Elementi di Teoria Politica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Advertisements

La costituzione per piccoli cittadini
Dalla restaurazione alla prima guerra mondiale
BIENNIO SUPERIORI ASSE STORICO-SOCIALE DIRITTO-ECONOMIA
La creazione di Autorità Amministrative Indipendenti (AAI) costituisce un altro modo, più radicale, per assicurare limparzialità della p.a., attraverso.
Il Presidente della Repubblica
Montesquieu La nuova classificazione delle forme di governo
separazione dei poteri
Montesquieu.
Democrazia e democratizzazione
Politica e amministrazione Spesso si parla di politica come lesercizio del potere Tre tipi di potere: - economico, chi possiede certi beni materiali o.
BISOGNI- REGOLE- DIRITTI
Corso di laurea in Economia aziendale
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Liberalismo (lez 5) II SEMESTRE A.A
LA NOSTRA COSTITUZIONE
Le “forme di stato” : che cosa sono ?
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n.3 La forma di Stato della Repubblica italiana.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Democrazia (lez. 8) II SEMESTRE A.A
Montesquieu La nuova classificazione delle forme di governo
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
Forma di governo: nozione
L’ORDINAMENTO GIURIDICO E IL DIRITTO COSTITUZIONALE
LO STATO LEZIONE 3.
DEMOCRAZIA FABIO Alberto.
EVOLUZIONE, FORME E CRISI DELLO STATO
Costituzione Maurizio Fioravanti.
LA TITOLARITÁ DEL POTERE
Analisi dell’opinione pubblica
Le forme di Stato con riferimento al principio dell’autonomia territoriale In realtà nell’esaminare questo argomento sarebbe più corretto parlare di variabili.
PROF. MARCO OLIVETTI UNIVERSITÀ LUMSA di ROMA
4. COSTITUZIONE E COSTITUZIONALISMO
CARATTERI FONDAMENATALI DEL FENOMENO GIURIDICO E FORME DELLO STATO
Lezione del 18/2/2015 Democrazia e modernità Corso di Analisi delle istituzioni politiche Dott. L. Marchettoni Università di Parma.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Per una cittadinanza planetaria attiva, interculturale.
La riflessione politica nell’età della Restaurazione.
Le “forme di stato” : che cosa sono ?
Il carattere “pubblico” del diritto pubblico Corso di Analisi delle politiche pubbliche e della protezione sociale a.a
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Convivenza tra le persone
Corso di Istituzioni di diritto pubblico 2013/14 docente: Raffaella Niro Un tentativo di presentazione “interattiva”
Labirinto del ‘900 La Costituzione come limite Istituto tecnico industriale Guglielmo Marconi 30 Maggio 2008 Laura Bortolotti.
3. STATO APPARATO E STATO COMUNITA’
2. LO STATO E I SUOI ELEMENTI COSTITUTIVI
Le “forme di stato” : che cosa sono ?
Corso di Istituzioni di diritto pubblico I° semestre docente : Raffaella Niro Introduzione al corso: a)Perché un corso di “istituzioni di diritto.
Introduzione Diritto Pubblico Lezioni n. 1 e 2
Montesquieu ( ) Vita e opere.
Università di Cagliari Facoltà di scienze economiche, giuridiche e politiche Lezione 2 Democrazia e democratizzazione.
Costituzione e forma di Governo.
Cosa significa istituzioni? Cosa significa diritto?
Locke ( ) Vita e opere. Il contesto storico: il contrasto fra Corona e Parlamento e la seconda rivoluzione inglese (La Glorious Revolution). Le.
Lezione 10 I governi.
Elementi di Teoria Politica
La Costituzione italiana
Corso di Storia delle dottrine politiche A. A Prof
Evoluzione storica Stato assoluto
Stato federale o composto
Corso di Istituzioni di diritto pubblico II° semestre docente : Raffaella Niro Introduzione al corso: a)Perché un corso di “istituzioni di diritto.
Corso di Istituzioni di diritto pubblico I° semestre docente : Raffaella Niro Introduzione al corso: a)Perché un corso di “istituzioni di diritto.
- le funzioni e i poteri pubblici -
Le rivoluzioni inglesi
LO STATO E LA SOCIETA’.
ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO CORSI DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE COORTE 2014/2015 MATERIA: ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO TUTOR: GRETA MASSA GALLERANO LEZIONE.
Teoria e storia dei movimenti e dei partiti politici
Facoltà di SCIENZE POLITICHE Cattedra di Storia delle dottrine politiche Anno Accademico 2013/14.
Corso di Istituzioni di diritto pubblico 2015/16 docente: Raffaella Niro Un tentativo di presentazione.
STATO E COSTITUZIONE.
I soggetti del diritto internazionale. Nozione di soggettività Nozione di Stato quale soggetto di diritto internazionale dibattuta Manca una definizione,
L’America del Nord nel Caratteri della rivoluzione americana Autodeterminazione: niente tasse senza rappresentanza Repubblicanesimo Assetto liberal-democratico.
Transcript della presentazione:

Elementi di Teoria Politica SUL CONCETTO DI “costituzione”

argomentazione Il termine “costituzione” è stato nel corso del tempo (dopo vaghezze ed errori) riconcettualizzato (per garantire l’idea di costituzione come vincolo all’esercizio del potere L’equivalenza “costituzione uguale qualsiasi forma di stato” riflette solo un’illusione: depoliticizzare il diritto Solo l’interpretazione in senso costituzionalista/garantista del concetto di costituzione ha significato (altrimenti è solo un doppione di struttura) Perciò la varietà delle costituzioni può essere classificata come costituzioni reali, di facciata, nominali Solo l’accezione garantista del termine costituzione permette di distinguere fra costituzione e governo

Etimologia del termine Dal latino constitutio (dal verbo constituere: istituire, fondare) Nello jus publicum romano: gli editti e i decreti promulgati dall’Imperatore All’epoca di Cromwell (1649-1660): covenant, agreement, fundamental law tentativi non riusciti per una cost. scritta

Evoluzione Rivoluzione americana (1776): Carta di Filadelfia; constitution Rivoluzione francese (1789): “una società nella quale la garanzia dei diritti non è assicurata e la separazione dei poteri non è determinata non ha Costituzione” (art. 16 Dichiarazione dei diritti) Paine (1791): power without right

Evoluzione Paine vs. costituzionalisti inglesi: Parlamento legibus solutus Parlamento: Corona, Lord, Commons come corpo unitario King in Parliament: il Re fuori dal Parlamento non ha poteri

Evoluzione Benjamin Constant (Cours de Politique Costitutionelle, 1818-20): Costituzione come garanzia del popolo; ciò che pertiene la libertà è costituzionale Accezione costituzionalista del termine costituzionale come sistema di garanzie (diritti) per il cittadino Limitare l’esercizio del potere sovrano con il diritto

La vocazione formale e procedurale del diritto XX secolo: positivismo giuridico (effettività del diritto e norma fondamentale): la forza del diritto puro (in sé) separazione del concetto generale di diritto/diritto costituzionale (schema di governo) dalle garanzie costituzionali approccio comportamentista allo studio della politica: attenzione ai processi distoglie dalle norme (rapporto costituzione/sistema politico)

Due significati di Costituzione ordinamento protettivo delle libertà dei cittadini (limitazione del potere): visione sostanziale della Costituzione la forma di governo che ogni stato si dà: visione procedurale formale della Costituzione

La Classificazione di Lowenstein (1965) Costituzione in senso proprio (garantista) Costituzione nominale: costituzioni semantiche, che organizzano il potere non lo limitano (diritto costituzionale formale degli stati autoritari: grundnorm e fuhrerprinzip) Costituzione “di facciata”: assumono le sembianze formali/lessicali di costituzioni garantiste ma non sono (Costituzione di Stalin del 1936: “il governo delle masse popolari”)

La Valenza della Costituzione garantista Se rifiutiamo l’accezione garantista della Costituzione allora non è più possibile tracciare una separazione fra costituzione (diritti/libertà dei cittadini/certezza del diritto) e governo costituzionale (organizzazione istituzionale del potere e delle sue forme di esercizio)

Natura del Costituzionalismo moderno Ricerca di un equilibrio fra l’esercizio del potere (gubernaculum) e controllo del potere (jurisdictio) La tradizione liberale da Locke in poi Costituzione è tale se stabilisce un sistema decisionale intransitivo (dove non esiste soluzione di continuità all’esercizio del potere - cioè il potere è transitivo di struttura in struttura - si è in presenza di un potere il cui esercizio è formalmente indefinito o illimitato) Il rapporto fondamentale fra Costituzione e democrazia