LA TRANSAZIONE Codice Civile: Libro IV- delle obbligazioni Titolo III –dei singoli contratti Capo XXV Art. 1965- 1976.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL MANDATO: Il mandato è il contratto col quale una parte (detta mandatario) si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto dell’altra (detta.
Advertisements

Il contratto.
Nozione art c.c. Accordo di due o più parti
Università degli studi di Milano Bicocca corso di laurea triennale in Scienze dell’Organizzazione Il trasporto di cose Frison Lara, Tagliabue Isabella.
IL DOPPIO MANDATO DEL TRAVEL AGENT Cassazione civile, Sez. III, 8 ottobre 2009, n Pres. Varrone – Rel. DAmico – P.M. Golia Veratour s.r.l. c. Ancona.
I CONTRATTI.
Il contratto ha forza di legge fra le parti.
CONTRATTO IN GENERALE ARTT C.C.
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
EFFETTI DEL CONTRATTO ART. 1372: contiene 2 regole: modifiche solo concordate; scioglimento anche. RECESSO (1373): 1) convenzionale o 2) legale 1) CONVENZIONALE:
Il Contratto Università degli studi di Roma Tre Ingegneria Informatica
Validità ed Invalidità del Contratto Ingegneria Informatica 20 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
L’obbligazione DARE FARE NON FARE Diritti di credito Diritti personali
Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato
Corso di Diritto Privato
Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato
Università degli Studi della Calabria Prescrizione e decadenza
Il contratto di compravendita
Diritto Civile e Penale
Art Nozione Il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale Art
Di Iuliana Doboş E Matteo Consonni
Buona visione! Osservate le diapositive e ascoltatene la spiegazione.
IL CONTRATTO DI AGENZIA
LIBRO IV – CAPO V Articoli dal 1559 al 1570 del Codice Civile
Corso di Diritto Privato
L’azienda Art cod. civ. L’azienda è il complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa. la legge tutela l’unitarietà.
IL MUTUO Art Contratto di prestito di consumo
CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. ssa Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte.
Corso di Diritto Privato
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
CONTRATTO DI VENDITA OBBLIGATORIA
Responsabilità del progettista e diritto al compenso
MUTUO ( ) Il MUTUO è un contratto di prestito (configurato come prestito di consumo), che si realizza con la consegna del bene fungibile al MUTUATARIO.
Daniele La Rocca Andrea De Rossi
COMPRAVENDITA CdL in Scienze dell’ Organizzazione
IL CONTRATTO DI MEDIAZIONE ARTT c.c.
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
LA MEDIAZIONE Gabriele Musumeci Monica Bianchi.
EFFETTI DEL CONTRATTO ART. 1372: contiene 2 regole:
TEMPO DELL’ADEMPIMENTO
GIUDICA LA CORTE DI CASSAZIONE Sentenza n Novembre 2013 Sentenza n Brusadelli, Burini, Monti.
A cura di: Loprieno Fabio, Pellizzeri Ilaria, Zarantonello Martina
CONTRATTO di TRASPORTO
Contratto di deposito e Contratto di comodato
CONTRATTO DI TRASPORTO
Riporto – art cc. una vendita (riportato --> riportatore) di titoli e al termine convenuto una vendita (riportato
La permuta – art cc. E’ il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente.
Rimedio per anomalie sopravvenute dopo la conclusione del contratto
IL CONTRATTO D’ALBERGO
L’INVALIDITA’ DEL CONTRATTO
Contratti tipici e altre fonti delle obbligazioni
Il CONTRATTO.
LA PRENOTAZIONE. PRENOTAZIONE La prenotazione è un rapporto giuridico di natura preparatoria per la stipulazione di un successivo contratto. NON è un.
Responsabilità patrimoniale
CASSAZIONE CIVILE, sez. un., 8 ottobre 2008, n
CONTRATTO IN GENERALE ARTT C.C.
RESCISSIONE/RISOLUZIONE
L’INVALIDITÀ DEL CONTRATTO
TRACCIA La Società Alfa produce calzature per bambini a Montecosaro. La Società Beta gestisce un negozio specializzato nella vendita al dettaglio di calzature.
IL COMODATO Di Cintio Federica matricola: Taccani Luca L.M. matricola: Vigolo Michelamatricola:
IL MUTUO Roberta Consoli Viviana Costa Laura Vaglietti.
TUTELA DEI DIRITTI.
L’impresa societaria.
Diritto privato Mora ed inadempimento. Mora del creditore Se il creditore non offre la necessaria cooperazione ai fini dell’adempimento (es. impossibilità.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
Le rinunce e le transazioni. Le rinunce e le transazioni: l’art cod. civ. Art cod. civ. “Le rinunce e le transazioni, che hanno per oggetto.
Modificazione dei soggetti del rapporto obbligatorio
DIRITTO CIVILE IL CONTRATTO Lezione peer to peer.
Transcript della presentazione:

LA TRANSAZIONE Codice Civile: Libro IV- delle obbligazioni Titolo III –dei singoli contratti Capo XXV Art

Art c.1 “La transazione è il contratto col quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine ad una lite già incominciata o prevengono una lite che può sorgere tra loro.” Il contratto di transazione, di cessione di beni ai creditori ed il sequestro convenzionale possono essere raggruppati come contratti diretti alla soluzione di controversie.

Caratteristiche del contratto di transazione: Consensuale  si perfeziona con il consenso delle parti A prestazioni corrispettive  entrambe le parti si fanno reciproche concessioni, le quali conseguenze sono note alle parti già della conclusione del contratto (determinano vantaggi e perdite ad entrambi i contraenti). Con forma scritta ad probationem  la transazione deve essere provata per iscritto (art. 1967). N.B. Contratti che trasferiscono la proprietà di beni immobili o che attengono a diritti reali, prevedono invece la forma scritta ad substantiam. Ad esecuzione istantanea

La res dubia. Causa e oggetto della transazione -La funzione della transazione è quella di redimere le liti. -Suo presupposto è la res dubia. L’incertezza della lite è composta attraverso le reciproche concessioni. -Compromesso delle reciproche concessioni è che nessuna delle due parti risulti totalmente vittoriosa o totalmente soccombente. -Le reciproche concessioni vengono valutate in relazione alle pretese avanzate al momento della stipulazione dell’accordo diretto a comporre la lite.

Transazione propria o novativa: Transazione “propria”  si ha quando le parti non eliminano il precedente rapporto e la relativa fonte negoziale. Non è necessaria l’estinzione del rapporto giuridico preesistente. Transazione “novativa”  l’accordo transattivo è incompatibile con alcuna delle obbligazioni del precedente rapporto essendo le obbligazioni oggettivamente diverse. Se il contratto è estinto per novazione, non è richiedibile la risoluzione della transazione per inadempimento, salvo stipulazione nel contratto del diritto alla risoluzione.

Elementi essenziali del negozio  comune volontà delle parti di risolvere la controversia  la res dubia  il nuovo regolamento di interessi (reciproche concessioni) N.B. È necessario che le parti abbiano la capacità di disporre dei diritti che formano l’oggetto della lite, altrimenti la transazione risulterà nulla.

Essendo un contratto tipico, la transazione riposa su il principio generale di inimpugnabilità. Ne consegue che non può essere annullata per :  Errore di diritto  Lesione È però annullabile quando riguarda un affare determinato e con documenti posteriormente scoperti tali che provino che una delle due parti non aveva alcun diritto.

Transazione su pretesa temeraria Art.1971 Se una delle parti era consapevole della temerarietà della sua pretesa, l’altra può chiedere l’annullamento della transazione. Transazione su un titolo nullo Art La transazione è nulla quando il contratto risulta illecito. Annullabilità per falsità di documenti Art La transazione è annullabile sulla base della scoperta di documenti falsi. Annullabilità per cosa giudicata Art. 1974La transazione è annullabile se fatta su lite già decise con sentenza già passata in giudicato. Eccezioni al principio generale di inimpugnabilità:

Conclusione: Intervenuta la transazione, è quindi ovvio che sia preclusa ogni indagine sul passato, o sulla situazione giuridica preesistente. La transazione, in altre parole, preclude un riesame della lite che le parti hanno voluto dirimere.

Elaborato da: _Linda Abbiati_ matricola _Serena Zanzarelli_ matricola _Giulia Brambilla_ matricola