RIFIUTI IN SICILIA QUALE FUTURO?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI
Advertisements

Rifiuti 21 Network Gruppo di lavoro nazionale
Ambiente Potenziamento della raccolta differenziata (comma 1108) Intervento: Il comma 1108, al fine di ridurre le quantità dei.
Il ciclo provinciale dei rifiuti urbani e assimilati dal 1998 al 2004 e lattuazione del Piano Provinciale 21 febbraio 2005 Massimiliano Di Mattia Agenzia.
PREMESSA: SU 26 MILIONI DI TONNELLATE ALLANNO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI, 8 MILIONI DI TONNELLATE SONO RIFIUTI DI IMBALLAGGIO CHE, PER IL 60%, VENGONO ANCORA.
La gestione integrata dei rifiuti: vantaggi e svantaggi
LA CERTIFICAZIONE DELLA COMPOSTABILITA’
Campagna Nazionale
FUMO negli OCCHI e nei…… ….POLMONI LINCENERITORE.
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
Elaborato prodotto dalla classe 2^ A secondaria di primo Grado Istituto Comprensivo Don Milani di Latina Anno Scolastico 2008/2009.
LA GESTIONE DEGLI IMBALLAGGI IN ITALIA
Lezione ValServPub04 Metodologia per la valutazione delle prestazioni nei servizi pubblici Corso di Gestione Aziendale AA Alessandro Ancarani.
IL RICICLAGGIO.. Di Giulia a. Alessia t..
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Gestione integrata degli imballaggi e rifiuti di imballaggio Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio Milano 19 aprile 2007.
IL CICLO PRODUTTIVO 1/7.
Convegno Internazionale – La gestione dei rifiuti nelle strategie di mitigazione del climate change. Progetti europei ed esperienze nellarea del mediterraneo.
Il progetto dei nuovi servizi di raccolta del Comune di Terni TERNI
RIFIUTI SOLIDI Gianfranco Tarsitani.
LE NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE Ing. R. Corridori Servizio Centrale Ambiente ANIE.
Risultati dellattività e progetti in corso Gianfranco Faina Presidente Milano, 6 aprile 2004.
1 La capacità organizzativa delle imprese per affrontare gli obiettivi ambientali Carlo Montalbetti Direttore Generale.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta Franco Tecchiati Dirigente Servizio Programmazione Sviluppo Sostenibile e Rifiuti Lo stato.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
Rifiuti In sintesi Settima Settimana. Sintesi. I passo Dati eterogenei e discordanti A.Dato generale -Osservatorio Nazionale Rifiuti 2007: 56% rifiuti.
PROBLEMA RIFIUTI.
Emergenza rifiuti. Perchè tanta emergenza?? Con lavvento dellindustrializzazione, si è via via registrato un aumento della produzione di rifiuti in maniera.
Prima Settimana Europea dellEcolabel ottobre 2004 Ecolabel - Carta per copia e grafica Relatore: Dott.sa Barbara Dal Sasso.
I Rifiuti.
Il settore ceramico nel Piano Nazionale di Assegnazione.
RIFIUTI MUGGIA. RACCOLTA RIFIUTI MUGGIA ANNI 2007 E 2008.
(Ing. Raffaele Santini – Comune di Gubbio)
ZERO RIFIUTI = ZERO PROBLEMI. Che cosè Rifiuti Zero? E una Strategia di Riduzione dei rifiuti, attraverso lutilizzo di Buone Pratiche. E un percorso che.
GESTIONE RIFIUTI: OBIETTIVO PRIMARIO
La raccolta verso la qualità Premiazione Comuni Ricicloni Piemonte Torino, 22 novembre 2010 Pierluigi Gorani Area Rapporti con il territorio.
I fatti: due discariche a meno di 7 km Le Borra Podere Rota San Giovanni Valdarno Cesto La discarica di Le Borra.
(Antoine Laurent de Lavoisier )
Coordinamento regionale umbro RIFIUTI ZERO Cittadini in Rete, Perugia - Comitato NO INCENERITORI, Terni - Ass. USA e RIUSA, Terni – Comitato Deruta 26.
Piano Regionale di Azione Ambientale Il premio per lecoefficienza Toscana ecoefficiente 2005 Toscana ecoefficiente 2005
LA PRODUZIONE DEI RIFIUTI NELLANNO 2007 (SI EVIDENZIA CHE IL CALCOLO DELLA PERCENTUALE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E STATO MODIFICATO SULLA BASE DELLE.
Comune di Ferrara 1 Risultati della raccolta differenziata anno 2012 CONFERENZA STAMPA 30 APRILE 2013.
Il 13 novembre, noi, classe 2^A igea, ci siamo recati in visita alla
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
DOVE FINISCONO I NOSTRI RIFIUTI?
COMUNITA’ MONTANA - COMMUNAUTE DE MONTAGNE GRAND COMBIN Scopri con me quali risultati abbiamo raggiunto nella raccolta dei rifiuti urbani nella nostra.
SISTEMA RACCOLTA RIFIUTI Cosa cambia per i cittadini
Avv. Maria Adele Prosperoni
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
ZERO WASTE LAZIO GERARCHIA EUROPEA RIFIUTI Direttiva C.E. 98/2008 art. 4 1)PREVENZIONE (riprogettazione prodotti – riduzione.
L’Alluminio come risorsa: valori sociali e valori ambientali Milano, 28 settembre 2007.
1 Acquisti verdi nella pubblica amministrazione COMUNE DI COLORNO Assessorato Attività Formative ed educative.
Rifiuti zero: l’alternativa esiste
Dalla RACCOLTA DIFFERENZIATA al RICICLO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO.
WWF SICILIA ENERGIA E RIFIUTI GIARRE 4 MAGGIO 2007.
AMBIENTE E DISSESTO IDROGEOLIGICO. ACQUA, MENO SPRECHI Sevizi idrici più efficienti. Unirò gli attuali ATO in un'unica autorità regionale, con risparmi.
Copyright © Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile - Via Garigliano, 61/A Roma - Le politiche di gestione dei.
Viviamo in una società usa e getta, che produce, consuma e spreca …
Economia dell’ambiente La normativa italiana in materia di gestione dei rifuti Roma, maggio2015 Claudio Cecchi – Dipartimento di Economia e Diritto.
PROGETTO DI LEGGE DISPOSIZIONI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI URBANI, DEL RIUSO DEI BENI A FINE VITA,
CONFSERVIZI (ex cispel) Confederazione Italiana Servizi Enti Locali CONFSERVIZI (ex cispel) Confederazione Italiana Servizi Enti Locali FEDERAMBIENTE (Fed.
Il consorzio rifiuti La legislazione vigente dispone che i comuni assicurano tutta la gestione dei rifiuti (raccolta, trasporto, impiantistica e nettezza.
L’assetto gestionale del settore in Toscana e la nuova normativa sui rifiuti urbani e i servizi pubblici locali Andrea Sbandati – Direttore Cispel Toscana.
LA TRANSIZIONE VERSO UN SISTEMA DI RACCOLTA AD ALTA RESA NEL COMUNE DI CIAMPINO 1.
LE NAZIONI DEL RICICLO. DUE CONCETTI UN SOLO OBIETTIVO DIFFERENZIARE La raccolta differenziata indica un sistema di raccolta dei rifiuti che prevede una.
Il sostegno di Conai alla raccolta differenziata di qualità La Spezia, 9 febbraio 2011 Pierluigi Gorani Area Rapporti con il territorio.
Il recupero energetico nella gestione dei rifiuti urbani Andrea Sbandati Direttore Confservizi Cispel Toscana.
Nuova raccolta differenziata dei rifiuti Conferenza stampa Presentazione progetto estensione sistema raccolta rifiuti “Porta a Porta” 19 maggio 2009.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
1 Il riciclo eco-efficiente: l’Accordo Quadro Regione Abruzzo - Conai Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio L’aquila 5 ottobre 2007.
Transcript della presentazione:

RIFIUTI IN SICILIA QUALE FUTURO? ING. ANGELO PALMIERI PALERMO 28 GENNAIO 2009 palermo@wwf.it

PIANO GESTIONE RIFIUTI Ordinanza 1166 del 18/12/2002 Obiettivi del PIANO Riduzione a monte dei rifiuti Riuso degli imballaggi Raccolta Differenziata 35% nel 2008 Incenerimento 958.000 ton./anno pari al 38% dei rifiuti prodotti Crescita Rifiuti 0,7%/anno

ORDINANZE DI AUTORIZZAZIONE DEL PIANO 27 ATO con responsabilità gestionale: hanno accumulato in due-tre anni debiti per circa 450 milioni di euro. Deresponsabilizzazione dei comuni Gli ATO hanno la responsabilità delle raccolta Rifiuti: la differenziata alla filiera CONAI, la indifferenziata al Sistema di smaltimento.

DISAPPLICAZIONE DEL PIANO Nessuna politica di riduzione Nessuna politica di riuso Raccolta differenziata al 20% nel 2012 senza ulteriori incrementi Previsione d’incenerimento di1.660.000 t/a pari al 65% dei rifiuti prodotti, la più alta nel mondo Crescita rifiuti 2%/anno

SOVRADIMENSIONAMENTO 11 IMPIANTI DI TRASFERENZA 9 IMPIANTI DI SELEZIONE con capacità di ricevere 2.604.010 t/a di rifiuti contro una previsione di 1.616.919 t/a 4 IMPIANTI DI INCENERIMETO con capacità d’incenerimento di 1.656.370 t/a contro una previsione di 958.056 t/a 9 DISCARICHE con capacità 27.230.107 mc contro una previsione di 15.000.000 mc

INCENTIVI AGLI INCENERITORI Solo in Italia incentivi per 0,22 €/kwh Danimarca tassa di 40 €/ton. Svezia tassa di 10 €/ton. Norvegia tassa di 9 €/ton. In USA non si costruiscono più da 10 anni

SCELTE TECNICHE Ubicazione impianti scelta da imprese: Inceneritori siti nella valle del Simeto, sull’alveo del fiume Platani, nell’area industriale di Augusta, a Bellolampo. Tecnologia obsoleta della linea fumi Contratti onerosi per i cittadini: il costo di conferimento cresce se aumenta la R.D.

PROCEDURE IRREGOLARI Forti critiche dalla Corte dei Conti nella Relazione del mese di aprile 2007 sulla gestione dell’emergenza: disattenzione verso il rischio di infiltrazioni mafiose, spese fuori controllo, sovradimensionamento degli impianti, ecc. Bocciatura da parte della Corte di Giustizia Europea nel mese di luglio 2007 del bando di Gara del 3 agosto 2002 per difetto di pubblicità (leggi concorrenza): non pubblicato correttamente sulla gazzetta Europea. Si aspetta ancora il nuovo Bando. Iter molto travagliato per ottenere dal Ministero dell’Ambiente le Autorizzazioni alle emissioni in atmosfera per gli inceneritori, non rilasciate dalla regione per inadempimento delle aziende. Procedura di VIA non aderente al rispetto della normativa europea.

ORGANIZZAZIONE INFORMAZIONE Piano mai discusso in Parlamento Nessun coinvolgimento preventivo delle comunità locali: comuni, province, associazioni,ecc. Rispetto formale delle procedure di acquisizione pareri : oltre 20 conferenze di servizi nei mesi di luglio e agosto 2004 per acquisire pareri da parte di comuni, province, enti di controllo. Esiti positivi delle conferenze nonostante il parere contrario di molti comuni, alcune province, alcuni uffici. Azioni di mobbing verso il Servizio 3 Emissioni in atmosfera di ARTA che non aveva espresso parere favorevole. Accesso agli Atti non sempre agevole.

NORMATIVA DI PARTECIPAZIONE DEL PUBBLICO Accesso agli atti dlgs 195/05: abbiamo avuto la possibilità di leggere gli atti e presentare osservazioni. Mai una risposta. Partecipazione del pubblico nella fase di elaborazione del Piano: artt. 6 e 7 della Convenzione di Aarhus e direttiva 2003/35/CE,recepita in modo non conforme nel codice Ambiente (dlgs 152/2006) . Nessun coinvolgimento in Sicilia. L’Italia a febbraio 2008 condannata dalla UE, per un caso specifico, per inadempimento. Procedura applicata in alcune realtà in Toscana e Veneto.

SITUAZIONE ATTUALE Nessuna politica di riduzione dei rifiuti Nessuna politica di riuso degli imballaggi Raccolta differenziata al 6,7% Rifiuti in discarica 91%, come nel 2002 Disastro degli ATO Impianti bloccati a causa della bocciatura da parte della Corte di Giustizia Europea

PROSPETTIVE RIFORMA ATO INCERTA NUOVO BANDO NON PRONTO DISCARICHE NON A NORMA (173 kg/ab) IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO POCHI: SOLO 60.000 t/a CONTRO LE 500.000 PREVISTE IMPIANTI NON PREVISTI NEL PIANO: GASSIFICATORE DI CATANIA PER 280.000 t/a DISASTRO AMBIENTALE?

ESEMPI VIRTUOSI IN SICILIA ATO TP2 Belice Ambiente: applica la R.D. porta a porta e ha raggiunto in pochi mesi il 40% e in due anni ha superato il 60% nei comuni interessati, applicherà la TIA invece della TARSU riducendo gli oneri a carico dei cittadini. Altri esempi virtuosi sono quelli di PA5 in cui si segnala Castelbuono con il 32% e di AG1 che su un vasto territorio con 128.000 abitanti realizza il 20%

AZIONI IMMEDIATE RIFORMA DEGLI ATO: solo azioni di coordinamento e indirizzo strategico LIBERI I COMUNI DI CONSORZIARSI OBBLIGO DELLA R.D. PORTA A PORTA in tutti i comuni APPLICAZIONE IMMEDIATA DELLA TARIFFA ACCELERARE la realizzazione degli impianti di compostaggio

UN NUOVO PIANO Mettere al centro il recupero della materia Collaborazione con Università e privati per ridurre la produzione dei rifiuti, per migliorare la distribuzione delle merci, per migliorare la progettazione, ecc. Responsabilizzare i Comuni e i cittadini. Organizzare un efficiente Sistema di raccolta e riciclaggio dei rifiuti Coinvolgimento dei cittadini, nel rispetto della direttiva 2003/35/CE

WWF SICILIA wwf.it/sicilia

COSA FANNO GLI ALTRI? AUSTRIA 60% R.D. 8% INC GERMANIA 44%R.D. 23% INC VENETO 49% R.D. 9% INC LOMBARDIA 41% R.D. 30% INC TORINO 36% R.D. MILANO 40% R.D. REGGIO EMILIA 70% R.D.

COMUNI e R.D. 151 Comuni campani oltre il 35% di R.D. DECINE di comuni oltre il 50% di R.D. Gibellina, e altri tre comuni al 65% in quattro mesi Castelbuono al 40% ATO Sciacca oltre il 35%

“I Fantastici 3"

Cassonetti Stradali

Perché la raccolta differenziata I rifiuti sono risorse - Bruciarli è sbagliato: Distruggono risorse utilizzabili Consumano quatto volte più energia di quanta ne ricavano. Non eliminano le discariche Fanno male agli uomini e all’ambiente Creano disoccupazione Sono diseducativi. Sono Costosi

Prodotti da Riciclaggio Carta Riciclata Bici e caffettiere in alluminio Nuovo vetro e nuovo acciaio Compost di qualità Dalla plastica: moquette, “pile”, filati diversi, arredi per auto, ecc. POSTI DI LAVORO

F U T U R O ? NESSUNA DISCARICA NESSUN INCENERITORE RIFIUTI ZERO

DOVE VA LA SICILIA? UN ALTRO PIANO RIFIUTI E’ NECESSARIO

INTERVENTI URGENTI Modifiche ATO e loro struttura Fissare obiettivi vincolanti di R.D. per ogni ATO Modificare i Contratti di Servizio con le Imprese, in funzione del risultato Modificare “mission” dell’Agenzia: tutte le risorse dedicate al raggiungimento degli obiettivi di Riduzione, Riuso, Riciclaggio. Introdurre Tariffa, con premio per la R.D. Rendere da subito obbligatoria la raccolta separata dell’organico. Rendere obbligatorio gli acquisti “verdi” nel pubblico

E’ POSSIBILE? SI! Se si ritiene che i siciliani siano in grado di raggiungere obiettivi virtuosi. Se si prende coscienza che la Gestione Integrata dei Rifiuti è un problema complesso, che richiede impegno, professionalità e tenacia. Se si comprende che i cittadini non hanno alcuna responsabilità organizzativa.