Storia delle imprese Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L corso di Storia economica esempi d’esame slides della lezione del 10
Advertisements

LE PRINCIPALI CIVILTA' NEL 1492
TRASFORMAZIONI DELLE FABBRICHE
I protagonisti (CHI) Docenti corsisti Alunni di ogni ordine di scuola PREMESSE DIDATTICHE.
LImpresa Formativa Simulata è unaltra modalità didattica per realizzare il rapporto scuola- lavoro nella prospettiva indicata dallart. 4 della legge 53/03.
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A E-Commerce 2.
Quando diciamo che due colori sono diversi? Laboratorio didattico informatico Lezione marzo 212 Alberto Stefanel.
Guida per gli studenti frequentanti
Il sistema italiano degli studi. nido Asilo nido 6 mesi - 3 anni.
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE.
Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali
Storia dellimpresa Lezione 7 Dallautunno caldo a Maastricht.
Storia delle imprese Lezione 6 Dallautunno caldo alla moneta unica.
Storia dellimpresa Lezione 10 Le grandi imprese private.
Regole di base della contabilità Lezione n. 1
Piccola e grande impresa in Italia La globalizzazione: le imprese Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
Piccola e grande impresa in Italia
PROGRAMMA DEL CORSO DI INFORMATICA (1) Introduzione al corso: obiettivi didattici, modalità di svolgimento, programma e testi di riferimento 1.Introduzione.
IL RUOLO DELLE CCIAA La CCIAA luogo di democrazia economica Le autonomie funzionali come promotori di interessi generali (riforma costituzionale) Le CCIAA.
Corso di Laurea Magistrale in EDITORIA E GIORNALISMO
FACOLTA DI ECONOMIA E LETTERE E FILOSOFIA A.A Insegnamento di Metodologia per la valorizzazione dei beni archeologici Settore Scientifico-Disciplinare:
Corso di Ragioneria generale e applicata
Progetto EXTRA.COM FORMARE ALLA CITTADINANZA PER RIDURRE LA DISPERSIONE SCOLASTICA ED IL LAVORO MINORILE ATTRAVERSO UN PERCORSO DI ORIENTAMENTO PERSONALIZZATO.
A. GIUNTA/Progetto ALICE 2000
Storia economica Storia dell’industria – 2° modulo
Tecniche Erboristiche
I.T.S.T. F. Algarotti A.S. 2008/2009 La classe 4D ha partecipato al progetto IMPRESA FORMATIVA SIMULATA, con lo scopo di svolgere attività di mercato.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Università degli studi di Catania Facoltà di lingue e letterature straniere Prof Ing Gaetano La Rosa Informatica.
Lezione 13 La grande trasformazione
Didattica on line.
La dimensione delle imprese Distribuzione delle imprese per numero di occupati, paese e tipo di attività (esempi)
Prospettive pedagogiche per le nuove tecnologie Prof. Marco Mannucci Pontedera 27/11/2014.
Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici anno acc
SEMINARIO Sportello unico per le imprese: il rapporto fra comuni ed enti terzi nella gestione del procedimento autorizzativo Chairman - Franco Peta.
Organizzazione dei Servizi Sociali sul territorio
Storia dell’impresa Lezione 3 Il decollo industriale L’età giolittiana ( )
E’ SUFFICIENTE AVERE: Conoscenza e familiarità con gli aspetti più elementari dell'algebra, della trigonometria e della geometria. Interesse per l’indagine.
Strategie d’Impresa A cura di Elvio Ciccardini Università di Camerino.
Storia dell’impresa Lezione 11 Piccole imprese e distretti.
Storia dell’impresa Lezione 5 Dalla guerra al boom.
Storia dell’impresa Lezione 13 Anomalie e patologie del “modello italiano”
Lezione 4 Rivoluzione industriale. Le premesse: agricoltura e demografia.
La decrescita del settore primario in Gran Bretagna
Storia dell’impresa Lezione 4 La I Guerra Mondiale e il Fascismo.
Storia dell’impresa Lezione 8 Verso la moneta unica.
Storia dell’impresa Lezione 6 Il miracolo economico.
Storia dello sviluppo locale Presentazione. Presentazione Sviluppo economico: importanza dei fattori extra economici. Sviluppo economico: importanza dei.
Storia dell’impresa Lezione 15 La scomparsa dell’Italia industriale?
Storia delle imprese Lezione 5 Dalla guerra al boom.
E-Commerce 2 – A.Basile - A.A E-Commerce 2.
Corso di laurea in INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO.
Corso di laurea in “Informazione scientifica sul farmaco” Piano di Studi di Baldo Chiara.
FACOLTA’ DI MEDICINA – CHIMICA ANALITICA Chimica Analitica Crediti formativi: -2: lezioni frontali (28 ore) Obbiettivi del Corso: Fornire allo studente.
La grande divergenza.
WELCOME DAY Efficienza del corso di studi.
1 Comunicare il progetto di business per il rating Valter Cantino 27 gennaio 2006 Commissione regionale del Piemonte Ordine dei Dottori Commercialisti.
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI I° biennioII° biennioultimo anno 1^2^3^4^5^ Lingua e letteratura italiana44444 Lingua inglese33333 Storia, Cittadinanza.
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Categorie di impresa Categorie e statuto dell’impresa Impresa agricola e commerciale Piccola impresa e impresa non piccola Lo statuto centrale riguarda.
Lia Fubini Corso di economie e politiche del lavoro Anno accademico
La seconda rivoluzione industriale
La struttura dell’economia italiana nel lungo periodo Percorso tipico di un paese late comer – Predominio dell’agricoltura ( ) – Predominio dell’industria.
A.A Business e Management nell ‘ IT. 1. Obiettivi formativi (a) strumenti microeconomici per spiegare comportamenti dell'impresa e percorsi.
Università degli Studi di Napoli Federico II
Carmen Micoli Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” Presentazione EGIpnp - A.A /16 A.A
Introduzione al corso di...
COMPOSIZIONE % V.A. ITALIA ( ) storia economica LM Valore aggiunto in Italia per settori, prezzi costanti (2005=1)
LM Governo e direzione di impresa
LM Governo e direzione di impresa
Transcript della presentazione:

Storia delle imprese Lezione 1 Presentazione del corso Le rivoluzioni industriali

Presentazione del corso (I contenuti) zIl ruolo dell’impresa nello sviluppo economico zCronologia dello sviluppo industriale italiano ( ) zCamparazione con altri modelli di sviluppo zInterpretazioni e prospettive

Presentazione del corso (La struttura) zLezioni frontali zSeminario: “Stato e impresa in Italia nel periodo fascista” zMateriale didattico zEsame scritto

La prima rivoluzione industriale zPerché l’Inghilterra? zVapore e telai zLe istituzioni zLe forme d’impresa

La seconda rivoluzione industriale zGermania e Stati Uniti zElettricità, siderurgia e chimica zLe istituzioni zLe forme d’impresa

La terza rivoluzione industriale zDal Giappone alla Cina zElettronica, informatica e molto altro zLe istituzioni zLe forme d’impresa