Il sistema visivo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
Advertisements

ANATOMIA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO (2)
Il cervello che agisce e i neuroni specchio
Luigi Secli' Ottico-Optometrista
Sostanza bianca Sezioni trasverse C6, Tx, L2, S2
(18-4) Visione.
Via cutanea.
Sistema nervoso vie di conduzione motrici e sensitive
Tronco encefalico Midollo allungato ponte peduncoli cerebrali mesencefalo IV ventricolo diencefalo cervelletto.
Sistema nervoso periferico midollo spinale sostanza bianca:cordoni
Telencefalo.
Sistema nervoso periferico di relazione - autonomo nervi cranici
Via del nervo ottico.
Vie acustiche cocleare vestibolare
Morfologia e funzionamento
Coord. di terapisti : Valerio Martocchi Bosisio Parini (Lecco)
Visual processing in the retina
L’occhio è delimitato da tre tonache:
Il sistema visivo.
Meccanismi della percezione, della coscienza e dell’attenzione
Neuropsicologia delle emozioni
Gli stimoli sensoriali
Nervoso funzionale-vie sensoriali
Università di Pavia, CdL in Farmacia, A.A
Università degli Studi Palermo
Introduzione ai sistemi motori
Introduzione anatomica al sistema nervoso
Colore Eidomatico e Percezione del colore 2
DIENCEFALO 1) SUBTALAMO (implicato nel sistema extrapiramidale, movimenti volontari) - Nucleo.
IL CERVELLO VISIONE DALL’ALTO.
SUDDIVISIONE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Vie sensitive centrali
Qualche nozione sul nostro “pensatoio”
Filogenesi ed ontogenesi del snc e stadi primari dell’elaborazione visiva Graziano Barnabei
Aree cerebrali e funzioni
Filogenesi ed ontogenesi del snc e stadi primari dell’elaborazione visiva Graziano Barnabei
Corteccia e vie motorie
L’area V1 proietta principalmente all’area V2…
Anatomia dell’occhio.
CAMPO VISIVO.
citoarchitettonica secondo Brodmann
Vie visive I anno - canale B.
Discorsi Stefania 3AP.
Corteccia cerebrale.
Neuroanatomia.
Quelle originanti dalla corteccia e quelle dal tronco
Gangli della base Sono essenzialmente delle strutture deputate alla esecuzione dei movimenti e in alcune funzioni cognitive.
Cenni di fisiologia oculare
Il cervello.
Percezione visiva e percezione del colore
Diencefalo e Nuclei della Base
Midollo spinale Schemi
Corso di laurea triennale in Scienze Biologiche
mesencefalo Solco mediano posteriore Peduncolo cerebellare mediale
Tronco encefalico.
Cervelletto.
VISIONE.
Organizzazione circuitale generale dei central pattern generator
Nuclei della base.
ANNESSI OCULARI STRUTTURE VISIVE
Diencefalo e Nuclei della Base
MIDOLLO SPINALE Dove si trova?
encefalo Segmenti cervicali Segmenti toracici Midollo spinale Segmenti
Funzioni del tronco encefalico
Visione biologica e visione artificiale Marcello Demi CNR, Institute of Clinical Physiology, Pisa, Italy.
L’OCCHIO L'occhio, o bulbo oculare, è l'organo di senso principale dell'apparato visivo, che ha il compito di ricavare informazioni sull'ambiente circostante.
mesencefalo Solco mediano posteriore Peduncolo cerebellare mediale Peduncolo cerebellare superiore Eminenza mediana Ponte Solco limitante Area vestibolare.
Peduncoli cerebellari superiori cervelletto Peduncoli cerebellari medi
Transcript della presentazione:

Il sistema visivo

Il globo oculare e la retina

Gli strati della retina

Vie ottiche

Chiasma ottico e tratti ottici

Diencefalo Faccia ventrale

Proiezioni retiniche al tubercolo quadrigemello superiore

Tubercoli quadrigemelli superiori Laminazione

Diencefalo Faccia ventrale

Proiezioni retiniche al corpo genicolato laterale

La radiazione ottica

Organizzazione retinotopica delle vie visive Retina Nc. del corpo genicolato laterale Scissura calcarina Emiretina inferiore perif. (emicampo visivo sup. perif.) Parte laterale Labbro inferiore, rostralmente Regione maculare e fovea Parte intermedia Labbri inf. e sup., caudalmente Emiretina superiore perif. (emicampo visivo inf. perif.) Parte mediale Labbro superiore, rostralmente

Organizzazione retinotopica dell’area 17

Aree visive

Retinotopia delle vie ottiche

Disposizione delle colonne corticali

Proiezioni retiniche al corpo genicolato laterale

Colonne corticali del colore

Aree visive

Corteccia striata e cortecce extrastriate

Via ventrale e via dorsale