PROCEDURA LEGISLATIVA ORDINARIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITALIA REPUBBLICA PARLAMENTARE il ruolo più importante non è assegnato al presidente della repubblica ma al PARLAMENTO BICAMERALE Funzione legislativa.
Advertisements

Le regole sulla qualità della regolazione e la loro effettività al Parlamento europeo: eventuali aspetti qualificanti da imitare Lorenzo Mannelli Parlamento.
Città Metropolitana di Venezia D.L. 95 del 6 Luglio 2012 Rodolfo Viola.

Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: A.A Giorgio Giraudi Il Parlamento Europeo 5 Inserire testo.
Parte Ia LUnione europea. Cosè? Una struttura sovranazionale costituita da varie istituzioni che interagiscono tra loro Una sorta di proto-stato europeo.
1 La fonte regionale il ruolo di Giunta e Consiglio.
Organizzazione dellUnione europea Direzione Didattica di Cammarata Corso di formazione LEUROPA E LEURO.
La Commissione europea
Prof.ssa Ernestina GiudiciModulo Jean Monnet Istituzioni dellUnione Europea.
Le istituzioni dell'Unione europea
Le istituzioni comunitarie (I parte): il Parlamento Europeo Lezione al Corso di Formazione Donne Politica e Istituzioni Macerata,
I L C ONSIGLIO DEI M INISTRI E UROPEO. L A COMPOSIZIONE DEL C ONSIGLIO Il Consiglio è composto, ai sensi dell'art. 16 del Trattato sullUnione europea.
3. Il Parlamento Europeo A.Storia Le origini: Le origini: LAssemblea unica delle Comunità ( ) - debolezze (rappresentanti delegati, poteri controllo)
IL PRINCIPIO DI NON DISCRIMINAZIONE
Procedure Decisionali La parte del processo di formazione di una politica con la quale le istituzioni che svolgono la funzione legislativa approvano formalmente.
LA BANCA CENTRALE EUROPEA
ART. 119 TFUE Università di Pavia
AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Seminario su Levoluzione della regolamentazione comunitaria nel settore delle comunicazioni Presentazione.
a cura di Rontini Filippo e Mengozzi Gabriele
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
Università di Pavia I DIRITTI DISCENDENTI DALLA CITTADINANZA EUROPEA Università di Pavia INIZIALMENTE: CONTRIBUTI DEGLI STATI MEMBRI (CECA) IL FINANZIAMENTO.
NEL TRATTATO DI LISBONA
L’azione di lobby nei confronti delle istituzioni comunitarie
IL RICORSO DI ANNULLAMENTO
CLASSIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DELL’UNIONE
Università di Pavia LE FONTI DI DIRITTO DERIVATO ART. 249 TCE PER LASSOLVIMENTO DEI LORO COMPITI E ALLE CONDIZIONI CONTEMPLATE DAL PRESENTE TRATTATO IL.
IL PRINCIPIO DI ATTRIBUZIONE
Università di Pavia LA COMMISSIONE ORGANO DI INDIVIDUI FACILITA LE NEGOZIAZIONI TRA STATI E OFFRE A QUESTI UNA VISIONE COMUNE E UNA PROSPETTIVA DI LUNGO.
LA COMPETENZA COMUNITARIA IN MATERIA DI CONCLUSIONE DI ACCORDI INTERNAZIONALI FINO AL 1971: PRINCIPIO DI ATTRIBUZIONE ACCORDI TARIFFARI E COMMERCIALI (ART.
Università di Pavia LE FONTI DI DIRITTO PRIMARIO TRATTATI + ATTI AD ESSI RICOLLEGATI PROTOCOLLI ATTI DI ADESIONE INTEGRAZIONI DEI TRATTATI AVVENUTE MEDIANTE.
Le Istituzioni Europee (art. 13 TUE)
Art. 121 (1999) Sono organi della Regione: il Consiglio regionale, la Giunta e il suo presidente. Il Consiglio regionale esercita le potestà legislative.
Schema fonti UE Diritto primario  Trattati
Il parlamento e la formazione delle leggi
“Il ruolo del Consiglio e il semestre di Presidenza Italiana 2014” 20 marzo 2014 Spazio Europa, Roma Cons. Amb. Paolo Campanini Ministero degli Affari.
Gli Stati «padroni dei Trattati» La perdurante natura di «Trattati internazionali» dei Trattati istitutivi dell’UE.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: A.A Giorgio Giraudi Il Consiglio europeo # Inserire testo.
Il procedimento legislativo
FUNZIONE DELIBERATIVA DEI SOCI
Iter legislativi e commissioni
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Le competenze normative CHIARA FAVILLI A.A.2009/2010.
Le Fonti del diritto pubblico italiano Le fonti statali.
Segretariato generale La Convenzione è ora giunta al termine dei suoi lavori ed ha elaborato una bozza di trattato costituzionale. La Conferenza intergovernativa,
IL PARLAMENTO EUROPEO.
AUMENTO DEL NUMERO DEGLI STATI MEMBRI
IL PARLAMENTO EUROPEO Maggio Rappresentatività Nascita: 1952 Assemblea composta da deputati nominati dai suoi cittadini. 30 marzo 1962: da Assemblea.
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione I.
111 L’ORDINAMENTO INTERNAZIONALE. 22 IL DIRITTO INTERNAZIONALE CONSUETUDINI Comportamenti ripetuti nel tempo con la convinzione della loro obbligatorietà.
LA TUTELA DEI DIRITTI NELL’UNIONE EUROPEA LEZIONE 3 – 2 FEBBRAIO 2016 Dott.ssa Nicole Lazzerini Dipartimento di Scienze Giuridiche Università degli Studi.
Formazione delle leggi Come nasce una legge Rielaborazione di un progetto sulla Costituzione a cura di due classi seconde dell'istituto tecnico e del Liceo.
Diritto di Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE).
Il processo decisionale europeo: attori e istituzioni.
LE ISTITUZIONI EUROPEE E IL FUNZIONAMENTO DELL’ITER LEGISLATIVO
Le procedure normative inter-istituzionali Le procedure legislative (ordinaria e speciali)
Diritto dell’Unione Europea Corso di Laurea Specialistica in Management Turistico Prof.ssa Ida Nicotra.
Diritto dell’Unione Europea Procedimenti interistituzionali 1- Procedura di bilancio prof. A. Venchiarutti.
Università di Pavia CONSIGLIO EUROPEO CONSIGLIO COREPER DIMENSIONE INTERGOVERNATIVA GLI ORGANI DI STATI.
Diritto Privato Europeo Traccia della lezione Le istituzioni della Comunità Europea Commissione Europea – Parlamento prof. A. Venchiarutti.
L’Unione europea: manuale d’istruzione Michele OTTATI Eurobas Consulting S.r.l. Via Tempa Brienza.
La Costituzione italiana 2 giugno 1946 Assemblea costituente Caratteri di fondo –Lunga e rigida –Democratica –Principi (lavorista, personalista, pluralista)
Università di Pavia PONDERAZIONE DEI VOTI 260 VOTI CHE RAPPRESENTINO IL VOTO FAVOREVOLE DELLA MAGGIORANZA DEGLI STATI, SE L’ATTO È PROPOSTO DALLA COMMISSIONE.
Corso Diritto UE (6) Le procedure decisionali: La individuazione della corretta base giuridica.
LA TUTELA DEI DIRITTI NELL’UNIONE EUROPEA LEZIONE 6 – 10 FEBBRAIO 2016 Dott.ssa Nicole Lazzerini Dipartimento di Scienze Giuridiche Università degli Studi.
LE COMPETENZE DELL’UE Schemi della lezione.
Le procedure legislative
Corso di Diritto UE (9) L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (III)
Sentenza Commissione c. PE e Consiglio (2014)
Transcript della presentazione:

PROCEDURA LEGISLATIVA ORDINARIA Art. 293 TFUE CHIARA FAVILLI A.A. 2009/2010

Ambito di applicazione Estensione ad opera dei diversi trattati modificativi Dopo Lisbona si applica in 85 casi

Proposta della Commissione Ampie consultazioni Libri verdi-libri bianchi Impact assessment Approvata dal collegio della Commissione Pubblicata in GUUE serie C Inviata al PE e al Consiglio Se necessario anche al Comitato delle Regioni e al Comitato economico e sociale Inviata anche ai Parlamenti nazionali: Prot. n. 1

PRIMA LETTURA Il PE adotta una posizione comune a maggioranza semplice Commissione Plenaria La Commissione europea illustra già in plenaria il proprio parere sugli emendamenti del PE

Prima lettura La Commissione europea può modificare la propria proposta incorporando gli emendamenti del PE che ritiene migliorino la proposta e possano consentire l’adozione da parte del Consiglio

Prima lettura Il Consiglio può rendere nota la sua posizione sulla proposta solo dopo quella del PE Vi sono continui scambi di informazioni Ipotesi più semplice Il PE non ha formulato emendamenti Il Consiglio non formula emendamenti L’atto è adottato così come proposto dalla Commissione

PRIMA LETTURA Se la Commissione ha modificato la proposta il Consiglio si esprime su questa L’atto è adottato se la Commissione ha recepito tutti gli emendamenti del PE e il Consiglio li accetta tutti Si esprime a MQ Negli altri casi il Consiglio adotta una posizione comune inviata al PE con un statement of reasons Si esprime a MQ se la posizione coincide con quella della Commissione Anche la Commissione europea informa il PE della propria posizione

Seconda lettura Il PE ha tre mesi (est. a 4) per formulare gli emendamenti Nel caso non lo faccia o non adotti emendamenti La posizione comune è approvata Se la plenaria respinge L’atto non è adottato e si interrompe la procedura Se la plenaria adotta emendamenti a maggioranza assoluta L’atto torna nuovamente al Consiglio previo il parere della Commissione europea

Seconda lettura Il Consiglio ha tre mesi (est. a 4) di tempo per esprimersi Previamente la Commissione europea si esprime sugli emendamenti del PE Negativo Consiglio deve deliberare a unanimità se vuole adottare l’atto in conformità al PE Positivo Consiglio delibera a MQ

Comitato di conciliazione Convocato entro 6 o 8 settimane da quando il Consiglio ha adottato una decisione formale Composto da rappresentanti del Consiglio e del PE in numero uguale Interviene anche la Commissione con un ruolo quasi di mediatore Non può più impedire però al Consiglio di adottare l’atto a MQ Sei settimane di tempo Altre sei settimane di tempo per l’adozione dell’atto da parte del Consiglio e del PE Atto adottato Atto non adottato