Comportamento viscoelastico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Advertisements

Classe Va M a.s.2010/11 Prof. U. Siano
La termodinamica, la vita e i diavoletti di Maxwell
NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM
Le proprietà meccaniche le attitudini che ha un materiale a resistere a sollecitazioni o azioni esterne che tendono a deformarlo.
equilibrio della trave omogenea vincolata alle estremità
Equilibrio chimico Equilibri dinamici Legge azione di massa, Kc, Kp,…
La conoscenza delle proprietà ci consente
Definizione e caratteristiche
Esplorazione dello spazio conformazionale usando metodi di simulazione
Flessione retta elastica travi rettilinee (o a debole curvatura)
LEGGE DELLA CIRCUITAZIONE
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica Calcolo di una biella
Determinazione della curvatura nello stato fessurato
Corso di Tecnica delle Costruzioni – I° Modulo – A/A
Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette a pressoflessione
Corso di Tecnica delle Costruzioni – I° Modulo – A/A
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata B.
INTRODUZIONE AI SEGNALI SEZIONE 7
La sollecitazione di torsione
© Copyright - Consoli – Trinaistich - Astorina
STS s.r.l - Software Tecnico Scientifico
LE FONDAZIONI.
SLE DI DEFORMAZIONE IN TRAVI DI CEMENTO ARMATO
Esempio Un disco rigido omogeneo di massa M=1,4kg e raggio R=8,5cm rotola su un piano orizzontale alla velocità di 15cm/s. Quale è la sua energia cinetica?
RESISTENZE DEI MATERIALI
Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni
G_House: Edificio a Torre a Jesolo_strutture_1
PREMESSE ALL’UTILIZZO EFFICACE
Valutazione delle cadute di tensione nelle travi in c.a.p
Scale termometriche taratura termometro Dilatazione dei metalli
I fluidi Liquidi e aeriformi
Risposta meccanica di un elastomero reale
3. Teoria microscopica della materia
PROPRIETA’ TERMICHE TEMPERATURA DI FUSIONE
SLE DI DEFORMAZIONE IN TRAVI DI CEMENTO ARMATO
Calcolo dei pilastri in Cemento Armato allo SLU
I Padri della Teoria Cinetica
MECCANICA DEI LIQUIDI.
STATI LIMITE DI ESERCIZIO
- materiali - analisi strutturale - stati limite ultimi
AICAP - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO
Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Fisioterapia
GUIDA ALL’USO DELL’EUROCODICE 2 NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 1.Giovanni consuma due beni i cui prezzi sono p 1 =10 e p 2 =15. Il suo saggio marginale di sostituzione è SMS =
TORSIONE ELASTICA NON CIRCOLARE. Proprietà della funzione.
Comportamento a caldo di strutture mono e bi-dimensionali
Tecnologie delle Costruzioni Aerospaziali
Dischi e cilindri assialsimmetrici
Consolidamento di edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
Materiali *.
URTI elastici anelastici e.
1-6. Calore e lavoro. Calore specifico
LA DILATAZIONE TERMICA
2 Il metodo agli stati limite.
Perdite istantanee e Cadute lente in travi di CAP
Corso di Tecnica delle Costruzioni I - Teoria delle Esercitazioni
Verifica allo SLU di sezioni inflesse in cap
1 Lezione XII-b Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione XV-a Avviare la presentazione col tasto “Invio”
LO STATO SOLIDO. Solidi cristallini Caratteristica tipica dei solidi cristallini e ̀ l’anisotropia: proprietà di una sostanza per cui i valori delle.
Proprietà dei liquidi. Processo Le proprietà dei materiali in fase liquida sono molto importanti per tutte le operazioni di trasformazione In molti casi,
METODOLOGIE DI ANALISI TERMICA PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI REOMETRIA: APPLICAZIONI Dott.ssa Eleonora Perani Politec Valtellina VLABS.
Laminazione Riduzione di sezione di un componente
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile Corso di COSTRUZIONI IN C.A. E C.A.P. ESERCIZI.
Transcript della presentazione:

Comportamento viscoelastico Modello di Maxwell

Modello serie di Maxwell 1 2

Flessione di una barra con deformazioni di tipo viscoso Concio elementare Equilibrio della sezione

Flessione di una barra con deformazioni di tipo viscoso Se alla deformazione viscosa si somma la deformazione iniziale elastica si ha: Mentre le tensioni conservano l’espressione

Flessione di una barra con deformazioni di tipo viscoso Esempio di verifica alla deformazione alla temperatura T Si può calcolare vpel nel caso elastico e quindi estendere al caso viscoelastica

Torsione viscoelastica Lo stato di tensione di barre viscoelastiche si può determinare nello stesso modo del caso puramente elastico Per le deformazioni si può procedere come nel caso elastico sostituendo:

Disco con pressione interna La soluzione completa risulta:

Disco con pressione esterna Questo caso si tratta in modo analogo al precedente, ottenendo gli stessi risultati dove però si sostituisca a con b

Disco pieno

Disco rotante

Effetti termici

Altri modelli viscoelastici Risposta al gradino di tensione

Modelli viscoelastici Risposta al gradino di deformazione