3

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia27 RPC Buoni progressi sul piano tecnico –Buona comprensione del comportamento delle camere sotto irraggiamento –Miglioramento generale della qualità di produzione delle gap –Tuttavia non è ancora finalizzato il cablaggio RPC  Trigger (doveva esserlo al 30/4, lo sarà forse a 30/11). –Dicevamo a settembre 2002:

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia28 RPC - Extra Costi Extra costi –Per le gap già discussi in precedenza –Per i cablaggi RPC  LVL1 c’è un miglioramento: –Tuttavia il cablaggio non è ancora finalizzato ed i costi protrebbero riaumentare.

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia29 RPC - Alimentatori E’ stato fatto uno sforzo di ridurre il costo delle alimentazioni, riducendo la granularità, ma garantendosi la possibilità di un successivo upgrade. CORE 2001: 542. Manca ancora: –Valutazione dei “brick” di TileCal –Un test completo di sistema –Un progetto dettagliato

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia30 RPC - Produzione Il punto dolente è la produzione –La produzione delle gap e dei pannelli di strisce a G.T. va avanti abbastanza bene –La produzione dei piani di elettrodi a RM2 non va al ritmo necessario di 24 piani/ giorno –La produzione dei moduli finiti è molto indietro: doveva essere al 60% al 31/7, invece è al 28% al 5/9. Anche problemi di spedizioni da Protvino Abbiamo provato ad estrapolare da ciò che sappiamo confrontando con il piano presentato dal sistema.

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia31 RPC Produzione: Piano 6/2002

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia32 RPC - Produzione Abbiamo provato ad estrapolare da ciò che sappiamo confrontando con il piano 2002 e quello rivisto presentato dal sistema a settembre 2003.

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia33 RPC - Produzione Non abbiamo ricevuto nessuna indicazione di quali misure verranno prese per aumentare il ritmo di produzione da quello attuale a quello del piano presentato Consideriamo improbabile che la produzione delle camere RPC possa essere completata entro il 2004 come previsto. Valutiamo 8-12 mesi di ritardo Questo ha importanti implicazioni anche sull’attività di assemblaggio RPC-MDT.

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia34 Milestones RPC Preventivi 03 31/01Risultati preliminari test GIFOK 28/0245% dei volumi di gas prodottiOK 30/04Completamento test cavi di connessione connessione FE RPC a elettronica trigger Novembre /06Test prototipo HV/LV e finalizzazione del progetto del sistema OK, ma con extracosti 30/06Risultati finali test GIFOK 31/0760% delle unita ’ assemblate 40% delle unita ’ testate NO 31/08Qualificazione primo rack sistema gas Progetto sistema gas finalizzato OK 31/1210% unita ’ assemblate su MDTNO

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia35 Milestones RPC 2004 Se vogliamo credere al piano presentato: Altre milestones: –Finalizzazione progetto HV/LV –Costruzione rack gas –Assemblaggio delle camere su MDT. Se invece vogliamo essere realistici

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia36 Lecce

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia37 Napoli

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia38 Roma 2

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia39 TRIGGER Lavoro eccellente su un progetto molto difficile ancora diversi punti da chiarire, e rischi sul critical path (es. ASIC) costo sotto i 4000 k€ di tetto (deciso nella riunione di Padova di Luglio) ora che inizia la produzione, altrattanta attenzione vi va dedicata problemi di manpower sproporzionato alle dimensioni del lavoro

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia40 Trigger LVL1 LINK: –ancora da fare il prototipo, quindi tutto s.j. da sbloccare appena possibile (50%-50% ) –Agilent di Napoli anticipato al 2003; RX-Sector logic: –architettura da cambiare; va al 2005 Cavi: –gentleman's agreement: si finanziano i 119 K€ (tetto) per i cavi Pt, ma si impegnano a cercare un'offerta migliore; se avanzano soldi possono essere usati per glialtri cavi, eventualmente; –eta/phi: si finanziano per partire, ma anche qui serve certezza se cavi schermati o no; se sì, quanto costano le "calze" in più?

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia41 LVL1 (cont) PAD: –50%-50% –c'è un problema di manpower: manpower disponibile: –NA 1.4 fte –Roma 4.6 fte (incluso Petrolo) fte tecnologi chiediamo di far sapere alla CSN1 qual è l'accordo per l'uso di manpower estero al CERN per il test, e quanto costa esattamente (questo costo va sommato al costo delle PAD); se si mandassero le PAD a Roma ci sarebbero ~200 K€ di IVA (ma sarebbe più corretto?); servirebbe allora personale FAI o simile;

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia42 LVL1 (cont) e HLT ASIC: –il rifacimento è un grosso rischio, incrociamo le dita; quindi s.j. al successo; HLT –aspettiamo da Speranza il dettaglio dei 89 K€, che sarà noto nel 2004; quindi al momento questi soldi sono tutti s.j. al suddetto documento;

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia43 Assegnazioni LVL1 Metà gara Pad (492,5) al 2004 l`altra metà nel TTCRx = 56. ELMB = 46. Meccanica pad e trigger = 53. Cavi Low Pt to High Pt = 199,9. Cavi phi (10%) = 19,6 Anticipi Cavo ETA (10%) = 11,3 Anticipi Cavi phi (40%) = 78,5 S.J alla presentazione di un`offerta CERN aggiornata. Cavo ETA (40%) = 45,2 S.J alla presentazione di un`offerta CERN aggiornata. Il restante 50% dei cavi PHI ed ETA al 2005 (98,1+56,4). Gara ASIC = 344,4 S.J. al funzionamento del prototipo. Link: metà 2004 sj (129 k€) metà nel 2005

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia44 Milestones LVL Produzione Cavi –30 Gennaio ordine cavi low pt to high pt –30 Gennaio 10% cavi phi/eta –30 Marzo 20% cavi low pt to high pt –30 Maggio 30% cavi phi/eta –31 Luglio 100% low pt high pt –30 Novembre 50% cavi phi/eta Link ottici –30 giugno Versione finale progetto –30 Ottobre ordine link ASIC –30 Marzo Nuova versione –30 Giugno Fine test –30 Settembre ordine PAD –15 Gennaio inizio gara CAEN –28 Febbraio definizione procedure test al CERN –30 Maggio consegna 20% –30 Luglio test 20% –30 Settembre consegna 40% –30 Novembre test 40% –30 Dicembre consegna 80% TTC/ELMB –30 Novembre fine produzione al CERN Meccanica PAD –30 Giugno Fine produzione

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia45 Missioni I & E MI = 1 k€ x FTE ME = –1.5 m/u x FTE –più una frazione delle richieste per installazione –Considerate le responsabilità nell’esperimento (per l’ultima volta?) –sj per per test beam e per un’altra frazione dell’installazione (non distinti al momento) –sj a discussione dei piani dettagliati di costruzione e test beam Il totale è quello del 2003 più metà dell’assegnazione di giunta per l’installazione Atlas/CMS

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia46 Piano Spesa 2003

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia47 Anticipi C.A. 2003

Lecce 25 Ottobre 2003Referee ATLAS - Forti, Martin, Savriè, Zoccoli, Amendolia48 Assegnazioni in corso 2003 show