E per il traffico pesante locale Un’alternativa proposta dall’Iniziativa delle Alpi sostenuta da 8 altre organizzazioni ambientaliste ticinesi Conferenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Milano, Coordinamento presidenti di gruppo.
Advertisements

Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI FINANZIAMENTO (1 MARZO – 16 APRILE 2011) MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
La riforma a Ca Foscari Roma, Prof. Stefano Gasparri.
Ministeri Affari esteri Interno Giustizia Economia e Finanze
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per le Marche – Direzione Generale Centro Documentazione Piano delle attività della Direzione.
Sono quattro le grandi opere italiane comprese nellelenco dei progetti UE. Nella lista ci sono la linea ferroviaria ad alta velocità TORINO-LIONE, il.
Comune di Pregnana Milanese Pregnana Milanese Assessorato allURBANISTICA 31 Gennaio 2007.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 maggio – 30 giugno 2011) UP RETAIL MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Agenda 21 Best practices in Europa. Introduzione LAia, Olanda Amstelveen, Olanda Hameln, Germania Bègles, Francia Freiburg, Germania.
CASALOTTILIBERA (dal traffico)
Gli strumenti di finanziamento, le sinergie fra politiche di tariffazione e politiche dei trasporti per lo sviluppo della rete TEN-T. Il caso dei corridoi.
La situazione ambientale del Mendrisiotto Settembre 2012 Anna Biscossa - congresso PSS- Lugano
La Tav è un disegno ambizioso di sviluppo o siamo di fronte ad una resistenza locale per unopera considerata prioritaria per tutto il Paese? Per il movimento.
un sito dinamico una piattaforma di collaborazione.
Un anno in Consiglio Regionale Consigliere Paolo Bambagioni.
Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento della sanità e della socialità 6501 Bellinzona Conferenza stampa Programma Oro BNS per linserimento Bellinzona,
Presentazione del secondo aggiornamento delle linee direttive e del piano finanziario Conferenza stampa del 10 dicembre 2009.
Corridoio Verde: Pescara
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE LA MOBILITA SOSTENIBILE.
Paolo Serra x Legambiente all’Associazione CIVICO 32 - Bologna
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
1 FORUM P.A Le grandi opere in Emilia Romagna e Toscana 37 miliardi di grandi opere oltre miliardi di vecchie lire 17 miliardi di opere ferroviarie.
PON LEW - SAL III Autostrade Tech S.p.A. Funzionalità Sistema
Ancona 17 novembre 2006 FUTURO IN MOVIMENTO Integrazioni e innovazioni nel trasporto pubblico regionale Direzione Passeggeri Regionale Direzione Regionale.
Collège Sismondi Tredicesima ora di italiano Aprile 2002
Punto Under 21 Il Portale dei Giovani Imperiesi Imperia marzo 2010 Città di Imperia Assessorato alle Politiche Giovanili.
Bergamo COSTITUZIONE E REGOLAMENTO DELLE ZONE DEL PARTITO.
Michele Polo (Università Bocconi) Roma – 10 novembre 2011.
Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Votazioni cantonali del 18 maggio La posizione del Consiglio di Stato Conferenza stampa Martedì 15 aprile.
Piano Regionale Integrato dei Trasporti
METROPOLITANA DI PARMA
Presentazione di Alberto Desca
Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo marzo marzo 2015 Coordinato da: Organizzato da: La sicurezza.
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
MEZZI DI TRASPORTO VIA TERRA
Promozione della salute
Diritto beni culturali Prof. Davide Galliani Anno Accademico 2013/2014.
Seminario di Formazione della Squadra Distrettuale. DISTRETTO San Marino - 8 Marzo 2008.
Traffico combinato non accompagnato
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
STRATEGIE DI SOSTENIBILITA’ DEL TRAFFICO - GLI ESEMPI EUROPEI - Andrea Debernardi.
COMITATO CANTONALE del 18 maggio Piattaforma PSS elezioni nazionali 2011 Per tutti senza privilegi.
Valutazione fase di prova radar fissi Ticino Conferenza stampa Bellinzona xx settembre 2009.
Road Map to a single European transport area Risultati e sfide per regioni urbane interconnesse rispetto al Libro Bianco UE sui Trasporti Gianni Scarfone.
COMITATO di INDIRIZZO del Corso di Laurea in Informatica UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA.
Domanda e offerta di moneta
CIVES SEVESO I cittadini sevesini si sono costituiti nel comitato “CIVES Seveso” a seguito del cambiamento operato dall’Amministrazione Comunale, la cui.
PIANO URBANO DEL TRAFFICO VERKEHRSPLAN n n Migliorare la qualità di vita dei cittadini, garantendo al contempo la mobilità degli stessi n n Pianificare.
Chiusura dell’autostrada A7 nord nel tratto compreso tra l’allacciamento A12/A7 e GE-BOLZANETO in direzione nord, per i lavori di manutenzione straordinaria,
“App” per smartphone Segnalazione cantieri sospetti Conferenza stampa Venerdì, 25 settembre 2015 ore Centro di formazione professionale SSIC.
Centro sistemi informativi Elezioni federali 2015
Associazione Genitori Scuole Cattoliche Udine, 2 dicembre 2014.
TRASPORTI – prof. Agostino Cappelli coordinato lab. 3 prof. Ferlenga.
Tunnel-sangottardo-si.ch. La tematica: di cosa si tratta Dopo 35 anni di attività, il tunnel autostradale del San Gottardo deve essere risanato Decisione.
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
Corridoio Rotterdam - Genova
Prima di iniziare. Per ulteriore assistenza, si prega di contattare il Presidente del Comitato addetto alle Tecnologie Informatiche del Suo club o l'Electronic.
Convegno ‘’Riorganizzare le ferrovie verso la quotazione in borsa: opinioni e modelli a confronto ’’ ‘’La concorrenza nel mercato del trasporto ferroviario:
1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti 6 febbraio 2014 D.G. Infrastrutture e Mobilità Struttura Programma mobilità e trasporti e analisi economico.
GECT CORRIDOIO RENO-ALPI GENOVA – ROTTERDAM Paolo Balistreri Segretario Generale di Confindustria Piemonte.
AT - Febbraio Ma cos’è il TAV Angelo Tartaglia Osservatorio TAV.
AT - Giugno TAV/TAC in Val Sangone? Angelo Tartaglia Osservatorio TAV.
STATI GENERALI DELLA LOGISTICA DEL NORD OVEST Tra Porti e Valichi Lo sviluppo passa da qui Giancarlo Laguzzi, Presidente FerCargo Novara 8-9 aprile 2016.
Progetto scuole Mobilità Sostenibile Lezione modulo B - Trasporto pubblico locale, mobilità sostenibile, attenzione all'ambiente.
Intervento di Anna Donati, Green Italia La Strada Statale Aurelia Sicura Subito Capalbio, 15 novembre 2014 Comitato per la bellezza, FAI, Legambiente,
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Verso gli Stati Generali della Logistica del Nord-Ovest Workshop INFRASTRUTTURE E REGOLAMENTAZIONE FERROVIARIA Stati Generali della Logistica del Nord-Ovest.
CONFERENZA STAMPA ‘’UN ANNO INSIEME…. EMOZIONANDO!’’ SCUOLA MEDIA ‘’SAN TOMMASO’’ MERCATO SAN SEVERINO
Buon giorno a tutti, grazie dell’invito
Transcript della presentazione:

e per il traffico pesante locale Un’alternativa proposta dall’Iniziativa delle Alpi sostenuta da 8 altre organizzazioni ambientaliste ticinesi Conferenza stampa a Bellinzona del 30 marzo 2011 Gestione del traffico al Gottardo

Fabio Pedrina, Presidente Iniziativa delle Alpi Carlo Lepori, membro comitato centrale Iniziativa delle Alpi Anna Biscossa, coordinatrice SOS Ambiente Mendrisiotto Werner Herger, segretario ATA Associazione traffico e ambiente Conferenza stampa dell’Iniziativa delle Alpi

Obiettivo non raggiunto Conferenza stampa dell’Iniziativa delle Alpi

Situazione ferroviaria futura Conferenza stampa dell’Iniziativa delle Alpi Capacità di trasporto (numero di treni ogni ora)

5 Utilizzo ottimale del TBG (1) Obiettivo: Attuazione ottimale dell‘articolo sulla protezione dello spazio alpino grazie a una drastica riduzione del traffico pesante in transito (dal 100% attuale al 10% ca. del dopo il 2020) Strumento: Sfruttamento ottimale delle tracce ferroviarie: nella galleria di base e sulla linea di montagna Conferenza stampa dell’Iniziativa delle Alpi

6 Utilizzo ottimale del TBG (2) Conferenza stampa dell’Iniziativa delle Alpi Rola breve con 3 treni/ora per direzione cadenza semi-oraria traffico passeggeri durante tutto il giorno)

Conferenza stampa dell’Iniziativa delle Alpi

9 La curva di domani dei TIR in transito

Conferenza stampa dell’Iniziativa delle Alpi Quale tubo al Gottardo per un Ticino vivibile ? 1.Nessun raddoppio 2.Escludere il traffico pesante (da valutare eccezioni x traffico locale e bus) 3.Risanamento light (senza alzare volta, ev. mantenere 1 corsia aperta) 4.Valutare inserimento elementi di separazione delle corsie

Conferenza stampa dell’Iniziativa delle Alpi

12 Altri «progetti» Iniziative cantonali (e altri atti parlamentari): Una 2. nuova canna «usata a metà» senza aumento della capacità Proposta del Governo di Uri: Una nuova galleria stradale completa la vecchia sarà (per il momento) abbandonata Proposta di Economiesuisse: Una nuova canna a finanziamento privato con pedaggio (30 Fr.) Conferenza stampa dell’Iniziativa delle Alpi

13 Problemi Nuovi progetti stradali: richiedono modifiche della Legge sul transito alpino o della Costituzione Perizia del prof. Philippe Mastronardi dell’Università di San Gallo Chiusura della galleria stradale: Per i settori dell’economia urana e ticinese che devono sopportare significative conseguenze negative per la chiusura vanno predisposte misure compensative

Conferenza stampa dell’Iniziativa delle Alpi14 Per un Ticino vivibile… 1. completare le vie d’accesso 2. introdurre la borsa dei transiti alpini (BTA) 3. sfruttare al massimo il tunnel di base ferroviario 4. utilizzare al meglio la linea di montagna e… 5. riservare il tunnel stradale di principio solo per il traffico veicolare leggero