Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Geni costitutivi e non costitutivi
Advertisements

Regolazione dell’espressione genica
Famiglie di fattori di trascrizione
Replicazione delle estremità
STUDIO ESPRESSIONE GENICA.
FATTORI DI TRASCRIZIONE NEGLI EUCARIOTI ( trans-acting factors = fattori che agiscono in trans ) Possono essere distinti in: - Fattori generali - Attivatori.
FATTORI DI TRASCRIZIONE NEGLI EUCARIOTI Trans-acting factors = fattori che agiscono in trans Transattivatori = attivatori che agiscono in trans Possono.
Localizzazione delle proteine Citosol Nucleo Organelli Reticolo endoplasmatico Ambiente extracellulare.
Genomi degli organelli
Localizzazione delle proteine Citosol Nucleo Organelli Reticolo endoplasmatico Ambiente extracellulare.

Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p
Il modello a doppia elica di Crick e Watson suggerisce un meccanismo di replicazione.
L’ordine degli esoni è lo stesso nel genoma e negli mRNA
Antiterminazione.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Cap. 17 Regolazione dell’espressione genica negli Eucarioti. Pp
Definizioni: genoma trascrittoma proteoma.
Gli Operoni.
Biologia molecolare - Robert F. Weaver Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Terminazione negli eucarioti. Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
Modificazioni dell’rRNA
Il caricamento dei tRNA
Pseudogeni = geni non funzionali
Repliconi nel DNA di Drosophila. Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
trans-esterificazioni
Possono essere distinti in: - Fattori generali - Fattori a monte
Rappresentazione schematica di un gene eucariote
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
Genomi degli organelli DNA circolare Copie multiple del genoma in ogni organello Dimensioni variabili.
Organizzazione del genoma Quanti geni? Quali geni? Quanti geni indispensabili?
Dati sulla struttura del DNA
Fattori di crescita Membrana citoplasmatica Recettori di fattori
Controlli di qualità degli mRNA (surveillance systems)
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
Gene reporter.
Martedì 24 nov Bioinformatica Giovedì 26 nov Bio Mol.
I promotori procariotici. fd T7 A3 T7 A2 Lac-UV-5 P R P L Tyr tRNA Lac w.t. Consenso -10..TGCTTCTGACTATAATAGACAGGGTAAAGACCTGATTTTTGA AAGTAAACACGGTACGATGTACCACATGAAACGACAGTGAGTCA.
Unità di ripetizione di diversi telomeri
Allungamento e terminazione
Ruolo degli Isolatori Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p Watson et al., BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli.
Regolazione generale della traduzione
Martedì 24 nov Bioinformatica Giovedì 26 nov Bio Mol.
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
Complessi basali delle RNA polimerasi eucariotiche
Sistemi (sperimentali) di espressione
RNAi (meccanismo di difesa)
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Antiterminazione.
Watson et al. , BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE, Zanichelli editore S. p
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Regolazione della traduzione
Struttura "modulare" degli attivatori
Martedì 21 nov ore Giovedì 23 nov ore Bioinformatica
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Terminazione negli eucarioti
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
Complessi basali delle RNA polimerasi eucariotiche
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
ESERCITAZIONE BIOINFORMATICA
Transcript della presentazione:

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

FATTORI DI TRASCRIZIONE NEGLI EUCARIOTI ( trans-acting factors = fattori che agiscono in trans ) Possono essere distinti in: - Fattori generali - Fattori a monte - Fattori inducibili attivatori

Esempio di promotore eucariotico “fattori generali” e “fattori a monte”

FATTORI DI TRASCRIZIONE NEGLI EUCARIOTI ( trans-acting factors = fattori che agiscono in trans ) Possono essere distinti in: - Fattori generali - Fattori a monte - Fattori inducibili attivatori

Agente regolatore Modulo ConsensusFattore Grandezza (dalton) Shock termico Glucocorticoidi Cadmio TPA Siero HSE GRE MRE TRE SRE CNNGCCNNTCCNNG TGGTACAAATGTTCT CGNCCCGGNCNC TGACTCA CCATATTAGG HSTF Recettore ? AP1 SRF 93,000 94,000 ? 39,000 52,000 I fattori di trascrizione inducibili legano: elementi di risposta che identificano gruppi di promotori, o enhancer soggetti a controllo coordinato

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

I FATTORI DI TRASCRIZIONE HANNO UN STRUTTURA “MODULARE” COMPOSTA DA DIFFERENTI DOMINI legame al DNA transattivazione dimerizzazione legame al ligando

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Famiglie di fattori di trascrizione Dita di zinco Omeodominio (elica-giro-elica) HTH Elica-ansa-elica HLH Cerniera di leucina

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006