Comportamento a caldo di strutture mono e bi-dimensionali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Advertisements

PROBLEMA DI SAINT-VENANT
Classe Va M a.s.2010/11 Prof. U. Siano
PERDITE NEI NUCLEI MAGNETICI
NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM
PARETI Negli edifici in cemento armato, molto spesso il ruolo di trasferire le azioni sismiche è affidato alle pareti di taglio. Il maggior vantaggio dell'inserimento.
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
equilibrio della trave omogenea vincolata alle estremità
Pressione orientata Stress Deformazione.
Meccanica 11 1 aprile 2011 Elasticità Sforzo e deformazione
Università degli Studi di Cassino
e gli allievi della II° E del Liceo Classico "F. De Sanctis"
La conoscenza delle proprietà ci consente
1 FORZA QUINDI Ruota di un mulino che gira acqua
Flessione retta elastica travi rettilinee (o a debole curvatura)
3. CALCOLO DEGLI ELEMENTI
5. UNIONI TRA GLI ELEMENTI
Corso di Costruzioni Istituto tecnico per Geometri “ Duca D’Aosta di Enna” Classe 4° b Geometri A. A Prof. Francesco Levanto 27/03/2017 Prof.
RIGIDEZZA la capacità di un elemento di opporsi alle deformazioni generate da un carico la rigidezza è costante fintanto che l'elemento presenta comportamento.
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica Calcolo di una biella
Corso di Tecnica delle Costruzioni – I° Modulo – A/A
Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette a pressoflessione
Corso di Tecnica delle Costruzioni – I° Modulo – A/A
Trave inflessa indeformabile a taglio (Bernoulli)
CREEP Il creep è un meccanismo di deformazione inelastica che viene attivato dalla contemporanea presenza di una sollecitazione (inferiore alla sollecitazione.
Alberto Franchi Teoria e Progetto di Costruzioni e Strutture
Consolidamento di edifici in muratura
Analisi globali per edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
STS s.r.l - Software Tecnico Scientifico
LE FONDAZIONI.
VERIFICA ASTE AGLI S.L.U.. VERIFICA ASTE AGLI S.L.U.
Progettazione di un serbatoio in pressione
SOLUZIONI SOLIDE METALLICHE
Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni
Valutazione delle cadute di tensione nelle travi in c.a.p
Disposizione degli estensimetri
STRUTTURE BIDIMENSIONALI PIANE
Verifica degli elementi compressi
Proprietà dei materiali
Calcolo dei pilastri in Cemento Armato allo SLU
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Introduzione ai moduli E ed H
- materiali - analisi strutturale - stati limite ultimi
Dimensionamento di un impianto pneumatico
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Sezioni coniche.
6 Strutture in muratura.
PROGETTAZIONE MECCANICA I – A.A
- materiali - analisi strutturale - stati limite ultimi
5 Strutture in legno 5 Strutture in legno. »Lezione 1 Categorie legname resinosocat. S1 - S2 - S3 latifogliecat. S Classi di servizio Classe 1: al chiuso.
Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Fisioterapia
TORSIONE ELASTICA NON CIRCOLARE. Proprietà della funzione.
Comportamento viscoelastico
Dischi e cilindri assialsimmetrici
Moto smorzato esponenzialmente:
(a cura di Michele Vinci)
Le strutture di fondazione
INTRODUZIONE AL CORSO DI CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO
Statica delle sezioni in cap
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
Solidi di rotazione.
Proprietà dei liquidi. Processo Le proprietà dei materiali in fase liquida sono molto importanti per tutte le operazioni di trasformazione In molti casi,
Laminazione Riduzione di sezione di un componente
Teoria delle Piastre e dei Gusci
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile Corso di COSTRUZIONI IN C.A. E C.A.P. ESERCIZI.
Proprietà dei materiali
LA CORRENTE ELETTRICA NEI METALLI. LA CORRENTE ELETTRICA Una corrente elettrica è un movimento ordinato di particelle dotate di carica elettrica. Nei.
SFORZO NORMALE PIU’ FLESSIONE
Transcript della presentazione:

Comportamento a caldo di strutture mono e bi-dimensionali Creep nei metalli Comportamento a caldo di strutture mono e bi-dimensionali

Curve

Relazioni empiriche

Determinazione delle costanti

Esempio di determinazione di B, n

Azione normale deformazione del concio elementare

Flessione retta

Flessione retta relazioni di base

Esempio di determinazione dell’asse neutro per sezioni composte da parti rettangolari

Esempio di determinazione dell’asse neutro per sezioni composte da parti rettangolari

Calcolo di In per varie sezioni sezione rettangolare

Calcolo di In per varie sezioni parte rettangolare i-esima

Calcolo di In per varie sezioni sezione circolare K(n) K’(n) 1 0,1963 0,7854 2 0,2497 0,8740 3 0,2732 0,9107 4 0,2864 0,9308 5 0,2948 0,9436 6 0,3007 0,9523 inf 0,3333 0,9999

Trave a mensola con sezione a T

Stato piano di sforzo (2-D) caso elastico

Caso di creep

Cilindro chiuso in pressione

Torsione

Torsione circolare

Struttura caricata fuori dal piano sezione chiusa sottile

Verifica di resistenza

Verifica alla deformazione

Rilassamento alla temperatura T

Interpolazione di dati eterogenei metodo di Larson-Miller

Curva di Larson-Miller

Curva di Larson-Miller

Dati eterogenei

Curva LM