UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI INGEGNERIA ELETTRONICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SDRx_TRX Transceiver SDR con il DDS AD9912
Advertisements

INGRESSI E USCITE.
SISTEMA DI ACQUISIZIONE E DISTRIBUZIONE DATI
Concetti fondamentali
Automazione a logica programmabile
Università degli studi di Trieste – Tesi di laurea triennale in Ingegneria elettronica PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE TRA PC E MICROCONTROLLORE PER UN’INTERFACCIA.
Laureando: Emanuele Viviani
Di Piero Zuppelli CdL Ing Elettronica Applicata (Triennale)
Università degli Studi di Trieste
Università degli Studi di Trieste
Sviluppo di un’interfaccia Camera Link - FPGA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTA’ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA A.A / 2005 Tesi di Laurea Triennale SVILUPPO.
Progetto di un circuito a microcontrollore per la gestione del ricetrasmettitore impiegato nel satellite Atmocube Laureando: Stefano Punis Relatore: Prof.
Tipologie di Controlli in Ambito Industriale
(Rilevatore di caduta)
MICROCONTROLLORI Di Tiziano Ragazzi.
MASOERO FEDERICA Progetto web cooperativo:
Alcune definizioni di comunicazione
Life testing di componenti fotonici. Metodologie e strumentazione.
Corso di Tecniche e Sistemi di trasmissione Fissi e Mobili
Modulazioni digitali: ricevitori
Architetture e Tecnologie per Terminali Wireless
INFORMAZIONE LEZIONE 1. INFORMATICA ACRONIMO INFORMAZIONE AUTOMATICA.
INFORMAZIONE LEZIONE 1.
Esperienza n. 12 Filtro passa-banda
Introduzione ai PLC.
IL MODEM Che cos’è? A cosa serve? Che problemi risolve? Come comunica?
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
di Alessandro Greborio
Sistemi di acquisizione
Politecnico di Torino sede di Alessandria anno accademico 2000/2001 AUTOMAZIONE DI UN PROTOTIPO PER PROVE MECCANICHE DI USURA PIN on DISK Progetto e realizzazione.
Relatore: Prof. Carla VACCHI Correlatore: Ing. Daniele SCARPA
PROGETTO DI UN FILTRO POLIFASE FIR DECIMATORE PER IMPIEGO IN UN SISTEMA MULTISTANDARD UMTS-WLAN RELATORE: Prof. Carla Vacchi CORRELATORE: Ing. Everest.
Le diverse implementazioni degli strumenti Un unico strumento può essere usato per diversi tipi di rilevazioni a secondo delle esigenze dei clienti:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Sistema elettronico Controllo Idronico 1-2 Livello R&D Engineer SMT – GROUP.
Area di progetto: Gruppo n°4 5^BE A.S. 2012/13
TRASMISSIONE DATI CON MODEM
Sistemi di comunicazione
ITN “artiglio” Viareggio Radioelettronica corso Capitani
L.S. Ingegneria Elettronica Orientamento “Progettazione Elettronica”
PROGETTO DI UN CIRCUITO PER L'ALIMENTAZIONE E LA PROTEZIONE
Dinamiche caotiche nei Laser a Semiconduttore
Elaborato di Laurea di Alessandro LAZZARINI BARNABEI
1 Applicazione di videoconferenza in ambiente Multicast con supporto per il protocollo di controllo di congestione RLC Giansalvo Gusinu Relatori: Prof.
Progetto Edusat 3° Modulo
L’architettura a strati
Tesi di laurea triennale
Laurea Ing EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 6 PULSE CODE MODULATION (PCM)
Informatica e Telecomunicazioni
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
CENTRAL PROCESSOR UNIT (CPU) 1/2 E’ l’unità che regola e controlla tutti I processi nel microcontroller. E’ formata da diverse sottounità tra cui: Instruction.
Interfaccia hardware tra PIC e scheda di memoria SD/MMC
Progetto e realizzazione di un capacimetro con microcontrollore
SEZIONE COMANDO PARVA BOILER
Protocolli avanzati di rete Modulo 2 -Multiplexing Unità didattica 1 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione 2 – Da.
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Wireless network Unità didattica 3 - Medium Access Control (MAC) Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
FACOLTÀ DI INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI CORSO DI LAUREA TRIENNALE "Misure del canale radio in reti n" Roma, 03/05/2010 RELATORE Prof.. STEFANO.
DAC A RESISTORI PESATI.
DOMOTICA FOCALIZZATA SU ANZIANI, DISABILI E PORTATORI DI HANDICAP: SICARE PILOT VOICE REMOTE CONTROL, UN NUOVO PASSO IN AVANTI  
UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA Dispositivi per il.
Internetworking V anno.
Prof. Bruno Riccò D.E.I.S. Università di Bologna 1 Sistemi elettronici: una panoramica.
Sistema di controllo ON – OFF (1)
HI-TECH INNOVATION AT WORK. HI-TECH INNOVATION AT WORK 2 “EASY Programming & Testing tools” Apparecchiature di programmazione e collaudo.
HI-TECH INNOVATION AT WORK. HI-TECH INNOVATION AT WORK 2 Banchi di controllo e acquisizione dati su base PC Banchi di collaudo funzionale.
IL PLC AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Lezioni di TELECOMUNICAZIONI MODULO 7: MODULAZIONI DIGITALI
1 Informatica di Base Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI INGEGNERIA ELETTRONICA Progetto, programmazione e realizzazione di un sistema per il controllo a radiofrequenza di una caldaia Elaborato di Laurea di Oscar Belotti Relatore: Professoressa Carla Vacchi Correlatore: Ingegnere Daniele Scarpa

Tale sistema permette di azionare a distanza una caldaia SCOPO DEL PROGETTO Tale sistema permette di azionare a distanza una caldaia usando un tradizionale termostato, al quale è stato abbinato un sistema radio codificato.

SCHEMA GENERALE DEL SISTEMA Il sistema è caratterizzato da una trasmissione via radio di tipo simplex, alla frequenza di 433,92 MHz; Sfrutta modulazione digitale 2FSK. UNITÀ TRASMITTENTE UNITÀ RICEVENTE

UNITÀ TRASMITTENTE Composta da: un termostato; un microcontollore PIC 12F675; un modulo trasmettitore.

Transcaratteristica termistore TERMOSTATO Intervallo di misura da 0 a 30 °C; Realizzato con termistore NTC ked 102; Termistore Transcaratteristica termistore

TERMOSTATO È interfacciato direttamente con il pin GP0 del microcontrollore. Presenta un’uscita digitale TTL compatibile: livello alto se Tambientale > Timpostata caldaia OFF livello basso se Tambientale < Timpostata caldaia ON

MICROCONTROLLORE PIC 12F675 Il microcontrollore, si basa sulla tecnologia CMOS a 8 bit con CPU interna di tipo RISC. dispone di 6 porte di input/output bidirezionali configurabili singolarmente; memoria programma Flash di 1024 byte; un convertitore A/D a 10 bit. PIN OUT

TRASMISSIONE DEI DATI Prima modalità: Trasmissione continua dei comandi di accensione e spegnimento. Svantaggi Occupazione continua del canale radio; Il ricevitore può disattivare caldaia se non riceve nulla; Consumo batteria. Seconda modalità: Trasmissione dei comandi solo in corrispondenza di un cambiamento dello stato di uscita del termostato. Svantaggio Se si perde un comando non si aggiorna lo stato della caldaia.

SOLUZIONE ADOTTATA Soluzione adottata Trasmissione periodica dei comandi. Vantaggi Se il ricevitore perde una trasmissione recupera con quella successiva; Si riducono i consumi della batteria.

PROTOCOLLO DI TRASMISSIONE Il formato della stringa di dati è: Header - Comando di accensione/spegnimento Header Byte ( 10101010 ); Comando acc./speg. Word di sei bit che differisce per l’ultimo bit nei due casi

PROTOCOLLO DI TRASMISSIONE Stringa inviata con il comando di spegnimento Stringa inviata con il comando di accensione Differiscono per l’ultimo bit I 5 bit possono indicare l’indirizzo del ricevitore.

PROTOCOLLO DI TRASMISSIONE Il protocollo sviluppato risulta quindi: Semplice per essere implementato nel linguaggio assembler; Complicato per rendere robusto il sistema di fronte al rumore. In definitiva: subordina l’accensione o spegnimento alla corretta ricezione della stringa di dati; probabilità di confondere la stringa di bit con il rumore molto bassa.

TRASMETTITORE PLL TX-4MAVPF10 modulazione di frequenza (2FSK) alla frequenza di 433,92 MHz; modulazione ON-OFF di una portante; tensione di lavoro: 2,7 ÷ 5 V; ha un consumo nullo in assenza di segnale; richiede montaggio antenna esterna. SCHEMA A BLOCCHI

SOFTWARE TRASMETTITORE Il software caricato nel micro si occupa di: Leggere lo stato di uscita del termostato; Inviare al trasmettitore la stringa di dati opportuna. Trasmetto stringa di dati con il comando di accensione. Uscita bassa Uscita alta Trasmetto stringa di dati con il comando di spegnimento.

UNITÀ RICEVENTE Composta da: un modulo ricevente; un microcontollore PIC 12F675; un relé.

UNITÀ RICEVENTE

RICEVITORE RX-4M50FM60SF ricevitore supereterodina di dati digitali modulati in FSK ( 433,92 MHz ); elevata sensibilità e selettività ( dovuta al filtro SAW ); richiede montaggio antenna esterna. SCHEMA A BLOCCHI

SOFTWARE RICEVITORE Il software caricato nel micro si occupa di: Leggere i dati digitali ricevuti dal ricevitore; Verificare la sintassi della stringa di dati ricevuta; Aggiornare lo stato del relé a seconda del comando ricevuto. Il valore logico del bit viene stabilito con certezza ricorrendo alla tecnica del sovracampionamento.

SOVRACAMPIONAMENTO Primo problema da risolvere: Possibile presenza di rumore sovrapposto. Critico per il primo bit Obbiettivo Introdurre una soglia di tolleranza

SOVRACAMPIONAMENTO Secondo problema cruciale: Scelta della durata temporale del campionamento, in quanto TX e RX non sono perfettamente sincronizzati.

SOVRACAMPIONAMENTO Per ogni bit si prelevano 100 campioni. Il bit è stabile e ricevuto correttamente se: almeno il 70% dei campioni assume valore logico 1 o 0. È tollerata quindi una soglia di errore del 30%.

RELÈ a rilascio Il suo stato è comandato dal valore assunto dal pin GP2 del microcontrollore. Lavora con tensioni di 220 V e correnti massime di 1,5A. Presenta i seguenti contatti: contatto di chiusura NA (normally open); contatto di apertura NC (normally closed); contatto di scambio. CONTATTI DI USCITA

CONTATTI DI USCITA Ricezione comando di accensione della caldaia GP2 valore alto La bobina si eccita e si chiude il contatto NA. Ricezione comando di spegnimento della caldaia GP2 valore basso La bobina si diseccita e il contatto NA si apre. SCHEMA COLLEGAMENTO CALDAIA

CONCLUSIONI Approfondimento di conoscenze riguardo programmazione microcontrollori e gestione di moduli a radiofrequenza. Attualità del progetto nello sviluppo di applicazioni embedded basate su trasmissioni radio. Possibilità di ampliare il progetto per creare una rete domestica, in cui i dispositivi possano colloquiare tra loro.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE