PARAMETRI DI EFFICIENZA FISICA COINVOLTI NELL’INVECCHIAMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fisiologia legata al carico di lavoro
Advertisements

Fisiologia del cuore.
Effetti della pratica sportiva nei bambini
RISPOSTE FISIOLOGICHE ALL’ESERCIZIO CON LE BRACCIA. Stefano Mazzoni
Controllo della circolazione
Valvulopatia Aortica Stenosi aortica Insufficienza aortica
L’Apparato Cardiovascolare
VOLUMI POLMONARI.
REAZIONE DI DIFESA (fear fight flight response)
Attività fisica e salute
Insufficienza cardiaca
Il cuore.
funzione di pompa del cuore; regolazione della contrattilità;
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO E' un sistema di trasporto che mette in movimento un tessuto liquido (sangue), specializzato per la distribuzione di: gas.
LA VELOCITÀ DEI PROCESSI METABOLICI SI INCREMENTA SECONDO LA RVT: PER OGNI GRADO DI AUMENTO DELLA TEMPERATURA SI STABILISCE UN INCREMENTO DEL METABOLISMO.
Attività motorie preventive ed adattate
LA GARA.
Facoltà di scienze motorie
Fisiologia L’obiettivo generale del corso è mettere in luce gli aspetti rilevanti dei fenomeni fisiologici che si accompagnano all’invecchiamento. Inoltre.
Hagan, et al. Med. Sci. Sport Exerc. 18: 87-94, 1996
Effetti di compliance e resistenze sull’onda di pressione
ventilazione alveolare = (volume corrente - spazio morto) * frequenza respiratoria ( ) * 12 = 4.5 l/min corrente * frequenza respiratoria ventilazione.
Apparato respiratorio: Modificazioni fisiologiche indotte dall’età
TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore
Valutazione funzionale Per gli atleti: specifica per specialità Per tutti: generale Modello: Reazione dallarme: aggiustamenti funzionali Resistenza: adattamenti.
PARAMORFISMI DELL’APPARATO MUSCOLO - SCHELETRICO
Lesperienza oltre la prestazione fisica Bergamo, 23 ottobre 2010 Dr Franz De la Pierre Ambulatorio di Medicina di Montagna 1° Convegno Nazionale Seniores.
La CPAP nell’edema polmonare acuto
Resistenza.
Sistema vascolare Rispetto agli effetti dell’invecchiamento le arterie possono essere in generale classificate in due categorie: - Arterie di piccolo calibro.
COMITATO REGIONALE LOMBARDO Corso non residenziale la qualifica di aiuto ALLENATORE di 1° livello (Lunedì 10 Gennaio 2011 – via Timavo Milano) 1° Lezione.
LA SPALLA DEL NUOTATORE
L’importanza dell’attività fisica per la prevenzione e il trattamento dell’obesità Intervento del Prof. Antonio Dal Monte.
La resistenza.
PANATHLON SOROPTIMIST UNIONE NAZIONALE BASSANO BASSANO VETERANI DELLO SPORT  
Educare con lo sport Dr Lorenzo d’Amato
L’INFLUENZA DELL’ESERCIZIO NELLA TERZA ETA’
Apparato respiratorio
RESISTENZA.
GLI EFFETTI DELL’ESERCIZIO IN ACQUA
CENTRO DI FISIOTERAPIA E RIABLITAZIONE DI ENRICO CARUSO
COS' E' L' ALLENAMENTO? E' un processo atto ad indurre degli adattamenti biologici tali da permettere un miglioramento di qualità specifiche.
APPARATO CARDIOVASCOLARE
Teoria e metodologia dell’allenamento
CardioFitness.
IL CIRCUITO CARDIOVASCOLARE
Come si modifica il corpo umano con il movimento
Le 4 fasi principali del ciclo cardiaco Le 7 fasi del ciclo cardiaco I° stato di attività del miocardio II° stato delle valvole La contrazione AD.
Originate dal sistema nervoso
ATTIVITA’ FISICA ADATTATA IN RSA
ALLENAMENTO CARDIO-METABOLICO
COSA DOBBIAMO RICORDARE 14. Sistema cardiocircolatorio I: Il Cuore Circolazione sistemica e polmonare: Funzioni del sistema Cenni di anatomia.
O CIRCOLAZI NE VALORI B A - SALI ml/min/100 g SCOPO PARTIC O - LARE ADATTAME N - TI STRUTT U RALI ADATTAMENTI FUN ZIONALI METODI DI M I SURA CORONARICA.
Principi dietologici per Obesità e sovrappeso in età evolutiva
Dott. Guido Marcangeli Medico F.I.P.- F.I.R.
AUXOLOGIA ED ETA’ EVOLUTIVA
CLASSIFICAZIONE DELLE CAPACITA’ MOTORIE
funzione di pompa del cuore; regolazione della contrattilità;
LA POMPA CARDIACA cardiaco_4.
IL CONTROLLO DEL CUORE cardiaco_5.
I GRUPPI DI CAMMINO: promuovere il movimento e la socializzazione per guadagnare salute Dott.ssa Silvia Celada U.O. Medicina Preventiva nelle Comunità.
L’allenamento.
Come una medicina Deve essere presa nella giusta dose In termini di qualità, quantità, frequenza e intensità In funzione di età, stato di salute e aspettative.
CARATTERISTICHE DELL’ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE.
L’ALLENAMENTO SPORTIVO
Funzione di pompa del cuore; regolazione della contrattilità; regolazione nervosa del cuore.
Il cuore che invecchia… Dott. Maurizio Cecchini Dipartimento di Emergenza ed Urgenza Pronto Soccorso Pisa maurizio cecchini 2005.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Lo sviluppo della forza nel pallavolista – Concetti.
Introduzione al sistema Cardiovascolare 2 Prof. Alessandro Pepino Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Napoli «Federico II» a.a. 2010/11 1.
Transcript della presentazione:

Fisiologia dell’Invecchiamento e Modifiche Indotte dall'Attività Fisica

PARAMETRI DI EFFICIENZA FISICA COINVOLTI NELL’INVECCHIAMENTO Massa e forza muscolare Funzione cardiovascolare Capacità e potenza aerobica Tessuto osseo Composizione corporea Flessibilità ed equilibrio Funzioni cerebrali

INVECCHIAMENTO APPARATO CARDIACO 1. Diminuzione volume cardiaco 2. Aumento spessori pareti cardiache già dai 30 anni per l’aumentata resistenza all’efflusso ventricolare sinistro da maggiore rigidità vascolare 3. Possibili (frequenti) calcificazioni valvolari 4. Diminuzione patrimonio enzimatico (soprattutto della LDH) con minore resistenza all’ipossia. 5. Alterazione delle fasi di contrazione e rilasciamento da probabile diminuita capacità di captazione del calcio nel reticolo sarcoplasmatico

DECREMENTO POTENZA AEROBICA L’efficacia dei sistemi cardio-circolatorio e respiratorio decresce inevitabilmente con l’età perdita nel massimo consumo di ossigeno di un valore medio annuo di 0.65 ml/kg/min nei soggetti allenati e valori circa doppi, 1.32 ml/kg/min, nei sedentari a partire dalla terza decade di età: nei sedentari tale diminuzione viene accelerata dal sovrappeso dopo i 70 anni la velocità di declino della potenza aerobica risulta sovrapponibile fra atleti e sedentari per l’impossibilità dei primi di mantenere gli abituali alti carichi di lavoro aerobico

GITTATA CARDIACA GC = GS x FC Dove : GC  gittata cardiaca GS  gittata sistolica FC  frequenza cardiaca

GITTATA CARDIACA E… VO2max = GC x (a-v)O2 Dove: GC  gittata cardiaca (a-v)O2  differenza artero-venosa

FATTORI RESPONSABILI DIMINUZIONE POTENZA AEROBICA Respiratori  riduzione delle fibre elastiche e del collagene nel tessuto polmonare ne diminuisce l’elasticità maggiore rigidità di tutte le componenti della gabbia toracica: questo causa un calo della massima frequenza respiratoria della ventilazione minuto della capacità di diffusione dell’ossigeno

FATTORI RESPONSABILI DIMINUZIONE POTENZA AEROBICA Periferici     Diminuisce la massa muscolare, con alterazioni metaboliche e calo dell’utilizzo dell’ossigeno

FATTORI RESPONSABILI DIMINUZIONE POTENZA AEROBICA Cardiovascolari  Per una minore sensibilità cardiaca agli stimoli adrenergici con l’età diminuisce la FC MASSIMA FCmax = 220 – anni negli over 65 ha una variabilità individuale più ampia e nei soggetti fisicamente attivi può risultare superiore a quella teorica

PORTATA CARDIACA durante sforzo ha un minore incremento rispetto al giovane, anche se il fisiologico incremento da sforzo della gittata sistolica viene conservato grazie ad un aumento del volume di riempimento tele-diastolico

Considerando un calo medio del VO2max di circa il 10% ogni decade a partire dai trent’anni e che tale diminuzione è nettamente maggiore nei soggetti sedentari e in sovrappeso, risulta chiaro come il valore di 15 ml/kg/min, considerato come limite dell’autosufficienza sia raggiungibile in molti casi anche prima degli ottanta anni di età

allenati sedentari Diversi studi hanno dimostrato che l’allenamento aerobico ha la capacità di contrastare questo declino fisiologico, e consente di ottenere un aumento del VO2max di circa il 15-20% ad ogni età. Questo ha importanti risvolti per la riserva funzionale e quindi per l’autinomia della persona.

Mens sana in corpore sano? Esercizio fisico come moderatore globale del declino età-correlato della funzionalità cognitiva Una ragione in più per mantenerci attivi. Dal momento che l’età è il singolo preponderante fattore di rischio per lo sviluppo di demenza, dovremmo tutti fare attività fisica per prevnirla

Mens sana in corpore sano? performance migliore a test cognitivi in anziani con maggiore fitness aerobica rispetto ai sedentari. La performance degli attivi è simile a quella dei giovani. Minore differenza attivi-inattivi nel giovane. Una ragione in più per mantenerci attivi. Dal momento che l’età è il singolo preponderante fattore di rischio per lo sviluppo di demenza, dovremmo tutti fare attività fisica per prevnirla

FUNZIONALITA’ CARDIOCIRCOLATORIA E METABOLISMO AEROBICO Possiamo considerare il metabolismo aerobico come il terminale della funzionalità cardiocircolatoria e la funzionalità cardiocircolatoria indice del metabolismo aerobico