Energia elettrica Energia elettrica è una forma di energia sempre più utilizzata Consumo annuo pro capite è un indicatore del grado di sviluppo industriale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia Idrica Alice.Shanti.Ahmedin.
Advertisements

IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
TRASFORMATORE.
Energie Alternative FINE.
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
Di: Francesco Fariselli Classe:3A
CENTRALE TERMONUCLEARE
ENERGIE RINNOVABILI « ...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica.
Fonti primarie e secondarie Fonti rinnovabili e fonti non rinnovabili
La centrale elettrica Corso di Tecnologia Prof. Giuseppe Sciacca
METTERSI IN GIOCO CON L’ENERGIA Excursus sulle varie fonti di energia
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
CENNI DI IMPIANTI ELETTRICI
IL CONTROLLO DELLA TENSIONE E DELLA GENERAZIONE DI POTENZA REATTIVA
Reti elettriche: teoria e applicazioni.
LE FONTI DI ENERGIA.
Fonti energetiche rinnovabili Biomasse e biogas
FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE
Struttura di un sistema elettrico per l’energia
Di Antonio Montagnese e Michele Ferrari
DA DOVE VIENE L’ENERGIA ELETTRICA
centrali idroelettriche
ANDREA FERRARIO CLASSE 5° SCUOLA DI BEREGAZZO CON FIGLIARO
Le centrali termoelettriche
Centrali elettriche.
L’ENERGIA L’ENERGIA È L’ATTITUDINE DI UN CORPO O DI UN SISTEMA DI CORPI A COMPIERE UN LAVORO. IL PIANETA TERRA PUÒ ESSERE CONSIDERATO COME UN UNICO GRANDE.
L’ENERGIA.
Energy in our life 6. Perché risparmiare energia? Forme di energia:
Campi Elettromagnetici in Bassa Frequenza
L’energia e le sue fonti
Gita a Edolo Il viaggio Prima tappa museo di Cedegolo
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
TESINA TRASFORMATORI CERA-SORBARA 5^AE.
L’energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro L = F x s
L’ENERGIA.
ENERGIA GEOTERMICA L'energia geotermica è il calore contenuto all'interno della Terra che risale fino alla superficie sotto forma di un vapore caldissimo.
ENERGIA ELETTRICA Di Lorenzo Cazzola.
CENTRALE IDROELETTRICA
ENERGIA ELETTRICA Di Daniele Callea.
Presentazione: Francesco Polimeni
TECNOLOGIA II ANNO COMBUSTIBILI E FOSSILI FONTI ALTERNATIVE
Trasformatore Il trasformatore è una macchina elettrica che trasforma energia elettrica in energia elettrica con altre caratteristiche (V, I). Energia.
ENERGIA Fenomeno dai mille aspetti essenziale alla nostra vita di tutti i giorni.
Progetto di educazione ambientale
Energia idroelettrica
ENERGIA FONTI ALTERNATIVE. ENERGIA FONTI ALTERNATIVE.
Due metodi a confronto per produrre energia alternativa
Concetto generale di energia
Impianti Elettrici 4A Elettrotecnica
Impianti Elettrici 4A Elettrotecnica
Sistemi elettrici di potenza
APPROFONDIMENTO N°3 LE CENTRALI NUCLEARI.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA
Apparecchi di manovra: classificazione
Energia idroelettrica
Energia *.
Energia Idroelettrica
Realizzato da: Fabrizio Morlacchi
Il ciclo dell'acqua, determinato dall'evaporazione e dalle precipitazione, mette a disposizione dell'uomo un'importante e utile fonte energetica rinnovabile: l'energia.
Il sistema turbina-alternatore trasforma
LAVORO SVOLTO DA: FRANCESCA RUSSO
Energia da fonti rinnovabili
EFFICIENZA ENERGETICA PER RETI REGIONALI A SCARSO TRAFFICO (CON MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI AL PUBBLICO) Promotori : RFT, EST (Elettrifer,
Distribuzione dell’energia elettrica
3 m Edoardo Chisari Le fonti energetiche La maggior parte delle risorse energetiche del mondo ha come fonte primaria i raggi solari che colpiscono la.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Energia geotermica Cos’è l’energia geotermica Centrale geotermica
Tecnologia prof. diego guardavaccaro
Transcript della presentazione:

Energia elettrica Energia elettrica è una forma di energia sempre più utilizzata Consumo annuo pro capite è un indicatore del grado di sviluppo industriale e sociale di una nazione Vantaggi: versatilità facilità di distribuzione Non può essere accumulata in modo economicamente vantaggioso e quindi la potenza richiesta in ogni istante deve essere contemporaneamente generata (e distribuita).

Sistemi elettrici di potenza G U L G: centrali di generazione L: linee e stazioni di trasformazione U: utenze

corrente alternata alternatori più robusti e affidabili delle dinamo sistemi trifasi variazione dei livelli di tensione mediante trasformatori motori asincroni più robusti e affidabili dei motori in continua corrente continua collegamenti sottomarini trazione elettrica

Centrali elettriche di generazione Conversione elettromeccanica dell’energia: generatori sincroni (alternatori), macchine asincrone (piccoli impianti autonomi, cogenerazione) IDROELETTRICHE TERMOELETTRICHE NUCLEARI ENERGIE RINNOVABILI

Centrali idroelettriche Ad acqua fluente corsi d’acqua con grandi portate turbine Kaplan (lente) o Francis (veloci) a seconda del salto piezometrico lente variazioni della potenza fornita (servizio di base) nessuna emissione inquinante forte impatto ambientale dipendenza dalla morfologia del territorio e da fattori stagionali

A bacino o a serbatoio zone montane turbine Pelton (molto veloci) rapide variazioni della potenza fornita (servizio di punta) nessuna emissione inquinante forte impatto ambientale dipendenza dalla morfologia del territorio e meno da fattori stagionali

Centrali termoelettriche grandi estensioni vicino zone costiere o fiumi navigabili bruciano olio minerale, carbone, metano turbine a vapore o a gas raffreddamento ad acqua (fiumi, mare) o ad aria (torri evaporazione) lente variazioni della potenza fornita con turbine a vapore (servizio di base) rapide variazioni della potenza fornita con turbine a gas (servizio di punta)

grandi potenze (Gigawatt) emissioni inquinanti riscaldamento e alterazione del microclima rendimenti medi (40%)

Centrali nucleari lontano da tutti calore prodotto dalla fissione dell’uranio o del plutonio ciclo refrigerante primario (a circuito chiuso) e secondario turbine a vapore lente variazioni della potenza fornita (servizio di base) combustibile illimitato buon livello di sicurezza scorie radioattive e perdite radioattive

Altri tipi di centrali geotermiche mareomotrici eoliche solari biomasse e rifiuti solidi gruppi elettrogeni

Linee elettriche Differiscono per estensione e potenza, e quindi tensione nominale, e sono classificate in base a quest’ultima: AAT: altissima tensione Vn > 130 kV AT: alta tensione 30 kV < Vn < 130kV MT: media tensione 1 kV < Vn < 30kV BT: bassa tensione Vn < 1kV

Tipologie Forma d’onda della tensione: continua alternata Numero di conduttori: unifilari (tensione continua) bifilari (tensione continua o alternata monofase) a tre conduttori (tensione alternata trifase) a quattro conduttori (tensione alternata trifase con neutro)

Isolamento: aeree (conduttori nudi) per AAT, AT ed MT alternate trifase e lunghe e medie distanze per BT e MT in continua (trazione elettrica) in cavo (con guaine isolanti) per BT alternate e brevi distanze (<10 km) per AT continue e lunghe distanze (>100 km)

Estensione: trasporto AAT nazionale (max 1000 km) 380 kV, trifasi senza neutro, centro stella a terra AAT regionali (max 1000 km) 220 kV, trifasi senza neutro, centro stella a terra distribuzione AT regionali (max 200 km) 132 kV, trifasi senza neutro, centro stella a terra MT intercomunali (max 40 km) 20 kV, trifasi senza neutro, centro stella isolato BT territoriali (max 1 km) 380 V, trifasi con neutro, centro stella connesso 220 V, monofase

Schema elettrico equivalente linea bifilare R: resistenza longitudinale L: induttanza longitudinale G: conduttanza trasversale C: capacità trasversale

Parametri

Schema linea in continua R: resistenza longitudinale (dimezzata per la linea unifilare)

Schema linea monofase in alternata X: reattanza induttiva Reattanza capacitiva trascurabile per linee aeree e per linee in cavo corte Nella linea trifase a 3 o 4 fili R e X valgono la metà

Topologie delle linee a sbalzo alimentata alle estremità ad anello

Dimensionamento delle linee Dimensionamento elettrico Caduta di tensione di linea V=Vn-Vmin < 2%Vn Vn tensione nominale Vmin tensione dell’utente più sfavorito Dimensionamento termico Riscaldamento per effetto Joule Equilibrio termico con l’esterno Critico per linee in cavo Dimensionamento complessivo

Dimensionamento elettrico Tratto di linea  Circuito equivalente Carico  Generatori ideali di corrente Sovrapposizione degli effetti Determinazione di Vmin Equazione dei momenti e V Sezione minima

Dimensionamento linee in continua Linea a sbalzo Linea alimentata alle due estremità Linea ad anello

Dimensionamento linee in alternata Linea monofase a sbalzo con un solo carico Linea monofase a sbalzo con un più carichi Linea monofase alimentata alle estremità Linea monofase ad anello Linee trifase

Confronto tra le linee Stessa potenza utile fornita al carico Stessa lunghezza Stesso volume di materiale conduttore con uguale resistività Linea continua unifilare (u) Linea continua bifilare (b) Linea alternata monofase (m) Linea alternata trifase (3 fili) (t)

Confronto rendimenti di trasmissione Confronto sezioni Confronto rendimenti di trasmissione

Confronto cadute di tensione