Organizzazione dei servizi psichiatrici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE (D.S.M.) di Jesi
Advertisements

Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
Istituto di Psichiatria,
Quale diritto alla salute?
STORIA DELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA PSICHIATRICA
Dott.ssa Maria Vittoria Tonelli
“OPG: è la volta buona?” Reggio Emilia, 24 settembre 2012
Gli interventi di riduzione del danno nel territorio provinciale
Consensus conference D.S.M. ASL VT – Viterbo settembre
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
Casa di Cura VILLA ESPERIA
RIQUALIFICAZIONE STRUTTURE RESIDENZIALI IN PSICHIATRIA
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
La problematica psichiatrica e il lavoro
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
L'ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE MENTALE:
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
L’ABITARE NEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE
Roberto Mezzina DSM Trieste
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
il Centro di salute mentale 24h
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale
LE LEGGI CHE GOVERNANO LA SALUTE MENTALE, I DIRITTI DELLE PERSONE.
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale.
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale
LE PRESTAZIONI SANITARIE
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
LA LEGISLAZIONE PSICHIATRICA IN ITALIA
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
Il numero complessivo di Persone che hanno fruito di Servizi Residenziali e/o dei Servizi di psichiatria territoriale (CSM, DHT, CD, Ambulatori dei disturbi.
… il nostro PIZZO: -il cittadino/a va dal medico di famiglia per un problema che necessita di visita specialistica. -lo specialista riceve in tempi idonei.
Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale
Università degli Studi di Trieste Corso di Psichiatria Sociale
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
Dipartimento di salute mentale
Integrazione e Territorio
Corso Animatore Turistico
CONTENZIONE E ASSISTENZA
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
ADVOCACY E IMMIGRAZIONE LE NORME DPR 309 9/10/1990 “Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione,
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
Il modello distrettuale e servizi sociosanitari del Distretto
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Lucia Lispi Ministero della salute
Piera Papani Responsabile del SAA
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità Aspetti Culturali CdL in Medicina e Chirurgia.
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
La riforma sanitaria silvana cremaschi.
5° anno CL Medicina UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità.
Dati di attività della S.C. PSICHIATRIA Periodo di riferimento: – DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE S.C. PSICHIATRIA.
Ovvero: tutto quello che avreste dovuto fare e che avete anche osato chiedere per organizzare la rete territoriale dei Servizi che si occupano del GAP.
ATS (Agenzia Tutela della Salute)
Nuove strategie regionali di governo della cronicità e fragilità
Necessità assistenziali nel disease management del paziente con demenza Maria Del Pesce U.O. di Neurologia Senigallia ( AN) Gestire la cronicità in un’ottica.
1/31 DSM ASS1 - Dati preliminari 2013 Descrizione del DSM dell’ASS 1 Triestina nel 2013.
Direzione Generale A- ASL “NO” - Organigramma gerarchico Dipartimento Amministrativo Tav.A2 Dipartimento Emergenza e Accettazione Tav.A6 Dipartimento Chirurgico.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

Organizzazione dei servizi psichiatrici Filippo Franconi

Obiettivi di salute mentale Promozione della salute mentale a tutte le età Prevenzione primaria e secondaria dei disturbi mentali Riduzione delle conseguenze disabilitanti Salvaguardia della salute mentale e della qualità di vita della famiglia del paziente Riduzione dei suicidi e dei tentati suicidi nella popolazione a rischio

Organizzazione dei servizi psichiatrici secondo il piano obiettivo nazionale Dipartimento di salute mentale Centro di Salute Mentale (CSM) Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) Strutture Intermedie non residenziali a) Day Hospital b) Centro Diurno 4) Strutture Intermedie Residenziali a) Centro residenziale terapeutico riabilitativo b) Comunità protetta

Centro di Salute Mentale (CSM) Presidio territoriale che ha il mandato di prendere in carico il paziente psichiatrico Compiti: Coordinare le attività ambulatoriali psichiatriche e psicoterapeutiche individuali, di gruppo e sulla famiglia Coordinare le attività domiciliari Esaminare la domanda di accoglienza del paziente Svolgere le attività diagnostiche e terapeutiche più adeguate

Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) È collocato all’interno di Aziende Ospedaliere o Presidi Ospedalieri all’interno di Aziende Sanitarie Locali (ASL), o all’interno di Presidi Universitari convenzionati Si realizzano interventi psichiatrici in regime volontario (TSV) oppure obbligatorio (TSO) che necessitano di un ricovero Numero minimo di posti letto è di 7 (1 posto ogni 10.000 abitanti)

Strutture Intermedie Semiresidenziali (1) Day Hospital Deputato a svolgere attività terapeutiche e riabilitative a breve e lungo termine Ha la funzione di evitare ricoveri a tempo pieno Prevede interventi di medicalizzazione, ossia accertamenti diagnostici anche complessi e interventi farmacologici e psicoterapeutici e/o riabilitativi

Strutture Intermedie Semiresidenziali (2) Centro Diurno Presidio aperto almeno otto ore al giorno per cinque giorni alla settimana L’attività viene svolta in regime di semiresidenzialità, in ambiente comunitario, di programmi terapeutico- riabilitativi con lo scopo di recuperare e ampliare le abilità sociali del paziente Coordinamento con cooperative sociali e organizzazioni di volontariato

Strutture Intermedie Residenziali (1) Sono deputate a rispondere a bisogni di media e lunga assistenza Utenti: soggetti ammalatisi di recente e interessati da deficit di competenza sociale e di autonomia Varie forma in base al livello di protezione e durata della residenzialità Evitare qualsiasi forma di isolamento

Strutture Intermedie Residenziali (2) Centro Residenziale Terapeutico-Riabilitativo Presidio sanitario su modello comunitario Residenzialità del paziente Realizzare programmi terapeutici e riabilitativi a termine

Strutture Intermedie Residenziali (3) Comunità protetta Presidio rivolto a pazienti con deficit gravi delle capacità di autonomia che hanno bisogno di interventi sanitari e riabilitativi in condizioni di residenzialità protetta senza limiti di tempo Diversi gradi di assistenza in base alla compromissione del paziente

Riconversione degli ex-ospedali psichiatrici La legge n°180 del 1978, recepita nella successiva riforma sanitaria n.833/78 che istituisce il S.S.N., ha previsto il superamento dell’Ospedale Psichiatrico e la sua riconversione in Comunità Terapeutiche Le Comunità Terapeutiche devono farsi carico di tre tipi di pazienti La fascia psichiatrica La fascia socio-assistenziale (psicopatologia residua e malattie organiche attive, invecchiamento patologico La fascia assistenziale (patologie non attive in pazienti non dimissibili)